GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Rapporto con i nonni

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 19:01

Vi scrivo perché sono esasperata.
Io vengo da una famiglia benestante, molto molto benestante.
I miei genitori hanno molte più possibilità di quelle che ho io attualmente (e vi assicuro non sono in miseria) e hanno un rapporto perverso con i miei figli.
Hanno sempre elargito regali oltre il buon senso, e ora che ormai sono entrambi grandi sono arrivati a dare loro denaro di nascosto da me e a fare regali camuffandomeli.
Il mio figlio più grande è un giovanotto e ha già:
tablet apple
iphone 5
bici ultrafiga
postepay con i soldini che gli da suo nonno.

Il piccolo idem, esce col nonno e ottiene TUTTO.
Se io mi oppongo ad un acquisto loro invece che dire (e riconoscere) l'importanza di un senso del limite, dicono loro bugie (il nonno non l'ha trovato ma presto te lo ordina...).
Io sono esasperata ed allarmata, trovo diseducativo che i miei figli vivano fuori dalla realtà e che non riconoscano minimamente che ci sono delle cose che non si possono chiedere ed ottenere.
Non ce la faccio più a passare per la mamma cattiva, non accetto che non comprendano che questa escalation è pericolosa.
Soprattutto come fanno a non capire che hanno quasi 80 anni e che moriranno anche loro e con la loro morte io non potrò garantire loro il tenore di vita a cui li abituano senza tenere conto delle mie obiezioni. Mi angoscia che non valutino l'importanza di far capire loro che le cose vadano guadagnate, mi preoccupa che lo facciano di nascosto (trovo soldi nelle tasche di mio figlio, trovo oggetti che io avevo detto di non voler comprare).
Mi saltano i nervi e mi viene di dire che devo impedirgli di vederli e poi però ragiono e sono i nonni e non è giusto... e insomma oggi sono nera perché mio figlio ha chiesto loro un impianto video della madonna, che manco sapremmo dove mettere in casa e loro sono già da euronics e siccome io ho fatto la pazza non lo han comprato ma scommetto le gambe che appena mi distraggo lo avrà
Scusate, sono isteriche
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 19:03

Soprattutto come fanno a non capire che hanno quasi 80 anni e che moriranno anche loro e con la loro morte io non potrò garantire loro il tenore di vita a cui li abituano senza tenere conto delle mie obiezioni.
Mi autoquoto per spiegare questa frase. Ho paura di dover gestire tra pochi anni due principini decaduti, isterici e pretenziosi. Nonostante io e loro padre li stiamo cercando di educare alla frugalità loro si aspettano una vita ben diversa rispetto ai miei orientamenti
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da STEFI@VALERIO » 11 mar 2014, 19:13

Ma quanti hanno Gigante e Pollicino?
Perché il mio non ne ha neanche nove, i nonni sono diciamo sulla falsariga dei tuoi (potrei dire anche peggio), ma non è affatto privo del senso della realtà (anzi, alle volte ne ha più della nonna).

Per dire: ho già accennato che l'ho mandato in settimana bianca, e la gita è costata. Lui l'altro giorno se ne esce che lavoro troppo (infatti sto uscendo adesso :martello ) e che piuttosto preferisce rinunciare.

Naturalmente l'ho rassicurato, ma mi è piaciuto perché ha già fatto l'equazione lavoro = soldi, non fontanella magica da cui sgorgano o manna dal cielo.

C'è anche un limite di età per credere che la mamma è cattiva, poi i figli possono anzi devono acquisire la maturità per capire certe cose, nonni o non nonni.

Vado. Non ti arrabbiare :sorrisoo
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 19:16

Il mio grande ha 14 anni e fa le superiori lontano da casa... il che già mi toglie molto controllo
Il piccolo ne ha 8, ed è peggio del piccolo lord.
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 19:17

In effetti la firma è un po' vecchiotta, anche i pollinico crescono :sorrisoo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 19:29

