GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 15:47

:urka1 :urka1 :freddo :vvvia:
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 15:50

bugigattola ha scritto:Forse è passata un po' inosservata, ma la chiusura di tutti i punti nascita sotto i 1000 parti all'anno è valida per tutta l'Italia. Quindi gli ospedali dove partorire sono davvero pochi e distanti. Non so se sia lo stesso altrove, ma da noi chi ha perso un bimbo viene ricoverato insieme a chi ne ha avuto uno, a volte anche nella stessa stanza. Il rooming in è una novità degli ultimi 2 anni e nemmeno dappertutto (a Teramo ancora non è possibile)!
.
non è vero. l'ospedale dove ho partorito ha quasi 300 parti all'anno e lo terranno aperto.
e il rooming lo fanno da .. beh da quasi 11 anni, per la precisione è entrato nel protocollo ospedaliero dal settembre 2003 :unghiette

comunque esiste anche il piano parto eh?
http://www.gravidanzaonline.it/parto/il ... parto.html
magari una sbirciatina si può dare..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 15:51

sono i centri parto sotto i 300 parti/anno.....non 1000 :pensieroso
Pietro Roberto 02-01-2013

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da AussieDaisy » 22 mag 2014, 15:58

MariPi82 ha scritto:
AussieDaisy ha scritto: Non trovo infine che riconoscere la liceità della scelta del parto in casa debba cozzare con il chiedere agli ospedali più attenzione e ascolto delle istanze individuali.
nessun bisogno.....infatti non ne ho messo. Uffa. Che noia, perchè si vuole litigare a tutti i costi?
cmq basta informarsi e si va nell'H che maggiormente incontra la nostra idea di parto (per rispondere al sottolineato). se non ti aggrada una struttura non vedo perchè andarci a partorire: corsi e visite conoscitive sono fatte apposta!
cosa vuol dire la frase in grassetto?????? mica ho capito perchè dici a me una cosa del genere, scusa.......mi richiedo se hai letto i miei interventi.....
Prova a rileggerti: e poi 2000 euri non sono mica bruscolini (per lo meno non per tutti), e i servizi che citi, indovina un pò, li dà anche, e a gratis, il ssn
Niente sarcasmo? Sicurasicurasicura?
Non ho nessuna voglia di litigare e penso si deduca facilmente dai miei interventi.
La descrizione di quanto può offrire un'ostetrica l'ho scritta perchè sembrava che tu, e floddi, chiedeste informazioni, non per fare uno spot alla categoria o misconoscere quanto, a volte, offre anche il pubblico.

La frase in grassetto era riferita a quante dicevano: "la soluzione alle storture non è il parto in casa ma battersi affinchè negli ospedali etc.". Ho dimenticato di inserire uno spazio che avrebbe magari reso più chiaro che non mi riferivo nello specifico a tue parole.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 16:08

io ho capito aussiedayse :ok
mamma che fatica non potevi trovare un nick più facile? :risatina:
Io davvero non ho intento polemico o ironico. Mi si raddrizzano i peli però quando leggo la sicurezza che avete.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 16:09

Credo che ogni regione abbia recepito la legge in maniera diversa, però nella direttiva si parla di quelli sotto i 500, poi non so se fa differenza se sono accreditati oppure no.
Questo è un documento interessante con delle tabelle divise per regione:
http://www.fnco.it/custom/fnco/writable ... ascita.pdf
Invece la legge dovrebbe essere questa:
http://www.fnco.it/custom/fnco/writable ... scita1.pdf
Comunque si parla anche di strutture "destinate" alla chiusura, ma senza fare riferimento a tempi, ovviamente la situazione di commissariamento avrà spinto l'Abruzzo a chiuderli prima di altre regioni, non so che dirvi.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 16:10

si, sono sicura AussieDaisy. niente sarcasmo, perchè è vero: secondo me (e per le mie possibilità) 2000 euri non sono bruscolini (ma scherziamo?!......sono un sacco di soldi!), perdipiù considerando che i servizi offerti vengono dati, anche (e se non sempre -vedi bugigatola- almeno in molti casi), dal ssn. (potevo evitare di scrivere "INDOVINA UN PO'", ma era la ventesima volta che scrivevo questa cosa....... :hi hi hi hi .....ma mica te la prenderai se scrivo "indovina un pò" per dire che è la milionesima volta che lo scrivo.........)
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 16:10

