GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

informazioni nutrizionali

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

informazioni nutrizionali

Messaggio da rossomela » 12 mar 2014, 19:57

Dopo una analisi del sangue un po' border line mio marito è stato messo a dieta
oggi sono andata a fare la spesa di roba sana e ho preso un sacco di cosine...
la domanda però me la sono posta a casa.
Ma le informazioni nutrizionali saranno attendibili?
Perché ho assaggiato il latte di soia e mi pare dolcissimo, ma sulle info dice che ci sono solo 2 grammi di zuccheri per 100 grammi e non mi quadra.
Possono essere taroccate?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da skyblue » 12 mar 2014, 21:11

Ciao, in genere le info sono precise non possono scrivere cose sbagliate ci sono severi controlli.
Il latte di soia e gli altri latti contengono comunque il 20% di zuccheri naturali ecco perché è dolce.
Ma la dieta e' sovrappeso o diabete ?
Bisogna limitare molto i carboidrati e gli zuccheri in ogni caso, anzi bisogna rivoluzionare tutta la credenza...
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da Lorena » 12 mar 2014, 22:56

Me lo chiedo sempre anche io.Io ai controlli non credo. In Italia con una bustarella si passa qualsiasi controllo. Quindi non credo al bio, non credo alla carne certificata italiana, non credo alle etichette.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da ely66 » 12 mar 2014, 23:03

uhmm.. quando la bambina era piccola, ho dovuto darle per un certo periodo il latte lactosio free.
era dolce, talmente dolce che lo usavo anche per fare le torte e mettevo metà zucchero. e si, credo che sia così, prova a vedere http://www.mila.it/it/prodotti/prodotti ... -lattosio/
ha il glucosio a 2,4g x 100g di latte.
e non è un latte "bio" (lorena :prr ) e tantomeno di soia (schiffff :x: )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da rossomela » 13 mar 2014, 7:44

mio marito non è sovrappeso ma ha il colesterolo alto,la glicemia border line, i trigliceridi alti,
insomma serve una alimentazione sana

Il latte di soia che ho preso Sa troppissimo di zucchero e mi pare difficile che ci siano solo 4 grammi di carboidrati e così pochi zuccheri.

Poi ho preso il burro light ma Sa di burro normale :domanda
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da bene » 13 mar 2014, 8:06

per il colesterolo elimina assolutamente il burro. se puoi vai di olio di oliva, cerca di evitare la margarina. riduci fortemente i formaggi (ricotta esclusa) e i salumi (e nel caso che mangi la parte magra), specie il salame, la pancetta, il lardo. rosso d'uovo poche volte (2 a settimana). sgrassa il brodo, no a pelle di pollo e parti grasse della carne, no a frattaglie.
io ho il colesterolo alto di famiglia, mio padre prende le statine perchè la dieta non bastava. con le statine (le prende da anni ormai) nessun effetto collaterale e il colesterolo è sempre nei limiti anche se mangia tutto quello che vuole.
se il medico ritiene che sia una cosa da poter risolvere con la dieta, provaci, altrimenti ci sono sempre le statine.
ed è utile anche la lecitina di soia: sono tavolette masticabili e riducono il colesterolo.
poi dicono che ci sia anche un alimento che ha del miracoloso contro il colesterolo: il riso rosso fermentato. io non so cosa sia ma pare che chi l'ha preso ha visto normalizzarsi i livelli di colesterolo in poche settimane.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da rossomela » 13 mar 2014, 8:30

Si noi già burro ne usiamo poco ma giacche c'ero ho preso tutto quello che ho trovato di light

Il guaio è quando mangia fuori casa!!

La coca zero secondo voi davvero non ha calorie e zuccheri?
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da inga » 13 mar 2014, 9:50

Il latte di riso, di avena , di miglio ecc. sono dolci a prescindere. Se provi a fare il latte tu stessa con questi cereali scoprirai che rimangono piuttosto dolci. Per la soia non so.

Seguo un'alimentazione sana , anzi sanissima da più di 1 anno anche io ( per problemi di salute) e le ultime analisi che ho fatto (1 mese fa) sono perfette!!! Mai avute meglio! :unghiette

Credo alle etichette ma bisogna saperle leggere. É fondamentale.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da pao pao » 13 mar 2014, 10:03

rossomela, la coca zero è priva di zuccheri, ne sono certa perchè la beve il figlio diabetico della mia collega
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da frab » 13 mar 2014, 10:54

non credo proprio che si possano falsificare le tabelle nutrizionali... consideriamo anche le persone celiache o diabetiche, se mangassero cibi non controllati starebbero malissimo e i produttori rischierebbero il penale :perplesso
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
fifablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1536
Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da fifablu » 13 mar 2014, 11:06

In realtà credo che i cereali siano da eliminare in toto.
Ma se hai una dieta e un medico che ti segue non puoi fare riferimento a lui? non so qui quanto si possa essere utili...

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da Timandra » 13 mar 2014, 11:20

Se non si ha familiarità con il colesterolo, di solito basta ridurre drasticamente il consumo di formaggi e salumi e scende da solo.

Nel caso di tuo marito che mangia spesso fuori casa, l'ideale è farsi seguire da un bravo nutrizionista che saprà indirizzarlo meglio su cosa può e cosa non può concedersi. D'altro canto tu puoi ribaltare il tuo modo di cucinare, ma se non impara a gestirsi fuori casa non ne verrete mai a capo :sorrisoo
2004 * Scontrinata

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da MariPi82 » 13 mar 2014, 11:22

frab ha scritto:non credo proprio che si possano falsificare le tabelle nutrizionali... consideriamo anche le persone celiache o diabetiche, se mangassero cibi non controllati starebbero malissimo e i produttori rischierebbero il penale :perplesso
esatto!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da inga » 13 mar 2014, 13:21

fifablu ha scritto:In realtà credo che i cereali siano da eliminare in toto.
Ma se hai una dieta e un medico che ti segue non puoi fare riferimento a lui? non so qui quanto si possa essere utili...
:urka e perché mai?

