GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il seggiolino auto

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Il seggiolino auto

Messaggio da nottok » 11 gen 2008, 15:13

Premetto che sono una fanatica della sicurezza in automobile, da sempre (anche quando non era ancora obbligatorio per legge) mi lego come un salame ovunque mi sieda a bordo di un veicolo a motore provvisto di cinture. Con la nascita di mia figlia sono divenuta una cultrice del seggiolino auto, cerco di informarmi il più possibile su quale sia il migliore e consulto i risultati dei crash test.
Destino vuole che la mia più cara amica che ha un figlio coetaneo della mia bimba sia un'incosciente: oggi lei è suo marito con noncuranza, parlando in generale di figli, mi hanno detto che loro viaggiano con il bimbo in braccio. Io sono rimasta allibita , quasi senza parole :grrr , lì come uno stocafisso. Sono soltanto riuscita a dire che io il seggiolino lo uso sempre anche quando devo fare due metri, anche quando mia figlia urla come un'aquila per tutto il tragitto. Anche se quello che ho scritto dà una brutta immagine della mia amica, io so che è una persona buona, sensibile, gentile, che ama il suo bimbo con tutto il cuore e continuo a credere che sia anche intelligente, sicuramente tanto da capire che usare il seggiolino è necessario. Basta una distrazione propria o altrui, un guasto improvviso, un niente per perdere in un attimo tutto quello che si ha.
Devo trovare le parole migliori per ottenere il risultato sperato. Stasera prendo il telefono e la chiamo. Ditemi che siete come me! :sorrisoo
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da floddi » 11 gen 2008, 15:15

Sono come te, ma la tua amica proprio tanto intelligente non è.........viaggiare col bimbo in braccio è pericoloso ed è quindi da stupidi farlo. :sorrisoo
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
kriss76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2606
Iscritto il: 4 apr 2006, 13:37

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da kriss76 » 11 gen 2008, 15:20

...anche io la penso come te...
basta davvero 1 mt di strada.....per cosa??!! :martello
MAMMA DI FEDERICA nata a 38+2 il 01/09/06 h.11,20 Kg.3420 L.50,1
MAMMA DI CRISTIAN nato alla 40+5 il 05/10/10 h.15,36 Kg.4 L.50,9
*Settembrina 2006*

Avatar utente
giggia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6316
Iscritto il: 23 mag 2006, 12:14

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da giggia » 11 gen 2008, 15:22

Io sono come te! E quando mia suocera mi dice che devo essere più "elastica" mi sale il sangue al cervello! "Ma dai, anche se non c'è il seggiolino, che vuoi che sia? sono 200 metri!" Se sono 200 metri FALLI A PIEDI! "Ma vado pianissimo" E puoi garantire anche per gli altri 2.000.000 automobilisti in giro per ROMA?? O SEGGIOLINO O NIENTE!!!
Io e le mie bimbe ci muoviamo regolarmente a piedi o in autobus/metropolitana
"Le mamme sono sempre mamme, anche senza bambini" Livia, 4 anni La funzione cerca è diventata fInzione cerca - giggia mamma di Livia (18.04.03) e Claudia (20.11.06)

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da Francesca77 » 11 gen 2008, 15:25

sinceramente cerco sempre di usare il seggiolino con tutti i miei figli,soprattutto quando viaggio io con loroe semprecmq se andiamo lontano o prendiamo l'autorstrada non li ho MAI tenuti in braccio nemmeno se urlavano...
confesso però che quando siamo tutti (tutti e 6) e giriamo per i 500 mt entro cui nella mia microscopica cittadina si raggiunge qlnque meta,capita che Silvia o Sofia viaggi dietro con solo la cintura
il fatto è che tutti i seggiolini non ci stanno e quindi per forza di cose...è sbagliato lo so ma qui non si supera mai i 30 kg orari ogni 10 mt sei fermo allo stop o ad un semaforo e cmq non li tengo mai in braccio davanti.
e se vado fuori città o mi porto solo 2 o 3 figli nei relativi seggiolini oppure mi faccio accompagnare dai miei o dai miei suoceri con la 2° macchina ...finchè non comperiamo la 7 posti l'è insci...
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da lemming » 11 gen 2008, 15:32

Pensa che a me il parentume dava della fanatica perchè non mi smuovevo di un millimetro e il bambino SEMPRE nel seggiolino anche se urlava tutto il tragitto... sono bastati due o tre resoconti televisivi di incidenti mortali con bambini tenuti in braccio e si sono accucciati tutti.
Potere della televisione.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da fagotto » 11 gen 2008, 15:48

