GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 3 mar 2014, 17:39

ciao a tutte! :sorrisoo
ma voi usate la lavastoviglie anche per le cose dei bambini?
c'è chi dice che sia meglio aspettare il 6° mese, chi invece dice che si può usare da subito per biberon, ecc... ho davvero molti dubbi e soprattutto non so che sapone sia meglio utilizzare in questo caso! :domanda
helppppp!!

Fallenangel85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 24 feb 2014, 23:36

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Fallenangel85 » 3 mar 2014, 20:25

Io all'inizio lavavo é sterilizzavo tutto... Poi dopo un bel po , ho iniziato a buttare tutto in lavastoviglie... Tanto anche lei sterilizza

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da elegiulia » 4 mar 2014, 9:13

ciao! Io la lavastoviglie non ce l'ho, ma la vorrei tanto.... Comunque non ci laverei ciuccio e biberon soprattutto i primi mesi, quando è indicato lavarli a mano e con lo scivolino, soprattutto il biberon perché il latte si incrosta tra le scanalature dell'attacco della tettarella, poi va tutto sterilizzato. Poi credo che quando di passa alla lavastoviglie, sarebbe opportuno evitare il brillantante almeno per le cose dei bambini, è una sostanza altamente corrosiva! Mi marito che fa il tecnico, nel riparare una lavastoviglie si inzuppò i pantaloni di brilla tante, che gli background corroso la pelle delle ginocchia, quindi immaginiamoci quando ci si lavano ciucci e biberon...
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da pallapunda » 4 mar 2014, 9:55

Io fino ai 6 mesi lavavo (a mano o in lavastoviglie) e poi sterilizzavo, dopo i 6 meso ho smesso di sterilizzare e lavavo, a quel punto preferibilmente in lavastoviglie. Lo scovolino non l'ho mai avuto, ma i bibe li riuscivo a pulire bene lo stesso. Io nella lavastoviglie sono anni che non uso più il brillantante, ma metto l'aceto che fa la stessa funzione ed è naturale.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Fallenangel85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 85
Iscritto il: 24 feb 2014, 23:36

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Fallenangel85 » 4 mar 2014, 18:58

Si anche io non utilizzo il brillantante ma l'aceto

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 5 mar 2014, 11:54

Grazie a tutte delle risposte! :sorrisoo
in effetti forse è meglio evitare fino al sesto mese... poi però come ci si comporta?
non mi va di fare un mezzo carico, l'ideale sarebbe se ci fosse un sapone con meno agenti chimici che non sia dannoso per i piccoli... se ne conoscete alcuni sono ben accetti i suggerimenti!
il brillantante lo uso quando lavo il "servizio buono" ed i bicchieri da vino e di cristallo, mi piace molto l'effetto che fa! :ok

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Mast » 5 mar 2014, 17:18

Io non sono una fan della sterilizzazione, perché penso che non c'è nessun bisogno di creare un ambiente sterile per un bambino, ma lascerei il via libera a un po' di "zozzerie" dopo il sesto mese, come dicono le altre, perché fino al sesto mese il piccolo è davvero poco protetto. Coi primi sei mesi di allattamento si fa i suoi anticorpi e si può tranquillamente smettere di sterilizzare tutto, anche perché lavare le cose già garantisce una buona pulizia. Tanto poi si caccia in bocca di tutto, mica si può sterilizzare tutta casa!!

Quindi dopo il sesto mese metterei anche il lavastoviglie senza brillantante e senza quindi pastiglie tutto in 1 che lo contengono: basta la polvere/liquido classica e magari in dose un po' più scarsa di quello indicato (esagerano sempre con le dosi). Se poi hai la buona abitudine di passarli un secondo nel lavandino con la scopina e non sono troppo sporchi, puoi tranquillamente dimezzare le dosi del detergente.
Ottimo l'aceto come disinfettante o una soluzione a base di acido citrico, che io uso anche come ammorbidente per i vestiti del piccolo perché l'aceto lascia un leggero odore sui vestitini che non mi piace. E a proposito di vestiti, nessun disinfettante tipo napisan & company, solo sapone delicato dermatologicamente testato in dose ridotta e doppio risciacquo (se sono macchiati pretratto con sapone di marsiglia puro).
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Avatar utente
sarina77
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 256
Iscritto il: 21 giu 2010, 17:36

