GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PARTO IN CASA
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: PARTO IN CASA
Cmq, nessuno dice che è triste l'uno o l'altro modo, in casa o in ospedale, naturale o tc. Si va appunto a dare la propria idea quando si sice che in H ti maltratterebbero, o che ilparto in casa è più sicuro, o cose così (vedi tiz....). Io reputo infatti importante la libertà di scelta informata. Però anche corretta. E i dati che hofinora non mi convincono che è più sicuro il parto in casa. Il post chiedeva.....partorireste in casa? Risposta: no, e per ora sono ancora convinta del no. Ma lungi da me voler convincere chi come me non la pensa.
Pietro Roberto 02-01-2013
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
No, veramente qualcuno qui lo ha scritto che "prova tristezza" per chi ha partorito in H.
vabbè, il bello è che con affermazione del genere, SI PERDE IN TOTO CREDIBILITA' perchè io mi fermo alle prime righe e penso che si rasenta la follia e quoto svevazoe quando scrive che è quasi un insulto a chi fatica tanto ad avere figli.
dare così tanta importanza al modo in cui escono sti bambini, a tal puntio da mettere in secondo piano la loro salute e la loro sicurezza in nome di un non ben identificato "percorso" (ma percorso de che??? i tuoi figli sono diversi dai miei? stanno meglio dei miei? non solo, ma il terzo è diverso e più sano e più felice del primo?) per me è allucinante.
vabbè, il bello è che con affermazione del genere, SI PERDE IN TOTO CREDIBILITA' perchè io mi fermo alle prime righe e penso che si rasenta la follia e quoto svevazoe quando scrive che è quasi un insulto a chi fatica tanto ad avere figli.
dare così tanta importanza al modo in cui escono sti bambini, a tal puntio da mettere in secondo piano la loro salute e la loro sicurezza in nome di un non ben identificato "percorso" (ma percorso de che??? i tuoi figli sono diversi dai miei? stanno meglio dei miei? non solo, ma il terzo è diverso e più sano e più felice del primo?) per me è allucinante.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
poi...cavoli anche io vorrei un parto come quello raccontato nel blog, quello del piccolo Samuel intendo. Chi non lo vorrebbe????
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Eh appunto chi non vorrebbe un parto lampo!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PARTO IN CASAue,
Io mi scuso se tra coloro che sono apparse irridere la scelta del parto in casa ci sono pire io... Non era mia intenzione, nel senso che sono assolutamente per la libertà di scelta. Ma come detto pagine fa, ho due nipoti nate così, quindi presumo di sapere abbastanza di cosa sto parlando e, a parte dire che personalmente io non lo avrei fatto perché non mi sarei sentita affatto a mio agio, però non basta sceglierlo, ci vogliono anche una serie di condizioni che non è nelle nostre facoltà decidere. E lo so che le mamme a favore di tale esperienza lo sanno, però ecco... Io non riesco a non vedere una grande grande fortuna, avere avuto un desiderio e averlo potuto realizzare proprio come lo si era programmato. Per nessuno dei miei figli questa condizione si è verificata, sicché anche avessi voluto, non avrei potuto, ho avuto due parti medicalizzati, la prima volta ci ho sofferto, la seconda volta ho deciso di fregarmene perché alla fine quel che conta è avere i miei meravigliosi bambini. La naturalità dell'evento non c'è stata, ma sapete cosa? Se avessi dovuto lasciare fare alla natura, io non sarei mai diventata madre, visto che l'endometriosi mi ha rovinato un ovaio e se non fossi stata operata probabilmente avrebbe rovinato anche l'altro, la medicalizzazione c'è stata a priori. Ecco, forse per questo non mi sento molto in linea con un approccio così naturale, boh, la natura ha degli svarioni, a volte, purtroppo. Leopardi diceva natura madre e matrigna e aveva ragione. E sì, a me hanno dato il toradol, non so se si ha un'idea di cosa sono i morsi uterini in un utero con un taglio di 15cm... Mi fa specie leggere che il parto sarebbe il momento più importante della vita di una donna, personalmente non mi ritrovo in questa affermazione, io nulla ho desiderato nella vita come avere dei figli, eppure se devo pensare qual è stato il momento più importante della mia vita, non penso a quello. Penso anzi che il parto è un atto necessario perché il bambino da dentro venga fuori, può essere bello e intenso come lo è stato per alcune di noi, può essere meno bello, più difficile, più medicalizzato come è stato per altre, ma alla fine non cambia nulla del nostro essere, tutte, ugualmente madri.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
Uh Tiz ho letto la parte relativa all'epidurale! Se leggi indietro saprai che io sono uscita alla seconda lezione del corso preparto quando una ostetrica disincentiva l'uso dell'epidurale per gli stessi motivi che riporti tu.
