l'odore non è un deterrente per me, il terrazzo mi alletta troppo... E un terrazzo più in alto non me lo posso permettere. Dovrei rinunciare, magari avere qualche mq in più dentro casa, ma dovrei rinunciare e mi dispiacerebbe, odio i balconcini minuscoli!STEFI@VALERIO ha scritto:Sull'odore non c'è canna fumaria che tenga...l'asilo di Valerio era a fianco ad una pizzeria (ma nel mio quartiere un locale su due è una pizzeria o ristorante) ed io sentivo odore di pizza sul grembiulinoantonella74 ha scritto:ho abitato per ventiquattro anni sopra una piccola fabbrica di pasticceriae l'odore non mi ha mai dato fastidio. Poi credo abbiano canne fumarie, aspiratori e quant'altro, no?
. Ma se non ti ha dato fastidio la pasticceria in 24 anni...ripeto è tutto soggettivo.
Meglio però valutare bene prima, perché se per caso dovessi scoprire in ritardo che la cosa non fa per te, una vocina mi dice che non riusciresti a trovare nuovi acquirenti in un battibaleno.
Effettivamente questa signora è da un pò che ce l'ha in vendita, questo però da una parte mi dice che posso forse ancora trattare il prezzo... Ne chiede 245.000 ma al telefono, dopo aver visto il suo appartamento, mi ha detto che è disposta a scendere a 225.
Secondo me anche di più. Ma visto che mi dite così provo ad offrirle 200.000

pensavo poi di chiederle un affitto a riscatto per almeno tre anni (meglio 4), e poi le vorrei proporre un affitto più alto ma che tutta la cifra vada a scalarsi dal prezzo pattuito. Secondo voi è fattibile o è necessario per legge che una parte sia a fondo perduto?