oppure quella dell'asciugatrice.




Messaggio da ely66 » 13 mar 2014, 22:40
oppure quella dell'asciugatrice.
Messaggio da Mast » 14 mar 2014, 15:22
Biancamela ha scritto:Sì in effetti è più semplice di quanto pensassi e il risultato non mi sembra male! Ne ho messo un pò meno nella vaschetta perché il carico non era strapieno però sono usciti bene! :)
Io non le ho mai viste, facci sapere se ti trovi bene!!!Biancamela ha scritto:Tornando alla lavastoviglie invece ho trovate delle tavolette della finish che dovrebbero avere meno allergeni e agenti chimici, si chiamano "forza e purezza" le avete mai provate? sembrano perfette per quello che cercavo, per ora ho fatto un paio di lavaggi e mi sembrano ottime!
Messaggio da zialidia » 14 mar 2014, 15:53
Messaggio da ely66 » 14 mar 2014, 18:49
allora, dalla lavatrice escono capi bagnati e con, nelle fibre inutile negarcelo, del detersivo.Mast ha scritto:ely66 ha scritto:oppure quella dell'asciugatrice.![]()
no neh?????????
![]()
????????
Messaggio da Mast » 14 mar 2014, 19:20
Stavamo parlando di ammorbidente... tu usi l'ammorbidente in lavastoviglie??? ah no, forse metti i biberon nella lavatrice...ely66 ha scritto:tu la usi per disinfettare un biberon???
Messaggio da Mast » 14 mar 2014, 19:21
zialidia ha scritto:Io fino al sesto mese ho lavato i suoi numerosi ciuccie biberon con il bicarbonato di sodio, che un po' disinfetta.Poi ho iniziato con acqua e sapone dei piatti, il più neutro che ho trovato, sciacquando molto bene. Dal 12 mese ha smesso sia ciuccio che biberon, quindi problema risolto
Messaggio da Mast » 14 mar 2014, 19:32
Mast ha scritto:Acido citrico al 20%: compro la polvere in farmacia e ci aggiungo acqua depurata (in genere uso semplicemente l'acqua del rubinetto filtrata con la caraffa Brita che uso anche per la macchina del caffè e la moka e per le piante), oppure quella dell'asciugatrice. Ci faccio un contenitore di ammorbidente classico da 1,5l, le dosi mi pare siano 300gr di acido citrico e 120ml di acqua o comunque in modo da riempire il flacone. Poi ne metto 100ml che corrisponde a un tappo nella vaschetta dell'ammorbidente.Biancamela ha scritto:che soluzione usi come ammorbidente?
Messaggio da ely66 » 14 mar 2014, 23:54
ero rimasta alla soluzione disinfettante del biberonMast ha scritto:Stavamo parlando di ammorbidente... tu usi l'ammorbidente in lavastoviglie??? ah no, forse metti i biberon nella lavatrice...ely66 ha scritto:tu la usi per disinfettare un biberon???
Messaggio da ely66 » 15 mar 2014, 0:00
Mast ha scritto:Comunque per chiarire la cosa, la soluzione per la lavastoviglie la faccio con l'acqua del rubinetto, come dosaggio sempre al 20% e la metto nella vaschetta del brillantante.
Se leggevi bene ely66Mast ha scritto:Acido citrico al 20%: compro la polvere in farmacia e ci aggiungo acqua depurata (in genere uso semplicemente l'acqua del rubinetto filtrata con la caraffa Brita che uso anche per la macchina del caffè e la moka e per le piante), oppure quella dell'asciugatrice. Ci faccio un contenitore di ammorbidente classico da 1,5l, le dosi mi pare siano 300gr di acido citrico e 120ml di acqua o comunque in modo da riempire il flacone. Poi ne metto 100ml che corrisponde a un tappo nella vaschetta dell'ammorbidente.Biancamela ha scritto:che soluzione usi come ammorbidente?
Messaggio da Mast » 15 mar 2014, 9:46
Messaggio da ely66 » 15 mar 2014, 13:24
eh.. infattiPenso che sarebbe meglio portare semplicemente la propria esperienza!
Messaggio da Biancamela » 15 mar 2014, 17:39
Messaggio da ely66 » 15 mar 2014, 23:05
Messaggio da sarina77 » 16 mar 2014, 16:59
Messaggio da sarina77 » 16 mar 2014, 17:00
non lo sapevo. io lo uso in lavatrice!ely66 ha scritto:l'aceto ha la capacità di "smollare" ammorbidire le guarnizioni in gomma.
non l'ho inventato io eh? succede, magari non si nota, ma lo fa.
Messaggio da Mast » 16 mar 2014, 17:20
Messaggio da val978 » 21 mar 2014, 17:35