GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 17:45

floddi, :risatina: scusate, eh, io cerco di capire le situazioni, visto che da noi la situazione non è così seria.
Ricordo che una volta al mare sono caduta giù da una scalinata di faccia quasi rompendomi il naso, sangue ovunque e i tizi dell'ambulanza non mi hanno nemmeno dato il ghiaccio, me lo sono comprato io in farmacia. E mi hanno liquidato dicendo: eeeehhh, signora! magari da voi al nord ci sono i soldi per queste cose, qui non li teniamo. :che_dici
Quindi, boh, magari viviamo in realtà davvero così diverse che si fa fatica a comprendere.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 17:50

bugigattola ha scritto:
MariPi82 ha scritto:ah bhe.....guarda che tutti gli ospedali oltre un certo nr di pl hanno il servizio che tu dici per scherzo (servizio solvenza, si chiama).....eh!
potresti muoverti in prodromia e in 1 ora sei dove vuoi essere.....e se spieghi la situazione non ti ci rimandano a casa!
e se sono convenzionati con l'europa hanno pure gli alberghi affiliati..............mmmmmmmmm........se veramente nella tua zona hanno tanti problemi gli ospedali - e tutti, su queste cose dovresti informarti!!
Allora siccome sono qui per informarmi, ti ringrazio e ti prego di darmi anche i contatti per questa cosa.
ah, se vuoi te lo dico anche. non qui che poi faccio pubblicità........mp!
nell'ospedale dove lavoro il servizio solvenza c'è.
è in Lombardia (e qui ti posso fare l'elenco......hai voglia che elenco......!).
Pietro Roberto 02-01-2013

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 18:01

Perchè faresti pubblicità? Sinceramente mi ricordo cifre molto alte per i reparti in solvenza, ma le cose forse sono cambiate. Certo in Lombardia sono per me 6 ore di auto, ma nella logica usata fin ora non sono niente rispetto al rischio di partorire in casa/scivolare nella doccia. Come non c'ho pensato prima!!!

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 18:04

Alla mia amica terremotata di cui parlavo prima hanno chiesto 6000 euro a Roma in solvenza per circa 3/4 giorni.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 18:10

farei pubblicità appunto perchè in solvenza prendono soldi! oh, io conosco la realtà di qui......sei tu che mi hai detto che vorresti info e contatti. Se vuoi ti do informazioni di qui.....certo non faccio la ricerca IO dalle tue parti..... ti ho fatto solo notare che tu, ridendo e scherzando, "ridicolizzavi" un servizio che in realtà esiste!!!!! Mica ti ho detto di venire in Lombardia............ :che_dici :perplesso
"Dovrei arrivarci con l'autobus a partorire? oppure pensate che affittino le camere dell'ospedale a 15 euro al giorno come l'ostello?"
sei tu che l'hai scritta sta cosa, eh......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 18:13

bugigattola ha scritto:Alla mia amica terremotata di cui parlavo prima hanno chiesto 6000 euro a Roma in solvenza per circa 3/4 giorni.
no scusa, ma a me, leggendoti, pareva di aver capito che non conoscevi il servizio di solvenza....e poi dici che la tua amica lo ha richiesto a Roma.......forse avrò quindi inteso male io. bho :pensieroso
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Antolina80 » 22 mag 2014, 18:33

bugigattola, non capisco davvero dove vuoi arrivare. Hai letto tutto il topic? Perchè è da mo' che si dicono le stesse cose. Tutte arrivano qui chiedendo "c'è qualcuna che ha partorito a casa? perchè vorrei tanto provare!". Finora non ne è arrivata nessuna, credo solo Aussiedasy, tutte le altre hanno dato il loro personalissimo parere, ma abbiamo tutte partorito in H, chi bene chi male e NESSUNA ha detto "a saperlo avrei partorito a casa".
Volevi dei pareri, delle opinioni? Qualcuna che dicesse "io l'ho fatto è stato bellissimo"? Ognuna può parlare per sè, se Aussiedasy ha provato questa esperienza potrai decidere se ascoltare lei o noi. Ma se volevi dare consigli o promuovere qualcosa che nemmeno tu conosci, allora è il post-o sbagliato.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 18:42

Ma io proprio non riesco a capire mi spiace.....meglio rischiare in casa senza ospedali buoni vicini e pensando che un'ostetrica possa risolvere un'emorragia,piuttosto che stare in albergo perché è squallido...
Il mio pensiero è questo.
"Pensare ad un parto in casa in queste condizioni è un insulto alla vita e a chi fatica anni per avere figli".
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 18:44

E se la situazione ospedaliera è così disperata e non ho la possibilità di partire e andare in un altro ospedale quando inizia il travaglio.....beh mi farei fare un cesareo in un ospedale appropriato!
Sempre il mio pensiero.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 18:48

ma c'è magari qualcuna di quelle zone (l'Aquila e d'intorni, giusto?!) che magari potrebbe aiutare Bugigattola suggerendo una struttura sanitaria sicura e a cui appoggiarsi????!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 18:51

E cmq io ti auguro di avere la prima contrazione e partorire sei ore dopo!!!! Ma di solito non è proprio così quindi faresti in tempo ad arrivare. Ma oh una cosa è senza dubbio.....dipende quali sono le priorità! Se stare in un albergo è squallido forse lo è anche fare parte del travaglio in auto perché magari il bimbo subisce traumi.... meglio tranquilli a casa con il rischio di perdere la vita....ma senza traumi da nascita!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 18:52

Io mi rendo conto che al nord siamo più fortunati,ma una soluzione si trova secondo me!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 19:06

MariPi82 io intendevo dire quello che ho detto "pensate che affittino le camere dell'ospedale a 15 euro al giorno come l'ostello?" perchè che io sappia costano come un hotel di lusso, ma forse da te in Lombardia non è così quindi se puoi darmi contatti di ospedali che offrono servizio a pagamento da 15 euro al giorno ti ringrazio. Vorrei capire su che base sostenete che un parto in casa costa più di un viaggio+albergo/ospedale a pagamento.

Antolina80 io in un thread che si intitola parto in casa spero di trovare almeno una persona che racconta la sua esperienza, bella o brutta del parto in casa, assurdo?

Io ho detto che è squallido stare in un albergo lontano da casa da sole aspettando di partorire.
Ma possibile che vi sia impossibile accettare che mi sto documentando prendendo in considerazione anche il parto in casa?

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 19:08

forse non hai ben chiaro come vengono aperti i thread....................ma te l'ho postata qualce pagina fa il messaggio iniziale: non l'hai letto?!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 19:11

Ma scusa qui costa sui 2000/3000 il parto in casa,da te?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 19:15

Forse se non ci sono così tanti che lo fanno....un motivo c'è...
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 19:26

E io non ho mai parlato di ospedale a pagamento.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 19:33

Il costo complessivo varia a seconda delle settimane in cui la donna partorisce, la regione Marche prevede un rimborso fino a 1500 euro. Credo sia una questione di priorità, per esempio un fotografo per un matrimonio chiede molto più di un'ostetrica. Oppure se pensiamo che anche l'epidurale in molti ospedali è a pagamento (ma di sicuro sarà un'altra bella perla dell'Abruzzo!)

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 19:35

Sì ma non mi hai detto quanto ti costerà!
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 19:36

Ecco questa è un'altra cosa,io non trovo giusto il.rimborso.
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”