GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Primo piano si o no?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!

Primo piano si o no?

Ci abito e mi trovo benissimo
14
52%
Ci abito ma vorrei scappare
0
Nessun voto
Ci abitavo e sono scappata/non ci ritornerei
3
11%
Non ci abiterei mai, pur non avendo mai provato
10
37%
 
Voti totali: 27

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 13:37

Ciao ragazze, aiutatemi!
Brevemente: ho l'opportunità di prendere una casa con affitto a riscatto (non riesco ancora a vendere la mia a meno di svenderla completamente) e vorrei dei pareri. Non se accettare o meno questo tipo di contratto, piuttosto il quesito riguarda il piano in cui andrei ad abitare.
Piccolo preambolo: ho vissuto i miei primi 24 anni in un appartamento al primo piano, insieme alla mia famiglia. Ho vissuto da sola per diversi anni a piani medi, per un anno ho vissuto in un 6° piano e mi è piaciuto molto, pur non avendo avuto una bella vista. Ho vissuto due anni in campagna, cascina, ed avevo il terrore dei ladri (è anche vero che non avevamo messo la casa in sicurezza: niente inferriate, niente antifurto).
Adesso abito in affitto, in attesa di vendere casa o di effettuare questa operazione, in un settimo piano con una bella vista.
Mi è capitata questa occasione: casa al primo piano, ristrutturata anche se non grandissima (circa 85 mq calpestabili) bel terrazzino di 27mq (è ciò che ci ha fatto innamorare più di tutto) prezzo abbordabile.

E' un palazzo signorile senza portineria. Sotto una pizzeria, quindi aperta fino diciamo all'una del mattino.

Attualmente la casa non ha inferriate, mi pare abbia antifurto (domani vado a rivederla e mi accerto della cosa). Domandona... voi ci abitereste? Ci avete abitato?
Senza spaventarmi troppo (sono una cagasotto), mi raccontate esperienze, consigli ecc....

Tre anni fa ho convinto mio marito a comperare la casa in campagna dalla quale un anno fa sono voluta fuggire. Se sbaglio di nuovo stavolta mio marito mi :pistole


Aiutatemi!!

PS a me la casa piace moltissimo, sia dentro che il terrazzo veramente godibile e per noi sarebbe importante non pagare più un affitto a vuoto (come stiamo facendo adesso) ma pagare per scalare, almeno in parte, dalla cifra che poi dovremmo dare alla scadenza del contratto.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da Ari » 8 apr 2014, 13:43

domanda: la zona è particolarmente "malfamata"?

io non ho paura dei ladri, tanto che quando sono in casa lascio la porta aperta (c'è la maniglia anche dal lato esterno) e chiunque potrebbe entrare in qualsiasi momento.

detto questo, da come l'hai descritta l'unica mia preoccupazione potrebbe essere il rumore della pizzeria.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 13:50

Ari ha scritto:domanda: la zona è particolarmente "malfamata"?

io non ho paura dei ladri, tanto che quando sono in casa lascio la porta aperta (c'è la maniglia anche dal lato esterno) e chiunque potrebbe entrare in qualsiasi momento.

detto questo, da come l'hai descritta l'unica mia preoccupazione potrebbe essere il rumore della pizzeria.
no, anzi. E' una zona molto bella e anche molto frequentata quindi non isolata. Della pizzeria ,una mia cara amica, che abita ad un isolato, mi ha detto che non è una di quelle pizzerie rumorose. Lei ogni tanto ci va a mangiare e ha visto il movimento fuori.

Adesso al settimo piano non ho paura dei ladri (anche se mi rendo perfettamente conto che entrano dovunque). Però ho sempre pensato preferissero i primi piani o l'ultimo.

Ho pensato di eventualmente mettere le inferriate, di quelle che si possono aprire. Da una parte mi dico che magari invece di perdere tempo da me vanno da un'altra parte. D'altro canto non vorrei che i cancelletti facessero pensare a chissà cosa in casa...

