GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
paopao, noooo, ma non credere che tutti i giorni sia motivato e disposto… però appunto, come dicevo, ci vuole molto esercizio, sia per la scrittura che per un ordine generale. Ritengo che per loro sia davvero difficile tenere sotto controllo il complesso di nozioni e regole, ricordarsi di tutto quello che devono applicare contemporaneamente. Perciò io ho concluso che quando avrà imparato a gestirsi meglio, allora lavoreremo sull’autonomia, per ora lo seguo. Preciso queste sono tutte cose in cui io e le maestre ci troviamo d’accordo. Nel tuo caso, anche per cercare di capire se tuo figlio manca solo di esercizio o ha una difficoltà grafica, magari vale la pena provare a metterti tu con lui e cercare delle strategie per affrontare questo corsivo, anche con i libri che suggeriva Sbu (mi pare) in un altro topic.
Mio figlio, come detto, ha un carattere comunque orgoglioso, se si vogliono risultati, bisogna prenderlo dal verso giusto, dargli spiegazioni e motivazioni, quindi capisco i tuoi dubbi… insistere è controproducente o no?Tu credo lo conosci meglio di chiunque altro, quindi se e come fare, mi sa che solo tuo lo puoi sapere.
Mio figlio, come detto, ha un carattere comunque orgoglioso, se si vogliono risultati, bisogna prenderlo dal verso giusto, dargli spiegazioni e motivazioni, quindi capisco i tuoi dubbi… insistere è controproducente o no?Tu credo lo conosci meglio di chiunque altro, quindi se e come fare, mi sa che solo tuo lo puoi sapere.
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
i libri che suggeriva Sbu me li sono persi
ti ricordi dove li ha scritti?
sullo stargli dietro e motivarlo: si lo so, tocca farlo anche a me
comunque ho notato anche io un crollo del risultato quando è stanco.
A riprova secondo me che scrivere gli richiede uno sforzo.
ti ricordi dove li ha scritti?
sullo stargli dietro e motivarlo: si lo so, tocca farlo anche a me
comunque ho notato anche io un crollo del risultato quando è stanco.
A riprova secondo me che scrivere gli richiede uno sforzo.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
-
ottyx
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5181
- Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Cesare non ha ancora iniziato il corsivo.paopao ha scritto:come và col corsivo?
mio figlio che tra le righe potrebbe essere disgrafico (ma è presto per preoccuparsene)
scrive molto lentamente e con un risultato mediocre![]()
Non sò se fargli fare esercizio a casa o accettarlo com'è..
Dico che è mediocre perchè ho visto qualche quaderno di compagni di classe:
La mia primogenita ha iniziato ad usarlo alla fine della prima elementare con risultati pessimi.
Considerando quanto fosse ordinata e precisa in altri ambiti e le sue ottime capacità grafiche mi ero molto demoralizzata, ma col tempo ha recuperato in brevissimo tempo ed ora ha una scrittura scorrevole, chiara e piacevole.
Io non le ho fatto fare altro esercizio se non quello dato dalle maestre. Ti suggerisco di confrontarti con loro rima di sovraccaricare tuo figlio di lavoro o di insistere su questo aspetto.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*
- sbu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Eccomi! Io suggerivo dei libri della Edizioni del bosco: 'imparo a scrivere in corsivo'. Di sicuro ci sarà anche qualcosa della Giunti. Lalat se non erro consigliava dei libri della Erickson, perché di questa casa esistono anche dei quaderni appositi per chi ha difficoltà .paopao ha scritto:i libri che suggeriva Sbu me li sono persi![]()
ti ricordi dove li ha scritti?
.
Per Fabio io più che cancellare e fargli riscrivere, glielo facevo riscrivere vicino con scritto 'rifatto a casa', così che anche lui poteva vedere com'era più bello, ordinato e comprensibile. E mi serviva anche quando lui preso dallo scoramento cominciava con il suo 'IO NON CI RIUSCIRÒ MAIIIIIIIIIIII' io gli facevo vedere il lavoro fatto precedentemente e lui si convinceva
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ma anche al mio richiede un bello sforzo, non posso parlare per il caso di tuo figlio, per cui mi pare ci siano altri elementi che fanno sospettare disgrafia, ma in generale direi che l'apprendimento della scrittura sia un bel lavorone per tutti, forse chi ha un carattere più pignolo o solerte supera questa fase più fluidamente.paopao ha scritto: comunque ho notato anche io un crollo del risultato quando è stanco.
A riprova secondo me che scrivere gli richiede uno sforzo.
