C'è qualcuna che ce l'ha? Come vi trovate? Avete notato che fosse troppo corto con la crescita dei bimbi?

Messaggio da ZiaVale » 8 mag 2014, 22:58
Messaggio da moonrise » 9 mag 2014, 9:04
Messaggio da roberta85 » 9 mag 2014, 10:10
Messaggio da primomaggio » 9 mag 2014, 10:14
Messaggio da ZiaVale » 9 mag 2014, 10:54
Roby, non occupa un sacco di spazio? La lasci montata o la devi smontare ogni volta?roberta85 ha scritto:io ti consiglio questo se hai la vasca http://www.brevi.eu/prodotti-prima-infa ... ibile.html io mi ci sono trovata strabenissimo
Ma infatti è un po' quello che penso io... mi vengono più dubbi sulla dimensione del fasciatoio, per cambiarlo, eventualmente, ma sulla vaschetta non credo ci siano problemi.primomaggio ha scritto:Noi abbiamo la vaschetta ikea, ora non so le misure, so che il mio pulcino, che non è un vatusso, se si distende completamente, la occupa tutta... Con il primo bimbo avevo il fasciatoio con vaschetta prenatal e le dimensioni erano più o meno quella. Ma i bambini, per quanto sgambettino e facciano esercizio, in acqua stanno tendenzialmente rannicchiati, quindi ci stanno per un pezzetto. Del resto, se ci pensi, una vaschetta tanto più grande sarebbe ingombrantissima.
Messaggio da roberta85 » 9 mag 2014, 11:16
Messaggio da primomaggio » 9 mag 2014, 12:41
Messaggio da moonrise » 9 mag 2014, 14:02
Messaggio da Ste83 » 9 mag 2014, 14:23
È esattamente quello che abbiamo pensato noi, poi quella vaschetta va anche svuotata...moonrise ha scritto:Il mio della prenatal è 73, quindi direi che per 4 cm non cambia nulla. Più che altro valuta se quando le fai il bagno nel momento in cui la tiri fuori hai un piano di appoggio dove metterla o se tirandola fuori dalla vaschetta è agevole metterla sullo stesso fasciatoio (tipo il mio sale e scende di lato con delle cerniere). Io dopo una volta ho optato per lavarla nel lavandino-lavatoio col riduttore, così di fianco ho il fasciatoio pronto con l'asciugamano e non devo trafficare troppo a tirarla fuori. Da sola ero incasinata. Inoltre il lavandino si riempie aprendo il rubinetto e stop, la vaschetta dovevo riempirla o con le pentoleo mettendola direttamente sotto il lavandino e poi trasferirla sul fasciatoio. Mi passava la voglia.
Messaggio da roberta85 » 9 mag 2014, 15:23
per questi motivi abbiamo preso quel bagnetto così avevo tutto lì senza dover cambiare stanza o rimontare fasciatoio con lui in braccio tutto bagnato e mentre lo asciugavo la vaschetta si svuotava da sola nella vasca ed in più potevo scaldare bene il bagnomoonrise ha scritto:Il mio della prenatal è 73, quindi direi che per 4 cm non cambia nulla. Più che altro valuta se quando le fai il bagno nel momento in cui la tiri fuori hai un piano di appoggio dove metterla o se tirandola fuori dalla vaschetta è agevole metterla sullo stesso fasciatoio (tipo il mio sale e scende di lato con delle cerniere). Io dopo una volta ho optato per lavarla nel lavandino-lavatoio col riduttore, così di fianco ho il fasciatoio pronto con l'asciugamano e non devo trafficare troppo a tirarla fuori. Da sola ero incasinata. Inoltre il lavandino si riempie aprendo il rubinetto e stop, la vaschetta dovevo riempirla o con le pentoleo mettendola direttamente sotto il lavandino e poi trasferirla sul fasciatoio. Mi passava la voglia.
Messaggio da ZiaVale » 9 mag 2014, 16:01
Messaggio da moonrise » 9 mag 2014, 16:50
Messaggio da Titti86 » 9 mag 2014, 18:00
Dovrei far conoscere tuo figlio alla miaprimomaggio ha scritto:Noi abbiamo la vaschetta ikea, ora non so le misure, so che il mio pulcino, che non è un vatusso, se si distende completamente, la occupa tutta... Con il primo bimbo avevo il fasciatoio con vaschetta prenatal e le dimensioni erano più o meno quella. Ma i bambini, per quanto sgambettino e facciano esercizio, in acqua stanno tendenzialmente rannicchiati, quindi ci stanno per un pezzetto. Del resto, se ci pensi, una vaschetta tanto più grande sarebbe ingombrantissima.
Messaggio da ZiaVale » 9 mag 2014, 19:18
moonrise ha scritto:ZiaVale, giusto per il soffione!
L'unico passaggio che devi valutare è: prendo la bimba e chiudo il fasciatoio poi la appoggio...
Perchè valuta che mentre le fai il bagno la tieni con due mani e sempre con entrambe la tiri su.
(una volta ho dimenticato appeso l'asciugamano, non ci arrivavo e l'ho dovuto prendere col piede per non lasciarla.......)
Non hai una terza mano x metterle contemporaneamente l'asciugamano su...quindi o è appoggiato da qualche parte o hai qualcuno che quando la tiri su l'avvolge o la prendi sgocciolante, te la appoggi addosso fradicia, con una mano la tieni e con l'altra chiudi il fasciatoio. Tutto questo magari mentre lei urla per il cambio di temperatura e quindi devi fare tutto in tre secondi! Io ho lasciato perdere...
Titti86 ha scritto: Dovrei far conoscere tuo figlio alla mia![]()
La mia si stira TUTTA e sgambetta allegramente tanto ke certe volte si da la spinta e "sbatte" la testa![]()
Quindi a me già qll ke ho io mi da un fastidio assurdo... Quindi 69 cm sn proprio pochini
Messaggio da Titti86 » 9 mag 2014, 20:25
Messaggio da primomaggio » 9 mag 2014, 22:19
Messaggio da ZiaVale » 9 mag 2014, 22:28
Messaggio da primomaggio » 10 mag 2014, 8:09
Messaggio da ZiaVale » 10 mag 2014, 9:17
Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”