GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gogna!

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Yashodara » 21 apr 2014, 5:32

Venerdì (ero a casa) ho accompagnato Marghe allo "sport day" dell'asilo, era una specie di manifestazione similsportiva in cui tutte le classi dovevano effettuare un percorso più o meno difficile, soli o con i genitori a seconda dell'età. In sè l'idea era buona, ma sulla messa in pratica ci sarebbero alcuni appunti da fare. Era in uno stadio, e le classi facevano il percorso una per volta, quindi i tempi d'attesa, rapportati a bambini di 2-3 anni, erano biblici e ovviamente hanno passato il tempo non seduti sulle panche come previsto ( :urka :pensieroso SEDUTI??? Dico conoscono Marghe da un anno... e non è l'unica che ha resistenza seduta senza far niente 20 secondi massimo) bensì correndo in giro... con i genitori dietro. Dopo due ore, ero morta. Inoltre non avevano previsto nè detto di portare le merende, e questo non me lo spiego perchè i bambini che sono abituati allo snack delle 9 (e lo sanno perchè glielo danno loro), alle 10 stavano per sbranarsi l'un l'altro :che_dici . Per fortuna qualche mamma previdente aveva dei pacchi di biscotti che si sono potuti dividere. E infine, ma siamo nel ludico, il percorso di Marghe mi ha ricordato una delle sfide che si pongono ai genitori che mandano i figli alla scuola francese: spiegargli che NON sono francesi (il percorso consisteva in una serie di ostacoli per arrivare a prendere una bandiera francese da attaccare accanto al nome di ognuno).

Poi sono andata da H&M a comprare qualche maglietta premaman (o cmq lunga) perchè se viene il caldo non ho praticamente vestiti (l'altra gravidanza, finita il 1 maggio, l'ho fatta tutta con le maniche lunghe). E di pomeriggio ho dormito tre ore... :uaua

Resto del week end tranquillo. Era brutto e abbastanza freddo, ieri pomeriggio mio marito è andato alla Formula 1 e la sera abbiamo fatto la pizza con degli amici. Buonissima! ...solo che l'acidità di stomaco mi accompagna da un paio di giorni indipendentemente da quello che mangio, che noia.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da chiarasole » 21 apr 2014, 8:33

Buongiorno. Yasho senza parole per lo sport day. Qui si fa ma senza genitori e dai 4 anni
Noi ieri pasqua tranquilla, i suoceri nn si sono fatti sentire e mio marito nn ha voluto chiamarli. Fatti loro
Al mattino messa, poi grigilata tipo raclette noi 4 e poi giardino visto che era bel tempo. Io ne ho approfittato per una passeggiata di una mezz'oretta.
Oggi vorrei andare con i bambini alla fattoria didattica visto che ci sono parecchie attività per bambini ma danno pioggia. Vedremo visto che ora c'è un bel sole.
Per l'armadio in effetti sonp fissata. Ho appena dato via 2 sacchi di roba e ancora traborda. E ho anche qualche maglietta con ancora il cartellino. Ma proprio mi piace comprare vestiti. E dato che mi piace fare affari nei saldi ci spendo talmente poco che se comprassi solo 2/3 capi quando mi servono ci spenderei di più. Mumble mumble....
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Yashodara » 21 apr 2014, 9:43

Mio marito è come te Chiara :ahaha :uaua
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 21 apr 2014, 19:10

Ciao belle
momento relaaaaax. I bimbi sono dai miei a MN. Oggi abbiamo pranzato là e poi io e M siamo ripartiti poco dopo le 15.
Domani niente scuola, mentre noi lavoriamo.

Volevo aggiornarvi sul fronte tata: alla fine ci siamo venute incontro a vicenda. Fino a metà giugno i nonni ci daranno qualche pomeriggio in più, mentre JT farà l'anticipato così non dovranno aspettare le 8.30 per entrare: JJ inizia alle 8.
Da giugno credo che ci toccherà mandare entrambi dai nonni, anche se la cosa non mi sconfinfera molto. Soprattutto per JT che avrebbe la scuola aperta sino alla fine di luglio. Certo, loro saranno contenti... e con loro intendo sia i nonni che i bimbi.

