GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compravendita

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Compravendita

Messaggio da roxbo » 3 mar 2014, 14:56

invece il tasso fisso ha un costo.
ha un costo per chi lo stipula perchè a garanzia di una rata sempre fissa per tutto il tempo, la banca si fa pagare tale sicurezza, no? ma perchè tutte le banche consigliano fortemente il variabile se i vantaggi x il cliente sono maggiori che nel caso del fisso?
e poi chiedo: se io faccio un mutuo di 100000 in 15 anni a TOT rata fissa al mese, dal piano di ammortamento devo ad esempio restituire alla banca in 15 anni 100000 di capitale + 60000 di interessi, con una rata ad esempio di 500 euro (magari, vero??); bene se dopo 5 anni decido di dare 20000 euro per ridurre il mutuo, questi 20000 euro vengono detratti da Y= (160- (500*12*5) per cui dopo 5 anni dovrei dare ancora alla banca Y-20000 ? oppure dopo 5 anni, dando 20000 euro, viene rifatto il piano di ammortamento?
Grazie
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Compravendita

Messaggio da val978 » 3 mar 2014, 15:22

lalat ha scritto:
lena69 ha scritto:
val978 ha scritto:io ho avuto chiulo, ho un variabile con limitazione del tasso. :unghiette
in pratica, se il tasso aumenta oltre un tot (non ricordo quanto) per le mia banca rimane quel tot.
quel tipi di mutuo lo hanno fatto per pochissimo tempo, era davvero conveniente (evidentemente troppo per i clienti e troppo poco per la banca :risatina: ) e tutti mi consigliano di non ricontrattarlo e non estinguerlo...peccato che dovrò farlo dovendo vendere la casa :buuu

poi da quando l'ho acceso, il tasso è sempre sceso e poi è rimasto a zero, quindi ho fatto un vero affare :sorrisoo
se non ricordo male, la rata non supera il limite fissato, ma aumenta la durata.
No lena ... .
no, anche nel mio caso è proprio il tasso che diventa fisso

avevamo fatto la simulazione, considerando i tassi fissi dell'epoca (2009), se entro i primi 2 anni il tasso non saliva, andavo a risparmiarci. e siccome il tasso era in discesa (poco dopo la bolla) ho rischiato e mi è andata stra bene, siamo quasi a 5 anni.

chiaramente questa opzione si pagava, cioè era più conveniente il tasso variabile, ma di conseguenza aumentava il rischio.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Compravendita

Messaggio da val978 » 3 mar 2014, 15:27

si chiamava "mutuo protezione" ma non ricordo assolutamente i tassi
ricordo che lo spread era bassissimo (1.25 ma potrei sbagliarmi) e pure io ho fatto una polizza, obbligatoria ma solo per un anno (io l'ho tenuta, mi costa 6€ al mese)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 16:08

roxbo ha scritto:
invece il tasso fisso ha un costo.
ha un costo per chi lo stipula perchè a garanzia di una rata sempre fissa per tutto il tempo, la banca si fa pagare tale sicurezza, no? ma perchè tutte le banche consigliano fortemente il variabile se i vantaggi x il cliente sono maggiori che nel caso del fisso?
e poi chiedo: se io faccio un mutuo di 100000 in 15 anni a TOT rata fissa al mese, dal piano di ammortamento devo ad esempio restituire alla banca in 15 anni 100000 di capitale + 60000 di interessi, con una rata ad esempio di 500 euro (magari, vero??); bene se dopo 5 anni decido di dare 20000 euro per ridurre il mutuo, questi 20000 euro vengono detratti da Y= (160- (500*12*5) per cui dopo 5 anni dovrei dare ancora alla banca Y-20000 ? oppure dopo 5 anni, dando 20000 euro, viene rifatto il piano di ammortamento?
Grazie
Credo ... eh credo .. che il piano di ammortamento sia sempre stimato nel caso di mutuo variabile e quindi venga rifatto qualora tu decida di dare un capitale per ridurre la rata. Io ho dato la metà dell'importo del mutuo e la rata si è praticamente dimezzata ... come mi ero immaginata ... non ho chiesto i particolari di questa operazione a dire il vero ...
Però ripeto io non sono stata spinta a fare il mutuo a tasso variabile ... ho scelto io alla banca sarebbe andato benissimo il fisso ... sono io che non potevo permettermelo. Se una banca ti mette sotto il naso un tasso fisso da più di 5 punti perc. tu vai a farti fare altri preventivi no?
Comunque la mia decisione è stata per il variabile solo eprché c'era il tetto di 6,5 altrimenti con il tetto europeo a 9% (credo sia giusto no?) avrei fatto unos forzo a scelto il tasso fisso probabilmente anche a causa delle peripezie economiche del paese in quel periodo. 6,5 come tasso, comunque non è una rovina ... e in compenso risparmio quando è basso. Io però non sono un'esperta eh. Ho ragionato "a sentimento"
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Compravendita

