GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sospetta disgrafia/disprassia

Spazio per le mamme di bambini diversamente abili, piccole e grandi battaglie alla rincorsa della cosiddetta "normalità". Parliamone e confrontiamoci.
Rispondi
Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 24 mar 2014, 11:52

Eccomi qui anch'io!
Ieri ho parlato con l'insegnante di Italiano di Caterina la quale mi ha riferito, in accordo con le altre insegnanti, di aver tenuto sotto osservazione mia figlia negli ultimi mesi e di aver ravvisato che nella grafia non ci sono stati i miglioramenti che speravano. Dice che, a suo avviso, è un problema unicamente grafico e non ortografico in quanto le parole sono scritte correttamente ma in maniera quasi illeggibile, inoltre Cate è lentissima e rimane indietro nel dettato e anche quando copia dalla lavagna.
Mi sono fatta spiegare tutta le trafila asl e, data la lunghezza dei tempi, pensavo di fare la diagnosi privatamente e iniziare contemporaneamente il procedimento con l'asl.
Ovviamente sono preoccupata. Qualcuno di voi ha avuto questo problema?
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 24 mar 2014, 12:00

io leggo interessata, ma non posso darti indicazioni. :coccola
per ora ho visto che ci sono degli incontri mensili nella mia città organizzati dall'associazione dislessia e conto di andarci il 10 aprile prossimo per farmi un'idea.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Ari » 24 mar 2014, 16:44

ciao nottok.
mia figlia sara è disprassica e se ne sono accorte le maestre l'anno scorso.
noi abbiamo fatto la trafila privatamente... la pediatra ci ha dato il nome di una NPI di sua conoscenza che nel giro di 1 mese e mezzo ha fatto fare a sara tutti i test del caso (sono stati 4 incontri da un'ora circa ciascuno).
con la diagnosi di disprassia ci ha messo in contatto con una psicomotricista bravissima con cui collabora abitualmente.

iniziando la psicomotricità a febbraio i primi miglioramenti li abbiamo visti entro la fine della prima.
ora sara fa ancora psicomotricità una volta alla settimana, la pagella del primo quadrimestre è stata veramente buona e le maestre sono molto soddisfatte.

se riesci a trovare le persone giuste vedrai che tutto sarà risolvibile.

più che a tua figlia, che se la caverà egregiamente, io do un grande abbraccio a te, perchè l'ho vissuta da genitore e so che è una cosa che mette a dura prova. :coccola
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 24 mar 2014, 17:30

Grazie Ari! Sei davvero di gran sostegno!
Vorrei descriverti i problemi che Cate riscontra per vedere se sono analoghi a quelli di Sara:
Scrittura: lentezza a scrivere in corsivo anche se l'ortografia è corretta, lettere irregolari, tremolanti e ripassate, distanza eccessiva o troppo ravvicinata tra una parola e l'altra (ogni tanto articolo e sostantivo sono uniti es: limbianchino in luogo de l'imbianchino). A volte i numeri son girati al contrario.
Lettura: lenta ma corretta. Ho notato che, a volte, legge la prima parte di una parola e tira a indovinare la seconda, con questo metodo ogni tanto le va bene ogni tanto no.
Parlata: fluente, senza intoppi, buon numero di vocaboli conosciuti. Buona memorizzazione di poesie e rime
Motricità: corsa a volte irregolare, Cate non sempre coordina bene le gambe quando corre, fa delle specie di saltelli. Scarsa manualità fine, difficoltà a tagliare la carne, lentezza nel vestirsi, lascia ancora spazi bianchi quando colora.
Il rendimento scolastico è buono ad eccezione di tutto ciò che riguarda scrivere parole e copiare alla lavagna. I voti dell'ultimo test di italiano sono stati: 10 comprensione testo, 7/8 ortografia, 6 dettato.
Caterina ascolta in classe ma partecipa poco alle discussioni, non interviene quasi mai.
Gli sport che fa volentieri sono sci, nuoto e pattinaggio (quest'ultimo le piace ma non le riesce molto per tutti i problemi di coordinazione che ho descritto).
Anche Sara aveva questo tipo di manifestazioni? Grazie!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da Ari » 24 mar 2014, 20:41

a parte la lentezza nella scrittura gli altri tratti sono comuni.
sara aveva anche difficoltà a ritagliare e disegnava molto molto male.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da lalat » 25 mar 2014, 12:22