Come ho detto, è la stessa maestra di mio figlio che dà come compito ricopiare ricopiare ricopiare.
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Sbu, anche io quando Matteo è eccessivamente disordinato sul suo quaderno gli faccio riscrivere qualcosa con titolo "Ordinato", così la maestra capisce e lui vede la differenza che può fare quando dedica maggior attenzione. Però lo faccio raramente, per non fargli odiare i compiti, che lui per ora fa volentieri senza lagnarsi quasi per nulla.
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ottima idea, Sbu. Farò così anche io.sbu ha scritto: Per Fabio io più che cancellare e fargli riscrivere, glielo facevo riscrivere vicino con scritto 'rifatto a casa', così che anche lui poteva vedere com'era più bello, ordinato e comprensibile. E mi serviva anche quando lui preso dallo scoramento cominciava con il suo 'IO NON CI RIUSCIRÒ MAIIIIIIIIIIII' io gli facevo vedere il lavoro fatto precedentemente e lui si convinceva
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
GlassOfMilk ha scritto:Pagella benissimo, in netto miglioramento. I problemi che aveva riscontrato a inizio anno sono praticamente rientrati. La maestra si è detta felicissima xchè nonostante per lei l'anno sia stato tutto in salita vista la carenza della materna, si è impegnata ed ha raggiunto ottimi risultati.
Mi ha detto che le ha dato 9 e non 10 per stimolarla a fare ancora di più.
Comportamento ottimo e tutto il resto anche. Sono davvero contentissima.
Corsivo: anche Emma fa abbastanza fatica ma la maestra mi ha detto che è una cosa normale e di darle tempo.
Noi avremmo i colloqui la prossima settimana, ma la nostra classe salta perché sono in malattia sia la maestra di italiano, che quella di matematica
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Uff…non vi seguo più…penso che la mia abbia un programma completamente diverso.
Per la scrittura, ogni settimana fanno una lettera nuova (non hanno finito l’alfabeto) e il venerdì c’è lo spelling test: cinque-sei parole e una frase con la lettera della settimana. Farla esercitare è duro, arriva a casa quasi sempre non prima delle cinque ed è stanchissima. Devo aprofittare del fine settimana, ma non sempre riusciamo a sfruttarlo a dovere per la scuola (ad esempio, domani e domenica andiamo a Venezia…mica mi porto dietro i quaderni).
Leggere, invece, non è un problema: adora farlo ed ha imparato da sola in italiano, è sciolta anche col tedesco, mentre per l’inglese ha un pochino di difficoltà in più (la pronuncia di alcune parole non è così ovvia).
Matematica, siamo ad addizioni e sottrazioni anche multiple fino a 20, maggiore e minore e le forme bidimensionali.
A me sembra che vadano un po’ pianino…boh?
Per la scrittura, ogni settimana fanno una lettera nuova (non hanno finito l’alfabeto) e il venerdì c’è lo spelling test: cinque-sei parole e una frase con la lettera della settimana. Farla esercitare è duro, arriva a casa quasi sempre non prima delle cinque ed è stanchissima. Devo aprofittare del fine settimana, ma non sempre riusciamo a sfruttarlo a dovere per la scuola (ad esempio, domani e domenica andiamo a Venezia…mica mi porto dietro i quaderni).
Leggere, invece, non è un problema: adora farlo ed ha imparato da sola in italiano, è sciolta anche col tedesco, mentre per l’inglese ha un pochino di difficoltà in più (la pronuncia di alcune parole non è così ovvia).
Matematica, siamo ad addizioni e sottrazioni anche multiple fino a 20, maggiore e minore e le forme bidimensionali.
A me sembra che vadano un po’ pianino…boh?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Noi avremo il prossimo colloquio il 9 aprile. Mi fa piacere per capire un po' bene come si sta relazionando ora in classe e se riesce a gestire meglio le frustrazioni.
Stasera faranno un concerto. I bimbi cantano, le maestre dirigono il coro (a ciascuna sono assegnate due canzoni) ed un gruppo di musica da camera suonerà. Sono moooolto più emozionata io di Matte!
Stasera faranno un concerto. I bimbi cantano, le maestre dirigono il coro (a ciascuna sono assegnate due canzoni) ed un gruppo di musica da camera suonerà. Sono moooolto più emozionata io di Matte!
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
dottbaby, CREDO CHE SIA UN PROBLEMA DI LINGUA. E' NORMALE CHE CI METTANO DI PIù DAI.
PER ITALIANO. DA NOI HANNO FINITO L'ALFABETO E STANNO FACENDO GNO, GNI, GNE ECC.
