GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

In cosa investire?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: In cosa investire?

Messaggio da hamilton » 25 feb 2014, 15:13

Curiosa ha scritto:affittare a studenti? :freddo
Noi abbiamo affittato a studenti, ragazzi serissimi, puntuali nei pagamenti, tenevano l'appartamento un gioiellino ed era 3 maschi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: In cosa investire?

Messaggio da lalat » 25 feb 2014, 15:15

floddi ha scritto:perchè dite che è difficile affittare?
Perché tutte le mamme che conosco (tranne una) che affittano un appartamento a qualcuno stanno avviando la procedura dis fratto :che_dici
Perché la casa dove abitavo prima che avevo preso in affitto per un pelo adesso è sfitta e chiusa dal 2012, ... perché anche gli studenti sono diminuiti moltissimo di numero e c'è poca rischiesta ... ci sono tra l'altro 2 case dello studente e diversi appartamenti dell'ERSU disponibili ... perché l'80% dei genovesi ha già una casa in cui vivere ... perché le giovani coppie qui non ci sono in quanto sono andate a lavorare e quindi a vivere altrove. Cosa la compro a fare una casa anche se mi costa poco? Ho una spesa in termini di tasse in più all'anno un reddito maggiore che mi farà pagare più mensa ... :perplesso
Non so ... ora come ora ci vorrebbe la sfera di cristallo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: In cosa investire?

Messaggio da ci610 » 25 feb 2014, 15:19

io tengo affittato un appartamentino a 2 ragazzi che lavorano qui, non vedo il problema, se anche lo dovessero demolire è comunque un vantaggio economico
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: In cosa investire?

Messaggio da lalat » 25 feb 2014, 15:24

Curiosa ha scritto:si ma se poi te lo ridanno demolito e devi rifare porte finestre bagno cucina e i mobili che hai messo sono da buttare...

non so, a me non ispira per nulla questa opzione.

ma magari son io.
Come diceva floddi è l'unica opzione in cui rischi poco. E poi non hanno tempo glis tudenti di demolire niente ... al massimo puliscono poco ma non forano le pareti col trapano, non fanno migliorire di alcun genere ... non toccano niente ... al massimo ci fumano dentro e ti tocca rinfrescare tutte le pareti ...
Però è una cosa che va seguita: ogni anno si deve rivedere il contratto, magari uno se ne va ... se è un'agenzia a seguirti queste cose poi ovviamente devi pagarla ... è un po' uno sbattimento ma è meglio che affittare come prima casa.
Mi diceva una mamma che è anche avvocato che a lei capita che dei proprietari dopo aver dato lo sfratto e al momento dello sfratto esecutivo epr morosità si vedono consegnare dall'inquilono un foglio del tribunale che rimanda la procedura dis fratto epr reddito basso e figli a carico. Ora questa opzione da parte dell'inquilino è possibile per tante motivazioni ma non per morosità ... per cui in teoria il cancelliere che riceve questa domanda di proroga dovrebbe negare la possibilità all'inquilino di chiedere questa proroga. Invece il cancelliere a quanto pare non guarda le motivazioni dello sfratto, e rilascia una ricevuta di deposito all'inquilino di un atto che gli consente di rimandare (chissà per quanto) lo sfratto.
Se c'è qualche avvocato magari mi corregge gli errori ... dovuti ad aver riportato con parole mie ciò che mi hanno raccontato ... comuqnue in sostanza ... si sentono queste cose ... ma non da 1 persona ... da molte persone ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: In cosa investire?

Messaggio da Curiosa » 25 feb 2014, 15:30

boh, allora torno alla prima proposta ed io a questo punto piuttosto con 10.000 € ci faccio un viaggio, tutto sbattimento in meno. li spendi e amen. se non sono quelli che ti cambiano la vita...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: In cosa investire?

Messaggio da lalat » 25 feb 2014, 15:36

Ma poi vorrei capire una cosa ... appena avete 10mila euro sul cc lo trasferite da qualche parte o lo investite in qualche modo? Io lascio giacere i soldi parecchio ... non sto lì a interrogarmi su come investire ... sarò io che sono statica allora? :domanda
Comunque questo post mi ha fatto guardare un po' di immobili in vendita ... cosa che non facevo da un po' ... e sì ... vedo un calo dei prezzi significativo.
Spero che a chi ha aperto il post sia servito ... io l'ho trovato utile ... anche se siamo nel salottino :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: In cosa investire?

