GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Grandi classici per bambini

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 3 mar 2014, 13:48

primomaggio ha scritto:Stiamo finendo La Freccia Azzurra… Vorrei adesso un libro appassionante e un po’ avventuroso, a vedere l’avatar di Ottyx mi incuriosisce La storia infinita, ma:
- non vorrei si trasformasse in una lettura infinita, visto che causa fratellino a volte il fratellone viene messo a letto da papà… da quanto avete iniziato, Ottyx?
- è adatto a un quasi 7enne abbastanza suggestionabile? (non l’ho letto da ragazzina)
Altrimenti che ne pensate dei libri di Verne?
A Cesare, che è dell'anno del tuo primogenito, La Storia Infinita sta piacendo, ma effettivamente è un bel tomo e i capitoli sono lunghi per cui non è adatto per una lettura a spezzoni.

Il giornalino di Gianburrasca e Il mago di Oz li avete già letti?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 3 mar 2014, 13:51

Hamilton lettura impegnativa dal punto di vista emotivo, bello affrontarla insieme :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Topillo » 3 mar 2014, 14:08

io la storia infinita me la sono letta da sola, in terza elementare, di notte, nel letto, con la pila. :risatina: :risatina: :risatina:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da hamilton » 3 mar 2014, 14:10

ottyx ha scritto:Hamilton lettura impegnativa dal punto di vista emotivo, bello affrontarla insieme :sorrisoo
Ah! Lo so!!
Ma Giorgio sembra particolarmente attirato da questo argomento, e' dal giorno della Memoria che insiste. Evidentemente ne hanno parlato a scuola perché mi ha raccontato particolari che nemmeno io so. Tipo che l'unico ad essersi salvato della famiglia, e' stato il papà di Anna.
Io dal canto mio il giorno della memoria l'ho portato a visitare il nostro cimitero ebraico e lui ne è' rimasto molto colpito.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 3 mar 2014, 15:08

ottyx, grazie… allora rimanderemo… leggerglielo vorrei proprio, perché non l’ho letto e mo’ sono incuriosita :fischia
Il giornalino di GB l’abbiamo iniziato ma non ci aggradava troppo e, scadendo il prestito, l’abbiamo reso senza troppi rimpianti; Il mago di Oz letto.
Ma mi hanno fornito una serie di titoli molto interessanti per i ragazzi, ve li riporterò.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da hamilton » 6 mar 2014, 9:53

Sono assolutamente deliziata, sorpresa e commossa dalla grazia di scrivere di Anna.
Anche mio figlio lo è', e non l'ho mai visto così coinvolto da un libro.
Si emoziona, diventa rosso dall'emozione, dalla rabbia e ride come un matto quando legge quanto Anna sua civettuola con i ragazzi. La mattina appena sveglio la prima cosa che mi chiede e' qualcosa che riguarda il libro.
Io non vedo l'ora di prendermi insieme a lui la nostra mezz'oretta tutte le sere.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 6 mar 2014, 14:55

Emma sta leggendo da sola L'ESILARANTE MISTERO DEL PAPA' SCOMPARSO http://www.librimondadori.it/libri/l-es ... eil-gaiman e si sta divertendo tantissimo.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 8 apr 2014, 8:22

Noi abbiamo iniziato a leggere Le avventure di Tom Sawyer.

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2014, 11:04

non so se ne avete già parlato, non ho letto tutte e 10 le pagine.
mia figlia si sta leggendo, da sola, la collana dei classici dei libri di geronimo stilton, ha già letto Peter Pan, il mistereo di Frankenstein, le più belle fiabe dei fratelli grimm.
Nulla hanno a che vedere con le storie del topastro, tranne le illustrazioni che sono "topesche", per il resto sono davvero i libri classici.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2014, 11:06

Questi sono i titoli della collana dei classici di stilton.
L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson
Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne
La spada nella roccia
Piccole donne di Louisa May Alcott
Piccole donne crescono di Louisa May Alcott
Il richiamo della foresta di Jack London
Robin Hood di Alexandre Dumas
I tre moschettieri di Alexandre Dumas
Il libro della giungla di Rudyard Kipling
Heidi di Johanna Spyri
Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne
Peter Pan di James Matthew Barrie
Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain
Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll
Sandokan - Le tigri di Mompracem di Emilio Salgari
Robinson Crusoe di Daniel Defoe
Il meraviglioso mago di Oz di Lyman Frank Baum
I ragazzi della via Pal di Ferenc Molnár
Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett
I viaggi di Gulliver
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero di Emilio Salgari
Il mistero di Frankenstein di Mary Shelley
Le più belle fiabe dei fratelli Grimm
Canto di Natale di Charles Dickens
Le avventure di Polyanna
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cipetta » 8 apr 2014, 12:09

Cippi71 ha scritto:non so se ne avete già parlato, non ho letto tutte e 10 le pagine.
mia figlia si sta leggendo, da sola, la collana dei classici dei libri di geronimo stilton, ha già letto Peter Pan, il mistereo di Frankenstein, le più belle fiabe dei fratelli grimm.
Nulla hanno a che vedere con le storie del topastro, tranne le illustrazioni che sono "topesche", per il resto sono davvero i libri classici.
ma dai quanti ne sono :urka mio figlio x ora ha letto solo il canto di natale...poi ha un paio di viaggio nel tempo,quelli piccoli nn li guarda più
ma tu li scarichi in e-book?
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 9 apr 2014, 12:09

ad Emi ne mancheranno 2 0 3, li abbiamo quasi tutti :ok
e li vuole di geronimo stilton, perché sono scritti in maniera accattivante.
Molti li avevamo di mio nipote ma lei preferisce quelli di stilton proprio per come sono scritti, più colorati....sono più facili da leggere! :ok
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 9 apr 2014, 12:25

