GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA (classe 2007)
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
io gli ho insegnato a fare prima le operazioni e poi i muretti colorati, ci metteva una mezzoretta
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Sono dovuta andare a vedere on-line cosa fossero i muretti… Li ha fatti ma non doveva trovare TUTTE le combinazioni, quante più gli riuscivano… non hanno preso tutto questo tempo.
Pagella bene, unica cosa il fanciullo a volte ha fretta di finire e così il lavoro non è ordinato… come lo capisco! Ero identica a lui… le maestre mi han detto che da lui sanno di potersi aspettare di più e quindi lo pretendono… a me sta bene, è giusto così. Comunque forse la stanchezza che ha lamentato nell’ultimo mese aveva una ragione clinica, adesso dovrebbe essere in ripresa, ci auto
.
Pagella bene, unica cosa il fanciullo a volte ha fretta di finire e così il lavoro non è ordinato… come lo capisco! Ero identica a lui… le maestre mi han detto che da lui sanno di potersi aspettare di più e quindi lo pretendono… a me sta bene, è giusto così. Comunque forse la stanchezza che ha lamentato nell’ultimo mese aveva una ragione clinica, adesso dovrebbe essere in ripresa, ci auto
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Da noi niente muretti xche usano un altro metodo.
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
GlassOfMilk, non fare la preziosa, dicci di quale metodo si tratta… 
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Usano un sistema che si chiama "linea del 20", metodo bortolato, alternativo ai regoli.
Qui c'é una spiegazione
http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Sch ... emId=39886
Qui c'é una spiegazione
http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Sch ... emId=39886
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
GlassOfMilk,grazie! Se n’era parlato anche in un altro topic… si trova bene tua figlia? Noti che sia maggiormente intuitivo?
Da noi la maestra di matematica ha iniziato con geometria.
Da noi la maestra di matematica ha iniziato con geometria.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
primomaggio, non ho confronti perché é la prima figlia che va a scuola. Lei a scuola va molto bene, non so dirti se per il metodo o per il modo che hanno maestri davvero in gamba. La vedo molto coinvolta e propositiva e per me é l'unica cosa importante.
Per geometria intendi contorno ecc?
Per geometria intendi contorno ecc?
- kerubi
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11442
- Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Da noi usano la linea del venti e vedo che Cesare non ha problemi. però usano anche i regoli.
Per le addizioni gli hanno insegnato più metodi, quello della pulce che saltella sulla linea (ad esempio 5+4 la pulce parte dal 5 e fa 4 salti e arriva al 9) e quello di "Mente e mano" (tengo 5 nella mia mente e 4 sulla mano e quindi abbassando un dito per ogni numero aggiunto).
Geometria l'hanno iniziata già a ottobre con le linee aperte e chiuse e i contorni.
Italiano stanno facendo le lettere abbinate (sc, gn, c e g dolce e dura...) e lo stampato minuscolo. Corsivo non pervenuto.
Scienze i 5 sensi con tanto di filastrocca.
Storia i giorni della settimana con filastrocca del pulcino.
Tempo fa vi avevo scritto che avevo preso le matite colorate marca Borgione a pochissimo prezzo, la mia recensione è positiva
Per le addizioni gli hanno insegnato più metodi, quello della pulce che saltella sulla linea (ad esempio 5+4 la pulce parte dal 5 e fa 4 salti e arriva al 9) e quello di "Mente e mano" (tengo 5 nella mia mente e 4 sulla mano e quindi abbassando un dito per ogni numero aggiunto).
Geometria l'hanno iniziata già a ottobre con le linee aperte e chiuse e i contorni.
Italiano stanno facendo le lettere abbinate (sc, gn, c e g dolce e dura...) e lo stampato minuscolo. Corsivo non pervenuto.
Scienze i 5 sensi con tanto di filastrocca.
Storia i giorni della settimana con filastrocca del pulcino.
Tempo fa vi avevo scritto che avevo preso le matite colorate marca Borgione a pochissimo prezzo, la mia recensione è positiva
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
GlassOfMilk, grazie
Per geometria intendo che la maestra ha presentato la prima figura geometrica, il quadrato, con relativa definizione.