Messaggio da floddi » 25 feb 2014, 15:52

io li investo lalat ma sempre in qualcosa di sicuro e che quindi non mi fa guadagnare un chezz.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: In cosa investire?

Messaggio da floddi » 25 feb 2014, 15:53

Curiosa ha scritto:boh, allora torno alla prima proposta ed io a questo punto piuttosto con 10.000 € ci faccio un viaggio, tutto sbattimento in meno. li spendi e amen. se non sono quelli che ti cambiano la vita...
e che viaggio..... :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Birby83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 feb 2014, 2:42

Re: In cosa investire?

Messaggio da Birby83 » 25 feb 2014, 16:29

Quanta sfiducia! Il promotore non è remunerato a parcella dal cliente, la sua remunerazione è pagata dalla banca per cui lavora. Ogni prodotto finanziario ha insiti dei costi a carico del cliente e parte di questi remunerano il promotore. I bancari hanno pochi investimenti perchè la loro attività lavorativa principale non è data dal collocamento di prodotti finanziari, prendi il portafoglio di un promotore e vedrai che la situazione è assolutamente diversa. Io sono promotore finanziario e ti assicuro che 10.000euro non saranno una grande cifra, ma sono un'ottima base di partenza per tantissime cose. Probabilmente non hai incontrato la persona giusta finora. Non è vero che per avere una remunerazione giusta del proprio denaro bisogna investire in titoli azionari, esistono molti strumenti finanziari che sanno fare bene il loro lavoro esponendoti ad un rischio mitigato. Per quanto riguarda poste e conti deposito io non sono molto favorevole perchè generalmente ricavi molto meno di quanto potresti e con strumenti apparentemente semplici ma che non sempre sono quello che sembrano nè tanto meno danno quanto promesso. Resto sul consiglio di affidarti ad una persona competente (siamo tanti e bravi) e di non sminuire il tuo capitale, non è poco.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: In cosa investire?

Messaggio da Zzz... » 25 feb 2014, 17:20

Birby facci tu qualche esempio di buon investimento dato che sei del settore
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Birby83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 feb 2014, 2:42

Re: In cosa investire?

Messaggio da Birby83 » 25 feb 2014, 18:12

Le opportunità possono essere tante... Intanto partirei dalla base: che esigenza deve coprire con questi soldi? Che orizzonte temporale abbiamo? Sono questi e basta o è possibile nel tempo incrementare la somma? Che lavoro fanno? Fatta una bozza di profilo della nostra forumina e della posizione familiare è possibile guardare in base alle sue esigenze specifiche se sia meglio guardare a qualcosa che remuneri la liquidità nel breve/brevissimo termine (conti remunerati, pct, fondi comuni con duration molto bassa) o guardare a strumenti che soddisfino esigenze diverse e qui possiamo guardare tanto i prodotti finanziari (fondi con versamento unico o a versamenti ricorrenti) quanto gli assicurativi che i singoli titoli azionari o obbligazionari. Non esiste una ricetta buona per tutti, dipende molto dalla propria posizione finanziaria totale. Ció di cui sono fermamente convinta è che piano di accumulo e piani di previdenza integrativa dovrebbero essere presenti in ogni famiglia e che i rischi assicurativi sotto valutati nella maggior parte delle realtà.

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: In cosa investire?