Messaggio da crucchina79 » 3 mar 2014, 18:35

Io lo sto facendo... ma son fortunata perché a comprare l'appartamento dove vivo adesso è una mia amica, per cui sta aspettando che io me ne vada (sto cercando disperatamente) per far partire il tutto....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 19:01

crucchina79 ha scritto:Io lo sto facendo... ma son fortunata perché a comprare l'appartamento dove vivo adesso è una mia amica, per cui sta aspettando che io me ne vada (sto cercando disperatamente) per far partire il tutto....
Quindi in pratica tu prima vendi a lei, la quale ti lascia stare nella casa che ti ha comprato finché non trovi nuovamente come rpima casa coi soldi ricavati dopo aver estinto il mutuo?
La signora che mi ha venduto la casa è andata in affitto ... e non quanti comprerebbero casa senza poter avere le chiavi subito dopo aver fatto l'atto. Io do per scontato, se vendessi di dover andare in affitto ...
per me un incubo di traslochi :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Compravendita

Messaggio da ci610 » 3 mar 2014, 19:11

lalat ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Io lo sto facendo... ma son fortunata perché a comprare l'appartamento dove vivo adesso è una mia amica, per cui sta aspettando che io me ne vada (sto cercando disperatamente) per far partire il tutto....
Quindi in pratica tu prima vendi a lei, la quale ti lascia stare nella casa che ti ha comprato finché non trovi nuovamente come rpima casa coi soldi ricavati dopo aver estinto il mutuo?
La signora che mi ha venduto la casa è andata in affitto ... e non quanti comprerebbero casa senza poter avere le chiavi subito dopo aver fatto l'atto. Io do per scontato, se vendessi di dover andare in affitto ...
per me un incubo di traslochi :impiccata:

ma perchè andare in affitto?
in genere chi vende al compromesso stabilisce i tempi del rogito, basta prendersi molto tempo e il gioco è fatto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Compravendita

Messaggio da roxbo » 4 mar 2014, 8:56

chiedo: che differenza c'è ai fini delle spese da sostenere x il mutuo fare mutuo con iscrizione ipotecaria del 150% o del 200% ? :thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 4 mar 2014, 12:38

fa differenza del momento in cui non riesci più a pagare il mutuo.
più bassa è l'iscrizione ipotecaria e meglio è.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 4 mar 2014, 12:43

val978 ha scritto:
lalat ha scritto:
lena69 ha scritto:
val978 ha scritto:io ho avuto chiulo, ho un variabile con limitazione del tasso. :unghiette
in pratica, se il tasso aumenta oltre un tot (non ricordo quanto) per le mia banca rimane quel tot.
quel tipi di mutuo lo hanno fatto per pochissimo tempo, era davvero conveniente (evidentemente troppo per i clienti e troppo poco per la banca :risatina: ) e tutti mi consigliano di non ricontrattarlo e non estinguerlo...peccato che dovrò farlo dovendo vendere la casa :buuu

poi da quando l'ho acceso, il tasso è sempre sceso e poi è rimasto a zero, quindi ho fatto un vero affare :sorrisoo
se non ricordo male, la rata non supera il limite fissato, ma aumenta la durata.
No lena ... .
no, anche nel mio caso è proprio il tasso che diventa fisso

avevamo fatto la simulazione, considerando i tassi fissi dell'epoca (2009), se entro i primi 2 anni il tasso non saliva, andavo a risparmiarci. e siccome il tasso era in discesa (poco dopo la bolla) ho rischiato e mi è andata stra bene, siamo quasi a 5 anni.

chiaramente questa opzione si pagava, cioè era più conveniente il tasso variabile, ma di conseguenza aumentava il rischio.
ah OK, il tasso in partenza era più alto. Ogni forma di sicurezza ha il suo prezzo.
però è interessante questo meccanismo di mutuo. non lo conoscevo.
prendo nota caso mai dovessimo cambiare casa.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Compravendita