Nel mio caso sono fondamentali..... Ma credo che per chi ha problemi di colesterolo o trigliceridi non siano controindicati orzo, avena , farro ecc.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da Alexxandra » 13 mar 2014, 13:35

Usa tutto integrale: grano, farro, kamut, riso. Usa molto l'avena che è un toccasana incredibile. Credi alle etichette magari sgarrano ma di poco. Carne solo 2 o 3 volte al mese e solo bianca e ai ferri. Tanta verdura e come frutta prediligi le mele con la buccia (bio). Come condimenti solo olio evo e aceto di mele. Non esistono prodotti grassi light: se il burro a 80% di grassi quelli light magari ne ha la metà ma sempre 40% è!!!!! Uova massimo 2 a settimana. Albume invece quanto ne vuoi: io faccio delle frittatone buonissime con 1 solo uovo albume a gogò e verdure. Poi cotte al forno senza grassi.
Pesce solo azzurro. Legumi tutti tranne i piselli. Qualche noce tutti i giorni.
Quando mangia fuori panino integrale con bresaola oppure verdure grigliate. Oppure insalata mista.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da Zzz... » 13 mar 2014, 14:07

Alexxandra ha scritto: Non esistono prodotti grassi light: se il burro a 80% di grassi quelli light magari ne ha la metà ma sempre 40% è!!!!!
Sono d'accordo con tutto l'intervento di Alexxandra ma quoto in particolare questo.
Meglio comprare il burro normale e usarne meno quantità che comprare quello light e abbondare nell'uso (e il discorso vale per tutti i prodotti light)
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
fifablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1536
Iscritto il: 21 mag 2005, 9:45

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da fifablu » 13 mar 2014, 16:33

oppure basta vivere con qualcuno che ha dei gusti assurdi e non può sentire l'odore di burro e formaggi e detesta gli insaccati ecc. e mangerebbe come un giapponese.
secondo me ho le arterie di un neonato. :che_dici

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da inga » 13 mar 2014, 18:13

Alexxandra ha scritto:Usa tutto integrale: grano, farro, kamut, riso. Usa molto l'avena che è un toccasana incredibile. Credi alle etichette magari sgarrano ma di poco. Carne solo 2 o 3 volte al mese e solo bianca e ai ferri. Tanta verdura e come frutta prediligi le mele con la buccia (bio). Come condimenti solo olio evo e aceto di mele. Non esistono prodotti grassi light: se il burro a 80% di grassi quelli light magari ne ha la metà ma sempre 40% è!!!!! Uova massimo 2 a settimana. Albume invece quanto ne vuoi: io faccio delle frittatone buonissime con 1 solo uovo albume a gogò e verdure. Poi cotte al forno senza grassi.
Pesce solo azzurro. Legumi tutti tranne i piselli. Qualche noce tutti i giorni.
Quando mangia fuori panino integrale con bresaola oppure verdure grigliate. Oppure insalata mista.
:ok questo é il mio regime.
Il burro non esiste più nel frigo ed aggiungo in più tra i cerali il miglio, ottimo per fare polpette.
Il mio nutrizionista si basa sui cereali (integrali) guai non ci fossero.
Legumi idem perché sostituiscono le proteine della carne
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da yoga » 13 mar 2014, 18:46

inga ha scritto: Il burro non esiste più nel frigo
Inga posso chiederti cosa usi al posto del burro se fai per esempio torte o biscotti? Io uso olii biologici ma ultimamente ho sentito parecchi giudizi negativi sull'utilizzo di olii, per varie ragioni. Uso parecchio anche l'olio di cocco non raffinato (che qui decantano come uno dei grassi piu' salutari che ci siano) ma non voglio sempre sentire il sapore di cocco nei cibi.
E 2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: informazioni nutrizionali

Messaggio da chiarasole » 13 mar 2014, 19:34

yoga ha scritto:
inga ha scritto: Il burro non esiste più nel frigo
Inga posso chiederti cosa usi al posto del burro se fai per esempio torte o biscotti? Io uso olii biologici ma ultimamente ho sentito parecchi giudizi negativi sull'utilizzo di olii, per varie ragioni. Uso parecchio anche l'olio di cocco non raffinato (che qui decantano come uno dei grassi piu' salutari che ci siano) ma non voglio sempre sentire il sapore di cocco nei cibi.
Questa dell'olio di cocco l'ho sentita anch'io. Anche qui stanno prendendo piede i cosiddetti superfood e si trovano ormai ovunque
Pero' l'olio di cocco rimane un olio a grassi saturi. Non vedo la necessita' di cambiare il burro (grasso saturo) con un olio che sempre grassi saturi ha
Inoltre nel burro di sono vitamina D (che si trova in pochi altri alimenti) e A.
Quanto burro poi mettiamo in una torta? 150gr, diciamo. Dalla quale torta si ricavano 10 fette. Quindi sono 15gr di burro. E se mangio una fetta di torta alla settimana non mi faranno certo salire il colesterolo. Se il resto della mia alimentazione e' sano

Per cucinare e condire, invece olio di oliva (extra) e non ci piove :ok
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”