GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compravendita

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Compravendita

Messaggio da Ari » 2 mar 2014, 16:07

mariangelac ha scritto:io il variabile non lo consiglierei mai.
qualunque siano le condizioni d'ingresso l'idea di non sapere qual'è esattamente il mio debito, cioè quanto dovrò restituire non mi piace, preferisco pagare di piu ma avere una rata fissa, che poi tra un pò di anni mi peserà meno perche si presume che gli stipendi si alzeranno.
il punto è che il variabile all'inizio conviene sempre e comunque, perché un tasso più basso quando hai tanto capitale da rimborsare è la cosa migliore.
adesso non è più come una volta che il mutuo iniziava e finiva così... ora si può rinegoziare ogni tot anni, di possono fare decurtazioni del debito, ecc.

se hai una rata bassa inizialmente riesci a mettere via dei soldi e quindi, anche in caso di aumento dei tassi, puoi fare un rimborso parziale del capitale e tenerti la rata bassa.

per me il fisso non conviene mai! è una illusione per le persone che hanno paura del futuro ed è una garanzia di introiti maggiori per la banca.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Compravendita

Messaggio da witch » 2 mar 2014, 18:21

Infatti Ari vedo che chi ha fatto il variabile alla fine, nonostante i su e giù, ci ha sempre guadagnato rispetto al fisso. Ora vedo di farmi fare due preventivi da altre banche e vado poi con quelli al contrattacco. 6 anni fa abbiamo scelto il fisso x paura e per avere certezze, ora con il fatto di poter fare surroghe a costo zero il discorso cambia parecchio. Devo solo capire come fare con l'assicurazione legata al mutuo...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Compravendita

Messaggio da mariangelac » 2 mar 2014, 21:13

Ari ha scritto:
mariangelac ha scritto:io il variabile non lo consiglierei mai.
qualunque siano le condizioni d'ingresso l'idea di non sapere qual'è esattamente il mio debito, cioè quanto dovrò restituire non mi piace, preferisco pagare di piu ma avere una rata fissa, che poi tra un pò di anni mi peserà meno perche si presume che gli stipendi si alzeranno.
il punto è che il variabile all'inizio conviene sempre e comunque, perché un tasso più basso quando hai tanto capitale da rimborsare è la cosa migliore.
adesso non è più come una volta che il mutuo iniziava e finiva così... ora si può rinegoziare ogni tot anni, di possono fare decurtazioni del debito, ecc.

se hai una rata bassa inizialmente riesci a mettere via dei soldi e quindi, anche in caso di aumento dei tassi, puoi fare un rimborso parziale del capitale e tenerti la rata bassa.

per me il fisso non conviene mai! è una illusione per le persone che hanno paura del futuro ed è una garanzia di introiti maggiori per la banca.
sono convinta del contrario, quando abbiamo stipulato noi il mutuo le banche ci hanno provato davvero in tutti i modi a proporci il variabile, poi dopo tantissimo hanno capito che qualsiasi cosa dicessero noi non ci saremmo mossi dall'idea, ed hanno smesso. Dubito che non stessero facendo i loro interessi, e cmq a me piace sapere importo e durata, poco mi interessa dei mercati dell'andamento di rinegoziazioni, la situazione può anche migliorare ma io pagherò sempre quella cifra, anche quando saranno equivalenti a 100 euro di adesso, quindi proprio non lo cambierei.

sarebbe simpatico fare una prova con 2 cifre identiche stipulate nello stesso periodo, io sono convintissima che fino alla fine voi con il variabile pagherete di piu, un bancario onesto si manifesti e ci illumini!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Compravendita

Messaggio da yoga » 2 mar 2014, 22:03

mariangelac ha scritto: sarebbe simpatico fare una prova con 2 cifre identiche stipulate nello stesso periodo, io sono convintissima che fino alla fine voi con il variabile pagherete di piu, un bancario onesto si manifesti e ci illumini!
La convenienza o meno di un tipo di prestito piuttosto che dell'altro dipende dal periodo e dall'andamento dei tassi d'interesse, non e' mica possibile generalizzare (se no tutti sceglierebbero lo stesso tipo). Quindi puoi fare questo esperimento piu' volte e ottenere risultati diversi.
In generale un tasso variabile e' consigliabile se si prevede di rivendere la proprieta' nel breve/medio periodo, o se si prevede che i tassi di interesse scenderanno. Se si prevede che i tassi saliranno o in generale per una persona poco propensa al rischio e' di solito raccomandabile un tasso fisso.
E 2006

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 3 mar 2014, 7:03

Ari ha scritto:
witch ha scritto:Ma rispetto al 2008 ora è un buon momento x provare a rinegoziare il mutuo?
assolutamente sì, ma buttati sul variabile.
Ni. Le prospettive del variabile sono in aumento. I tassi
di riferimento (euribor o BCE) sono ai minimi storici.
Possono rimanere stabili ancora per un po' ma poi
saliranno. La convenienza o meno dipende dallo
spread che la banca applica.
Insomma si tratta di fare shopping bancario.