Messaggio da crucchina79 » 4 mar 2014, 20:17

lalat ha scritto:
crucchina79 ha scritto:Io lo sto facendo... ma son fortunata perché a comprare l'appartamento dove vivo adesso è una mia amica, per cui sta aspettando che io me ne vada (sto cercando disperatamente) per far partire il tutto....
Quindi in pratica tu prima vendi a lei, la quale ti lascia stare nella casa che ti ha comprato finché non trovi nuovamente come rpima casa coi soldi ricavati dopo aver estinto il mutuo?
La signora che mi ha venduto la casa è andata in affitto ... e non quanti comprerebbero casa senza poter avere le chiavi subito dopo aver fatto l'atto. Io do per scontato, se vendessi di dover andare in affitto ...
per me un incubo di traslochi :impiccata:
esatto.... una botta pazzesca di fortuna. Infatti ho venduto ad appena meno di quanto avevo messo in vendita, ma ci sta al 100% perché mi risparmio il doppio trasloco.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Compravendita

Messaggio da skyblue » 4 mar 2014, 20:58

Io per arrivare ad estinguere il mutuo tra 25 anni dovrei pagare esattamente il doppio di adesso = impossibile :impiccata:

A dire il vero sarebbe stato meglio poter avere la possibilità di pagarsi tutta la casa, avrebbe avuto più senso, invece sapendo che la casa non sarà mai mia .... Mi pare un po' una fregatura :grrr

Se penso che quando la palazzina diventerà vecchia necessiterà di lavori di manutenzione (ma quali?) e anche il mio appartamento.... Gli elettrodomestici presenti hanno già 7 anni, i venditori dicono che durano tra i 5-10 anni, allora cosa vuol dire che tra 3 anni inizieranno a rompersi? :impiccata:

Sapete non ci ho pensato fino in fondo a tutte queste cose, vedevo solo il fatto di 'essere proprietaria' e avendo comperato questo appartamento già finito non ho potuto neanche scegliere piastrelle, cucine o i bagni.... Per carità mi piacciono quelli che ci sono però avrei dovuto forse comperare qualcosa di nuovo così da scegliere tutto io, da sentire mio questo appartamento.

L'idea di tornare in affitto mi deprime .... Gli affitti sono più costosi del mutuo.

L'idea principale era di vendere e comperare un nuovo appartamento, da poter scegliere tutti gli interni ... Ma i prezzi sono così aumentati che potrei permettermi un appartamento nuovo solo se compero un 2,5 locali invece di un 3,5 e mancherebbe una camera. Troverei appartamenti vecchi che costano come ho pagato il mio 4 anni fa.... Per tanto così resto qui.

Avrei dovuto pensarci meglio anni fa, invece di fare le cose di fretta ! :martello
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 4 mar 2014, 22:07

Sky, forse devi solo avere pazienza e cercare meglio
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Compravendita

Messaggio da val978 » 6 mar 2014, 13:58

skyblue, secondo me adesso devi stare dove stai, tranquillina, se hai voglia fai piccoli miglioramenti per rendere più carina la casa (colori le pareti, accessori, tappeti, tende, rubinetterie.....) ci sono talmente tanti modi di personalizzare una casa!
gli elettrodomestici durano quello che durano, fai un po' di manutenzione e incrocia le dita....

la manutenzione del condominio sostanzialmente è la facciata, che di solito costa un botto...o altri lavori (dipende dal tipo di edificio) ma la facciata è il più costoso

se così paghi meno che di affitto...hai fatto bene. pazienza il vincolo di non poter cambiare ogni anni casa, ma secondo me è un bene, anche per tuo figlio che ha bisogno di una qualche stabilità!

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Compravendita

Messaggio da skyblue » 6 mar 2014, 21:40

Val si resto qui e non cambio, devo rompere quel circolo di cambiare casa spesso, anche per la mia stabilità oltre che per quella di Angelo. Forse ho solo voglia di novità, e così cerco cose nuove, forse devo riempire un vuoto nella mia vita... Non riesco a pensare che sarà l'ultima mia dimora, senza nessuna novità fino alla fine dei miei giorni :impiccata: e' questo che mi mette un po' in crisi :perplesso
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”