GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Insegnare ai figli il valore del sacrificio
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Stamattina stavo parlando con due colleghi sulla 50ina. Entrambi hanno figli adolescenti, figli unici per scelta. Entrambi hanno deciso di avere un solo figlio per motivi economici. Il motivo economico consiste nel poter dare al figlio ciò che chiede e cmq lasciargli un gruzzoletto come eredità.
Dando per scontato che stiano dicendo il vero... io sono rimasta un po' interdetta perchè per me, a prescindere dal tenore di vita che ci si può permettere, il valore del sacrificio e della conquista è un valore da trasmettere ai propri figli.
Il mio collega mi fa come esempio il fatto che ieri il figlio 16enne ha dovuto comprare 3 paia di pantaloni per un totale di 150 euro. Se avesse avuto più figli non avrebbe potuto. Ora sinceramente io trovo tutto ciò completamente fuori dalla mia mentalità.
E' chiaro che lo sfizio c'è, ma appunto deve essere l'eccezione e non potrei mai pensare di crescere dei figli che non siano in grado di accontentarsi o di arrangiarsi se non fosse che un domani non so come sarà il loro futuro e se potranno permettersi tutto ciò che vorranno.
Come vi comportate con i vostri figli?
Dando per scontato che stiano dicendo il vero... io sono rimasta un po' interdetta perchè per me, a prescindere dal tenore di vita che ci si può permettere, il valore del sacrificio e della conquista è un valore da trasmettere ai propri figli.
Il mio collega mi fa come esempio il fatto che ieri il figlio 16enne ha dovuto comprare 3 paia di pantaloni per un totale di 150 euro. Se avesse avuto più figli non avrebbe potuto. Ora sinceramente io trovo tutto ciò completamente fuori dalla mia mentalità.
E' chiaro che lo sfizio c'è, ma appunto deve essere l'eccezione e non potrei mai pensare di crescere dei figli che non siano in grado di accontentarsi o di arrangiarsi se non fosse che un domani non so come sarà il loro futuro e se potranno permettersi tutto ciò che vorranno.
Come vi comportate con i vostri figli?
- SiAMa
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Mah, io sono cresciuta in un contesto in cui non mi è mai stato negato nulla devo ammetterlo, avevamo possibilità e i miei genitori mi concedevano tutto. Sono cresciuta non sapendo cosa fosse lo spirito di sacrificio.
A 23 anni mi sono sposata e mi sono ritrovata in tutt'altra condizione economica, beh devo dire che mi sono adattata subito, ho rinunciato praticamente a tutto quello cui ero abituata senza grossi problemi.
I miei figli crescono senza possibilità di togliersi troppi sfizi per necessità, ma fosse per me, se potessi, i tre pantaloni da 150 euro glieli comprerei
A 23 anni mi sono sposata e mi sono ritrovata in tutt'altra condizione economica, beh devo dire che mi sono adattata subito, ho rinunciato praticamente a tutto quello cui ero abituata senza grossi problemi.
I miei figli crescono senza possibilità di togliersi troppi sfizi per necessità, ma fosse per me, se potessi, i tre pantaloni da 150 euro glieli comprerei
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Io quoto in tutto e per tutto le parole di SiAma
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Ognuno di noi ha un certo tenore di vita e il concetto di "minimo indispensabile" è molto soggettivo. Per te tre paia di pantaloni sono uno sfizio, e infatti senti di poterti "permettere" due figli, per altri tre paia sono il minimo indispensabile e si regolano di conseguenza.
Anch'io ritengo di poter mantenere due figli per quello che è -secondo me- un tenore di vita ragionevole, né troppo spartano né troppo lussuoso, ma di sicuro, a parità di soldi, altri di figli ne farebbero 6 e altri uno solo.
Anch'io ritengo di poter mantenere due figli per quello che è -secondo me- un tenore di vita ragionevole, né troppo spartano né troppo lussuoso, ma di sicuro, a parità di soldi, altri di figli ne farebbero 6 e altri uno solo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Anche l'idea del sacrificio è molto personale: per uno sarà comprare tre pantaloni invece di quattro, per un altro sarà fare solo due vacanze all'anno invece di tre, per un altro ancora mangiare pane e mortadella invece di pane e prosciutto. E tutti diranno: "Sì sì, per me il sacrificio è un valore importante che trasmetto ai miei figli".