Messaggio da ValeBXL » 25 feb 2014, 20:46

lalat ha scritto:Ma poi vorrei capire una cosa ... appena avete 10mila euro sul cc lo trasferite da qualche parte o lo investite in qualche modo? Io lascio giacere i soldi parecchio ... non sto lì a interrogarmi su come investire ... sarò io che sono statica allora? :domanda
Comunque questo post mi ha fatto guardare un po' di immobili in vendita ... cosa che non facevo da un po' ... e sì ... vedo un calo dei prezzi significativo.
Spero che a chi ha aperto il post sia servito ... io l'ho trovato utile ... anche se siamo nel salottino :fischia
Io trasferisco i soldi su conti risparmio. Non ci sono grossi interessi, ma non rischio e poi posso prenderli quando mi serve. Come ho già scritto, i risparmi li usiamo per comprare appartamenti. Uno l'abbiamo appena affittato. Studenti abbiamo evitato, abbiamo trovato una signora che vive da sola e lo terra' due anni, finché non ha finito di costruirsi la casa. Appena avremo abbastanza da parte, ne compreremo un altro. In Belgio e' conveniente investire così perché i redditi da affitto non sono tassati.
Riguardo ai possibili danni, qui in Belgio gli affittuari versano due mesi su un conto bloccato. Alla fine del contratto, serve la tua firma per liberare il conto e non lo fai se ci sono danni da riparare. Sul fatto che non paghino l'affitto, in Italia non devono dare il contratto di lavoro e una busta paga prima di firmare il contratto? Qui funziona così. Almeno ti metti al sicuro da casi di persone che poi si scopre non hanno i mezzi per pagare. Non ho poi mai sentito di persone che non siano riuscite a far uscire gli inquilini. Tre mesi prima della scadenza del contratto, se non vuoi rinnovarlo, spedisci una raccomandata e il contratto finisce.

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: In cosa investire?

Messaggio da crucchina79 » 25 feb 2014, 20:48

E' difficile proporre un buon investimento in senso lato. Io sono fuori dal commerciale da un po' (con mio sommo gaudio dato che davvero non faceva per me) però se c'è una cosa che ho imparato sia stando in filiale che stando nelle direzioni che ci stanno dietro è che ogni prodotto finanziario va bene per uno e non per l'altro. Bisogna valutare tante cose: la disponibilità di denaro, tempo, propensione al rischio....
Il problema alle volte si pone quando hai dei prodotti da vendere perchè vengono imposti dall'alto ma che non si adattano al tuo portafoglio clienti. Però mi spiace leggere tanta sfiducia... ci sono molti professionisti in grado di fare il loro mestiere, sia nelle banche che promotori finanziari. Ho dei colleghi che sono in gambissima e sanno cosa vendere a chi e soprattutto sono onesti.
Anche perché credo che la cosa migliore sia essere chiari nelle spiegazioni, dire bene quali sono gli eventuali rischi e non imbrogliare.... purtroppo esistono anche alcuni che non sono professionali, vuoi per incapacità, per ignoranza o per eccessiva ambizione che porta a fare il piazzista e non il venditore. Però non è giusto che per colpa di alcuni ci vadano di mezzo tutti....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: In cosa investire?

Messaggio da ci610 » 25 feb 2014, 21:02

ValeBXL ha scritto:
lalat ha scritto:Ma poi vorrei capire una cosa ... appena avete 10mila euro sul cc lo trasferite da qualche parte o lo investite in qualche modo? Io lascio giacere i soldi parecchio ... non sto lì a interrogarmi su come investire ... sarò io che sono statica allora? :domanda
Comunque questo post mi ha fatto guardare un po' di immobili in vendita ... cosa che non facevo da un po' ... e sì ... vedo un calo dei prezzi significativo.
Spero che a chi ha aperto il post sia servito ... io l'ho trovato utile ... anche se siamo nel salottino :fischia
Io trasferisco i soldi su conti risparmio. Non ci sono grossi interessi, ma non rischio e poi posso prenderli quando mi serve. Come ho già scritto, i risparmi li usiamo per comprare appartamenti. Uno l'abbiamo appena affittato. Studenti abbiamo evitato, abbiamo trovato una signora che vive da sola e lo terra' due anni, finché non ha finito di costruirsi la casa. Appena avremo abbastanza da parte, ne compreremo un altro. In Belgio e' conveniente investire così perché i redditi da affitto non sono tassati.
Riguardo ai possibili danni, qui in Belgio gli affittuari versano due mesi su un conto bloccato. Alla fine del contratto, serve la tua firma per liberare il conto e non lo fai se ci sono danni da riparare. Sul fatto che non paghino l'affitto, in Italia non devono dare il contratto di lavoro e una busta paga prima di firmare il contratto? Qui funziona così. Almeno ti metti al sicuro da casi di persone che poi si scopre non hanno i mezzi per pagare. Non ho poi mai sentito di persone che non siano riuscite a far uscire gli inquilini. Tre mesi prima della scadenza del contratto, se non vuoi rinnovarlo, spedisci una raccomandata e il contratto finisce.

scusa val, mi potresti dire quanto costa mediamente un appartamento a brux e più o meno a quanto si riesce ad affittare? grazie
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: In cosa investire?