PER MATEMATICA. ADDIZIONI E SOTTRAZIONI.
PER INGLESE. MI PARE I COLORI, MA NON SONO SICURA.
PER SCIENZE. I 5 SENSI.
PER ITALIANO. DA NOI HANNO FINITO L'ALFABETO E STANNO FACENDO GNO, GNI, GNE ECC.
PER MATEMATICA. ADDIZIONI E SOTTRAZIONI.
PER INGLESE. MI PARE I COLORI, MA NON SONO SICURA.
PER SCIENZE. I 5 SENSI.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
italiano: i suoni difficili gn-, i gruppi consonantici con la -r-, la s impura, ecc.
matematica: hanno avuto una supplente per una settimana che gli ha fatto fare
le sequenze tipo:1+1=2+2=4+3=7+4=11… ecc.
i problemi
inglese, dopo le parti del corpo, ora stanno facendo i vari accessori come penna, matita, ecc.
scienze, geografia, storia e il resto non ne ho la minima idea, non porta a casa i quaderni e se gli chiedo cosa hanno fatto in classe la mattina mi dice “Non ricordo” (com’è che però si ricorda quante lattine di coca-cola decaffeinata c’erano in frigo la settimana scorsa??
).
matematica: hanno avuto una supplente per una settimana che gli ha fatto fare
le sequenze tipo:1+1=2+2=4+3=7+4=11… ecc.
i problemi
inglese, dopo le parti del corpo, ora stanno facendo i vari accessori come penna, matita, ecc.
scienze, geografia, storia e il resto non ne ho la minima idea, non porta a casa i quaderni e se gli chiedo cosa hanno fatto in classe la mattina mi dice “Non ricordo” (com’è che però si ricorda quante lattine di coca-cola decaffeinata c’erano in frigo la settimana scorsa??
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
primomaggio anche Matteo fatica a ricordare cos'abbia fatto a scuola ma ricorda perfettamente quale cartone abbia visto la sera precedente.....
Da noi le sequenze matematiche che descrivi le fanno e le chiamano catene. Sulla lingua stanno facendo CIE-CE-CHE etc e in generale le sillabe più difficili, con le quali infatti Matteo fatica un po' di più. Di inglese hanno fatto le parti del corpo, i colori, il tempo metereologico ed ora stanno facendo la famiglia. Per scienze siamo anche noi sui 5 sensi. Per tempo (storia) e spazio (geografia) non so bene perché non arrivano quasi mai i quaderni.
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Noi di italiano eravamo avantissimo: già a febbraio avevano fatto la Q, Qu, cqu. Già tutto in corsivo da un pezzo.
Poi la maestra si è assentata per due periodi di 15 giorni (non sappiamo bene se per problemi di saluti suoi o del marito) e con le supplenti non hanno più fatto cose nuove. La prima almeno li ha fatti lavorare tanto, si sono molto esercitati, con l'altra invece... no comment: 4 ore di lezione ed una pagina di dettato, tanti "bravissima" e "bravissima
" con errori non corretti
.
Di matematica hanno fatto i numeri fino a 19, le decine e le unità, la rappresentazione dei numeri sull'abaco. Poi addizioni e da poco iniziate le sottrazioni ed i primi problemi. Per la cronaca, anche di matematica l'ultima settimana hanno avuto la supplente.
Di inglese hanno fatto i numeri fino a 10, i colori, la famiglia, gli oggetti scolastici.
Poi la maestra si è assentata per due periodi di 15 giorni (non sappiamo bene se per problemi di saluti suoi o del marito) e con le supplenti non hanno più fatto cose nuove. La prima almeno li ha fatti lavorare tanto, si sono molto esercitati, con l'altra invece... no comment: 4 ore di lezione ed una pagina di dettato, tanti "bravissima" e "bravissima
Di matematica hanno fatto i numeri fino a 19, le decine e le unità, la rappresentazione dei numeri sull'abaco. Poi addizioni e da poco iniziate le sottrazioni ed i primi problemi. Per la cronaca, anche di matematica l'ultima settimana hanno avuto la supplente.
Di inglese hanno fatto i numeri fino a 10, i colori, la famiglia, gli oggetti scolastici.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
-
francesca1978
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19 set 2012, 17:47
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Buongiorno ragazze,
passo veloce (pausa caffè in ufficio
) per aggiornarvi anche io.
Stasera riunione in cui si parlerà della programmazione prevista per gli ultimi 2 mesi di scuola, della gita di fine maggio e dell'andamento generale della classe. I colloqui individuali sono previsti per la settimana precedente a quella di Pasqua.
