GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma i soldi dell'eredità...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da Zzz... » 3 apr 2014, 15:54

inga ha scritto:
SuzieQ ha scritto:nota di colore.
coppia con conti separati. Dividono in due le spese.
La spesa alimentare una volta la fa lui un'altra lei. Se uno va in farmacia, l'altro restituisce i soldi e robe così. a agosto lui non aveva messo via granché, mentre lei sì, ma non sono andati in vacanza. :fischia :urka
Non sono i primi che sento. Per me é completamente fuori dal mondo .
Anche io ne ho incontrati e anche per me è assurdo. Tipo lui dentista e lei impiegata, lui che guadagnava una barcata di soldi ma, dovendo dividere le spese al 50% non potevano andare in vacanza in posti belli e cari ma bensí in luoghi più economici e per meno giorni. Lui ovviamente i soldi in più se li teneva da parte per sé (molti), e così faceva anche lei (ben pochi!!).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da Zzz... » 3 apr 2014, 15:57

Una mia amica ai primi anni di università, quindi proprio ragazzina, prendeva la pillola e chiedeva la metà dei soldi della scatola al fidanzato, perché ne usufruiva anche lui. Parliamo di otto mila lire circa, quindi se ne faceva dare quattromila, una cifrona propio! :ahaha E a lui sembrava giustissimo.
Entrambi di famiglie molto agiate, si vede che a fare i soldi si impara da piccoli!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da R2D2 » 3 apr 2014, 15:58

Zzz... ha scritto:
inga ha scritto:
SuzieQ ha scritto:nota di colore.
coppia con conti separati. Dividono in due le spese.
La spesa alimentare una volta la fa lui un'altra lei. Se uno va in farmacia, l'altro restituisce i soldi e robe così. a agosto lui non aveva messo via granché, mentre lei sì, ma non sono andati in vacanza. :fischia :urka
Non sono i primi che sento. Per me é completamente fuori dal mondo .
Anche io ne ho incontrati e anche per me è assurdo. Tipo lui dentista e lei impiegata, lui che guadagnava una barcata di soldi ma, dovendo dividere le spese al 50% non potevano andare in vacanza in posti belli e cari ma bensí in luoghi più economici e per meno giorni. Lui ovviamente i soldi in più se li teneva da parte per sé (molti), e così faceva anche lei (ben pochi!!).
Ma che senso ha?
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da Zzz... » 3 apr 2014, 15:59

R2D2 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
inga ha scritto:
SuzieQ ha scritto:nota di colore.
coppia con conti separati. Dividono in due le spese.
La spesa alimentare una volta la fa lui un'altra lei. Se uno va in farmacia, l'altro restituisce i soldi e robe così. a agosto lui non aveva messo via granché, mentre lei sì, ma non sono andati in vacanza. :fischia :urka
Non sono i primi che sento. Per me é completamente fuori dal mondo .
Anche io ne ho incontrati e anche per me è assurdo. Tipo lui dentista e lei impiegata, lui che guadagnava una barcata di soldi ma, dovendo dividere le spese al 50% non potevano andare in vacanza in posti belli e cari ma bensí in luoghi più economici e per meno giorni. Lui ovviamente i soldi in più se li teneva da parte per sé (molti), e così faceva anche lei (ben pochi!!).
Ma che senso ha?
Boh!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:16

inga ha scritto:Non ho capito l'oggetto del contendere...
Una coppia può avere i conti separati ed essere innamoratissima oppure avere il conto in comune e cornarsi a vicenda. Mi sfugge l'equazione. :che_dici
ma infatti! bho
e poi non è detto che se hai i conti separati ti fai i conti al 50% per paura che uno metta di più o di meno.....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:17

Zzz... ha scritto:
R2D2 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
inga ha scritto:
SuzieQ ha scritto:nota di colore.
coppia con conti separati. Dividono in due le spese.
La spesa alimentare una volta la fa lui un'altra lei. Se uno va in farmacia, l'altro restituisce i soldi e robe così. a agosto lui non aveva messo via granché, mentre lei sì, ma non sono andati in vacanza. :fischia :urka
Non sono i primi che sento. Per me é completamente fuori dal mondo .
Anche io ne ho incontrati e anche per me è assurdo. Tipo lui dentista e lei impiegata, lui che guadagnava una barcata di soldi ma, dovendo dividere le spese al 50% non potevano andare in vacanza in posti belli e cari ma bensí in luoghi più economici e per meno giorni. Lui ovviamente i soldi in più se li teneva da parte per sé (molti), e così faceva anche lei (ben pochi!!).
Ma che senso ha?
Boh!
mah........e Zzzz, la storia del dentista è allucinante! :urka
Pietro Roberto 02-01-2013

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da SIMONA72 » 3 apr 2014, 16:18

