GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Un nido aperto anche di notte

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da Topillo » 28 mar 2014, 10:53

e questi sarebbero i servizi che facilitano il rientro delle donne nel posto di lavoro dopo la maternità.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 10:58

Antolina80 ha scritto:Non so per le elementari (ma credo funzioni uguale), ma per la materna diciamo che in soldoni il punteggio più alto ce l'ha chi è residente nella stessa circoscrizione dell'asilo scelto, chi ha i genitori entrambi occupati/disoccupati, chi ha fratelli o sorelle, chi è già andato al nido e chi è nato prima. A parità di punteggio ha la precedenza il bambino più grande.
Per dire, Silvia che è figlia unica ed è nata il 30 dicembre 2010 non poteva restare un anno ancora al nido, ma rischiava di restar fuori dalla materna. :aargh Per fortuna alla seconda scelta ci è andata bene.
Per le elementari è diverso perchè c'è il diritto allo studio ed è scuola dell'obbligo quindi un posto te lo devono dare. Ricordandosi però che la scuola per legge è di 24 ore settimanali, non di 40... quindi se ti danno il modulo e fai solo la mattina in termini legali la scuola è conforme agli obblighi di legge.

Per la materna invece le graduatorie vengono stilate in base a regolamenti comunali, quindi spesso i criteri sono diversi.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 11:00

Topillo ha scritto:e questi sarebbero i servizi che facilitano il rientro delle donne nel posto di lavoro dopo la maternità.
più che altro che facilitano le famiglie, perchè non sono coinvolte anche le donne ma anche i papà.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da Lunette » 28 mar 2014, 11:16

Topillo ha scritto:e questi sarebbero i servizi che facilitano il rientro delle donne nel posto di lavoro dopo la maternità.
Il problema è che il TP è un'offerta didattica, ma non creata appositamente come gestione dei bambini.
Quando ero piccola io si andava al doposcuola che durava, a seconda della richiesta del genitore, dal pranzo alle 16,17 o 18.
Così il pomeriggio si giocava, si facevano i compiti, si faceva sport, si stava insieme e non c'era bisogno di post-post-scuola.
Ora io non so voi ma se fai un FT è molto difficile andare a prendere i bambini alle 16,30, quindi è sempre una soluzione per chi fa il PT.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da lalat » 28 mar 2014, 14:52

Confermo che qui l'età non viene assolutamente presa in considerazione altrimenti sarebbero discriminati tutti i bambini anticipatari e come scelta della scuola (almeno quella dei miei figli) questo tipo di discriminazione non viene fatta.
Come dice lunette il TP non è un tempo scuola creato per le mamme lavoratrici ma un'offerta didattica. Per i genitori che lavorano dovrebbero esserci dei servizi di doposcuola sportivi e non fino alle 18 e nella maggior parte delle scuole di Genova tali servizi non esistono. Non si può pretendere questi servizi, che dovrebbero essere comunali, dal ministero dell apubblica istruzione. Mi rendo conto che la maggior parte dei genitori ceh scelgono il TP lo fa quasi esclusivamente per coprire il più alto numero di ore possbile nella giornata ... ma ricordiamoci che è appunto un'offerta didattica e che l'assenza di servizi educativi come il doposcuola andrebbe fornita dalle amministrazioni comunali.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
VioletAstrid
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6846
Iscritto il: 11 giu 2012, 18:02

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da VioletAstrid » 28 mar 2014, 15:05

Tornando all'argomento iniziale...