E poi mi spiace aver messo su questo post perché i miei ci fanno una pessima figura e io pure non sono una che ama raccontare le proprie cose nel dettaglio
Ma vi giuro che non erano così... essere nonni li ha cambiati, rincretiniti.
Quando ero piccola io il benessere di oggi non c'era, mio padre ha avuto un'ottima carriera e dopo la pensione ha mantenuto alcune consulenze e io sono stata cresciuta in modo molto diverso.
Ho avuto tutti i no necessari a farmi diventare un adulta sana di mente (beh più o meno :risatina: )
Ora però mi paiono due alieni, sarà anche l'età...
scusate, ragiono da sola :))
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da ely66 » 11 mar 2014, 20:42

ehmmm non sono nella tua situazione, ma .. ci provo ok?
non è che i nonni si sentono "in colpa" per qualcosa?
cioè tu e tuo marito potete permettervi cose, tante cose. ma non lo fate per una serie di motivi, vostri e rispettabilissimi.
i nonni forse non vedendoli spesso vogliono colmare questo vuoto? forse si sentono ora in grado di supplire alle carenze che hanno avuto con te?


parlargli un po'? mettendoli davanti all'evidenza che il futuro potrebbe non essere roseo per i bambini e se invece che sprecare (perchè questo è!) i soldi li mettessero su un conto, oppure investissero in pietre preziose o qualche azionariato sicuro e redditizio?

perchè insomma, voi siete i genitori e voi avete il diritto di dire no. e per giunta alcune cose andrebbero accettate anche via giudice :yeee :che_dici (no, non prendermi alla lettera eh????)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 20:54

Sicuramente Ely ci sono delle cose che hai centrato.
I miei non hanno mai fatto differenze tra i miei due figli, li hanno sempre considerati entrambi nipoti anche se il primo non è mio figlio naturale e forse dalla nascita del piccolo hanno involontariamente voluto rafforzare le sue sicurezze riempiendolo di attenzioni
Ma insomma... Ely esagerano davvero.
Arrivano oltre la logica.
Poi appunto perché non mettere da parte i soldi, visto che hanno deciso di spendere tutti i loro averi per i nipoti.

C'è pure un altro aspetto. I miei hanno 4 nipoti, ma solo con i miei sono pazzi... con le figlie di mio fratello si comportano da nonni sani di mente.

Certo, è vero che la loro prima esperienza è stata col mio gigante, che è entrato in casa con i suoi occhioni e con la sua storia piena di assenze e tristezza e i miei sono impazziti per lui, è stato un colpo di fulmine con mio padre che è stato un papà tanto impegnato col lavoro e questo bambino che lo adora dal primo istante lo ha sedotto ....
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da GlassOfMilk » 11 mar 2014, 21:02

rossomela, io chiederei loro di fare un libretto ai bambini e anche di comportarsi in modo equo con i cuginetti in modo da non aver casini dopo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da ely66 » 11 mar 2014, 21:04

ehhh vedi che qualcosa c'è?

e magari farlo notare che hanno trattamenti diversi sui nipoti potrebbe funzionare da deterrente?

c'era tempo fa un post di una mamma che lamentava la disparità di trattamento tra i nipoti fatta dai nonni.
le sue bambine erano pressochè ignorate e gli altri avevano ponti d'oro.

va a finire che i tuoi, pur senza volere, scatenano anche reazioni avverse tra parenti e cugini.

un bel discorsone non ci sta male sai?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da GlassOfMilk » 11 mar 2014, 21:06

ely66, forse ero io, ma mel mio caso la disparitá é fra fratelli.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 21:13

Infatti non capisco come mai mio fratello non se la prenda

Cioè, mio fratello è buonissimo e anche lui è uno zio innamorato e poi io cerco di compensare essendo una zia molto presente con le sue figlie (che sono molto coccolate anche dai suoceri)

però alla fine sono tutti nipoti allo stesso modo
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 21:17

oggi riconosco che l'impianto audio video m'ha fatto uscire dai gangheri
M'hanno chiamato dal negozio per avere da me delucidazioni tecniche e io non sapevo niente :urka :urka

poi loro a dire che i ragazzi si fanno grandi e hanno le loro esigenze :urka :urka :urka

il prossimo passo sarà comprargli il motorino di nascosto... già sabato è uscito col nano piccolo ed è tornato con una chitarra elettrica :urka poi non sapevano se nascondermela o no ma hanno dovuto confessare perché avevano comprato solo quella e le chitarre elettriche richiedono tutto un impianto a se.
Ovviamente il nano non Sa suonare (nonno ma è colpa di mamma che non mi iscrive a scuola di musica :impiccata: :impiccata: :tafazzi: )
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da ely66 » 11 mar 2014, 21:18

no Gom, era una con due bambine.
la mia memoriaaaaaaa :argh :argh :buuu


meno male che almeno gli zii non parteggiano :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da GlassOfMilk » 11 mar 2014, 21:25

rossomela, ti dico quello che ho fatto io ai tempi? Ho rimandato al mittende come qualche gollina aveva suggerito. Brutale ma ha funzionato