A dire il vero ci sarebbe un'altra opzione. Probabilmente il mio impegno sul progetto di Milano si abbasserà a 9 gg/mese da giugno. Avrei altre proposte, a potrei far passare l'estate, tanto a giugno e luglio avevo già una settimana di ferie, ad agosto 1 o 2, aggiungendo i 9 gg + i gg per altri piccoli vecchi progetti, secondo me alla fin fine mi rimangono fuori pochi gg.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 21 apr 2014, 19:16

:perplesso :perplesso :perplesso ma voi riuscite a modificare i vostri vecchi post???? Ho il tasto modifica solo sull'ultimo. Quindi Yasho non riesco ad aggiornare la prima pagina. :che_dici
:nonegiusto
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 21 apr 2014, 22:29

Vi ricordo le proposte per MAGGIO

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni
Napoli, così, non l'avevamo vista mai. Una città borghese, inospitale e caotica, cupa e distratta, dove ognuno sembra preso dai propri affari e pronto a defilarsi. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile. "Il Coccodrillo" lo chiamano i giornali: perché, come il coccodrillo quando divora i propri figli, piange. E del resto, come il coccodrillo, è una perfetta macchina di morte: si apposta, osserva, aspetta. E quando la preda è a tiro, colpisce. Tre giovani, di età e provenienza sociale diverse, vengono trovati morti in tre differenti quartieri, freddati dal colpo di un'unica pistola. L'ispettore Giuseppe Lojacono è l'unico che non si ferma alle apparenze, sorretto dal suo fiuto e dalla sua stessa storia triste. È appena stato trasferito a Napoli dalla Sicilia. Un collaboratore di giustizia lo ha accusato di passare informazioni alla mafia e lui, stimato segugio della squadra mobile di Agrigento, ha perso tutto, a cominciare dall'affetto della moglie e della figlia. È il giovane sostituto procuratore incaricato delle indagini, la bella e scontrosa Laura Piras, a decidere di dargli un'occasione, colpita dal suo spirito di osservazione. E così Lojacono, a dispetto di gerarchie e punizioni, l'aiuterà a trovare il collegamento, apparentemente inesistente, tra i delitti. A scorgere il filo rosso che conduce a un dolore bruciante, a una colpa non redimibile, a un amore assoluto e struggente.

L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
È il 1960, l’anno in cui il giovane Kennedy porta via la poltrona al paterno generale di nome Ike, una scimmia vola nello spazio a bordo di un razzo americano e il mondo intero ruota attorno a un asse chiamato Congo. Lo stato dell’Africa centrale, liberato dalla dominazione
coloniale belga, precipita nel Grande Gioco della guerra fredda tra le superpotenze, diventando meta di avventurieri, spie e missionari provenienti da ogni parte del globo.
Nessuno stupore perciò se in quell’anno del Signore, nella foresta nei pressi di Kilanga, dove gli alberi crescono a dismisura come possenti animali, i viticci strangolano i loro simili nella lotta senza fine per la luce e i serpenti occhieggiano tra i rami, una donna e quattro ragazze
bianche procedano come boccioli esangui lungo un sentiero.
La donna, gli occhi chiari, l’andatura decisa, i capelli scuri raccolti in un logoro fazzoletto di pizzo, si chiama Orleanna Price, battista del Sud per matrimonio avendo sposato un predicatore, anzi uno di quei predicatori dalla furia così potente da far invidia a quella dell’inferno.
Le ragazze che le marciano dietro sono le sue figlie, quattro ragazze strizzate in corpi tesi come archi verso la gloria o la dannazione: le due bionde – Ruth May, piccola e vivace e Rachel, imperiosa e bella come la Rebecca biblica, la vergine al pozzo – le due brune, identiche come gocce d’acqua, Leah che procede a passo spedito, e Adah che trascina i piedi con andatura molle.
Vengono da Bethlehem, in Georgia, e hanno portato nella giungla miscele pronte per dolci e piccoli oggetti, provviste, scatole, utensili, nascosti nelle tasche o nelle fasce strette in vita, come un’armatura tintinnante.
A Kilanga prima c’era una missione, con quattro famiglie americane residenti e un dottore che arrivava una volta la settimana. Il dottore e gli americani si sono però trasferiti a Léopoldville, per offrire ai propri figli un’istruzione decente. E ora non vi sono che fiori tropicali e bestie feroci. Ma per Nathan Price così è il regno di Dio, così feroce nella sua gloria
assoluta e primitiva.
Nulla, infatti, può distogliere il predicatore, nemmeno l’amore per la moglie e per le giovani figlie, dalla sua devozione nei confronti dell’umanità.
Sullo sfondo di un grande paese africano in preda al rivolgimento postcoloniale, coi suoi lutti e le sue speranze, le sue tragedie e i suoi sogni, Barbara Kingsolver ambienta una magnificastoria sui destini di cinque donne alle prese con la cecità e l’arroganza dell’idealismo maschile.