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da sarina77 » 6 mar 2014, 15:01

ciao, anch'io avevo il terrore di usare la lavastoviglie per le cose dei bambini ma poi ho chiesto anche al pediatra e ho cercato bene al supermercato. ho preso delle tavolette di detersivo senza allergeni, con pochi agenti chimici, senza cloro, ecc. Mi han detto che vanno bene per tutto. e c'è anche il brillantante sempre di quella linea (io lo uso)

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 6 mar 2014, 21:29

Mast ha scritto:Io non sono una fan della sterilizzazione, perché penso che non c'è nessun bisogno di creare un ambiente sterile per un bambino, ma lascerei il via libera a un po' di "zozzerie" dopo il sesto mese, come dicono le altre, perché fino al sesto mese il piccolo è davvero poco protetto. Coi primi sei mesi di allattamento si fa i suoi anticorpi e si può tranquillamente smettere di sterilizzare tutto, anche perché lavare le cose già garantisce una buona pulizia. Tanto poi si caccia in bocca di tutto, mica si può sterilizzare tutta casa!!

Quindi dopo il sesto mese metterei anche il lavastoviglie senza brillantante e senza quindi pastiglie tutto in 1 che lo contengono: basta la polvere/liquido classica e magari in dose un po' più scarsa di quello indicato (esagerano sempre con le dosi). Se poi hai la buona abitudine di passarli un secondo nel lavandino con la scopina e non sono troppo sporchi, puoi tranquillamente dimezzare le dosi del detergente.
Ottimo l'aceto come disinfettante o una soluzione a base di acido citrico, che io uso anche come ammorbidente per i vestiti del piccolo perché l'aceto lascia un leggero odore sui vestitini che non mi piace. E a proposito di vestiti, nessun disinfettante tipo napisan & company, solo sapone delicato dermatologicamente testato in dose ridotta e doppio risciacquo (se sono macchiati pretratto con sapone di marsiglia puro).
grazie dei consigli, in effetti non possiamo mettere i nostri cuccioli sotto una campana di vetro, è ovvio che poi quando inizieranno a gattonare e poi camminare si metteranno in bocca di tutto! più che altro si tratta di una protezione contro le allergie, visto che la lavastoviglie la usiamo tutti i giorni ;)
che soluzione usi come ammorbidente?

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 6 mar 2014, 21:34

sarina77 ha scritto:ciao, anch'io avevo il terrore di usare la lavastoviglie per le cose dei bambini ma poi ho chiesto anche al pediatra e ho cercato bene al supermercato. ho preso delle tavolette di detersivo senza allergeni, con pochi agenti chimici, senza cloro, ecc. Mi han detto che vanno bene per tutto. e c'è anche il brillantante sempre di quella linea (io lo uso)
che tavolette sono? magari è proprio quello che fa al caso mio, se te l'ha suggerito la pediatra c'è da fidarsi! :ok
poi se c'è anche il brillantante della stessa linea, tanto meglio! dimmi dimmi!! :yeee

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da ely66 » 7 mar 2014, 0:09

però dai.. un biberon, due ciuccetti e un piattino..
lavarli a mano non fa male. e per giunta, si stura meglio il lavello (giuro!!) usandolo ogni tanto
fan della lavastoviglie io, a scanso d'equivoci :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da pallapunda » 7 mar 2014, 7:36

ely66 ha scritto:però dai.. un biberon, due ciuccetti e un piattino..
lavarli a mano non fa male. e per giunta, si stura meglio il lavello (giuro!!) usandolo ogni tanto
fan della lavastoviglie io, a scanso d'equivoci :risatina:
Infatti io se avevo la lavastoviglie piena pronta da avviare li mettevo dentro altrimenti una lavata a mano e via!
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Ari » 7 mar 2014, 11:29

pallapunda ha scritto:
ely66 ha scritto:però dai.. un biberon, due ciuccetti e un piattino..
lavarli a mano non fa male. e per giunta, si stura meglio il lavello (giuro!!) usandolo ogni tanto
fan della lavastoviglie io, a scanso d'equivoci :risatina:
Infatti io se avevo la lavastoviglie piena pronta da avviare li mettevo dentro altrimenti una lavata a mano e via!
pure io.