Italiano: come primomaggio, al momento lo stanno facendo su 2 quadernoni uno per lo stampatello ed uno per il corsivo; pare che da domani, aprile, useranno solamente quello del corsivo. Hanno iniziato anche a fare gli esercizi per la comprensione dei testi: una lettura, seguita da 4 o 5 domande, a cui devono rispondere con brevi frasi.
Matematica: addizione, sottrazione e problemi
Inglese: dopo i numeri, i colori, i membri della famiglia ora stanno facendo gli oggetti di uso scolastico
Geografia e Storia: non porta mai i quadernoni a casa quindi non saprei
Scienze: stanno facendo i sensi
passo veloce (pausa caffè in ufficio
Stasera riunione in cui si parlerà della programmazione prevista per gli ultimi 2 mesi di scuola, della gita di fine maggio e dell'andamento generale della classe. I colloqui individuali sono previsti per la settimana precedente a quella di Pasqua.
Italiano: come primomaggio, al momento lo stanno facendo su 2 quadernoni uno per lo stampatello ed uno per il corsivo; pare che da domani, aprile, useranno solamente quello del corsivo. Hanno iniziato anche a fare gli esercizi per la comprensione dei testi: una lettura, seguita da 4 o 5 domande, a cui devono rispondere con brevi frasi.
Matematica: addizione, sottrazione e problemi
Inglese: dopo i numeri, i colori, i membri della famiglia ora stanno facendo gli oggetti di uso scolastico
Geografia e Storia: non porta mai i quadernoni a casa quindi non saprei
Scienze: stanno facendo i sensi
Ludovico 02/07/2007
Mia 24/04/2013
Viola 02/08/2016
3 come i diamanti che compongono un trilogy
Mia 24/04/2013
Viola 02/08/2016
3 come i diamanti che compongono un trilogy
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Buongiorno
Noi il corsivo lo abbiamo iniziato e "finito" in una settimana
E ora vanno solo di corsivo.
Hanno fatto qu- e ora stanno facendo cqu-.
Di matematica hanno fatto i numeri fino al 20 e ora stanno iniziando coi problemini con addizioni e sottrazioni. E un pò di geometria. Ma il quaderno di mate lo porta a casa raramente (questa settimana lo aveva dimenticato
) quindi non saprei dire con precisione.
Oggi non mi sono svegliata
e lei è entrata con 1 ora di ritardo (
per me).
Noi il corsivo lo abbiamo iniziato e "finito" in una settimana
Hanno fatto qu- e ora stanno facendo cqu-.
Di matematica hanno fatto i numeri fino al 20 e ora stanno iniziando coi problemini con addizioni e sottrazioni. E un pò di geometria. Ma il quaderno di mate lo porta a casa raramente (questa settimana lo aveva dimenticato
Oggi non mi sono svegliata
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
marby, consolati
stamani svegli alle 7, che però per il nostro organismo erano le 6, una fatica svegliarlo (per non parlare della sottoscritta che alle 3 stava cambiando un pannolino fumante)… prepara colazione al bimbo, merenda per la scuola… lui e il papà escono alle 7:55… alle 8:05 mio marito mi chiama per dirmi che c’era assemblea sindacale e i bambini oggi sarebbero entrati alle 10:15… era una settimana che si dimenticava di farci firmare l’avviso… potevamo stare a letto 
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Anche noi stamattina abbiamo fatto molta fatica a svegliarci e loro in particolare proprio non carburavano, così siamo usciti in ritardo e abbiamo dovuto fare tutta la strada a passo sostenuto per entrare in orario. Alessia a metà già si lamentava porella 
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- marby
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8097
- Iscritto il: 16 apr 2007, 14:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Nooooooprimomaggio ha scritto:marby, consolati
stamani svegli alle 7, che però per il nostro organismo erano le 6, una fatica svegliarlo (per non parlare della sottoscritta che alle 3 stava cambiando un pannolino fumante)… prepara colazione al bimbo, merenda per la scuola… lui e il papà escono alle 7:55… alle 8:05 mio marito mi chiama per dirmi che c’era assemblea sindacale e i bambini oggi sarebbero entrati alle 10:15… era una settimana che si dimenticava di farci firmare l’avviso… potevamo stare a letto
Margherita mamma di Sofia, nata il 29/09/07 alle 13.15, di Pietro, nato il 31/07/10 alle 15.30 e di Enrico, nato il 10/01/15 alle 4.39.
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
domani colloqui 
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