Noi per ovviare abbiamo proprio pensato al terzo conto comune. Avendo stipendi simili versiamo una cifra uguale per pagare mutuo, bollette, spesa, nido....
Prima con 2 conti separati finiva sempre che uno si trovava prosciugato :ahaha
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:20

SIMONA72 ha scritto:Noi per ovviare abbiamo proprio pensato al terzo conto comune. Avendo stipendi simili versiamo una cifra uguale per pagare mutuo, bollette, spesa, nido....
Prima con 2 conti separati finiva sempre che uno si trovava prosciugato :ahaha
a noi capita sempre!!!!!!!! solution: giroconto on line e il rosso si allontana!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da Zzz... » 3 apr 2014, 16:22

MariPi82 ha scritto: mah........e Zzzz, la storia del dentista è allucinante! :urka
Sì è allucinante! Purtroppo non ricordo i particolari ma di massima era così: la casa era di lui già di famiglia, quindi intestata solo a lui e vabbè. Manutenzione casa ecc le pagava lui se non erro.
Tutto il resto era diviso al 50%: spesa alimentare, bollette, mantenimento dei due bambini, vacanze.
Ovviamente lei per pagare quel 50% doveva metterci tutto o auasi il suo stipendio, a lui invece rimanevano una valanga di soldi che si spendeva come gli pareva, ovviamente anche per comprare cose alle figlie ma li gestiva in modo del tutto autonomo e indipendente dalla moglie.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da SIMONA72 » 3 apr 2014, 16:26

MariPi82 ha scritto:
SIMONA72 ha scritto:Noi per ovviare abbiamo proprio pensato al terzo conto comune. Avendo stipendi simili versiamo una cifra uguale per pagare mutuo, bollette, spesa, nido....
Prima con 2 conti separati finiva sempre che uno si trovava prosciugato :ahaha
a noi capita sempre!!!!!!!! solution: giroconto on line e il rosso si allontana!
Prima facevamo così ma era un incubo :ahaha
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da lalat » 3 apr 2014, 16:34

Mah io di situazioni strane ne ho viste ... per cui non voglio mettere il dito tra moglie e marito. L'ultima è una famiglia così composta: lui medico che guadagna molto bene, lei prima hostess e adesso segretaria part time di una palestra ... quindi ha un'entrata irrisoria. Comunque lei dice che è maschilista e quindi vuole essere mantenuta dal marito e in cambio fa i lavori domestici (anche se ha detto che quando faeva la hostess aveva la domestica fissa pagata da lui e la baby sitter per i due figli ... che ora fanno le scuole superiori). Lui paga tutto al 100% e ciò che guadagna lei se lo tiene per se. In una occasione mi ha detto che lui era contrario ad una spesa (si trattava della scuola privata per il figlio) e allora lei ha pagato la scuola di tasca sua ... :domanda
Ce n'è di gente strana a questo mondo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da frab » 3 apr 2014, 16:37

ecco scusate... ero al "lavoro" :che_dici (ritiro a scuola e nido) e adesso ho anche l'incombenza fuori sede.. visita dalla pediatra e accompagno a canto. Peccato non avere i rimborsi ACI :fischia
vabbè dai scherzo!! (sia mai che qualcuno se la prenda a male...)
Il marito non sa niente, è la novità di oggi, gliene parlerò nel we (perchè appunto durante la settimana non c'è) e non mi pare carino affrontare il discorso per telefono. Ovviamente sa che deve arrivare qualcosa ma non ha idea (come non ne avevo idea io) di quanto fosse.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da ValeBXL » 3 apr 2014, 16:38

Riflettevo sull'intervento di Lalat, quando dice che chi è per i conti separati forse ha preoccupazioni per il futuro. Io non penso di avere particolari preoccupazioni per il futuro, ma penso che ho sempre voluto essere indipendente, fin da molto giovane. Ho aperto il conto in banca appena ho cominciato a fare i primi lavoretti, quando ancora studiavo. Ho vissuto da sola per molti anni e mi sono gestita in completa autonomia le mie finanze. Quando sono andata a vivere con mio marito, e nel successivo matrimonio, mi è venuto naturale continuare a fare lo stesso, cosi' come è stato per mio marito, e non abbiamo neanche mai messo sul tavolo la possibilità di avere un conto comune. Vi assicuro che non ci dividiamo le singole spese al centesimo, come negli esempi che ho letto qui sopra. Lui paga le spese della casa, io faccio la spesa. Io pago babysitter e la persona che fa le pulizie, lui si occupa delle auto e delle loro spese. I biglietti aerei e le vacanze, come capita, chi fa la prenotazione, paga.
La consapevolezza che ho maturato negli anni è che purtroppo nel matrimonio la donna è spesso la parte debole, se le cose cominciano ad andare male. Lo è perchè è quasi sempre lei che rinuncia a lavorare per seguire la famiglia, o che lavora part-time, o che accetta mansioni pagate meno per avere più tempo da dedicare alla famiglia. Questo mi spinge ancora di più a mantenere la mia indipendenza economica. Non giudico sprovvedute le donne che, per motivi diversi, non lo fanno, dico solo che per me è una cosa importante.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:39