Per il rumore io ci sono abbastanza abituata. E poi nei mesi invernali ci sono i doppi vetri. D'estate c'è il condizionatore :hi hi hi hi che tra l'altro la casa ha già.

Lato terrazzo ci dormirebbero i bambini, io e mio marito dormiremmo lato veranda (sceglieremmo eventualmente la stanza più piccola per dare loro più spazio).

Comunque la casa è composta da ingresso, salotto, tinello con cucinino, camera e cameretta, due bagni, terrazzo e balcone verandato. Quindi lato cortile c'è appunto la veranda (che fa da lavanderia)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2014, 13:52

Io ho la casa al primo piano e mi ci trovo benissimo, vengo da altre case ai piani alti ma non ne sento la mancanza.
Il mio isolato è composto tutto da edifici bassi (due piani più il piano terra) quindi nessuno ha chissà quali viste, e a questo punto dovendo scegliere tra primo o secondo piano meglio il primo, almeno il piano superiore fa da "cappotto" e aiuta a risparmiare sul riscaldamento.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da Ari » 8 apr 2014, 13:56

non è che io abbia questa grande esperienza in fatto di ladri, però ho potuto notare un paio di cose...

allora, ci sono i "ladri stagionali", cioè i nomadi che stazionano in una certa zona per un certo periodo di tempo (in genere in concomitanza con le fiere di paese) e quelli le case se le passano TUTTE.
oppure ci sono i "ladri residenti", ovvero quelli che puntano una certa zona vicino a dove abitano, osservano le persone, i gioielli, gli abiti, le auto e di conseguenza scelgono vittime ben definite, studiano gli orari e poi vanno SOLO in casa di quelle persone e quindi magari in un condominio di 20 appartamenti vanno solo in uno o due indipendentemente dal piano.

inferriate, porte blindate, allarmi e simili non tengono i ladri fuori casa: al massimo li rallentano.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:05

non ho nulla da rubare, a meno che non facciano gola un televisore e un pc portatile...

a me non fanno paura i "professionisti". Mi fanno paura i disperati :urka

Avatar utente
Enjoy
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1782
Iscritto il: 2 lug 2009, 10:14

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da Enjoy » 8 apr 2014, 14:06

Più che i ladri il problema, secondo me, potrebbe essere la Pizzeria, non solo per il rumore ma anche per gli odori della cucina. Non puoi stare sempre con la finestra chiusa...
Poi se in futuro tu cambiassi idea e decidessi di vendere l'appartamento, la presenza della pizzeria potrebbe essere un problema per concludere una buona compravendita se non addirittura un deterrente per alcuni potenziali acquirenti.
Manuel 02/04/2007, 3,200 kg 49 cm - Gaia 11/03/2010, 3,430 kg 53 cm
Marzolina 2010

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:10

Zzz... ha scritto:Io ho la casa al primo piano e mi ci trovo benissimo, vengo da altre case ai piani alti ma non ne sento la mancanza.
Il mio isolato è composto tutto da edifici bassi (due piani più il piano terra) quindi nessuno ha chissà quali viste, e a questo punto dovendo scegliere tra primo o secondo piano meglio il primo, almeno il piano superiore fa da "cappotto" e aiuta a risparmiare sul riscaldamento.
Da me sono tutti palazzi molto alti, di almeno cinque piani ma arriviamo anche a 10 piani fuori terra.
Il condominio in cui è sito questo appartamento è di 8 piani mi pare, comunque alto. Il palazzo di fronte è anche alto, quindi non godrei di certo della vista.
Il terrazzo è ben visibile ma intimo rispetto alla gente che passa per strada, perchè non ha ringhiera tutt'intorno ma muretto. Inoltre, per i vicini curiosi soprastanti e la gente per strada, ha le tende da sole che vanno verso il basso, una trentina di cm sopra il muretto, che attualmente sono stati coperti con l'utilizzo di piante.

A me la posizione non dispiace, il tipo di palazzo nemmeno. Ladri a parte, però, non ricordo più com'è abitare al primo piano: quali sono gli svantaggi/vantaggi?