bugigattola ha scritto:Io ho detto che le donne vengono male informate perchè i medici stessi non hanno le risposte a tutto. Non sono una paladina del parto in casa infatti, dico solo che spesso le abitudini ospedaliere e le prassi vengono date per scontate senza una base scientifica che avvalori determinate scelte. Ovviamente, nessun ospedale è uguale all'altro. Nel mio caso ritengo più sicuro partorire in casa con medici e ostetriche abilitate a situazioni di emergenza e a trasfusioni per emorragia, con ambulanza parcheggiata sotto casa (così è richiesto dal ssn), piuttosto che in un ospedale dove hanno arrestato medici che operavano senza la laurea e dove partoriscono solo extracomunitari e dove solo questa settimana sono morti 2 bimbi di parto e se hai una complicazione prima della 32° ti cacciano perchè non hanno soldi per il trasferimento in una struttura di livello superiore.
Forse il vero problema è l'italiano scritto!
Se gli ospedali vicino a te sono messi così male, io piuttosto che spendere 1000 o 2000 euro per parto in casa, mi informerei su quale ospedale in Italia mi offra un servizio decente, con tin, mi affitterei una casa lì vicino e andrei a partorire lì.
Perchè partecipo alla discussione? Perchè si chiedeva inizialmente di riportare la propria esperienza. Io ho fatto un parto perfetto, avrei potuto farlo a casa ma per i motivi che ho detto ho preferito un ospedale. Questo perchè non ho mai trovato rassicuranti le motivazioni di chi vuol fare il parto in casa, che trovo comunque rischioso non tanto per me, quanto soprattutto per il bambino.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 22 mag 2014, 16:15

già. Per questo scrivo che chi decide per il parto in casa, ha una motivazione molto profonda.
Con 2.000 euro ti affitti un appartamento, partorisci dove e come vuoi e ti danno pure il resto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 16:21

allora.. quei link fanno riferimento ai TC soprattutto. e il secondo in modo particolare, non applicabile. lo so con sicurezza, perchè i politici salterebbero come mosche. so che chiuderanno degli ospedali con MENO DI 120 POSTI LETTO. non riguardano i punti nascita, ci hanno provato e con le buone maniere hanno fatto passi indietro velocemente.

per i posti letto http://www.repubblica.it/solidarieta/ci ... -79553183/
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da moonrise » 22 mag 2014, 16:26

Anche perchè se durante il parto in casa sorge una complicazione e devi correre di filato in uno di questi ospedali da te citati, dove devono intervenire in maniera ancora più tempestiva che non partorire lì direttamente, ciao! Ti fidi?
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 16:32

floddi ha scritto:già. Per questo scrivo che chi decide per il parto in casa, ha una motivazione molto profonda.
Con 2.000 euro ti affitti un appartamento, partorisci dove e come vuoi e ti danno pure il resto.
moonrise ha scritto:Anche perchè se durante il parto in casa sorge una complicazione e devi correre di filato in uno di questi ospedali da te citati, dove devono intervenire in maniera ancora più tempestiva che non partorire lì direttamente, ciao! Ti fidi?
oh....ma io questo dicevo, eh! senza ironia o sarcasmo.
Pietro Roberto 02-01-2013

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 16:34

Io sono contenta se da voi non hanno chiuso niente e funziona tutto, se non mi credete, amen

Sono nove i punti nascita previsti in Abruzzo, da dodici che erano rimasti.

Uno in più di quanti se ne prevedevano sia con il primo progetto commissariale sia con l’ultimo documento tecnico elaborato dal Cpnr, comitato percorso nascita regionale. Il decreto commissariale elenca Asl per Asl i nove punti nascita “sopravvissuti”: L’Aquila, Avezzano e Sulmona, Chieti, Lanciano e Vasto, Pescara, Teramo e Sant’Omero. La new entry è Sulmona, per cui hanno giocato favorevolmente le condizioni oro-geografiche del bacino di utenza interno.

http://www.primadanoi.it/news/abruzzo/5 ... ta-in.html

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da AussieDaisy » 22 mag 2014, 16:35

floddi ha scritto: l'elenco delle attività previste da questa ostetrica privata, oltre al numero delle visite ed esami (nettamente superiore a quelle effettuate dal mio gine) non differisce di nulla rispetto ad un servizio pubblico totalmente gratuito.
Certo, non c'è il rapporto uno ad uno, questo lo capisco.
Però il mio gine a pagamento) gli esami li prescrive ogni 8 settimane, non ogni mese, le visite idem. L'ultimo mese erano previste due visite e il monitoraggio alla 40ima, io non ci sono mai arrivata perchè entrambi i miei sono nati alla 37+5.
Passi dal dire "che potrà mai fare un'ostetrica in una visita, non è un ginecologo!" al sostenere che sarebbero più interventiste dei medici stessi, cosa che, avendone incontrate molte è quanto di più falso ci sia. Nella mia gravidanza attuale ho fatto 3 esami del sangue e 4 delle urine perchè avevo disturbi, nella precedente in cui ero seguita anche da una gine ne ricordo molti di più e mi sono sentita quasi malata più che incinta. Sulle visite direi che anche lì dipende dai gine e la mia mi visitava ogni volta ed ecografava.