NOTTOK pure io la penso come te!!!
e nemmeno io mi capacito e mi faccio una ragione quando vedo,come ad esempio quest'estate andando al mare,piccolini in braccio alle mamme,sedute davanti, in autostrada :urka
no no piuttosto che tenerlo in braccio in macchina,qualunque fosse il tragitto,noi ci siamo sempre fermati,fatto calmare,coccolato e poi abbiam ripreso il viaggio!
certo ci metti 2 ore in più,ma siamo tutti interi!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da ely66 » 11 gen 2008, 15:54

magari la convinci con questo

DETRAZIONE 5 PUNTI DALLA PATENTE.

Art. 172 codice della strada
Comma 8 AMMENDA € 68,25 5
Mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza, mancato uso dei seggiolini per bambini
Art. 172 codice della strada
Comma 9 AMMENDA € 33,90
Trasportare un minore senza cinture allacciate o alterazione, sostituzione o manomissione delle cinture con tipo non omologato.

non è che sei fissata tu, è proprio obbligatorio per legge.
se lo vuole tenere in braccio (e farne un hamburgher se ha un incidente) deve stare DIETRO.

trovi i punti patente qui
http://www.autoscuolacarnevale.it/Cds/tab_punt.php
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
undicigiugno
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3122
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:49

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da undicigiugno » 11 gen 2008, 16:01

Non è mai troppa la prudenza !!!!
Mamma felice di Matteo 16.09.06 e di Andrea 10.06.10

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da nottok » 11 gen 2008, 16:04

Cara Ely66, io e la mia amica siamo entrambe avvocati ed è proprio questo che mi fa disperare e imbestialire :bomba : oltre a sapere dell'obbligo di legge di cui al codice della strada e della detrazione di punti patente, sono sicura che anche lei ricorda che cos'è il concorso nel reato di omicidio e lesioni colpose. Mi stupisce che una persona di buona cultura giuridica come la mia amica possa fare un'idiozia simile. Veramente, sono ancora sconvolta.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da dandi » 11 gen 2008, 16:04

ely66 ha scritto:magari la convinci con questo

DETRAZIONE 5 PUNTI DALLA PATENTE.

Art. 172 codice della strada
Comma 8 AMMENDA € 68,25
Mancato allacciamento o manomissione delle cinture di sicurezza, mancato uso dei seggiolini per bambini
Art. 172 codice della strada
Comma 9 AMMENDA € 33,90
Trasportare un minore senza cinture allacciate o alterazione, sostituzione o manomissione delle cinture con tipo non omologato.

non è che sei fissata tu, è proprio obbligatorio per legge.
se lo vuole tenere in braccio (e farne un hamburgher se ha un incidente) deve stare DIETRO.

trovi i punti patente qui
http://www.autoscuolacarnevale.it/Cds/tab_punt.php
premettendo che sono una superfanatica del seggiolino e che m'in@@@@o come una iena alla visione di certe scene(.."però in gravidanza: amnio, esami ed esamini... poi il latte il migliore...il pediatra il migliore...ed il merluzzetto fresco...e poi ti confondi nella peggiore di tutte :bomba )
non so da voi...ma io qui da noi non ho mai visto nessuno multato per questa ragione, anzi mia cognata è vigile urbano e non ha mai avuto incarico di controllare queste cose e mi dice che loro ai posti di blocco hanno proprio delle direttive specifiche per cui fermare la gente(bollo, libretto, etc)
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da Lorena » 11 gen 2008, 16:09

Dille dei punti della patente, e trova qualceh filmato dove fanno i crash tests con i bambini..sicuramente su YOu Tube qualcosa trovi.
Vedrai che la convincerai senza tante parole!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da ely66 » 11 gen 2008, 16:13

ma io non posso sapere tutti i lavori che fate eh?? :prrrr
cmq pare (pare eh??) che le persone con cultura particolarmente elevata, siano le prime che disattendono a vari obblighi o che cmq siano propense ad infischiarsene.. non l'ho detto io eh???? buone lì!
l'ho letto qualche mese fa, era un'inchiesta di non mi ricordo se l'espresso o panorama.. o addirittura qualche altro settimanale.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da fagotto » 11 gen 2008, 16:14

in gravidanza: amnio, esami ed esamini... poi il latte il migliore...il pediatra il migliore...ed il merluzzetto fresco...e poi ti confondi nella peggiore di tutte
BOH...io non mi capacito di tanta leggerezza e stupidità!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da nottok » 11 gen 2008, 16:22