ma proprio strana, ehhhh!
poi ognuno fa ql che vuole.....
certo che IO se su una questione importante come la scuola da frequentare da parte di mio figlio, mi trovo in disaccordo con mio marito e lui, fregandosene (se pur pagando di tasca sua), lo iscrive e gli fa frequentare la scuola cui io non ero d'accordo............altro che incaxxatura......... :grrr
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:42

ma Vale.....se hai un conto solo puoi avere l'indipendenza economica.....no?!
basta richiedere due tessere bancomat!
se sei cointestataria non devi chiedere niente a nessuno!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da lalat » 3 apr 2014, 16:42

MariPi82 ha scritto:ma proprio strana, ehhhh!
poi ognuno fa ql che vuole.....
certo che IO se su una questione importante come la scuola da frequentare da parte di mio figlio, mi trovo in disaccordo con mio marito e lui, fregandosene (se pur pagando di tasca sua), lo iscrive e gli fa frequentare la scuola cui io non ero d'accordo............altro che incaxxatura......... :grrr
Sai lui le ha detto, se vuoi mandarlo lì, gliela paghi tu. Adesso mi diceva che lui è però soddisfatto della scuola anche se in principio era contrario ... anzi le ha pure detto di mandarci anche l'altra figlia ... visto che deve iscriversi ora ... immagino che se ci manda anche la figlia ... sarà lui a sborsare le rette.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da val978 » 3 apr 2014, 16:44

il primo, primissimo pensiero è stato: condividere con marito e figlio.
poi ho letto tutti i vari interventi, ho un po' cambiato idea, ho riflettuto su ciò che è successo in passato, e infine ho cambiato idea ancora una volta.
mi creerei un deposito mio, così come ha fatto il mio consorte quando gli è capitato. con gli avanzi farei un regalo a me, uno a valerio e uno a mio marito. forse farei un viaggio. se fossero cifre importanti, penserei sicuramente alla casa e allora si parla di condivisione. però di sicuro una bella parte la terrei per me.

noi abbiamo 2 conti separati, le spese della famiglia le sosteniamo in due, ognuno in proporzione alle nostre possibilità, come da codice civile :sorrisoo

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:46

lalat ha scritto:
MariPi82 ha scritto:ma proprio strana, ehhhh!
poi ognuno fa ql che vuole.....
certo che IO se su una questione importante come la scuola da frequentare da parte di mio figlio, mi trovo in disaccordo con mio marito e lui, fregandosene (se pur pagando di tasca sua), lo iscrive e gli fa frequentare la scuola cui io non ero d'accordo............altro che incaxxatura......... :grrr
Sai lui le ha detto, se vuoi mandarlo lì, gliela paghi tu. Adesso mi diceva che lui è però soddisfatto della scuola anche se in principio era contrario ... anzi le ha pure detto di mandarci anche l'altra figlia ... visto che deve iscriversi ora ... immagino che se ci manda anche la figlia ... sarà lui a sborsare le rette.
e magari ora gli conguaglierà gli arretrati..... :pensieroso
mah, proprio strana la gente!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da lalat » 3 apr 2014, 16:47

MariPi82 ha scritto:ma Vale.....se hai un conto solo puoi avere l'indipendenza economica.....no?!
basta richiedere due tessere bancomat!
se sei cointestataria non devi chiedere niente a nessuno!
Ma la questione non credo sia avere un conto o due conti ... mi pare ... è la divisione maniacale delle spese. Anche noi abbiamo 2 conti con dopia delega ... del resto abbiamo 2 partite iva ... non sarebbe gestibile un unico conto ... pensa andare a vedere i bonifici e non distinguerli :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: ma i soldi dell'eredità...

Messaggio da MariPi82 » 3 apr 2014, 16:49

lalat ha scritto:
MariPi82 ha scritto:ma Vale.....se hai un conto solo puoi avere l'indipendenza economica.....no?!
basta richiedere due tessere bancomat!
se sei cointestataria non devi chiedere niente a nessuno!
Ma la questione non credo sia avere un conto o due conti ... mi pare ... è la divisione maniacale delle spese. Anche noi abbiamo 2 conti con dopia delega ... del resto abbiamo 2 partite iva ... non sarebbe gestibile un unico conto ... pensa andare a vedere i bonifici e non distinguerli :impiccata:
eh si Lalat, il mio secondo conto (dei 3) è dedicato in esclusiva alla p.i. :impiccata:
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”