Chi di voi ci è stata? Esperienze, curiosità?
Io ci sono stata da aprile 2001 ad ottobre 2001, facendomi tutto l'outback, la costa est ed il nord, mi manca la parte ovest perchè poi ho trovato un lavoro e non ho potuto + muovermi (ho vissuto 3 mesi a Brisbane).
Ero giovane, da sola e con il mio sogno che si stava realizzando: essere lì!!
Da quando facevo la scuola elementare risparmiavo per questo viaggio e sono riuscita a farlo dopo la laurea senza limiti di tempo, il termine me l'ha messo l'attentato dell'11 settembre, in Australia fu vissuto proprio male e l'Ambasciata italiana mi disse chiaramente che se non avevo niente da perdere era meglio se fossi rientrata perchè in caso di conflitti avrebbero potuto sospendere i voli, per me fu un vero terrorismo psciologico, ma a quel punto rientrai anche perchè a casa mi aspettava il fidanzato (che poi divenne proprio l'11 settembre di 3 anni dopo mio marito!

L'Australia è bellissima, c'è una natura e degli scenari difficili da descrivere, e quando sei in mezzo alle lande sperdute ti rendi conto di come tutto sia enorme e di quali distanze assurde ci siano tra un posto e l'altro, a volte persino noiosa nei paesaggi che per migliaia di km non mutano (mi riferisco all'outback).
Ma le sensazioni che provavo la sera a stendermi in un prato e a guardare il cielo stellato, con tutte le costellazioni e la via lattea che se allungavo una mano mi sembrava di toccare non me le toglierà mai nessuno.
Di tempo ne ho avuto tanto, quindi ho girato sempre in bus, fermandomi a lungo in alcuni posti dove sentivo feeling particolari, ho conosciuto tante persone splendide multietniche con cui sono ancora in contatto e con le quali ho condiviso parti del viaggio e tante avventure (a volte anche pericolose).
Io la consiglio veramente a tutte perchè è uno spettacolo unico, è facile da girare, tranquilla, la gente (con i turisti, a viverci è un po' diverso) è cordiale, e se avete l'opportunità di starci minimo un mese sarebbe perfetto.
Le città sono a misura d'uomo e Sydney è una chicca che almeno una volta nella vita andrebbe vista.

Per chi vuole fare mare inoltre non c'è bisogno di dire che la barriera corallina australiana è la + grande del mondo e ci sono delle varietà di pesci e coralli mai visti in altre parti del mondo.
Ultimo punto: è pure economica!!! E' il volo che ti ammazza in termini di costi, ma alloggi e cibo costano molto meno che da noi; a parte ad Ayers Rock dove se vuoi dormire nell'unico resort che c'è, spendi minimo 150 euro! (io infatti dormii in tenda, anzi fuori dalla tenda perchè nella tenda c'era un ragno che non sapevo se fosse velenoso o meno.. quindi onde evitare spiacevoli conseguenza gli ho lasciato l'alloggio!!!)