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:14

Enjoy ha scritto:Più che i ladri il problema, secondo me, potrebbe essere la Pizzeria, non solo per il rumore ma anche per gli odori della cucina. Non puoi stare sempre con la finestra chiusa...
Poi se in futuro tu cambiassi idea e decidessi di vendere l'appartamento, la presenza della pizzeria potrebbe essere un problema per concludere una buona compravendita se non addirittura un deterrente per alcuni potenziali acquirenti.
ho abitato per ventiquattro anni sopra una piccola fabbrica di pasticceria :slurpatona: e l'odore non mi ha mai dato fastidio. Poi credo abbiano canne fumarie, aspiratori e quant'altro, no?

Per quanto riguarda una futura vendita... mi piacerebbe fosse la casa definitiva, non vogliamo più cambiare! Considerando la casa attuale in affitto, abbiamo abitato in 3 case in poco più di tre anni, questo sarebbe il 4 cambiamento in nemmeno 4 anni! Direi basta :impiccata:

Ma quindi pensi che potrei tirare giù ancora di più il prezzo "grazie" a questa pizzeria :hi hi hi hi

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 8 apr 2014, 14:17

Sulla questione "ladri" ti consiglierei di interpellare gli altri condomini dello stabile. Perché la mia sensazione è che più di una questione di piano sia proprio una questione di condominio. Noi avevamo una custode tutto il giorno: negli anni mai un tentativo di furto. Poi la signora in questione (una persona bravissima e veramente valida) per motivi di età ha chiesto il part-time. Noi, pur di tenercela (dove la trovi un'altra così?), abbiamo accettato. Morale: negli ultimi tempi, nell'orario in cui è assente si sono moltiplicati gli assalti, e infatti stiamo correndo ai ripari, colmando il vuoto. Come avranno fatto i disonesti a sapere che il Condominio è sguarnito a una certa ora? :domanda .

La questione "pizzeria" è invece altamente soggettiva. Io abito in una zona estremamente rumorosa. Pe me, passare dal sesto (non il primo) al nono piano, al di là dello spettacolo della vista aperta della città, è stato cambiare vita, silenzio e pace impagabili. Ma io detesto il rumore, magari invece a te un po' di confusione potrebbe piacere. Prova ad andare una sera a cena lì sul tardi e sperimenta personalmente. Tieni conto che, dal punto di vista dell'acustica, il terrazzino sopra la pizzeria sarà come essere in pizzeria, soprattutto d'estate quando i clienti escono...però ti potrebbe anche fare compagnia. E' tutto soggettivo.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da Zzz... » 8 apr 2014, 14:19

antonella74 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
A me la posizione non dispiace, il tipo di palazzo nemmeno. Ladri a parte, però, non ricordo più com'è abitare al primo piano: quali sono gli svantaggi/vantaggi?
Mah ti dirò, io svantaggi non ne vedo proprio! Sarà che appunto essando una zona di palazzi bassi non mi sento "chiusa dentro" tra le altre case. I ladri sta tranquilla che non hanno preferenze di piano. Il rumore è relativo, lo senti al primo piano come al quarto, se la zona è rumorosa non influisce più di tanto il piano. Io ora sono in una zona abbastanza tranquilla e non ho problemi di rumore, invece anni fa vivevo al quinto piano sulla Rambla e non si chiudeva occhio la notte per il rumore.
L'unico piccolo inconveniente che vedo dalla tua descrizione è che avendo finistre superiori che si affacciano sul tuo terrazzo potranno caderti giù mollette del bucato o briciole di tovaglie sbattute. Ma anche questo non è necessariamente un grosso inconveniente e capita anche a chi ha l'attico col terrazzo con sopra il superattico (mi è capitato anche questo).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da lalat » 8 apr 2014, 14:20