Per inciso anch'io ho un mutuo a tasso variabile, per le
ragioni che ha scritto Ari. Quando il debito è alto conviene
avere una rata più bassa.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

roxbo
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 993
Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28

Re: Compravendita

Messaggio da roxbo » 3 mar 2014, 8:28

anche noi ci stiamo informando presso diverse banche x accendere un mutuo per 15 anni e tutte le banche ci offrono in primis il variabile...perchè?? me lo spiegate?
sul fisso è oggettivo il guadagno della banca, ma perchè tutte le banche offono il variabile?
addirittura un tizio di una banca mi ha detto:"Faccia il variabile e dopo 2 anni si guardi intorno per surrogare il mutuo presso la banca che ha il tasso più basso!"
ma io non sono del campo, faccio un altro lavoro, ho una famiglia, e non posso stare ad impazzire ogni volta che aumentano i tassi a cercarmi la banca cui surrogare il mutuo, no???
chiedo alle esperte due cose:
1)x confrontare le offerte di mutuo delle varie banche, conviene confrontare il tasso finito o il TAEG?
2) delle banche ci hanno fatto la loro migliore offerta per il mutuo consegnando la nostra documentazione reddituale + quella della casa, altre banche vogliono anche una nostra firma x inoltrare la pratica, dicono, ma io non mi voglio impegnare con una banca in particolare ma voglio l'offerta migliore di ciascuna banca x poi scegliere :pensieroso :domanda

:thank_you:
Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 3 mar 2014, 10:05

un modo per decidere è farsi fare una simulazione a tasso più alto.
ti faccio un esempio: una banca ti offre il 3% variabile e la rata corrispondente è TOT.
ti fai fare una simulazione al 6%. La rata corrispondete è più alta ed è di TTT.
Con le vostre entrate ce la fate ancora a pagare la rata TTT al 6%?
Se sì, fate il mutuo variabile e state tranquilli fino a che il tasso resta sotto al 6%.
Tieni conto che è difficile che il tasso di interesse del variabile aumenti
di più di 3 punti percentuali. Quindi, in realtà stai abbastanza tranquilla e intanto metti
da parte i soldi che risparmi, pagando una rata più bassa.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 3 mar 2014, 10:06

il problema della surroga è che le banche si sono messe d'accordo e
non ne fanno fare più di una su un mutuo (questo almeno fino all'anno
scorso).
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 10:18

Non mi ci sono messa a cercare di capire ... ho solo valutato che il mutuo a tasso fisso mi costava circa 200 euro in più al mese di rata ... che per me era notevole come differenza ... di fatto non ho mai raggiunto la rata del tasso fisso fino ad ora ... quindi per ora devo dire che conviene il variabile (che ha un tetto fisso per i tassi).
A me non hanno cercato di convincere a fare il tasso variabile, ho avuto un po' di preventivi e diversi dalla stessa mia banca con 2 opzioni sia per il fisso che per il variabile con più o meno tempo ...
Ho scelto meno tempo in anni e il tasso variabile perché "a sentimento" mi pareva la scelta migliore come importo rata, come effeto psicologico di numero di anni di mutuo. La certezza del tasso fisso mi sarebbe piaciuta ... ma la pagavo secca 200 euro in più tutti i mesi ... non basso come prezzo ... considerando che per ora (nonostante la scarsa stabilità economica del paese negli ultimi 3 anni) non ho mai raggiunto nemmeno lontamente l'importo della rata di un eventuale mutuo a tasso fisso.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Compravendita