Messaggio da ValeBXL » 25 feb 2014, 21:14

ci610 ha scritto:


scusa val, mi potresti dire quanto costa mediamente un appartamento a brux e più o meno a quanto si riesce ad affittare? grazie
Dipende molto dal quartiere. Se vai su questo sito
http://www.immoweb.be/en/
Trovi sia le vendite che gli affitti. Se inserisci i codici 1150 o 1200 trovi la zona dove viviamo noi e dove abbiamo anche comprato per affittare. Sono fra i quartieri più cari della città. Con 350.000 - 400.000 eur compri un appartamento in perfette condizioni, 120-130 mq, due camere da letto (la tipologia più facile da affittare). Lo affitti tra il 1000 e i 1300 eur al mese. Altri quartieri sono molto meno cari, ma poi affitti anche a meno. Ci siamo chiesti se provare a comprare in quartieri che si stanno riqualificando, li' potresti forse vedere il valore crescere più velocemente, ma non abbiamo il coraggio di rischiare, preferiamo restare sui quartieri che conosciamo.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: In cosa investire?

Messaggio da ely66 » 25 feb 2014, 21:35

Sul fatto che non paghino l'affitto, in Italia non devono dare il contratto di lavoro e una busta paga prima di firmare il contratto? Qui funziona così.
ma certo che è così.
il problema è quando non pagano anche avendo i soldi
oppure non pagano perchè non possono
vero che son due situazioni diverse, ma il risultato non cambia.
e poi ci son le proroghe per gli sfratti, roba allucinante. :impiccata:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: In cosa investire?

Messaggio da ci610 » 25 feb 2014, 22:13

ValeBXL ha scritto:
ci610 ha scritto:


scusa val, mi potresti dire quanto costa mediamente un appartamento a brux e più o meno a quanto si riesce ad affittare? grazie
Dipende molto dal quartiere. Se vai su questo sito
http://www.immoweb.be/en/
Trovi sia le vendite che gli affitti. Se inserisci i codici 1150 o 1200 trovi la zona dove viviamo noi e dove abbiamo anche comprato per affittare. Sono fra i quartieri più cari della città. Con 350.000 - 400.000 eur compri un appartamento in perfette condizioni, 120-130 mq, due camere da letto (la tipologia più facile da affittare). Lo affitti tra il 1000 e i 1300 eur al mese. Altri quartieri sono molto meno cari, ma poi affitti anche a meno. Ci siamo chiesti se provare a comprare in quartieri che si stanno riqualificando, li' potresti forse vedere il valore crescere più velocemente, ma non abbiamo il coraggio di rischiare, preferiamo restare sui quartieri che conosciamo.
ah ok, con queste cifre si riesce a comprare pre a roma, certo non 120 mq, ed affittare più o meno alla stessa cifra
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: In cosa investire?

Messaggio da frab » 26 feb 2014, 10:07

Curiosa ha scritto:affittare a studenti? :freddo
mio padre ha diversi appartamentini in zona universitaria che affitta a studenti, e ci campa con gli affitti.
L'unico caso in cui ha avuto problemi è stato quando ha affittato a NON studenti, tra cui un medico che non pagava manco l'affitto :che_dici e ci è voluto un sacco per mandarlo via.
Gli appartamenti mai stati demoliti, anzi. Ovviamente c'è la normale manutenzione da fare, al massimo si ridipinge.
Io studiavo a Bologna, l'appartamento tenuto per 4 anni, perfetto! Addirittura lo abbiamo arredato (con cose nostre) e la proprietaria quando lo abbiamo lasciato ci ha chiesto se potevamo lasciare anche i mobili.
Ti assicuro che tra tutti i ragazzi che ho frequentato durante l'università nessuno ha distrutto appartamenti, ma li tenevano bene.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: In cosa investire?

Messaggio da frab » 26 feb 2014, 10:09

lalat ha scritto: Spero che a chi ha aperto il post sia servito ... io l'ho trovato utile ... anche se siamo nel salottino :fischia
:sorrisoo
si anche per me è stato utile.... forse alla fine farei un viaggio anch'io! :risatina:
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: In cosa investire?

Messaggio da Zzz... » 26 feb 2014, 10:11

Lo studente è l'inquilino ideale!! :ok
Ma stiamo andando ot perché per comprarsi un appartamento nei pressi di un'università 10.000 euro sono un po' pochini :risatina:
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”