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- pallapunda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Io cerco di insegnare che le cose non piovono dal cielo, o soldi non si raccolgno sugli alberi e che non si può sempre avere tutto quello che si desidera. Il necessario sì, per l'amor del cielo, ma ad alcune cose superflue si può anche rinunciare.
Io ho sempre avuto tutto qullo che mi serviva, ma appunto, non molto di più. Io sapevo che i miei spendevano un sacco di soldi per mandarmi a scuola (ho fatto il Liceo Linguistico che ai tempi da noi era solo privato), per cui non avevo molte pretese e insomma invece delle Timberland mi sono accontentata delle Finterland...
Io ho sempre avuto tutto qullo che mi serviva, ma appunto, non molto di più. Io sapevo che i miei spendevano un sacco di soldi per mandarmi a scuola (ho fatto il Liceo Linguistico che ai tempi da noi era solo privato), per cui non avevo molte pretese e insomma invece delle Timberland mi sono accontentata delle Finterland...
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Quoto Siama.
Comunque io sputo sangue per poter lasciare qualcosa ai miei figli, perchè quando sarà il loro momento di spiccare il volo abbiano un trampolino di lancio e sinceramente vorrei evitare che loro facciano i sacrifici che abbiamo fatto noi.
Quindi spero che un domani possano avere la possibilità di fare un master, se lo desidereranno, e che abbiano la consapevolezza che una casa comunque l'avranno, ma non per questo non conosceranno il valore del sacrificio, anzi, sapranno che sarà proprio frutto del sacrificio.
Almeno spero.
Alla peggio, li diseredo
Comunque io sputo sangue per poter lasciare qualcosa ai miei figli, perchè quando sarà il loro momento di spiccare il volo abbiano un trampolino di lancio e sinceramente vorrei evitare che loro facciano i sacrifici che abbiamo fatto noi.
Quindi spero che un domani possano avere la possibilità di fare un master, se lo desidereranno, e che abbiano la consapevolezza che una casa comunque l'avranno, ma non per questo non conosceranno il valore del sacrificio, anzi, sapranno che sarà proprio frutto del sacrificio.
Almeno spero.
Alla peggio, li diseredo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Zzz... ha scritto:Anche l'idea del sacrificio è molto personale: per uno sarà comprare tre pantaloni invece di quattro, per un altro sarà fare solo due vacanze all'anno invece di tre, per un altro ancora mangiare pane e mortadella invece di pane e prosciutto. E tutti diranno: "Sì sì, per me il sacrificio è un valore importante che trasmetto ai miei figli".
sono assolutamente d'accordo su questa cosa.
in linea di massima secondo me aldilà del concetto di sacrificio quello che vorrei insegnare a sara è il guadagnarsi le cose, perchè se le cose le ottieni senza sforzo di solito non ti soddisfano a pieno.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Befanina12
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5409
- Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Io penso che il tramettere il valore del sacrificio ai nostri figli sia importante....ciò non vuol dire privarli di tutto....e comunque dipende dal tenore di vita che uno può avere.
I miei non mi han mai fatto mancare nulla, detto ciò tutto il mio stipendio finiva in casa finché non mi sono sposata....certo mi permettevano di comprare le cose che avevo bisogno, ma non di dilapidarlo, e a 19 anni sicuramente l'avrei fatto. Adesso ho da parte un gruzzoletto che mi permette di stare tranquilla.
Adesso con il senno di poi ho capito grazie a loro il valore dei soldi e la fatica, e che tutto non deve essere dato per scontato.
I miei non mi han mai fatto mancare nulla, detto ciò tutto il mio stipendio finiva in casa finché non mi sono sposata....certo mi permettevano di comprare le cose che avevo bisogno, ma non di dilapidarlo, e a 19 anni sicuramente l'avrei fatto. Adesso ho da parte un gruzzoletto che mi permette di stare tranquilla.
Adesso con il senno di poi ho capito grazie a loro il valore dei soldi e la fatica, e che tutto non deve essere dato per scontato.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
- Befanina12
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5409
- Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Esatto.....R2D2 ha scritto:condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
Un mio parente milionario.....