La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg Catharina
I loro giorni trascorrono all'insegna della noia e dell'avvilimento, specie da quando il nuovo proprietario dell'istituto ha tagliato tutte le spese: cibo, divertimenti e persino le decorazioni natalizie! Tanto che arrivano a pensare che starebbero meglio in prigione, dove almeno la mensa funziona. Perché allora non evadere e commettere una rapina, per venire incarcerati? Il primo colpo della scombinata gang non va però come avevano previsto, così decidono di rimediare pianificando il furto del secolo. Ma essere arrestati non è semplice come si immagina e quando finalmente finiscono al fresco si accorgono di aver sopravvalutato la vita e gli agi di quel "ricovero". Anzi, tra rigide gerarchie, mafiosi slavi e criminali senza scrupoli che farebbero di tutto per impossessarsi del loro bottino devono far ricorso a ogni possibile stratagemma per uscirne incolumi. Dove porterà la rocambolesca avventura di questa banda di intrepidi Lupin dai capelli grigi? Chiunque li incontri farebbe meglio a mettersi al riparo...


Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell'Europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo, di quel mondo, attraverso il viaggiare.

IL CLUB DELLE CATTIVE RAGAZZE di Sophie Hart
Torte di mele, brownies al cioccolato, muffin e tisane profumate... È questo il regno di Estelle, l'intraprendente proprietaria del Café Crumb. Ma gestire una piccola pasticceria non è facile. Rattristata dalla chiusura della libreria accanto al suo locale, Estelle, fervida lettrice, ha un'idea: perché non provare a risollevare le sorti del Café con un book club, affiancando ai dolci qualche buona lettura? La partenza non è delle migliori. Gli iscritti al club, oltre a Estelle, sono solo quattro: Gracie, giovane bibliotecaria femminista; Rebecca, un'insegnante trentenne sposata da poco più di un anno; la neopensionata Sue, e il timidissimo Reggie, presente solo per fare ricerche per la propria tesi. Il primo libro preso in esame non scatena alcun dibattito. Estelle decide allora di giocare il tutto per tutto aggiungendo un pizzico di pepe agli incontri. La lettura successiva verterà sul bestseller del momento: una piccante storia d'amore e sesso, condita da sculacciate e frustini. Il successo è sfrenato, tanto che il book club decide di focalizzarsi solo sulla letteratura erotica. Libro dopo libro, spaziando dai classici ai casi editoriali più recenti e peccaminosi, Gracie, Rebecca, Sue, Reggie ed Estelle lasceranno da parte inibizioni e paure, dando un salutare scossone alle loro vite. Perché, come direbbe Mae West, che senso ha resistere a una tentazione, se tanto poi ce n'è subito un'altra?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 21 apr 2014, 22:32

VOTAZIONI LDM MAGGIO

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni Ciuk
L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg C. Ciuk
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart

Hanno votato: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 22 apr 2014, 8:53