Messaggio da floddi » 3 mar 2014, 10:23

noi abbiamo comprato una casa nel 2007, tasso fisso, dei nostri amici pure, ma tasso variabile, nel 2010 se non erro, o comunque quando c'è stato quell'aumento incredibile dei tassi, loro hanno dovuto buttare del capitale per abbassare la rata del mutuo diventata insopportabile, mentre noi continuavamo a pagare la nostra rata.
Detto questo non ho la minima idea di quale forma convenga, lascio la parola alle bancarie.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 11:02

floddi ha scritto:noi abbiamo comprato una casa nel 2007, tasso fisso, dei nostri amici pure, ma tasso variabile, nel 2010 se non erro, o comunque quando c'è stato quell'aumento incredibile dei tassi, loro hanno dovuto buttare del capitale per abbassare la rata del mutuo diventata insopportabile, mentre noi continuavamo a pagare la nostra rata.
Detto questo non ho la minima idea di quale forma convenga, lascio la parola alle bancarie.
Guarda nemmeno io me ne capisco più di tanto ... ho fatto i conti della serva sulla base delle info che mi hanno dato. Nell'ipotesi che il mutuo arrivi ad avere il tasso al tetto ... pagherei una rata più alta (che comunque ha un tetto ... ora non ricordo ma ricordo che l'importo era "sopportabile") ... però sono 2 anni che risparmio circa 200 euro al mese ... quindi sono circa 5mila euro risparmiate ... per ora .. che ora mi hanno fatto comodo. Senza contare che mi è balenata pure l'idea di cambaire casa e città ...
Poi c'è poco da dire ... bisogna poterselo permettere il tasso fisso, ... io non potevo permettermelo ... direi abbastanza banale come concetto. Pressioni dalla banca non ne ho ricevute.
Probabilmente se sossi ricca avrei scelto il tasso fisso per non avere pensieri, invece ho scelto il tasso vairabile perché variabile è tutto il resto della mia vita ... non per scelta ovviamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 11:10

Aggiungo ... una persona scaltra e pratica di questioni economiche ... quando sceglie casa ... sceglie tenendo conto del mutuo, della categoria catastale, di tante cose ... io non ne sarei capace ... perché ho dato priorità alla casa ... non riuscirei a scegliere una casa senza dare priorità alla bellezza della casa. Probabilmente sbaglio in questo senso ... solo quando sono andata in affitto ho scelto casa limitandomi a scegliere la miglior condizione di prezzo-prestazioni. Quando una volta mi hanno chiesto se vrei comprato la casa in affitto dove abitavo ho detto subito NO .. e mi hanno chiesto (era un bancario) "perché no? Se ci abita ... vuol dire che la casa va bene no?" ... e io ho pensato: "eh ... si vede che fai il bancario ... la casa non è un bene economico come un altro per me ... la mia casa devo sentirla mia, deve avere delle caratteristiche che solo io sono disposta a pagarle ... perché solo io vedo certe cose in una casa" ...
Non so se sono riuscita a speigarmi ... ma solo dire che nons arei capace di dirottare la mia scelta di una casa su qualcosa che va meno bene ma che mi consente un mutuo più vantaggioso ...
Qualcosa che "va meno bene" l'ho scelto ... ma in affitto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Compravendita

Messaggio da floddi » 3 mar 2014, 12:09

ecco si c'è da aggiungere che nel nostro caso si tratta comunque di una rata "piccola". abbiamo chiesto nemmeno 80.000 euro in 20 anni e quindi è una rata che in linea di massima non ci ha mai dato problemi, su cifre molto più alte mi rendo conto che 200 euro in più ogni mese possono fare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Compravendita

Messaggio da ci610 » 3 mar 2014, 13:10

In linea di massima il fisso conviene quando la durata è lunga e non si prevede di estinguerlo prima
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Compravendita

Messaggio da val978 » 3 mar 2014, 13:21

io ho avuto chiulo, ho un variabile con limitazione del tasso. :unghiette
in pratica, se il tasso aumenta oltre un tot (non ricordo quanto) per le mia banca rimane quel tot.
quel tipi di mutuo lo hanno fatto per pochissimo tempo, era davvero conveniente (evidentemente troppo per i clienti e troppo poco per la banca :risatina: ) e tutti mi consigliano di non ricontrattarlo e non estinguerlo...peccato che dovrò farlo dovendo vendere la casa :buuu

poi da quando l'ho acceso, il tasso è sempre sceso e poi è rimasto a zero, quindi ho fatto un vero affare :sorrisoo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 13:46

val978 ha scritto:io ho avuto chiulo, ho un variabile con limitazione del tasso.
Anche il mio è così. Ai tempi il direttore della banca, quando gli cheisi "Lei cosa mi consiglia?" mi disse "le consiglio quello che sto consigliando ultimamante e cioè un tasso variabile con limitazione del tasso, comunque le faccio un preventivo anche per il tasso fisso" ... in pratica il tetto massimo era di poco superiore al tasso fisso ... quindi non mi è sembrato conveniente scegliere un mutuo che mi legava ad un tasso alto quasi quanto il tetto massimo che per ora non ho raggiunto ... ma nemmeno mi sono avvicinata al tasso fisso se è per questo ...
Per poter avere una rata bassa quanto mi serviva col tasso fisso avrei dovuto prolungare il mutuo di almeno 5 anni ... e la cosa lì per lì non mi è parsa ragionevole ...
Se il tasso dovesse arrivare al tetto massimo ... per quanto tempo ci rimarrebbe? Non credo all'inifinito ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: Compravendita