partorire con dolore è più bello! Dà soddisfazione! Si è più bravi! esattamente come chi cammina per ore per arrivare sul cucuzzolo della montagna e si siede di fianco a quello che ha preso l'ovovia ed è tutto abbronzato perchè aspettandolo ha preso il sole (cosa che avviene puntualmente tra me e mio marito, lui cammina io lo aspetto
)
Guarda il dolore nel mio parto parto è stato così tanto ma così tanto ma così tanto CHE HO RIFIUTATO IL MIO BIMBO PER QUASI DUE MESI incolpandolo inconsciamente di quello che era successo. Pensa te che soddisfazione.
Ognuno faccia i parto che vuole, e scrivere che un parto lampo, avvenuto in un ben che non si dica, senza lacerazioni e senza quasi rendersene conto, è un bellissimo parto, da ricordare e avvenuto nel modo perfetto....è una banalità incredibile. Pensare che sia merito tuo è facile, e possiamo tutte applaudire e dirti BRAVA BIS ma la fortuna ti ha assistito, perchè se dici il contrario accusi tutte le altre donne che non sono riuscite ad avere un parto così, di non essere in grado. E' questo il messaggio che passa nei vostri blog: IO PUO' TU NO.
partorire con dolore è più bello! Dà soddisfazione! Si è più bravi! esattamente come chi cammina per ore per arrivare sul cucuzzolo della montagna e si siede di fianco a quello che ha preso l'ovovia ed è tutto abbronzato perchè aspettandolo ha preso il sole (cosa che avviene puntualmente tra me e mio marito, lui cammina io lo aspetto

Guarda il dolore nel mio parto parto è stato così tanto ma così tanto ma così tanto CHE HO RIFIUTATO IL MIO BIMBO PER QUASI DUE MESI incolpandolo inconsciamente di quello che era successo. Pensa te che soddisfazione.
Ognuno faccia i parto che vuole, e scrivere che un parto lampo, avvenuto in un ben che non si dica, senza lacerazioni e senza quasi rendersene conto, è un bellissimo parto, da ricordare e avvenuto nel modo perfetto....è una banalità incredibile. Pensare che sia merito tuo è facile, e possiamo tutte applaudire e dirti BRAVA BIS ma la fortuna ti ha assistito, perchè se dici il contrario accusi tutte le altre donne che non sono riuscite ad avere un parto così, di non essere in grado. E' questo il messaggio che passa nei vostri blog: IO PUO' TU NO.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Ma infatti è solo questione di cu*o!!!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
Io ero famosa ed odiata qui su gol quando, all'epoca della nascita del mio primo bimbo (quello del parto orribile) scrivevo che dormiva dalla sesta settimana tutta la notte per 12-14 ore filate, scrivevo che il seno al mattino mi faceva così male che dovevo svegliarlo, scrivevo come AVEVO fatto, come MI ero comportata e guai a chi mi diceva che avevo avuto cu*o. Il merito era mio, perchè mi alzavo sempre dal leoo, non lo tenevo con me, lo appoggiavo dopo la poppata ecc ecce...5 anni dopo è arrivata la piccola...parto meraviglioso (CESAREO) e col cavolo che dormiva la notte, e io le provavo tutte. Oh, ho dovuto ammettere che non era mica merito mio se il maschietto dormiva, era merito solo suo. 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Già Floddi!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: PARTO IN CASA
meno male che il blog di tiz non l'ho letto solo io così......
infatti scrivevo che NON è mica vero che si è programmati appostapposta per partorire e NON è colpa della donna se qualcosa va storto durante il parto, e che queste idee portano tante donne che hanno avuto difficili esperienze di parto ad avere SBAGLIATI sensi di colpa......
libero pensiero è pensare che si è MADRI a prescindere da come si è partorito.....non ci sono madri di serie A (perchè non hanno avuto neppure l'episiotomia!!!!!!) e di serie B.

infatti scrivevo che NON è mica vero che si è programmati appostapposta per partorire e NON è colpa della donna se qualcosa va storto durante il parto, e che queste idee portano tante donne che hanno avuto difficili esperienze di parto ad avere SBAGLIATI sensi di colpa......
libero pensiero è pensare che si è MADRI a prescindere da come si è partorito.....non ci sono madri di serie A (perchè non hanno avuto neppure l'episiotomia!!!!!!) e di serie B.
