GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Doppia residenza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 11:25

BOH A me non risulta, ma magari nei circhi grandi sì. nei circhi sgarrupati non mi risulta.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Doppia residenza

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 mar 2014, 11:33

GlassOfMilk ha scritto:BOH A me non risulta, ma magari nei circhi grandi sì. nei circhi sgarrupati non mi risulta.
A me risulta avendolo constatato di persona per certo, se poi le cose le cose sono cambiate negli ultimi anni non so.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 11:35

Stefy intendevo dire che un'insegnante la devi pagare e nei circhi mi sembra un costo mica indifferente. Però magari ci sono abitudini diverse. Boh.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Doppia residenza

Messaggio da R2D2 » 28 mar 2014, 11:39

anch'io so che nei circhi è presente il precettore.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Doppia residenza

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 mar 2014, 11:47

GlassOfMilk ha scritto:Stefy intendevo dire che un'insegnante la devi pagare e nei circhi mi sembra un costo mica indifferente. Però magari ci sono abitudini diverse. Boh.
Premesso che non intendo fare polemica con te, però la storia dei costi mi sembra ultimamente sempre più tirata in ballo in modo molto soggettivo.

L'insegnante è un banale dipendente che verrà pagato come altri, no? sarà un voce di costo come il domatore, il cuoco, quello che pulisce le gabbie, il cibo degli elefanti...il circo è ormai di fatto un'impresa come altre, ove bisogna far quadrare i conti. Ed ecco perché molti circhi hanno chiuso: semplicemente non ce la fanno con le spese. Altri si organizzano e campano egregiamente.

Nel caso conosciuto da me l'insegnante era la moglie di uno che lavorava dentro (non mi ricordo assolutamente cosa facesse), quindi seguiva in ogni caso il marito.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 11:50

STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Doppia residenza

Messaggio da Zzz... » 28 mar 2014, 11:55

GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Doppia residenza

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2014, 11:56

bhe, solo nei circhi grandi hai il precettore......se no, no!!!!
una zia di mio marito faceva la trapezista di circo (a Genova tra parantesi ha ancora la giostra, ormai fissa, però!.....devo chiedere in che zona) e i figli rimanevano stampati dai nonni paterni nel periodo scuola......il circo era piccolo e i soldi per il precettore non v'erano!!!!! :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Doppia residenza

Messaggio da R2D2 » 28 mar 2014, 11:57

Zzz... ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
alle elementari poi si può ricorrere benissimo all'educazione parentale.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Doppia residenza

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2014, 11:58

Zzz... ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
Essendo un circo piccolo loro giravano cmq l'intera Italia.....
ora chiedo se qualcuno si portava appresso i figli..... :pensieroso
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 12:02

Zzz... ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
Io ho conosciuto solo una mamma giostraia di un bambino che aveva la stessa età di Emma e loro giravano tutta Italia. Mi ricordo proprio che il bambino doveva essere operata e loro erano ad Alessandria mentre il bambino doveva essere operato a Milano. In primavera andavano nei parchi delle città e in estate andavano nelle zone di mare.
Infatti mi chiedevano come facessero.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Doppia residenza

Messaggio da STEFI@VALERIO » 28 mar 2014, 12:02

MariPi82 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
Essendo un circo piccolo loro giravano cmq l'intera Italia.....
ora chiedo se qualcuno si portava appresso i figli..... :pensieroso
La vedo assai difficile
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 12:04

Zzz... ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
fra l'altro su fb ho un contatto di una maestra e diceva proprio che in questi giorni era arrivato il bimbo di un circo.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Doppia residenza

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2014, 12:09

STEFI@VALERIO ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
Zzz... ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:STEFI@VALERIO, esattamente questo intendevo. I circhi piccolini sono a conduzione familiare quindi se all'interno del circo non c'è un parente-maestro come si fa? Ai bambini deve cmq essere garantita l'istruzione scolastica e quindi lo Stato deve intervenire accogliendo i bimbi in classe.
I circhi piccoli a conduzione familiare girano su base regionale, non nazionale, evidentemente i bambini vanno a scuola sempre nello stesso posto. Altrimenti se girassero ogni mese una città diversa come i grandi come farebbero? Ogni mese una scuola diversa? impossibile
Essendo un circo piccolo loro giravano cmq l'intera Italia.....
ora chiedo se qualcuno si portava appresso i figli..... :pensieroso
La vedo assai difficile
ok, appena messo giù il telefono.
Risposta dell'interessata: si, tutti si portavano appresso i figli. Lei pure (ricordavo male) da quando sono stati in età scolare, prima dei 6anni invece nonni paterni.
Si fermavano con frequenza bisettimanale e le scuole elementari e medie accettavano i figli perchè vi sono accordi comunali (affitti il terreno dove mettere tenda e fare spettacolo: comunichi i bambini che per ql settimane dovranno essere inseriti).
dice che tuttora si fa così......
lei invece non le ha frequentate (ma ha 80 anni.....saranno cambiate le cose.....bho): dava gli esami da privatista a Genova a fine anno
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 12:09