Io abito al primo piano e ho un bel terrazzo; essendo il condominio in collina, ho comunque una bella vista. Ho le inferriate a tutte le finestre che danno sul terrazzo ... alcune mi sonos tate lasciate dalla proprietaria precedente ... 2 le ho comprate e costano circa 1000 euro l'una :impiccata: se sono gradevoli alla vista.
Prima abitavo al 5 e ultimo piano e ci stavo bene perché avevo vista e nessuno mi sbatteva i tappeti sulla testa. Comunque anche avendo 8 piani sopra di me (il mio è un megacondominio anni '50) ho sopra persone educate e il massimo che mi arriva sono le mollette del bucato ... infatti non compro più mollette perché tutte quelle che mi arrivano le requisisco :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:23

STEFI@VALERIO ha scritto:Sulla questione "ladri" ti consiglierei di interpellare gli altri condomini dello stabile. Perché la mia sensazione è che più di una questione di piano sia proprio una questione di condominio. Noi avevamo una custode tutto il giorno: negli anni mai un tentativo di furto. Poi la signora in questione (una persona bravissima e veramente valida) per motivi di età ha chiesto il part-time. Noi, pur di tenercela (dove la trovi un'altra così?), abbiamo accettato. Morale: negli ultimi tempi, nell'orario in cui è assente si sono moltiplicati gli assalti, e infatti stiamo correndo ai ripari, colmando il vuoto. Come avranno fatto i disonesti a sapere che il Condominio è sguarnito a una certa ora? :domanda .

La questione "pizzeria" è invece altamente soggettiva. Io abito in una zona estremamente rumorosa. Pe me, passare dal sesto (non il primo) al nono piano, al di là dello spettacolo della vista aperta della città, è stato cambiare vita, silenzio e pace impagabili. Ma io detesto il rumore, magari invece a te un po' di confusione potrebbe piacere. Prova ad andare una sera a cena lì sul tardi e sperimenta personalmente. Tieni conto che, dal punto di vista dell'acustica, il terrazzino sopra la pizzeria sarà come essere in pizzeria, soprattutto d'estate quando i clienti escono...però ti potrebbe anche fare compagnia. E' tutto soggettivo.
in questo stabile non c'è più la portineria, pur essendocene la possibilità. Nello stabile non conosco nessuno, non saprei a chi chiedere. E la venditrice non credo mi direbbe la verità.... Lei ha abitato lì 15 anni, adesso si trasferisce fuori città per lavoro.

Questione pizzeria: sono abituata a traffici ben peggiori poichè ho anche abitato al secondo piano, in una casa senza doppi vetri all'incrocio tra due vie, sopra la fermata del tram.
Questa casa ha i doppi vetri e l'aria condizionata. Se proprio una sera non dovessi sopportare i rumori potrei utilizzarla, no? Comunque noi dormiremmo lato cortile, i bimbi lato strada ma hanno il sonno più pesante del nostro, quindi non credo farebbe la differenza (almeno spero...)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da lalat » 8 apr 2014, 14:25

Comunque al 5 piano io avevo paura dell'alyezza. D'estate nonf acevpo che controllare che fossero chiuse le finestre perché avevo paura che ci si affacciassero i bambini ... anche questo è un fattore da considerare. Il terrazzino di 27 mq ... influenzerebbe molto la mia scelta comunque, perché preferisco avere una casa con spazi all'aperto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da Ari » 8 apr 2014, 14:26

chiedi degli svantaggi dell'abitare al primo piano...

stare a un piano basso può non avere alcuno svantaggio, ma dipende tutto dalla buona educazione di chi abita ai piani superiori.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:26