Ha mandato i figli nelle migliori università master negli USA.......una volta terminati gli studi li ha mandati a lavorare come lavoratori dipendenti, per far capire loro cosa vuol dire far fatica!!! Adesso dopo 10 anni son diventati imprenditori.
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno
- tatai
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3180
- Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Quoto anche io Siama. Anche io cresciuta da figlia unica, con ben poche rinuncie...
A 22 anni mi sono sposata e sono diventata mamma e le cose sono cambiate, con l'arrivo del secondo e del terzo figli ancora di più.
Io e mio marito rinunciamo a tanto, ultimamente quasi a tutto.
E i nostri figli stanno imparando cosa vuol dire. Il grande soprattutto, i piccoli ancora no.
Esempio:
Alessandro ha ricevuto per il compleanno un pochino di soldi.
Lui vorrebbe delle penne particolari per la scuola, le prime due gliele ho prese io, ora vorrebbe le stesse penne ma colorate. Gli ho detto che se le desidera tanto le può prendere con i suoi soldini, ma non si decide... E i soldini rimangono nel portafogli.
Mi chiede se gliele posso regalare io. Ovviamente le penne arriveranno, sono pochi euro, ma voglio che impari ad aspettare, voglio che impari che se quando andiamo a fare la spesa rinuncia al pacchettino di Tic Tac la mamma le penne (o le figurine o il giornalino...) gliele potrà sicuramente prendere prima.
A 22 anni mi sono sposata e sono diventata mamma e le cose sono cambiate, con l'arrivo del secondo e del terzo figli ancora di più.
Io e mio marito rinunciamo a tanto, ultimamente quasi a tutto.
E i nostri figli stanno imparando cosa vuol dire. Il grande soprattutto, i piccoli ancora no.
Esempio:
Alessandro ha ricevuto per il compleanno un pochino di soldi.
Lui vorrebbe delle penne particolari per la scuola, le prime due gliele ho prese io, ora vorrebbe le stesse penne ma colorate. Gli ho detto che se le desidera tanto le può prendere con i suoi soldini, ma non si decide... E i soldini rimangono nel portafogli.
Mi chiede se gliele posso regalare io. Ovviamente le penne arriveranno, sono pochi euro, ma voglio che impari ad aspettare, voglio che impari che se quando andiamo a fare la spesa rinuncia al pacchettino di Tic Tac la mamma le penne (o le figurine o il giornalino...) gliele potrà sicuramente prendere prima.
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
- ba1976
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
pallapunda ha scritto: (ho fatto il Liceo Linguistico che ai tempi da noi era solo privato),...
OT hai fatto il boldrini quindi?????
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Però maledetto bancomat che dà l'illusione ai bambini che sia un elargitore di banconote.R2D2 ha scritto:condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
beh chiaro che il concetto di sacrificio è davvero personale. A noi non manca certo il cibo nel frigo e non mangiamo pane e acqua ma sicuramente non compro tutto ciò che chiedono.
Ieri siamo andati a far la spesa, di solito i miei figli non chiedono nulla. L'unica concessione è la scelta della merenda x la scuola (cracker, piuttosto che frutta secca ecc.). Ieri c'era con noi la bisnonna. I bambini sapendo che la bisnonna concede tutto, hanno chiesto all'infinito e io ho dovuto dire di NO un numero infinito di volte e mi è pure salito il nervoso...
vabbè,
Ieri siamo andati a far la spesa, di solito i miei figli non chiedono nulla. L'unica concessione è la scelta della merenda x la scuola (cracker, piuttosto che frutta secca ecc.). Ieri c'era con noi la bisnonna. I bambini sapendo che la bisnonna concede tutto, hanno chiesto all'infinito e io ho dovuto dire di NO un numero infinito di volte e mi è pure salito il nervoso...
vabbè,
- tatai
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3180
- Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
vero! Il bancomat è fuorviante per i bambini!pao pao ha scritto:Però maledetto bancomat che dà l'illusione ai bambini che sia un elargitore di banconote.R2D2 ha scritto:condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
Qualche settimana fà volevo prendermi un paio di pantaloni, ma per quel mese avevo già speso abbastanza in altre cose. Dico ad Ale che per qual mese avevo finito i soldi e lui mi dice "ma scusa perchè non usi quella tessera lì, il bancomat, e te li prendi?!?"