Scienze hanno fatto: i sensi, e poi per il tatto si sono soffermati sui nomi delle dita delle mani (relativa filastrocca), con il gusto hanno imparato anche il nome dei denti. Ora stanno studiando gli animali: i nomi dei vari cuccioli (filastrocca), i vari versi (filastrocca)… Filastrocche a manetta, qua.
Storia e geografia non ne ho la più pallida idea perché non porta i quaderni, musica idem.
E poi, dopo l’assestamento iniziale degli orari, fa anche materia alternativa alla religione, il programma di quest’anno riguarda l’amicizia e so che stanno lavorando sul concetto di pace.
Per geometria intendo che la maestra ha presentato la prima figura geometrica, il quadrato, con relativa definizione.
Scienze hanno fatto: i sensi, e poi per il tatto si sono soffermati sui nomi delle dita delle mani (relativa filastrocca), con il gusto hanno imparato anche il nome dei denti. Ora stanno studiando gli animali: i nomi dei vari cuccioli (filastrocca), i vari versi (filastrocca)… Filastrocche a manetta, qua.
Storia e geografia non ne ho la più pallida idea perché non porta i quaderni, musica idem.
E poi, dopo l’assestamento iniziale degli orari, fa anche materia alternativa alla religione, il programma di quest’anno riguarda l’amicizia e so che stanno lavorando sul concetto di pace.
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ciao ragazze, sono un po' tarda, ma ho trovato oggi questo post e mi piace un sacco.
Anche Matteo fa la prima elementare e quindi mi piace l'idea di confrontarmi con voi sulle sue vicende a scuola.
Come programmazione direi che siamo abbastanza in linea con quella descritta da Kerubi per Cesare. In matematica fa i muretti, ma non gli è mai stato richiesto di trovare tutte le possibili combinazioni, ne fa una serie e stop.
Anche noi abbiamo al momento un'esperienza non positivissima con una supplente, ma questa dovrebbe essere l'ultima settimana (in tutto erano solo due) e quindi finirà semplicemente così. Io sono intervenuta parlando con una maestra titolare e con una maestra che fa la psicologa per tutto il plesso perché la supplente in questione era molto più "decisa", urlava sempre, minacciava fisicamente e almeno una volta (davanti a noi all'uscita) ha strattonato malamente un bambino. Devono averle chiarito i metodi in uso ed ora la situazione è più tranquilla. Speriamo di non averla in futuro....
Anche Matteo fa la prima elementare e quindi mi piace l'idea di confrontarmi con voi sulle sue vicende a scuola.
Come programmazione direi che siamo abbastanza in linea con quella descritta da Kerubi per Cesare. In matematica fa i muretti, ma non gli è mai stato richiesto di trovare tutte le possibili combinazioni, ne fa una serie e stop.
Anche noi abbiamo al momento un'esperienza non positivissima con una supplente, ma questa dovrebbe essere l'ultima settimana (in tutto erano solo due) e quindi finirà semplicemente così. Io sono intervenuta parlando con una maestra titolare e con una maestra che fa la psicologa per tutto il plesso perché la supplente in questione era molto più "decisa", urlava sempre, minacciava fisicamente e almeno una volta (davanti a noi all'uscita) ha strattonato malamente un bambino. Devono averle chiarito i metodi in uso ed ora la situazione è più tranquilla. Speriamo di non averla in futuro....
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Enrica73, in che senso minacciava fisicamente?
io stasera ho la riunione di classse con le maestre
io stasera ho la riunione di classse con le maestre
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Ha strattonato alcuni bambini, diceva che li avrebbe trascinati dal preside per l'orecchio, cose di questo genere. Non ha mai fatto cose veramente gravi, ma già queste non ci piacevano affatto.
Ora è finalmente rientrata la titolare, accolta con gioia da bimbi, genitori e colleghi.
