intendevo appunto dire che nel tuo caso pur con un parto che procedeva da mauale una complicazione inaspettata ha causato un altissimo rischio per il tuo bambino, e il fatto di aver un intervento tempestivo ha fatto la differenza

Messaggio da chiarasole » 24 mag 2014, 22:33
Messaggio da Giulia80 » 25 mag 2014, 10:20
Messaggio da Tiz74 » 25 mag 2014, 11:06
Messaggio da Giulia80 » 25 mag 2014, 11:21
Messaggio da chiarasole » 25 mag 2014, 13:01
Messaggio da chiarasole » 25 mag 2014, 13:09
Messaggio da Giulia80 » 25 mag 2014, 13:42
Messaggio da chiarasole » 25 mag 2014, 14:06
Messaggio da Giulia80 » 25 mag 2014, 14:33
Messaggio da crucchina79 » 25 mag 2014, 15:25
Messaggio da ely66 » 25 mag 2014, 17:13
Messaggio da Giulia80 » 25 mag 2014, 17:34
Messaggio da crucchina79 » 25 mag 2014, 19:44
Messaggio da mariangelac » 25 mag 2014, 21:03
Messaggio da ely66 » 25 mag 2014, 23:25
perchè? secondo me ha ragione mariangela, serve sapere di essere in buone mani.Ely, però dovrebbero essere così tutti gli ospedali e servirebbero ostetriche pubbliche che ti seguano durante la gravidanza, ti facciano partorire e ti seguano nel post parto.
Messaggio da Giulia80 » 26 mag 2014, 9:00
Messaggio da floddi » 26 mag 2014, 9:44
Tiz guarda io accetto la tua scelta e capisco il ragionamento che fai quando dici che era il luogo che sentivi più sicuro PER TE, non accetto e non capisco quando ti allarghi e scrivi che rra il luogo più sicuro per il tuo bimbo. Perchè non lo puoi e non lo potevi sapere. Ecco perchè, insisto, dietro ad una scelta del genere io ci vedo solo del gran egoismo e incoscienza.Tiz74 ha scritto:Lo studio non prende in considerazione casi particolari come gemelli perché sono casi in cui non è previsto che si possa partorire a casa, non è un sistema per fregare le statistiche semplicemente non tutti i parti possono essere programmati a casa.
Poi ribadisco che il parto in casa non deve essere obbligatorio,, Chiarasole chiedi perché non incentivare un parto come il tuo... Io spero davvero che prolifichino ospedali così, ma io, comunque avrei partorito a casa perché era il luogo che io sentivo come più sicuro per me e il mio bambino e non capisco perché questa cosa non possa essere accettata...
Messaggio da floddi » 26 mag 2014, 9:47
quando ho partorito il primo nella stanza di fianco alla mia c'era una ragazza portata in elicottero da Montecchio per distacco della retina.crucchina79 ha scritto:Esatto Giulia lo penso anche io. ... Per esempio qui fanno partorire in. Modo molto naturale a montecchio ma non ci sono né tin né rianimazione x la madre. La più vicina è Modena ma non mi va di andare a 60 km da casa. ... inoltre se il parto Va x le lunghe ti trovi AG essere assistita da più ostetriche e anche questo è alle volte destabilizzante perché magari con una Ti trovi bene e un altra no. Se invece inizi a conoscerle già in gravidanza secondo me sarebbe molto meglio!
Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”