Io vorrei tantissimo un servizio del genere nella mia zona!
Io e mio marito siamo turnisti, mattine pomeriggi e notti.
Le notti le faccio anche io, abbiamo due figli, uno di 3 anni e mezzo e uno di 1 anno e mezzo.
Non ricordo chi diceva che la mamma non fa notti fino ai 3 anni del bimbo, verissimo, ma si può anche scegliere di farle.. Come ho fatto io.
Perché, nel mio lavoro, dopo la notte si ha due giorni a casa.
Quindi, in sintesi, due turni diurni in meno, che settimanalmente non sono pochi (a tempo pieno lavoriamo 6 giorni su 7), non abbiamo feste comandate a casa nè sabati e domeniche.
Purtroppo non abbiamo aiuti esterni, mio marito ha solo la madre ma vive in un altro stato, io ho perso mia madre da poco e mio padre, oltre a lavorare a tempo pieno a sua volta, non puó occuparsi dei bimbi. Siamo comunque abituati a fare salti mortali e tetris per incastrare tutto.
Un servizio del genere per noi sarebbe oro!
Ovvio, ha un costo non indifferente, ma nel momento in cui capitasse di avere entrambi la notte io ne usufruirei volentieri.
Anzi, sarei più tranquilla di lasciarli in un nido piuttosto che di mettermi una babysitter in casa (non abbiamo babysitter, ma un'amica che nel caso proprio non riusciamo con gli incastri ci tiene i bimbi. Di notte però mai successo e non so se lei riuscirebbe.)
M + E = I & C

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 mar 2014, 15:40

VioletAstrid , mi fa veramente piacere leggerti :sorrisoo , perché spesso ho la netta sensazione che alle volte (qui ma non solo qui) parliamo con la massima tranquillità e certezza di cose che conosciamo solo come pura teoria.

Poi, raccontate da chi le sperimenta personalmente sulla propria pelle e nella propria esistenza, queste situazioni fanno tutto un altro effetto.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
VioletAstrid
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6846
Iscritto il: 11 giu 2012, 18:02

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da VioletAstrid » 28 mar 2014, 15:50

STEFI@VALERIO :sorrisoo

Mi fa piacere portare la mia esperienza.
Noi siamo professionisti di incastri di ogni tipo coi bimbi, ormai...
Per questo abbiamo preferito la Tagesmutter all'Asilo nido (maggiore flessibilità di orari, anche se maggiore costo), e per questo un servizio notturno secondo me sarebbe un'ottima offerta!
Certo, non so quante famiglie si trovino nella nostra situazione, noi magari siamo un po' anomali con i nostri lavori, in effetti, ma ci siamo anche noi genitori turnisti incasinati!
M + E = I & C

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da lena69 » 28 mar 2014, 16:26

probabilmente non molti, perché di due genitori turnisti che non riescano
a fare il gioco degli incastri e qualche volta anche i miracoli finisce che uno
lascia il lavoro.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da lucieale » 28 mar 2014, 17:21

:sorrisoo
:-D se non avevo mio marito a casa il pomeriggio avrei dovuto pensare ad un asilo che restasse aperto fino alle 20.00 visto il mio orario di lavoro.
quindi lo trovo molto utile.(E SE COSTASSE UN PO' MENO ANCORA MEGLIO) :ok
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
VioletAstrid
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6846
Iscritto il: 11 giu 2012, 18:02

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da VioletAstrid » 28 mar 2014, 17:44

lena69 ha scritto:probabilmente non molti, perché di due genitori turnisti che non riescano
a fare il gioco degli incastri e qualche volta anche i miracoli finisce che uno
lascia il lavoro.
A poterselo permettere, di lasciare il lavoro...
Ti dirò, mio marito è da un po che vorrebbe cambiare lavoro vista la fatica che si fa, ma al giorno d'oggi lasciare un tempo pieno indeterminato con un mutuo e due figli piccoli, mi sembra troppo un salto nel vuoto.
Quindi si fa, nonostante la fatica.
Io ho la fortuna di amare il mio lavoro, almeno.
Le difficoltà logistiche in qualche modo si risolvono.
M + E = I & C

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da lena69 » 28 mar 2014, 18:02

certo, a poterselo permettere.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da ely66 » 28 mar 2014, 21:26

VioletAstrid ha scritto:Tornando all'argomento iniziale...

