GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Affido di bimbo che vive all'estero

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da rossomela » 27 apr 2014, 19:46

Ciao,
metto qui questo post nella speranza di trovare qualcuno che possa darmi delle info.
Un mio amico single ogni anno impiega parte delle sue ferie in attività di volontariato medico(è un infermiere specializzato)
Quest'anno nei pressi della struttura dove ha fatto volontariato ha conosciuto una bambina malata di Aids in totale stato d'abbandono (pur avendo dei genitori)

In Italia questa bimba avrebbe maggiori possibilità di sopravvivenza e lui vorrebbe prenderle in affido assieme a sua mamma (con la quale vive)

Pensate sia possibile?
Esiste una normativa che lo consentirebbe?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da yoga » 28 apr 2014, 0:20

Rossomela, prova a postare sul forum "Adottare un bambino", penso che li' puoi trovare qualcuno che ne sappia di piu'. Intanto ti copio questo, dal topic in evidenza "Adozione e affido":

Come diventare affidatari
L'affidamento pu? essere a parenti o a terzi (intendendo, con questo termine, famiglie che non hanno con i minori affidati nessun rapporto di parentela).
Possono offrire la disponibilit? all'affidamento coppie (coniugate e non coniugate) con figli e senza figli e anche persone singole.
Non sono fissati particolari vincoli di et? degli affidatari rispetto al minore affidato.
Per offrire la disponibilit? ad essere affidatari occorre rivolgersi ai servizi sociali territoriali di residenza.
Un'apposita ?quipe dei servizi sociali territoriali effettua incontri e colloqui di conoscenza con le famiglie disponibili all'affidamento, al fine di poter raccogliere informazioni utili a valutarne la corrispondenza rispetto alle caratteristiche e ai bisogni dei minori da affidare.
I servizi sociali territoriali riconoscono alla famiglia affidataria un contributo economico 'di norma a carattere mensile' ed una specifica copertura assicurativa.
Nel caso di affidamento a parenti, il contributo economico pu? essere di entit? mensile ridotta e comunque ? determinato dopo specifica valutazione della situazione socio-economica familiare da parte dei servizi. Oltre a prevedere misure di sostegno e aiuto economico comprendenti anche particolari possibilit? di rimborso spese, la legge per il sostegno alla maternit? e alla paternit? estende gli stessi diritti in materia di congedi lavorativi e riposi giornalieri anche ai genitori affidatari.
Le famiglie affidatarie possono incontrarsi e confrontarsi con altre famiglie all'interno dei gruppi di preparazione e auto-aiuto promossi dai servizi sociali territoriali oppure possono rivolgersi anche alle associazioni che si occupano di affidamento per ricevere informazioni, sostegno e accompagnamento.


Per informazioni e chiarimenti sul percorso e sulle procedure per diventare affidatari, le famiglie e le persone interessate possono rivolgersi ai servizi sociali territoriali del proprio luogo di residenza.
Nel sito sono inoltre segnalati alcuni riferimenti utili di SERVIZI PUBBLICI per l'affidamento (comuni, province, asl) e di ASSOCIAZIONI E ALTRE ORGANIZZAZIONI PRIVATE del settore.
E 2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da Zzz... » 28 apr 2014, 11:13

Non so niente di questo argomento ma la prima cosa che mi viene da pensare è che bisogna verificare cosa dice la legge del paese del bambino. Se per la legge locale può prendere in affido la bambina poi vedrà come fare per farla venire in Italia.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da frab » 28 apr 2014, 14:56

ma vorrebbe prendere in affido solo la bambina o anche la mamma? scusa non ho capito bene.
Perchè se fosse insieme alla mamma non ci sarebbero problemi.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da dottbaby » 28 apr 2014, 18:57

Quoto Zzz...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da rossomela » 29 apr 2014, 16:12

Dunque,
la mamma credo non si occupi della bambina che vive in un ricovero (almeno così ho capito)

Lui prenderebbe in affido la bambina per il periodo necessario alle cure, ma non sembra possibile in Italia
Quantomeno così dicono i servizi sociali
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da Zzz... » 29 apr 2014, 20:08

Ma non è l'Italia che ha voce in capitolo, è il paese della bambina che decide.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da ely66 » 29 apr 2014, 20:33

mi ricordo di un bambino portato in italia da un giornalista, fece scalpore all'epoca.
e il tribunale accettò l'affido, ma c'era anche un padre che approvò la cosa. solo che c'era di mezzo qualcosa, una guerra mi pare. aspetta che provo a cercare.

di sicuro un affido del genere, se è per cure mediche, ha dei canali preferenziali ma anche molto rigidi da seguire.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da ely66 » 29 apr 2014, 20:41

trovato qualcosa, ma hanno fatto tutto di straforo e poi hanno avuto l'affido.
poi c'è stato anche Mino Damato che però ha adottato la bambina. Credo che dovreste cercare info e aiuto attraverso i consolati, insistendo sulla questione malattia e cure.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da rossomela » 30 apr 2014, 7:51

In pratica lo han rapito...
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da rossomela » 30 apr 2014, 8:14

ho girato l'articolo al mio amico...
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Affido di bimbo che vive all'estero

Messaggio da val978 » 12 mag 2014, 13:40

io conosco una famiglia che ha in affido un bambino (ormai ragazzo) senegalese per farlo studiare. sta in italia per tutto l'anno scolastico e torna a casa in estate. la cosa è organizzata tramite un'associazione. Però i costi sono ben inferiori a quelli delle cure per l'AIDS. si tratta solo di tenerlo a casa, le spese di viaggio una volta l'anno, i libri....come un figlio "normale".

in questo caso le cure mediche, ricoveri, farmaci...chi le pagherebbe? lo Stato Italiano? il tuo amico?

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”