Innanzitutto si è guardato tutti gli esami sulla poliabortività e il cariotipo e mi ha confermato quanto già sapevo, ma spiegandomelo meglio. Grazie a Dio, gli esami vanno bene, tutto è nella norma, l'unica cosa che mi resta da fare in caso di nuova gravidanza è prendere il progesterone ( come ho fatto nelle due gravidanze precedenti) perché il corpo luteo ( mi ha spiegato anche questo) forse non riesce ad alimentare l camera oculare fino alla formazione della placenta. Questa volta, l'altro gine non mi aveva dato niente di niente, ma si è limitato a constatare eco graficamente l'andamento della gravidanza. Mi è stato detto che in realtà un piccolo embrione si era formato, ma che non si è evoluto... Altro che ovulo bianco, ed ecco perché è andata avanti a lungo e poi sono arrivate le emorragie

La visita è stata molto accurata e mi ha spiegato passo passo tutta l'ecografia ( ma quando mai, lo avevano fatto?) in più ha anche fatto il controllo del seno e delle ghiandole delle ascelle e del collo! Insomma sono uscita di lì rincuorata e mi ha detto molto serenamente che non abbiamo problemi a concepire naturalmente... Il problema è portare avanti la gravidanza, ma secondo lui può incidere l'età ( anche se non mi ha guardata con fare scettico in vista dei miei prox 40 anni) perché si può incorrere in roulette cromosomiche ( ma se i calcoli delle probabilità non sono opinioni, direi che noi abbiamo già dato l'altra volta con la trisomia 21 e quest'ultima...