Ecco, io però non capisco tanto e scusate se paio polemica… Alcuni libri sono un po’ pesanti e leggerli in versione integrale alle elementari non è ovvio (come I viaggi di Gulliver, che infatti non è letteratura per l’infanzia), ma Pollyanna, Piccole Donne, Il mago di Oz, Il giardino segreto… sono tutti libri abbordabilissimi, perché dover leggere la riduzione? E lo dico da mamma, che pur odiando caramente il sorcio, ha un figlio che invece lo apprezza.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 9 apr 2014, 13:06

primomaggio...con me sfondi una porta aperta
non mi piacevano per niente i libri del topastro.....e quindi non li compravo, invece a mia figlia piacciono, va in libreria e se li sceglie :impiccata:
le piacciono proprio come son scritti, adesso è in terza , ma ricordo l'estate della prima mentre leggeva , il giardino segreto, o haidi, non ricordo, mi chiamava per farmi vedere come avevano scritto alcune parole.....
ci sono queste parole colorate scritte in maniera diversa.....le piacciono!
Idem Tea Stilton, ne abbiamo almeno 20 , li adora!
Poi le piacciono molto quelli di Martina, parlano di animali.
Adesso mi pare ha trovato un'altra collana, ma non ricordo il nome.....controllerò a casa.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 9 apr 2014, 19:02

A parte il discorso del Topastro, neanche a me piacciono le riduzioni.
A proposito, se non ricordo male, al Carrefour alcuni giorni fa avevano molti classici per l'infanzia in versione integrale a € 3,90. Ricordo "Peter Pan", "Alice nel paese delle meraviglie", altri non me li ricordo.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 10 apr 2014, 8:48

vado oggi a fare la spesa, controllerò! :sorrisoo
Però alice nel paese delle meraviglie o peter pan, a mia figlia non interessano più......vuole qualcosa da grande! :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cipetta » 10 apr 2014, 12:24

pisola ha scritto:primomaggio...con me sfondi una porta aperta
non mi piacevano per niente i libri del topastro.....e quindi non li compravo, invece a mia figlia piacciono, va in libreria e se li sceglie :impiccata:
.

idem....a lui però piacciono e anzi non finirò mai di ringraziare chi gli ha regalato il primo libro....però adesso qualche volta quando andiamo in biblioteca sceglie altri libri, tipo quelli sulla vita degli animali ecc. perché la biblioteca ha solo quelli piccoli di stilton e diciamo che più o meno li ha letti tutti...sul kindle ho caricato delle storie di gianni rodari e a volte legge anche quelle anche se in classe ne fanno largo uso per le sintesi ecc adesso come libro di lettura ci hanno fatto comprare questo http://www.amazon.it/Storie-un-fiato-Ro ... to+piumini
e ne hanno fatto comprare uno diverso nell'altra terza poi come hanno fatto l'anno scorso, una volta terminate schede di lettura, sintesi ecc su queste storie se li scambieranno
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 10 apr 2014, 13:08

Roberto Piumini è stato ospite della scuola di mia figlia :clap
poi sono andati a teatro a vedere un suo spettacolo, mi pare lo stralisco.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ransie » 18 apr 2014, 21:19

ciao! entro per la prima volta in questo thread :sorrisoo

nella libreria che sto facendo per le mie figlie per ora ci sono:

- tutta la saga di Harry Potter
- La storia infinita
- Pinocchio
- E.t l'extratrerrestre...
- Peter Pan
- Il Barone di Munchausen
- Labyrinth
- Le dodici vite e mezzo del capitano Orso Blu
- Rumo
- Il Barone Rampante
- Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

devo assolutamente aggiungere Piccole Donne e Cuore (li avevo ma li ho persi, sigh), oggi in biblioteca ho preso Heidi e Pippicalzelunghe. E ieri ho letto un libro troppo carino che vi vorrei consigliare. E' della scrittrice Paola Mastrocola e si intitola "E se covano i lupi". Parla di un lupo filosofo sposato con un'anatra. il lupo ama pensare e scrivere, ma ad un certo punto decide di fare qualcosa di più concreto e perciò chiede alla moglie di poter covare le loro uova. E così mentre lui cova in una prateria l'anatra se ne va in giro per il mondo...

alla fine è un libro sull'attesa, l'attesa di diventare genitori :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 1 mag 2014, 1:56

Siamo arrivati all'ultimo capitolo della Storia Infinita.
Il libro è piaciuto tantissimo e le avventure di Atreiu e Bastiano sono diventate argomento di conversazione quotidiana.
Non posso che associarmi ancora di più a Primomaggio quando scrive che condividere la lettura coi figli - anche se ormai in grado di affrontare un libro da soli - è un momento speciale che va al di là dei contenuti.
Ho iniziato a leggere ai miei figli per cercare di farli innamorare dei libri. L'intento c'è sempre, ma ora credo che sia una cosa importante il fatto che se anche diventeranno dei caproni che non andranno più in là di qualche giornale sportivo o rivista di gossip, conserveranno il ricordo di un momento speciale condiviso con la loro mamma :sorrisoo

Prossimo step: La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Buzzati.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”