Mio figlio è disprassico, disgrfico, etc ... perché è asperger. La diagnosi è veloce se si passa attraverso il consultorio, invece dai canali ASL classici. Salti la trafila della richiesta del medico, ti presenti al consultorio e chieidi un appuntamento: ci sarà una NPI che valuterà tua filgia e ti rilascerà una relazione dettagliata e la diagnosi ... il tutto è molto veloce senza prenotazioni, pagamento di ticket, niente.
Altrimenti puoi muoverti privatamente ... ma una certificazione di una struttura pubblica secondo me è meglio ... anche epr i diritti di tua figlia come: non essere valutata per l'aspetto grafico, avere più tempo a disposizione, poter utilizzare la video scirttura per certe cose, poter avere l'insegnante come prestamano in certe occasioni, fare le verifiche solo orali se non fa differenza.
Per quanto riguarda i miglioramenti ... purtroppo sono lenti ... e comunque non ci si può aspettare che si risolva la cosa ... cambia però man mano che si va avanti negli anni, l'importanza che gli isnegnanti danno all'aspetto grafico ... nel senso che dalla 3 in poi ... non saper colorare bene, scrivere bene, etc ... non è più così importante ... paradossalmente la prima e la seconda elementare sono un incubo perché di concetto c'è poco e ogni attività scolastica è improntata sulla grafica.
Purtroppo questi primi due anni contribuiscono a far calare l'autostima ... i bambini credono di non essere bravi in niente ... non riescono a scindere l'aspetto grafico dalle loro capacità ... non ci riescono gli insegnanti figuriamoci i bambini.
A me fa sorridere il fatto che le maestre mi dicano che adesso Davide è divantato bravo a scuola ... :che_dici mentre invece non è cambiato niente ... è cambiato solo il fatto che ora è in quarta e non lo fanno più colorare, scrivere con penna rossa, blu, verde, etc ... non valutano più l'aspetto grafico ... ma lui sostanzialmente è sempre lo stesso ... :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

ERI71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 17 mar 2014, 11:01

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da ERI71 » 25 mar 2014, 13:53

Ciao!

Secondo me la prima cosa da fare è stabilire se le difficoltà di tua figlia sono solo legate all'aspetto grafo-motorio oppure se possono essere ricondotte ai Disturbi Specifici di Apprendimento. L'unico modo per stabilirlo è fare dei test che indaghino tutti gli ambiti: lettura, scrittura e calcolo. Solo così si può capire come aiutarla al meglio soprattutto perchè c'è la Legge 170/2010 che tutela i bambini con DSA. Questa legge prevede che debbano essere messe in atto una serie di strategie da parte della scuola per permettere anche a questi bambini un percorso scolastico sereno e proficuo come per esempio l'utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi per arginare le difficoltà. La legge prevede però che, per essere valida, la diagnosi venga rilasciata dalla ASL oppure da un centro accreditato.

Hai notato se tua figlia fa meno fatica a scrivere in stampato piuttosto che in corsivo? Se impugna correttamente la penna? Se quando legge tira a indovinare solo le parole che non conosce oppure anche quelle di uso comune?

Il mio consiglio è di consultarti con le insegnanti e valutare ....meglio dei test fatti per niente che anni di incertezze e delusioni che potrebbero minare la sua autostima....