Io vorrei tantissimo un servizio del genere nella mia zona!
Io e mio marito siamo turnisti, mattine pomeriggi e notti.
Le notti le faccio anche io, abbiamo due figli, uno di 3 anni e mezzo e uno di 1 anno e mezzo.
Non ricordo chi diceva che la mamma non fa notti fino ai 3 anni del bimbo, verissimo, ma si può anche scegliere di farle.. Come ho fatto io.
Perché, nel mio lavoro, dopo la notte si ha due giorni a casa.
Quindi, in sintesi, due turni diurni in meno, che settimanalmente non sono pochi (a tempo pieno lavoriamo 6 giorni su 7), non abbiamo feste comandate a casa nè sabati e domeniche.
Purtroppo non abbiamo aiuti esterni, mio marito ha solo la madre ma vive in un altro stato, io ho perso mia madre da poco e mio padre, oltre a lavorare a tempo pieno a sua volta, non puó occuparsi dei bimbi. Siamo comunque abituati a fare salti mortali e tetris per incastrare tutto.
Un servizio del genere per noi sarebbe oro!
Ovvio, ha un costo non indifferente, ma nel momento in cui capitasse di avere entrambi la notte io ne usufruirei volentieri.
Anzi, sarei più tranquilla di lasciarli in un nido piuttosto che di mettermi una babysitter in casa (non abbiamo babysitter, ma un'amica che nel caso proprio non riusciamo con gli incastri ci tiene i bimbi. Di notte però mai successo e non so se lei riuscirebbe.)
io :hi hi hi hi perchè conosco genitori turnisti che si scapicollano per far tornare tutto.
e altri che hanno rinunciato ai turni fino ai 3 anni dei bambini perchè non avevano altro modo, no genitori, no b.s. no aiuto insomma.

voi vi siete fatti un planning niente male mi sa :risatina:
e se vi venissero incontro, credo che non sarebbe una cattiva idea.
come hai detto è costosetto, ma permette di salvare capra e cavoli. e non è male per questi tempi di ... magrissima toh.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da ely66 » 28 mar 2014, 21:35

lena69 ha scritto:certo, a poterselo permettere.
:perplesso
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da val978 » 31 mar 2014, 17:03

lalat ha scritto:
val978 ha scritto:per esempio (esempio negativo), per i motivi che ho detto sopra, il tempo pieno non esiste e non è mai esistito, le attività pomeridiane a scuola sono delle eccezioni quindi, a partire dai 6 anni, i bambini dalle 13-13,30 se li deve smazzare interamente la famiglia. :argh
Ma senza andare in campagna, ci sono città medio-piccole dove non esiste il tempo pieno. A Genova esiste ma per esempio, nella classe di Davide ci sono parecchi bambini che fanno il modulo con solo 2 rientri, nonostante entrambi i genitori lavoratori, perché NON C'ERA POSTO AL TEMPO PIENO. Scuola pubblica in pieno centro: c'è una sola sezione di tempo pieno dove prendono al massimo 25 bambini all'anno, esaurita la classe ci si deve arrangiare.
beh il fatto che questo servizio non sia mai esistito e non sia mai stato contemplato e....offerta didattica? servizi offerti dal comune????? :ahah non pervenuti. ogni tanto qualche maestra illuminata e i dirigenti organizzano attività pomeridiane, poi il comune deve essere disposto a pagare i bidelli che tengano aperti il pomeriggio (di solito non è disposto)
Insomma diciamo che la qualità della vita che ho raggiunto finalmente, in termini di servizi la pago carissima!
(però confido nelle prossime generazioni - la mia :fischia )

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da ely66 » 31 mar 2014, 20:45

val, guarda che non è il comune che paga gli Ata eh? informati bene.
da noi TAA li paga la provincia, ma in Sicilia mi sa che sia la regione ad assumerli. non il comune. poi che abbiano dei contratti atipici o ridotti o ... :fischia ninzo...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Un nido aperto anche di notte

Messaggio da val978 » 1 apr 2014, 11:29

non voglio entrare nel merito
so solo che tutte le doposcuoliste degli anni 80-90, erano dipendenti comunali precarie, e adesso sono assunte e sparpagliate per i vari uffici comunali, quindi oggi non ci sono più doposcuoliste :congratulations: e non c'è più doposcuola. poi sarà anche cambiato molto con le varie riforme della scuola ecc.
volevo solo condividere la desolazione :x:

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”