tra l'altro avendo allattato a lungo al seno i primi mesi il problema proprio non si poneva.
abbiamo cominciato con ciuccio e pappe verso i 5 mesi e ho sempre usato indistintamente il lavaggio a mano o la lavastoviglie.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da guciola » 7 mar 2014, 14:56

Io sempre messo tutto in lavastoviglie... :fischia madre degenere, io... :fischia
Però non vanno messe le tettarelle, in lavastoviglie. In particolare quelle di caucciù (quindi nemmeno i ciucci, è), perchè assorbono :x: :x: :x:
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 7 mar 2014, 16:26

ely66 ha scritto:però dai.. un biberon, due ciuccetti e un piattino..
lavarli a mano non fa male. e per giunta, si stura meglio il lavello (giuro!!) usandolo ogni tanto
fan della lavastoviglie io, a scanso d'equivoci :risatina:
sì hai ragione, non voglio passare per la sfaticata di turno, però a volte il solo pensiero di non doverlo fare e di buttare tutto in lavastoviglie mi solleva, seppur minimamente, dalla miriade di faccende quotidiane :argh comunque una leggera passata sotto il lavello gliela do lo stesso.. vale comunque? :risatina:

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 7 mar 2014, 16:30

guciola ha scritto:Io sempre messo tutto in lavastoviglie... :fischia madre degenere, io... :fischia
Però non vanno messe le tettarelle, in lavastoviglie. In particolare quelle di caucciù (quindi nemmeno i ciucci, è), perchè assorbono :x: :x: :x:
mi sa che siamo in due madri degenere :risatina:
ecco vedi, di ciuccio e tettarelle non sapevo.. vada per biberon, contenitori vari, piattini e tutto il resto! :ok

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Mast » 7 mar 2014, 16:59

Biancamela ha scritto:che soluzione usi come ammorbidente?
Acido citrico al 20%: compro la polvere in farmacia e ci aggiungo acqua depurata (in genere uso semplicemente l'acqua del rubinetto filtrata con la caraffa Brita che uso anche per la macchina del caffè e la moka e per le piante), oppure quella dell'asciugatrice. Ci faccio un contenitore di ammorbidente classico da 1,5l, le dosi mi pare siano 300gr di acido citrico e 120ml di acqua o comunque in modo da riempire il flacone. Poi ne metto 100ml che corrisponde a un tappo nella vaschetta dell'ammorbidente.
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 8 mar 2014, 17:00

Mast ha scritto:
Biancamela ha scritto:che soluzione usi come ammorbidente?
Acido citrico al 20%: compro la polvere in farmacia e ci aggiungo acqua depurata (in genere uso semplicemente l'acqua del rubinetto filtrata con la caraffa Brita che uso anche per la macchina del caffè e la moka e per le piante), oppure quella dell'asciugatrice. Ci faccio un contenitore di ammorbidente classico da 1,5l, le dosi mi pare siano 300gr di acido citrico e 120ml di acqua o comunque in modo da riempire il flacone. Poi ne metto 100ml che corrisponde a un tappo nella vaschetta dell'ammorbidente.

grazie mille cara! ci proverò e ti faccio sapere ;) non sono molto pratica di questi spignatti :risatina:

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Mast » 11 mar 2014, 17:38

Biancamela ha scritto:grazie mille cara! ci proverò e ti faccio sapere ;) non sono molto pratica di questi spignatti
Prego, ma figurati!!!!
Comunque neanch'io ero pratica, ma è una cosa davvero semplice!! :ok
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Biancamela
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 feb 2014, 18:19

Re: Biberon, ciuccio, ecc... in lavastoviglie??

Messaggio da Biancamela » 13 mar 2014, 21:45

Sì in effetti è più semplice di quanto pensassi e il risultato non mi sembra male! Ne ho messo un pò meno nella vaschetta perché il carico non era strapieno però sono usciti bene! :)

Tornando alla lavastoviglie invece ho trovate delle tavolette della finish che dovrebbero avere meno allergeni e agenti chimici, si chiamano "forza e purezza" le avete mai provate? sembrano perfette per quello che cercavo, per ora ho fatto un paio di lavaggi e mi sembrano ottime! :ok

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”