Avatar utente
rossomela
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1698
Iscritto il: 9 set 2010, 14:18

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da rossomela » 11 mar 2014, 21:31

Gom sai cosa... la mia vita è complicata perché ho un meraviglioso marito trasfertista e i nonni sono davvero parte integrante del quotidiano.
Senza di loro sarebbe tutto molto complicato e io ammetto di avere un gran bisogno di loro.
Ho provato a fare una sorta di "patto educativo" ma sono come i drogati e se i miei figli vanno da loro a dire che vorrebbero qualcosa loro ci cascano.
Poi devo dire che a volte i miei stessi figli neppure fanno in tempo ad esprimere un desiderio che questo diventa realtà
Per non parlare del fatto che li trattano in maniera assurda (esempio, pranzo da loro per caso settimana scorsa con loro, in genere non lo facciamo... mia mamma ad un certo punto mi fa: Rosa cambia il piatto al bambino che è sporco di briciole!!! ora, il bambino ha 14 anni, ha fatto due briciole facendo la scarpetta e ha sporcato minimamente il piatto piano... se gli dà fastidio si alza e cambia il piatto, no?)
mamma felice del Gigante e di Pollicino.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da lalat » 11 mar 2014, 22:28

rossomela ha scritto:
Soprattutto come fanno a non capire che hanno quasi 80 anni e che moriranno anche loro e con la loro morte io non potrò garantire loro il tenore di vita a cui li abituano senza tenere conto delle mie obiezioni.
Mi autoquoto per spiegare questa frase. Ho paura di dover gestire tra pochi anni due principini decaduti, isterici e pretenziosi. Nonostante io e loro padre li stiamo cercando di educare alla frugalità loro si aspettano una vita ben diversa rispetto ai miei orientamenti
Io quoto questo. Direi loro: "per me va bene tutto ma prima di elargire vedete di capire se siete in grado di garantire una rendita ai ragazzi anche dopo la vostra morte. Io non sono certe di poter continuae a garantire loro questo tenore anche in futuro. Non mi piace l'idea di doverli ridimensionare"
Per i regali passi ... anche se a me dispiacerebbe non poter mai regalare niente ai miei figli in quanto hanno già tutto fornito dai mieie ... ma la carta prepagata coi soldi dentro ... è una cosa che confesso mi irriterebbe un po' ...
Magari il senso della realtà lo hanno ma l'abitudine a spendere tranquillamente perché tanto c'è chi rinfonde la carta ... è una cosa che mi da perplessità.
Una cosa che puoi chiedere ai tuoi genitori è che spendano quanti soldi vogliono coi tuoi figli ma per cose un po' meno materiali: viaggi studio, cose così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da Giulia80 » 12 mar 2014, 9:37

ely66 ha scritto:no Gom, era una con due bambine.
la mia memoriaaaaaaa :argh :argh :buuu


meno male che almeno gli zii non parteggiano :risatina:
Era punnini. Me lo ricordo bene perchè ci ero rimasta di sale. Ma lì era una cosa davvero malata che coinvolgeva sua suocera e la sua prima bambina.
Non so, secondo me i nonni hanno avuto una reazione umana e comprensibile, ma la situazione è sfuggita loro di mano. Come le altre, penso che il primo passo sia un bel discorso, spiegando a loro quello che hai detto a noi. :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da boxerina » 12 mar 2014, 9:49

Parla urgentemente con i tuoi e invitali magari a spendere solo per qualcosa che arricchisca davvero i tuoi bambini. Ad esempio, gli hanno regalato la chitarra, che, così, è e resta un cioffo inutilizzabile: anziché compragli altri oggetti, gli paghino un corso di chitarra e si occupino di controllare che studi e faccia gli esercizi. Magari passa loro la poesia.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Rapporto con i nonni

Messaggio da boxerina » 12 mar 2014, 9:51

Da parte tua, invece, non mi preoccupererei troppo sul futuro: i tuoi figli avranno ciò che tu consentirai loro. Ormai sono grandi e credo che abbiano ben chiaro in testa il concetto che i nonni sono i nonni, mentre lo stile di vita della vostra famiglia è un altro.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”