floddi ha scritto:Comunque davvero, qui non c'è una guerra nella quale qualcuno deve vincere o perdere.
Ma lasciatemi dire che quando si prende una decisione del genere, lo si fa solo ed esclusivamente per noi stessi, non venitemi a parlare della salute e della gioia di nascere del bambino, perchè proprio non sta in piedi.
Lo si fa per moda? per essere alternativi? per naturismo puro? perchè si è convinti che sia meglio così? bene. ma fermiamoci qui. meglio non andare oltre.
Sono d'accordo con la tua prima frase. Ci sono innumerevoli scelte che vedono le madri collocarsi su posizioni opposte (diagnosi prenatale, naturale-tc, analgegia sì-no, LM-LA, vaccini, svezzare come e quando, per non parlare degli stili educativi...) ma quasi mai c'è la verità, tutte scelgono sulla base del proprio modo di essere e di pensare, delle informazioni che hanno raccolto e scelgono per sè E per il proprio figlio, contemporaneamente, perchè fin dalla gravidanza sono un'unità. Pensare che vi siano bisogni competitivi tra i due è il primo passo per le guerre tra madri in cui ci si dà delle egoiste, irresponsabili, incoscienti alle madri; in una parola si giudicano, proprio come finisci per fare tu, smentendoti. Moda, essere alternativi, naturismo? Mi sembra un po' superficiale e frettoloso, forse più frutto di pre-giudizi che di opinioni che ti sei fatta in una discussione alla quale ti dicevi aperta.
Che fa il paio con l'altro tuo commento precedente.
floddi ha scritto:eh, tu hai scritto che chi decide per il parto in casa sa benissimo che non è una garanzia, che ci sono tanti piccoli e grandi problemi che portano poi ad un bel 10% di ricoveri, quindi a me viene da dire che è un tentativo. "ok, me la sento, lo faccio, ci provo." una roba così.
Solo perchè non condividi devi svalutare una scelta?
Scegliere il parto in casa è un percorso che non sai dove ti porterà, non può essere un contratto con garanzie. Come potrebbe mai essere una garanzia? Allora vuol dire che è un tirare una moneta.

Ripeto, non cerco polemiche, ma mi preme far notare che più o meno consapevolmente si attivino dei toni che scoraggiano a discutere, magari anche qualcuno che legge e non si espone come chi prova a portare una voce diversa.
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 16:38

MariPi82 ha scritto:
floddi ha scritto:già. Per questo scrivo che chi decide per il parto in casa, ha una motivazione molto profonda.
Con 2.000 euro ti affitti un appartamento, partorisci dove e come vuoi e ti danno pure il resto.
moonrise ha scritto:Anche perchè se durante il parto in casa sorge una complicazione e devi correre di filato in uno di questi ospedali da te citati, dove devono intervenire in maniera ancora più tempestiva che non partorire lì direttamente, ciao! Ti fidi?
oh....ma io questo dicevo, eh! senza ironia o sarcasmo.
Sto diventando un caso!!!
Comunque ho più volte scritto che mi sto informando appunto per evitare rischi. Sto andando in una regione limitrofa dove non hanno la TIN ma l'elisoccorso che trasferisce ad Ancona.
Ma sicuramente sbatterò la testa svenendo in bagno e moriremo sia io che il bambino!

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da SuzieQ » 22 mag 2014, 16:40

AussieDaisy, ma dal tuo ticker, quindi partorirai a breve? in casa?
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ely66 » 22 mag 2014, 16:41

Ma sicuramente sbatterò la testa svenendo in bagno e moriremo sia io che il bambino!
:che_dici
se svieni non muori. provato personalmente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 22 mag 2014, 16:42

SuzieQ ha scritto:AussieDaisy, ma dal tuo ticker, quindi partorirai a breve? in casa?
stessa domanda che stavo digitando io. ed il precedente parto, è stato in casa?
Pietro Roberto 02-01-2013

bugigattola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 15 mag 2014, 11:44

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da bugigattola » 22 mag 2014, 16:42

ely66 ha scritto:
Ma sicuramente sbatterò la testa svenendo in bagno e moriremo sia io che il bambino!
:che_dici
se svieni non muori. provato personalmente.
lo dico io che il problema è l'italiano!

Avatar utente
svevazoe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4969
Iscritto il: 10 dic 2007, 20:46

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da svevazoe » 22 mag 2014, 16:50

Ma Bugi scusa quindi tu avrai anche medici in casa?
Il 10/04/2008 è nata la mia piccola Zoe!!!!
Un secondo topolino Febe!!!19/12/2009!!!

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”