Questo è solo il mio pensiero.. Ciao. Erika
Immagine
Mamma di Fabio (1997), di Anna (2001)e di Emma (05/09/14)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da lalat » 25 mar 2014, 21:49

ERI71 ha scritto:c'è la Legge 170/2010 che tutela i bambini con DSA. Questa legge prevede che debbano essere messe in atto una serie di strategie da parte della scuola per permettere anche a questi bambini un percorso scolastico sereno e proficuo come per esempio l'utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi per arginare le difficoltà. La legge prevede però che, per essere valida, la diagnosi venga rilasciata dalla ASL oppure da un centro accreditato.
Quoto, intendevo questo. Ripeto il consiglio di rivolgersi al consultorio perché fanno parte dell'ASL, collaborano con le scuole e sono veloci. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 25 mar 2014, 22:23

Grazie a tutte! Venerdì ho appuntamento con la pediatra e ne parleremo.
Proverò sicuramente a rivolgermi al consultorio, dal sito della nostra asl mi é però sembrato di capire che per rivolgersi al consultorio per la visita neuropsichiatrica ci voglia l'impegnativa del medico. Approfondirò.
Cate non ha difficoltà a contare, a distinguere destra e sinistra. Impugna la matita in modo strano, si orienta male nel foglio bianco. Dice che fa più fatica a scrivere in stampatello che in corsivo.
A volte, mentre legge, tira a indovinare anche le parole che sa.
Non vedo l'ora di sapere come posso aiutarla!
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da letizia75 » 25 mar 2014, 22:43

Ciao,
Che flash mi sembra di tornare indietro di 4 anni...
mio figlio ora è in quinta.
all'inizio della prima la maestra ci ha subito segnalato che qualcosa non andava... ho seguito la prassi asl, ma poi ho proseguito tutto privatamente. Pedagogista x disgrafia e psicomotricità x disprassia.
Le caratteristiche sono può omeno quelle di tua figlia.
Oggi le cose vanno benone. La diagnosi ultima è disgrafia pregressa. Anche se il disegno va maluccio...motricità fine..insomma.. e finalmente a nuoto è passato dal dorso verticale al dorso orizzontale :sorrisoo
Sei pronta ad avere un piccolo genietto a casa? Questi bimbi sono molto intelligenti!!
In bocca al lupo x tutto :incrocini
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da nottok » 25 mar 2014, 23:00

In effetti Cate disegna male, sceglie molto bene i colori ma poi non sa colorare bene!
Oggi ho visto il quaderno di una sua compagna e ho avuto modo di notare che Cate è proprio indietro nello scrivere.
Genietto? Boh! Se lo è, non ha preso da me. Mio marito invece è un genio, al liceo faceva parte della squadra olimpica nazionale di matematica ed è stato allievo alla Normale di Pisa. Tuttora, come da bambino, ha una grafia indecifrabile.
Mi dispiace perchè avevo notato che qualcosa non andava ma le maestre dicevano che era solo questione di esercizio.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da letizia75 » 26 mar 2014, 10:31

Anche noi all'asilo continuavamo a dire "perché non disegna? Perché non colora?"la risposta era: è flemmatico. Ma anche a livello motorio vedevamo che era diverso...ma non conoscevamo x ignoranza l'esistenza dwlla disprassia. ..anche noi potevamo correre ai ripari prima!
Comunque siamo a un buon livello. Non se ne esce al 100% ma si fanno progressi.
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da letizia75 » 26 mar 2014, 10:34

Anche noi all'asilo continuavamo a dire "perché non disegna? Perché non colora?"la risposta era: è flemmatico. Ma anche a livello motorio vedevamo che era diverso...ma non conoscevamo x ignoranza l'esistenza dwlla disprassia. ..anche noi potevamo correre ai ripari prima!
Comunque siamo a un buon livello. Non se ne esce al 100% ma si fanno progressi.
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 26 mar 2014, 10:43

in che senso puo' servire saperlo prima?
mio figlio è in prima ma sento pareri contrastanti:
la psicomotricista della asl che pronostica le difficoltà nella scrittura alla luce dei test fatti ci diceva di avvicinarlo alla scrittura sulla tastiera.
Una psicologa mi ha detto che è presto per intraprendere quella strada..
Sapevo anche io che prima della terza elementare non è conveniente fare intraprendere percorsi diversi di apprendimento
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da letizia75 » 26 mar 2014, 11:17