Pietro Roberto 02-01-2013
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: PARTO IN CASA
no dai, odiata no. ma mi sa che in tante te l'hanno tirataIo ero famosa ed odiata qui su gol quando, all'epoca della nascita del mio primo bimbo


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19
Re: PARTO IN CASA
Ma chi definisce una donna una madre di serie C perché ha scelto l'epidurale e il parto in ospedale si merita solo una risata in faccia come commento.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19
Re: PARTO IN CASAue,
Senza volere primomaggio mi hai fatto interrogare su questo punto.primomaggio ha scritto:Se avessi dovuto lasciare fare alla natura, io non sarei mai diventata madre.
Le sostenitrici convinte del metodo "naturale" per le nascite come rispondono in questo caso? Se una donna non riesce a avere figli è evidentemente destinata a non essere madre, o sono ammessi interventi di tipo medico? Sono curiosa di sapere cosa ne pensano e come si schierano.
Straquoto. Magari è il momento più intenso, ma ho seri dubbi che il modo in cui ho partorito mia figlia mi determina e identifica come persona. Perché i momenti importanti nella vita di una persona servono proprio a determinarla come individuo. No?primomaggio ha scritto:Mi fa specie leggere che il parto sarebbe il momento più importante della vita di una donna, personalmente non mi ritrovo in questa affermazione
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
e ovviamente spariscono tutte.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- svevazoe
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4969
- Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46
Re: PARTO IN CASA
Io ci sono eh!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
si noi non a favore ci siamo, ma appena chiediamo qualcosa di più specifico o facciamo notare che alcune affermazioni sono offensive via che si sparisce.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44
Re: PARTO IN CASA
Anche io ci sono ma ho perso interesse a scrivere, tanto poi leggete e interpretate quello che vi pare, commentando frasi esasperate che nessuno ha detto!
Evidentemente ritenete che chi sceglie il parto in casa è demente, quindi se c'è qualcuno che discrimina fatevi un esame di coscienza. Buona giornata!
Evidentemente ritenete che chi sceglie il parto in casa è demente, quindi se c'è qualcuno che discrimina fatevi un esame di coscienza. Buona giornata!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: PARTO IN CASA
bugi ma cosa esattamente abbiamo interpretato in modo esasperato? fai esempi.
Io posso dare il mio parere? chi fa il parto in caso NON è demente, è incosciente.
Io posso dare il mio parere? chi fa il parto in caso NON è demente, è incosciente.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PARTO IN CASA
bugigattola, allora ti riporto per esperienza indiretta i parti di mia cugina.
Lei ha partorito in NZ, là però la differenza fondamentale è che c’è sinergia tra ostetrica che ti segue in gravidanza e per il parto e ospedale dove eventualmente lei ritenesse opportuno farti ricoverare in caso di complicanze: sarebbe lei stessa a seguire il parto in ospedale e a trasferire le informazioni ai colleghi e ai medici. Mia cugina ha avuto dei parti molto veloci, tanto che nell’ultimo è nata la bimba prima dell’arrivo della seconda ostetrica. Dice che probabilmente non avrebbe fatto tempo ad arrivare in ospedale, perché là gli spazi sono talmente grandi che era lontana almeno un’ora dal primo.
Però per il bimbo che è nato quando era in Italia, ha scelto la casa parto. C’è da dire che è stato il primo, ma mi pare di aver capito che fosse stata in Italia anche al tempo della nascita della seconda e della terza, avrebbe scelto ancora casa parto, proprio perché l’ostetrica che ti segue fuori non ti potrebbe assistere in caso poi di ricovero.
Spero di esserti stata utile.
Lei ha partorito in NZ, là però la differenza fondamentale è che c’è sinergia tra ostetrica che ti segue in gravidanza e per il parto e ospedale dove eventualmente lei ritenesse opportuno farti ricoverare in caso di complicanze: sarebbe lei stessa a seguire il parto in ospedale e a trasferire le informazioni ai colleghi e ai medici. Mia cugina ha avuto dei parti molto veloci, tanto che nell’ultimo è nata la bimba prima dell’arrivo della seconda ostetrica. Dice che probabilmente non avrebbe fatto tempo ad arrivare in ospedale, perché là gli spazi sono talmente grandi che era lontana almeno un’ora dal primo.
Però per il bimbo che è nato quando era in Italia, ha scelto la casa parto. C’è da dire che è stato il primo, ma mi pare di aver capito che fosse stata in Italia anche al tempo della nascita della seconda e della terza, avrebbe scelto ancora casa parto, proprio perché l’ostetrica che ti segue fuori non ti potrebbe assistere in caso poi di ricovero.
Spero di esserti stata utile.
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: PARTO IN CASA
cmq, l'unica persona che ha riportato esperienza personale di parto in casa, aveva 1 sola ostetrica.....non 2..... (il blog di tiz)
Pietro Roberto 02-01-2013