Quello che mi fa ben sperare (nel senso che non venga richiamata in futuro) è che la supplente, su dieci giorni di lavoro, due volte non si è presentata. Questo ha comportato un maggior numero di ore da parte di due colleghe ma ovviamente è a conoscenza del dirigente scolastico, che spero abbia opportunamente valutato la correttezza della persona.
Ora è finalmente rientrata la titolare, accolta con gioia da bimbi, genitori e colleghi.
Quello che mi fa ben sperare (nel senso che non venga richiamata in futuro) è che la supplente, su dieci giorni di lavoro, due volte non si è presentata. Questo ha comportato un maggior numero di ore da parte di due colleghe ma ovviamente è a conoscenza del dirigente scolastico, che spero abbia opportunamente valutato la correttezza della persona.
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
e per noi stasera seconda pagella

-
francesca1978
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 696
- Iscritto il: 19 set 2012, 17:47
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
GlassOfMilk, come è andata la seconda pagella?
Noi dovremmo avere i colloqui entro la metà di aprile, per la pagella se ne parla a fine anno scolastico.
Noi dovremmo avere i colloqui entro la metà di aprile, per la pagella se ne parla a fine anno scolastico.
Ludovico 02/07/2007
Mia 24/04/2013
Viola 02/08/2016
3 come i diamanti che compongono un trilogy
Mia 24/04/2013
Viola 02/08/2016
3 come i diamanti che compongono un trilogy
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
come và col corsivo?
mio figlio che tra le righe potrebbe essere disgrafico (ma è presto per preoccuparsene)
scrive molto lentamente e con un risultato mediocre
Non sò se fargli fare esercizio a casa o accettarlo com'è..
Dico che è mediocre perchè ho visto qualche quaderno di compagni di classe
:
mio figlio che tra le righe potrebbe essere disgrafico (ma è presto per preoccuparsene)
scrive molto lentamente e con un risultato mediocre
Non sò se fargli fare esercizio a casa o accettarlo com'è..
Dico che è mediocre perchè ho visto qualche quaderno di compagni di classe
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- cris_ga
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2416
- Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
paopao, mai guardare i quaderni degli altri
. Ovviamente lo faccio anche io
ed ho realizzato che Alice è molto molto molto disordinata rispetto agli altri. Lei scrive leggibile, sì, ma le lettere sono ognuna di una misura diversa, gli spazi tra le parole un optional e scrive male specialmente in stampato
.
Quando scrive molto male io le cancello il quaderno e glielo faccio rifare a casa. In genere funziona, cioè cerca di essere più precisa e ci riesce, ma dura solo qualche giorno, poi si "rilassa" di nuovo
.
Forse sono esagerata io, perché è già molto brava e pretendo qualcosa in più, ma anche la maestra di matematica le ha fatto notare (con un appunto sul quaderno) che deve essere più ordinata.
Per tuo figlio, non so! Se fosse un problema di disgrafia non vorrei che insistendo si demoralizzasse. Magari prova a fargli fare un po' di esercizio e vedi se ottiene dei miglioramenti.
Quando scrive molto male io le cancello il quaderno e glielo faccio rifare a casa. In genere funziona, cioè cerca di essere più precisa e ci riesce, ma dura solo qualche giorno, poi si "rilassa" di nuovo
Forse sono esagerata io, perché è già molto brava e pretendo qualcosa in più, ma anche la maestra di matematica le ha fatto notare (con un appunto sul quaderno) che deve essere più ordinata.
Per tuo figlio, non so! Se fosse un problema di disgrafia non vorrei che insistendo si demoralizzasse. Magari prova a fargli fare un po' di esercizio e vedi se ottiene dei miglioramenti.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13
Luca, nato il 09/09/13
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Pagella benissimo, in netto miglioramento. I problemi che aveva riscontrato a inizio anno sono praticamente rientrati. La maestra si è detta felicissima xchè nonostante per lei l'anno sia stato tutto in salita vista la carenza della materna, si è impegnata ed ha raggiunto ottimi risultati.
Mi ha detto che le ha dato 9 e non 10 per stimolarla a fare ancora di più.