Nel senso che quando abbiamo avuto la diagnosi fede aveva già sei anni e prima di tutto ha dovuto fare un percorso massiccio con la pedagogista perche, pur non essenso molto grave, aveva delle difficoltà grafiche parecchio evidenti. Ha dovuto fare molti esercizi di pregrafia*quelli che non ha fatto all asilo perché era "flemmatico", tagliare, ecc, tutto perché essendo in prima elementare non poteva restare indietro.dopo due anni, quando ha raggiunto un livello accettavile, la pedagogista ci ha consigliato di fargli fare psicomotricità. Ormai però, a 8 anni, non lo prendevano piu in asl, perciò siamo ricorsi al privato con non.poche difficoltà.
Ecco perché dicevo potevamo correre ai ripari prima. Perché gli sarebbe servita piu psicomotricità. ..
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da letizia75 » 26 mar 2014, 11:20

Nel senso che quando abbiamo avuto la diagnosi fede aveva già sei anni e prima di tutto ha dovuto fare un percorso massiccio con la pedagogista perche, pur non essenso molto grave, aveva delle difficoltà grafiche parecchio evidenti. Ha dovuto fare molti esercizi di pregrafia*quelli che non ha fatto all asilo perché era "flemmatico", tagliare, ecc, tutto perché essendo in prima elementare non poteva restare indietro.dopo due anni, quando ha raggiunto un livello accettavile, la pedagogista ci ha consigliato di fargli fare psicomotricità. Ormai però, a 8 anni, non lo prendevano piu in asl, perciò siamo ricorsi al privato con non.poche difficoltà.
Ecco perché dicevo potevamo correre ai ripari prima. Perché gli sarebbe servita piu psicomotricità. ..
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da lalat » 26 mar 2014, 11:22

paopao ha scritto:in che senso puo' servire saperlo prima?
Tornassi indietro ... penso che vorrei sapere prima le cose per poter dispensare dal colorare mio figlio e per poter ottenere una valutazione che non tenga conto degli aspetti grafici. Questo per evitare che la sua autostima ne risenta ... sfido chiunque a impegnarsi all'età di 6 o 7 anni quando la tua pagella è piena di 6 e vieni definito problematico e inadeguato.
Tra l'altro una pagella del genere ha messo in crisi anche me come genitore perché ... quando ti vedi una pagella del genere cosa pensi? Io ho pensato che non aveva imparato niente, cercavo confronti per capire quali enormi lacune avesse ... ho pensato che avrebbero potuto bocciarlo ... pensavo che fosse davvero grave. Invece Davide alla fine della prima aveva imparato a leggere e a scrivere (leggeva anche benino per essere in prima), a fare le operazioni entro il 40 ... come tutti ...
Ha avuto una valutazione pessima perché era disprassico (grave) ma io ho faticato a comprendere che la preaprazione di mio figlio era perfettamente allineata se si escludevano i problemi di motricità fine ... stupidamente ho pensato che con uan pagella del genere dovesse avere problemi di apprendimento molto più gravi ...
Adesso è in 4 ed è tutta un'altra vita ... niente disegni, colorazioni, c'è solo molto da studiare e lui è sbocciato in tutta la sua intelligenza. E più si va avanti, meno conta la bella grafia.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da letizia75 » 26 mar 2014, 12:00

Lalat :ok :ok
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 26 mar 2014, 12:02

due domande: la psicomotrcità ha senso ho è lo stesso fare un qualche attività parasportiva? (mio figlio si è appassionato a minibasket dove il gioco di squadra lo aiuta anche nlle sue difficoltà di relazione sociale)
Lalat: aldilà del non penalizzare il bambino per le difficoltà motorie fini, i metodi di apprendimento nel biennio sarebbero gli stessi? (al di là del non farlo colorare in classe..a casa ho imparato a farlo per lui :che_dici )
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Sospetta disgrafia/disprassia

Messaggio da paopao » 26 mar 2014, 12:03

ho per o :martello
sorvolate sulla mia di dislessia :fischia
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Rispondi

Torna a “QUANDO CI VUOLE ANCORA PIU' AMORE”