Eccerto!!!
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Pure mia figlia... "Mamma mi compri?" ... no tesoro costa troppo... "Basta che paghi con il bancomat"tatai ha scritto:vero! Il bancomat è fuorviante per i bambini!pao pao ha scritto:Però maledetto bancomat che dà l'illusione ai bambini che sia un elargitore di banconote.R2D2 ha scritto:condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
Qualche settimana fà volevo prendermi un paio di pantaloni, ma per quel mese avevo già speso abbastanza in altre cose. Dico ad Ale che per qual mese avevo finito i soldi e lui mi dice "ma scusa perchè non usi quella tessera lì, il bancomat, e te li prendi?!?"
Eccerto!!!
- cinny78
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Io sono figlia di operai per cui non ho avuto molto ma non mi è' mai pesato ..mia sorella invece ne ha patito tanto ..ora ai miei figli non faccio mancare nulla ma spiego sempre loro che siamo fortunati ..quando si lamentano perché vogliono un gioco in più faccio loro il confronto con chi non ha nulla e lo stimolo a costruire giochi come il castello con le scatole del latte.. Insegno loro a non sprecare... E che le cose bisogna guadagnarle es stupido dico ad Ale che x avere un buon lavoro e poter star bene ora deve studiare ..x me il sacrificio e' un valore ovvio non dico che devono camminare scalzi ma anche se posso gli compro se un paio di scarpe x la scuola e uno x uscire non di più
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
Vedo che non sono solaGlassOfMilk ha scritto:Pure mia figlia... "Mamma mi compri?" ... no tesoro costa troppo... "Basta che paghi con il bancomat"tatai ha scritto:vero! Il bancomat è fuorviante per i bambini!pao pao ha scritto:Però maledetto bancomat che dà l'illusione ai bambini che sia un elargitore di banconote.R2D2 ha scritto:condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
Qualche settimana fà volevo prendermi un paio di pantaloni, ma per quel mese avevo già speso abbastanza in altre cose. Dico ad Ale che per qual mese avevo finito i soldi e lui mi dice "ma scusa perchè non usi quella tessera lì, il bancomat, e te li prendi?!?"
Eccerto!!!
Ma lui è andato oltre:"Mamma, mi compri un modellino di cars?"
Io:"Se fai il bravo, puoi comprarlo, ma coi tuoi soldini"
Lui:"Ok, alloro lo prendo quando vado a fare la spesa col nonno, così paga lui anche se ho i miei soldini"
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- tatai
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3180
- Iscritto il: 5 mar 2008, 12:07
Re: Insegnare ai figli il valore del sacrificio
pao pao ha scritto:Vedo che non sono solaGlassOfMilk ha scritto:Pure mia figlia... "Mamma mi compri?" ... no tesoro costa troppo... "Basta che paghi con il bancomat"tatai ha scritto:vero! Il bancomat è fuorviante per i bambini!pao pao ha scritto:Però maledetto bancomat che dà l'illusione ai bambini che sia un elargitore di banconote.R2D2 ha scritto:condivido tutti gli interventi di zzz.
Noi cerchiamo di insegnare a ns figlia che tutto ciò che abbiamo è frutto del lavoro, che i soldi non vanno sprecati perché una volta finiti non crescono sugli alberi.
Qualche settimana fà volevo prendermi un paio di pantaloni, ma per quel mese avevo già speso abbastanza in altre cose. Dico ad Ale che per qual mese avevo finito i soldi e lui mi dice "ma scusa perchè non usi quella tessera lì, il bancomat, e te li prendi?!?"
Eccerto!!!![]()
Ma lui è andato oltre:"Mamma, mi compri un modellino di cars?"
Io:"Se fai il bravo, puoi comprarlo, ma coi tuoi soldini"
Lui:"Ok, alloro lo prendo quando vado a fare la spesa col nonno, così paga lui anche se ho i miei soldini"
Alessandro 10.01.2006, Leonardo 03.04.2010 e Margherita 23.01.2012
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
...perchè siete degli esseri speciali ed io avrò cura di voi...