Messaggio da lena69 » 3 mar 2014, 13:49

val978 ha scritto:io ho avuto chiulo, ho un variabile con limitazione del tasso. :unghiette
in pratica, se il tasso aumenta oltre un tot (non ricordo quanto) per le mia banca rimane quel tot.
quel tipi di mutuo lo hanno fatto per pochissimo tempo, era davvero conveniente (evidentemente troppo per i clienti e troppo poco per la banca :risatina: ) e tutti mi consigliano di non ricontrattarlo e non estinguerlo...peccato che dovrò farlo dovendo vendere la casa :buuu

poi da quando l'ho acceso, il tasso è sempre sceso e poi è rimasto a zero, quindi ho fatto un vero affare :sorrisoo
se non ricordo male, la rata non supera il limite fissato, ma aumenta la durata.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 14:17

lena69 ha scritto:
val978 ha scritto:io ho avuto chiulo, ho un variabile con limitazione del tasso. :unghiette
in pratica, se il tasso aumenta oltre un tot (non ricordo quanto) per le mia banca rimane quel tot.
quel tipi di mutuo lo hanno fatto per pochissimo tempo, era davvero conveniente (evidentemente troppo per i clienti e troppo poco per la banca :risatina: ) e tutti mi consigliano di non ricontrattarlo e non estinguerlo...peccato che dovrò farlo dovendo vendere la casa :buuu

poi da quando l'ho acceso, il tasso è sempre sceso e poi è rimasto a zero, quindi ho fatto un vero affare :sorrisoo
se non ricordo male, la rata non supera il limite fissato, ma aumenta la durata.
No lena ... del mio ne sono certa perché proprio nel contratto del mio mutuo c'è scritto nero su bianco che posso sì estinguerlo anticipatamente o versare del capitale ma non può variare in nessun modo la durata ...
Di questo ne sono certa. Poi ... comunque so che corro il rischio di avere un tasso alto per 2 o 3 anni ... e spero di poter sopportare la rata ... comunque so ceh dovrò in quel caso prendere provvedimenti, probabilmente sconvenienti con la banca per rinegoziarlo con un taso fisso ... è ovvio che tutti questi inconvenienti siano probabili e parecchio fastidiosi.
Ma voi parlate della scelta tra fisso e variabile come fosse solo una questione di scelta ... invece il tasso fisso ha un costo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Compravendita

Messaggio da witch » 3 mar 2014, 14:17

allora mi sto informando, pare che la scelta fatta nel 2008 non sia stata così sciocca

noi casa l'abbiamo costruita, quindi è la casa per tutta la vita o quasi, di sicuro non temporanea
abbiamo finanziato 120000 in 20 anni, rata 825 + 66 di assicurazione vita/multirischi (venduta comeobbligatoria)
il nostro tasso fisso è del 5,5 e lo spread è bassissimo, se ora andassi a surrogare troverei sì tassi (variabili) allettanti, ma spread molto alti
e visto che il tasso variabile ora è molto basso e può solo salire, rischio di prendere un mutuo allettante che però si alzerà parecchio, anche perché lo spread alto resterà tale

e fare una surroga per un altro fisso non ha senso, quindi mi sa che resto dove sono e buonanotte ai sognatori

proverò a trattare con la banca ma ma non penso di avere molte chances...
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compravendita

Messaggio da lalat » 3 mar 2014, 14:28

witch ha scritto: rata 825 + 66 di assicurazione vita/multirischi (venduta comeobbligatoria)
il nostro tasso fisso è del 5,5 e lo spread è bassissimo,
A me non sembra male a dire la verità ... tutto sommato è una rata pari affitto, che avrei fatto anche io ma io ho chiesto un po' più soldi.
Io ho fatto il mutuo Domus block col tasso variabile
Il tetto massimo è fissato al 6,55 %
Per cui, il mio tasso può variare dai valori minimi attuali che ci sono ora fino al 6,55 % ... più di questa percentuale non può salire per contratto. Anche a me proposero un tasso fisso analogo intorno al 5 e qualcosa % ... m'è parso che rischiare per un punticino percentule fosse un rischio abbastanza calcolato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”