ely66 ha scritto:ma io non posso sapere tutti i lavori che fate eh?? :prrrr
cmq pare (pare eh??) che le persone con cultura particolarmente elevata, siano le prime che disattendono a vari obblighi o che cmq siano propense ad infischiarsene.. non l'ho detto io eh???? buone lì!
l'ho letto qualche mese fa, era un'inchiesta di non mi ricordo se l'espresso o panorama.. o addirittura qualche altro settimanale.
Quoto tutto ciò che hai scritto, con molte riserve sulla cultura elevata degli avvocati sulla quale nutro forti dubbi, pur appartenendo alla categoria. :sorrisoo
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
fagotto
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8889
Iscritto il: 20 set 2005, 20:46

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da fagotto » 11 gen 2008, 16:28

quoto anche io.....cultura è una cosa,l'intelligenza è un 'altra!
Pao&Elia! LOMBARDINA ORGOGLIONA®l'istinto mi spinge a un sole che mi asciuga...a un metro dalla grandine

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da dottbaby » 11 gen 2008, 16:45

Nottok, mi unisco al coro. Mai e poi mai porterei la bimba in braccio in auto. Ci tengo a lei (e anche alla mia patente...ma alla patente meno, eh? :hi hi hi hi ).

Ah, concordo anche sulla scarsa cultura di certi colleghi...(e mi ci metto anch'io! A volte sono proprio una capra!)
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
vivalafuffa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10236
Iscritto il: 17 dic 2005, 15:40

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da vivalafuffa » 11 gen 2008, 17:19

beh, è proprio da sc**i viaggiare in auto con il bimbo in braccio, sia davanti che nei sedili posteriori.
Non c'entra la distanza, può accadere di tutto anche solo in 100mt di strada. E poi? Non volgio nemmeno pensarci.
Io sono come te, mi insalamo, sempre, anche quando avevo il panzone di nove mesi e franz è sempre assicurato al suo seggiolino auto.

Tranne quella volta che il socio me l'ha montato in macchina senza fissarlo... mattina presto, fretta, fretta, fretta, io ho piazzato Franz, l'ho legato per bene, sono partita e appena ho preso la discesa che da casa porta al cancello ho visto dallo specchietto retrovisore, letteralmente ribaltarsi il seggiolino contro i sedili anteriori.... gelo!
Ho imprecato in tutte le lingue contro quel pirla di suo padre e ancora di più contro di me.
Lui se la rideva come un matto.
Non è successo nulla, ma che spavento!
FRANCESCO DOMENICO nato il 17.05.06 alle ore 18.55, 51 cm, 3.450 kg
C'è un'ape che si posa su un bottone di rosa: lo succhia e se ne va... Tutto sommato la felicità è una piccola cosa.Trilussa

Avatar utente
odile
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1157
Iscritto il: 2 nov 2007, 22:51

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da odile » 11 gen 2008, 17:19

Mia cognata ha questa "simpatica" abitudine diviaggiare con la bimba in braccio a qualcuno dei passeggeri, senza seggiolino, senza cintura...senza nessuna protezione! Ora la bambina ha circa 3 anni, ma questo è un comportamento che ha sempre avuto e, pur essendo una persona che cura e ama moltissimo la sua bambina, non si rende conto di quanto sia pericoloso fare cosi! :aargh
Io ho accennato all'argomento un paio di volte, ma non vorrei che loro pensassero che non è affar mio... :domanda
*:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:* σ∂ιℓє є яσвуℓù ιиѕιємє ∂αℓ 16.09.2008 *:。 ☆。.:*♥♫o‧°♥∴*:。 ☆。.:*
°o.O Visto da vicino nessuno è normale O.o° *OTtista*

Avatar utente
chafi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 572
Iscritto il: 3 lug 2006, 17:19

Re: Il seggiolino auto

Messaggio da chafi » 16 gen 2008, 8:24

io la penso come voi e sapete quando parlo cosa fanno ? Scusate la volgarita... si toccano le palle :-D , dicendomi che penso negativo etc.. etc...
anche io ho un'amica che con una bimba di 3 anni non ha mai usato il seggiolino , la vedi tranquillamente seduta sul sedile anteriore !!
L'importante e' poi che hanno il guardaroba firmato e la testa vuota !!!
Io uso sempre il seggiolino e se per caso le mie cugine lo portano a spasso , smonto il mio seggiolino dalla macchina e lo monto sulla loro !!
Mavi nato il 29/01/2007

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”