Buongiorno truppa. :byeee
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla

Messaggio da mammakoala » 22 apr 2014, 11:35

VOTAZIONI LDM MAGGIO

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni Ciuk, mammakoala
L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg C. Ciuk, mammakoala
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart

Hanno votato: Ciuk, mammakoala
Non votano:
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla

Messaggio da mammakoala » 22 apr 2014, 11:37

ovviamente però Rumiz lo sponsorizzo :-D

LDM attuale fermo per noia...ma lo finisco lo finisco
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 22 apr 2014, 11:37

MK perfettamente allineate :emozionee
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da FrancescaS » 22 apr 2014, 13:34

Eccomi pronta a rovinare l'armonia! :hi hi hi hi
Voterò in maniera un po' infame, lo dico avanti...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla

Messaggio da FrancescaS » 22 apr 2014, 13:37

VOTAZIONI LDM MAGGIO

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni Ciuk, mammakoala
L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg C. Ciuk, mammakoala
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart FrancescaS

Hanno votato: Ciuk, mammakoala, FrancescaS
Non votano:

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 22 apr 2014, 14:46

Giorno belle donne!!!

Eccomi per il voto...
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla

Messaggio da Simona77 » 22 apr 2014, 14:48

FrancescaS ha scritto:VOTAZIONI LDM MAGGIO

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni Ciuk, mammakoala
L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg C. Ciuk, mammakoala
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart FrancescaS, Simona77,

Hanno votato: Ciuk, mammakoala, FrancescaS, Simona77,
Non votano:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 22 apr 2014, 14:55

Simo/Francescas solo un voto? Dai sbizzarriteviiii... (al max regalate un voto a Rumiz). :prr
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 22 apr 2014, 15:00

Rieccomi...
Sopravvissuta alle mangiate di Pasqua e Pasquetta, anche se devo dire che non abbiamo esagerato.
Alla sera, però, mi concedevo un te verde per "sciacquare" un pò e rimanere leggeri. So che non si dovrebbe saltare il pasto...ma di mangiare proprio "voglia zero"!! :che_dici

Oggi il piccolo è al nido e noi al lavoro e tutto ricomincia con il solito tram-tram, anche se vedo la settimana sotto un'altra prospettiva sapendo che è supercorta e il week end è lungo :-D :hi hi hi hi

Sul fronte letture, ho finito: "Le ossa dei perduti" di Katy Raichs. Come al solito in linea con i thriller criminali che mi piacciono tanto. Un pò di suspance condita con il giusto dosaggio di antropologia sul piano scientifico e un tocco di ironia della protagonista. Connubio, a mio parere, perfetto per un libro scorrevole e avvincente...in linea con le mie aspettative.

Ora sto leggendo: "Romanzo rosa" di Stefania Bertola...lo so, lo so sono monotona ma mi è piaciuto così tanto "ragazze mancine" che...non vedo l'ora di leggere tutti gli altri.
Però devo dire che questo non mi sta entusiasmando come gli altri ma ho appena iniziato forse è un pò presto...meglio aspettare per esprimere un giudizio definitivo.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 22 apr 2014, 15:01

Ciuk ha scritto:Simo/Francescas solo un voto? Dai sbizzarriteviiii... (al max regalate un voto a Rumiz). :prr

OK...provvedo







...scusa ma Rumiz proprio...non riesco...
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla

Messaggio da Simona77 » 22 apr 2014, 15:02

Simona77 ha scritto:
FrancescaS ha scritto:VOTAZIONI LDM MAGGIO

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni Ciuk, mammakoala
L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg C. Ciuk, mammakoala, Simona77
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
Il club delle cattive ragazze di Sophie Hart FrancescaS, Simona77,

Hanno votato: Ciuk, mammakoala, FrancescaS, Simona77,
Non votano:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 22 apr 2014, 16:09

...a proposito...sbaglio o siamo agli sgoccioli :urka1 ...urge nuovo titolo x continuare le chicchiere... :hi hi hi hi
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”