ecco ho trovato sul sito della regione Lombardia

all'interno della regione possono accedere alla scuola e quindi essere ammessi in classe
oppure favorire della figura dell'UMI unità mobili di insegnamento che accompagnano o seguono i circhi o il personale delle fiere nei loro spostamenti.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Doppia residenza

Messaggio da Zzz... » 28 mar 2014, 12:12

Ok, la scuola accetta i bambini (essendo dell'obbligo mi pare pure logico), ma per i programmi come si fa?
A me sembra paradossalmente più facile frequentare 15 giorni la scuola A e 15 la scuola B (tipo come fa Lidia tra Italia e Portogallo), che non fare 6 mesi qui e 3 mesi là. Per questo chiedevo a Lalat se si è già informata in tal senso. Aggiungo: la valutazione finale per esempio, chi la fa? La scuola dove sono stati sei mesi o quella dove sono stati 3?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Doppia residenza

Messaggio da GlassOfMilk » 28 mar 2014, 13:01

Zzz..., infatti è il discorso programmi, integrazione con la classe ecc. che mi preoccupa più che l'ammissione a scuola.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Doppia residenza

Messaggio da pisola » 28 mar 2014, 14:31

Ho avuto per anni la residenza in una città e il domicilio in un'altra.
La residenza dove sono nata e il domicilio dove lavoro, appunto 2 città diverse.
Votavo nel comune di residenza.
Ora ho domicilio e residenza nello stesso comune.

Circo: da bambina ho avuto più volte, alle elementari, bambini circensi in classe, perché il circo si metteva proprio vicino alla scuola, anche il circo orfei....ma parliamo di qualche anno fa..... :fischia

Non avevo mai sentito invece di precettori nei circhi, ma appunto le mie notizie sono di tanti tanti tanti anni orsono!!!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Doppia residenza

Messaggio da lalat » 28 mar 2014, 14:43

Come dicevo, devo andare in segreteria lunedì a chiedere. Per i programmi, ci si può arrangiare ... non mi sembra un problema ... se in un ascuola sono indietro pazienza ... se sono avanti ci sbatteremo noi.
Il fatto è che siamo arrivati ad un punto in cui ci tocca prendere una decisione. Dobbiamo occuparci dei nostri terreni e non possiamo farlo senza i finanziamenti (coma abbiamo fatto finora) perché hanno talmente tanto bisogno di lavoro che sarebbero solo una spesa. Dobbiamo essere un'impresa agricola di coltivatori diretti. Non possiamo mollare le nostre attività qui, e le relazioni che abbiamo qui relative alle nostre attività. Non è un mistero che le nostre attività qui non rendono e che sul futuro c'è un grosso punto interrogativo. In una situazione del genere non ce la sentiamo di lasciar andare in malora le nostre campagne ... perché ci siamo affezionati e perché mi pare assurdo in questo periodo darle via. Non hanno valore economico quindi non ha senso venderle ... ma sono coltivabili piuttosto bene per essere in Liguria, sono molto estese, raggiungibilo con mezzi e attrezzature di ogni tipo.
Se fossero qui ci potremmo lavorare part time entrambi ... purtroppo sono a 100 km di distanza e necesitano della nostra presenza per periodi abbastanza lunghi.
Trasferirsi lì ci sembra una cosa troppo azzardata ... inoltre abbiamo anche il problema di mia suocera che non è autosifficiente e abita qui di fianco a noi ... e non può essere spostata come un pacco ... almeno non nell'immediato.
E come dicevo c'è comunque il problema della residenza prima casa accatastata in classe alta.
Magari tra qualche anno le cose si delineano meglio ... ora come ora dobbiamo fare qualche sforzo. Noi siamo assolutamente flessibili ... l'unico problema oggettivo sono le scuole ... e una delle due scuole potrebbe anche essere privata ... magari fa meno problemi.
:pensieroso
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Doppia residenza

Messaggio da Zzz... » 28 mar 2014, 14:50

Lalat ma dovete sempre per forza essere tutti e due contemporaneamente in città o contemporaneamente in campagna?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”