Comportamento ottimo e tutto il resto anche. Sono davvero contentissima.
Corsivo: anche Emma fa abbastanza fatica ma la maestra mi ha detto che è una cosa normale e di darle tempo.
Mi ha detto che le ha dato 9 e non 10 per stimolarla a fare ancora di più.
Comportamento ottimo e tutto il resto anche. Sono davvero contentissima.
Corsivo: anche Emma fa abbastanza fatica ma la maestra mi ha detto che è una cosa normale e di darle tempo.
- Enrica73
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11215
- Iscritto il: 12 gen 2007, 10:00
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Matteo è molto disordinato. Essendo mancino è anche difficile vedere le lettere già scritte... insomma le dimensioni e distanze variano parecchio. Anche io quando vedo che tracima gli faccio riscrivere alcune righe come esercizio di ordine. Spesso le maestre chiedono di focalizzare proprio sull'ordine, anche in vista del corsivo, che comunque non hanno ancora iniziato ad usare. Lo leggono, talvolta completano alcune parole nelle schede di lingua, ma non hanno ancora scritto parole intere sul quaderno in corsivo. Vedremo...
mamma di Matteo nato il 25/02/07 e di Alessia nata il 03/11/09
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Mio figlio come compiti per casa ha tutti i giorni ricopiare in corsivo il lavoro svolto a scuola. Quindi il suo corsivo sta migliorando… cioè, l’esercizio direi che è imprescindibile per scrivere decentemente. Poi se ci sono problemi di disgrafia, è un altro paio di maniche… ma non ho capito se è un sospetto o un timore che hai tu.paopao ha scritto:come và col corsivo?
mio figlio che tra le righe potrebbe essere disgrafico (ma è presto per preoccuparsene)
scrive molto lentamente e con un risultato mediocre![]()
Non sò se fargli fare esercizio a casa o accettarlo com'è..
Dico che è mediocre perchè ho visto qualche quaderno di compagni di classe:
Il livello di ordine e disordine di mio figlio risente molto della sua stanchezza… il lunedì i suoi quaderni sono discretamente ordinati, ora del giovedì ha un tracollo… Per i compiti a casa io lo seguo molto da vicino, perché sono d’accordo con le sue maestre che per il carattere che ha, ha bisogno del motivatore (poi, nel nostro caso, con un neofratellino tra i piedi, è una forma di compensazione rispetto ad altri momenti in cui non lo posso seguire). Insieme abbiamo messo a punto una serie di modi per migliorare l’ordine, tipo segnarsi a lato le righe su cui scrivere, un pomeriggio ci siamo disegnati un abbecedario così quando ha un dubbio su come tracciare una lettera, consulta quello, gli ho insegnato a non staccare mai la penna quando scrive in corsivo… lui questa cosa la trova divertente, una specie di sfida, tanto che dice che il corsivo è la sua scrittura preferita. Insomma, sto cercando di dargli metodo, il tutto senza mortificarlo troppo perché sicuro che se io con lui mi permettessi di cancellargli un lavoro, sarebbe una tragggggedia, dopo non concluderebbe più nulla. Ognuno sa che cosa il carattere del proprio figlio permette o meno di adottare come strategia.
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: PRIMA ELEMENTARE: L'AVVENTURA è INCOMINCIATA
Primomaggio non è poco che tuo figlio si sia appassionato.
Io sono sempre sul filo col mio perchè a volte è motivato, altre lagna che non vuol fare.
Sulla disgrafia, visto che ha concluso l'iter di psicomotricità alla asl, ne parlava la terapista visto che ha condotto dei test conclusivi su la coordinazione e motori da cui emergono lievi e o medie difficoltà in qualche aspetto.
Io sono sempre sul filo col mio perchè a volte è motivato, altre lagna che non vuol fare.
Sulla disgrafia, visto che ha concluso l'iter di psicomotricità alla asl, ne parlava la terapista visto che ha condotto dei test conclusivi su la coordinazione e motori da cui emergono lievi e o medie difficoltà in qualche aspetto.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