Zzz... ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
A me la posizione non dispiace, il tipo di palazzo nemmeno. Ladri a parte, però, non ricordo più com'è abitare al primo piano: quali sono gli svantaggi/vantaggi?
Mah ti dirò, io svantaggi non ne vedo proprio! Sarà che appunto essando una zona di palazzi bassi non mi sento "chiusa dentro" tra le altre case. I ladri sta tranquilla che non hanno preferenze di piano. Il rumore è relativo, lo senti al primo piano come al quarto, se la zona è rumorosa non influisce più di tanto il piano. Io ora sono in una zona abbastanza tranquilla e non ho problemi di rumore, invece anni fa vivevo al quinto piano sulla Rambla e non si chiudeva occhio la notte per il rumore.
L'unico piccolo inconveniente che vedo dalla tua descrizione è che avendo finistre superiori che si affacciano sul tuo terrazzo potranno caderti giù mollette del bucato o briciole di tovaglie sbattute. Ma anche questo non è necessariamente un grosso inconveniente e capita anche a chi ha l'attico col terrazzo con sopra il superattico (mi è capitato anche questo).
effettivamente nonostante abiti al settimo piano, essendo un corso molto trafficato (non quanto la rambla!!!) i rumori li sento ugualmente, soprattutto in estate con le finestre aperte.

Per quanto riguarda mollette e briciole, diciamo che i balconi di servizio sono dalla parte del cortile (dove eventualmente avrei la veranda), mi spaventano di più i mozziconi di sigaretta sulla tenda da sole :urka

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da STEFI@VALERIO » 8 apr 2014, 14:27

antonella74 ha scritto:ho abitato per ventiquattro anni sopra una piccola fabbrica di pasticceria :slurpatona: e l'odore non mi ha mai dato fastidio. Poi credo abbiano canne fumarie, aspiratori e quant'altro, no?
Sull'odore non c'è canna fumaria che tenga...l'asilo di Valerio era a fianco ad una pizzeria (ma nel mio quartiere un locale su due è una pizzeria o ristorante) ed io sentivo odore di pizza sul grembiulino :risatina: . Ma se non ti ha dato fastidio la pasticceria in 24 anni...ripeto è tutto soggettivo.

Meglio però valutare bene prima, perché se per caso dovessi scoprire in ritardo che la cosa non fa per te, una vocina mi dice che non riusciresti a trovare nuovi acquirenti in un battibaleno.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:28

lalat ha scritto:Comunque al 5 piano io avevo paura dell'alyezza. D'estate nonf acevpo che controllare che fossero chiuse le finestre perché avevo paura che ci si affacciassero i bambini ... anche questo è un fattore da considerare. Il terrazzino di 27 mq ... influenzerebbe molto la mia scelta comunque, perché preferisco avere una casa con spazi all'aperto.
infatti questo micro terrazzo mi alletta da morire!!!!!

Ci sta comodamente un tavolo con le sedie e un dondolo e rimarrebbe ancora spazio per i bambini (ho una di quelle casette di plastica per bambini in campagna, ci starebbe). E poi in estate gli potrei mettere una micro piscinetta :emozionee

Avatar utente
antonella74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3325
Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da antonella74 » 8 apr 2014, 14:30

E poi ho quattro parchetti per bambini vicino. per andare al più vicino non devo fare nemmeno duecento metri :-D

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Primo piano si o no?

Messaggio da olfersia » 8 apr 2014, 14:33

Io ho abitato per 4 anni in città (mi scriveresti in mp il quartiere di questa casa? e dove abitavi prima? se ho capito bene siamo concittadine!), 4 piano, poi sono tornata fuori e adesso sono in villetta a schiera.
La mia più cara amica ha appena cambiato casa. E' passata da un secondo piano con veranda ad un quinto piano.
La differenza è notevole!
Quest'ultimo è molto più luminoso ed arioso, per non parlare della tranquillità! Hanno anche loro doppi vetri e condizionatore, ma poter aprire le finestre per arieggiare senza essere invasi dai rumori e dallo smog è impagabile.
E sarei perplessa dalla pizzeria sotto casa. Ci sarebbe comunque via vai di gente, magari tu ti affacci e c'è qualcuno che vede quel che fai! Oltre alla possibilità di odori magari fastidiosi.
Per il discorso ladri... Non c'è una sistemazione più sicura di un'altra... Devi trovare quella che ti fa sentire più sicura ed è un parametro puramente soggettivo.
Se dovessi tornare in città cercherei comunque un piano alto.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”