Sigh. Mi stai velatamente dicendo che sono vecchiarda anche io?Lilluna ha scritto:io non ho mai lavorato in Lire.
solo in Pleuri, dal 2002.... sempre qui.
a 600€/mese come impiegata apprendista.

Messaggio da Jules80 » 18 mar 2014, 12:06
Sigh. Mi stai velatamente dicendo che sono vecchiarda anche io?Lilluna ha scritto:io non ho mai lavorato in Lire.
solo in Pleuri, dal 2002.... sempre qui.
a 600€/mese come impiegata apprendista.
Messaggio da Yashodara » 18 mar 2014, 12:12
Messaggio da Jules80 » 18 mar 2014, 12:18
Concordo. Ma la colpa è anche dei genitori eh. I miei ci hanno trasmesso sempre grande responsabilità rispetto all'autonomia e al lavoro. Ed entrambi siam sempre stati d'aiuto durante gli studi e autonomi subito dopo.Yashodara ha scritto:Ecco la gente come la cognata di Ilariotta a me fa venire il prurito alle mani. Non è colpa sua se le danno i soldi, ma non giardarsi in giro e vedere come stanno gli altri lo può fare.
Messaggio da Lilluna » 18 mar 2014, 12:21
no è che mi sono diplomata tardi io.Jules80 ha scritto:Sigh. Mi stai velatamente dicendo che sono vecchiarda anche io?Lilluna ha scritto:io non ho mai lavorato in Lire.
solo in Pleuri, dal 2002.... sempre qui.
a 600€/mese come impiegata apprendista.
Messaggio da Ilariotta » 18 mar 2014, 12:27
Ogni volta che apre bocca sarebbe da schiaffi!Yashodara ha scritto:Ecco la gente come la cognata di Ilariotta a me fa venire il prurito alle mani. Non è colpa sua se le danno i soldi, ma non giardarsi in giro e vedere come stanno gli altri lo può fare.
Messaggio da Yashodara » 18 mar 2014, 12:41
Messaggio da Lilluna » 18 mar 2014, 13:24
mia zia.Yashodara ha scritto:Ecco la gente come la cognata di Ilariotta a me fa venire il prurito alle mani. Non è colpa sua se le danno i soldi, ma non giardarsi in giro e vedere come stanno gli altri lo può fare.
Messaggio da Ilariotta » 18 mar 2014, 13:49
Sai quanto gliene frega di esser competitiva a lei?Yashodara ha scritto:Il problema è anche che così non è che diventi competitiva nel mondo del lavoro. Io se ricevo la candidatura di uno/a di 30 anni senza esperienza, lo scarto. Senza pensarci due volte
Bellina anche codesta.. senza esperienza.. con piu' nemmeno la possibilita' di apprendistato.. la prenderanno sicuramente al volo!Lilluna ha scritto:mia zia.è così con mia cugina.oh ok, sta studiando... ma... è quasi 29enne.mai lavorato, perchè figuriamoci... se uno studia non deve lavorare. Però poi ha mille hobby, si fa i suoi viaggetti, ad ogni matrimonio/battesimo/evento si fa comprare un vestito e scarpe nuove (e tutta roba griffata).
Messaggio da Giun7 » 18 mar 2014, 13:56
Messaggio da Lilluna » 18 mar 2014, 13:56
Messaggio da Yashodara » 18 mar 2014, 13:58
Messaggio da Ilariotta » 18 mar 2014, 14:02
La facolta' le fa onore, senza dubbio..Lilluna ha scritto:vabbè sta per prendere la laurea specialistica in ingegneria aerospaziale, quindi ok... prima dei 25 anni secondo me non sarebbe comunque entrata nel mondo del lavoro.
però insomma...
Messaggio da Lilluna » 18 mar 2014, 14:03
con un part time non avanzerei nulla.Giun7 ha scritto:Comunque quando la pupa andrà all'asilo conto di andare a lavorare part-time, (qualche ora già prima se trovo), metterei soldi in casa e per finire gli studi.
Messaggio da Yashodara » 18 mar 2014, 14:05
Messaggio da Lilluna » 18 mar 2014, 14:06
no ma concordo con te.Yashodara ha scritto:mi sa che continuerò a farmi guidare dai pregiudizi!
quello per colpa di sua madre secondo me.Ilariotta ha scritto:Non capira' mai l'importanza di nulla.. e non sentira' il bisogno impellente di trovare un lavoro, qualunque esso sia, pur di essere indipendente..
Messaggio da Lilluna » 18 mar 2014, 14:08
Messaggio da Ilariotta » 18 mar 2014, 14:22
Ovvio, colpa dei parents!Lilluna ha scritto:quello per colpa di sua madre secondo me.Ilariotta ha scritto:Non capira' mai l'importanza di nulla.. e non sentira' il bisogno impellente di trovare un lavoro, qualunque esso sia, pur di essere indipendente..
come detto, io non sono d'accordo.
anche perchè ti laurei a 29 anni quasi (ed ok, non sarà una laurea semplice) ma intanto non ha rinunciato a nulla (corsi di lingue, palestra, viaggi etc etc).
Che poi oh... chiamala scem@. Fa la bella vita a scrocco.
Dove si firma?
Messaggio da Yashodara » 18 mar 2014, 14:33
E cosa fa un operativo del trasporto??Lilluna ha scritto:Yasho qui ti assumono facilmente nel settore operativo del trasporto.
Una volta feci un colloquio. Contratto in regola, T.I. anche.
Entravi alle 9,00 ma non sapevi quando uscivi, a non prima delle 19 di mediacon straordinari non pagati.
Stic@zzi, per 8/900€ al mese... no grazie.
Messaggio da patrizia80 » 18 mar 2014, 14:53
Messaggio da patrizia80 » 18 mar 2014, 14:54