GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cambio vita...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Cambio vita...

Messaggio da Zzz... » 23 feb 2014, 17:20

Ecco, mi confermi un'impressione che ho avuto anch'io pur essendo stata solo pochi giorni in Belgio.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Cambio vita...

Messaggio da GlassOfMilk » 23 feb 2014, 17:40

ValeBXL, i supermercati da voi hanno prezzi folli :hi hi hi hi

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cambio vita...

Messaggio da Lunette » 23 feb 2014, 18:57

ValeBXL ha scritto:Io ho abitato anche in Olanda, durante l'Erasmus. E' molto più facile ambientarsi in Belgio. A meno che non ti trasferisci nelle Fiandre, puoi vivere in una zona francofona, e il francese e' molto più semplice da imparare dell'olandese,il che aiuta. Dal punto di vista culturale, poi, i belgi (soprattutto francofoni) sono più simili a noi italiani. Io lavoro con molti olandesi, mi trovo bene, ma sono molto diversi da noi come modo di ragionare e affrontare la vita, sia nel lavoro che dal punto di vista personale. Magari fra un po' interviene Chiara, abbiamo parlato diverse volte delle differenze fra Belgio e Olanda.
Nel periodo in cui io stavamo decidendo dove andare a vivere, a mio marito (allora compagno) si era prospettata anche la possibilità di un lavoro in Olanda (a Petten, un paesino sperduto a nord). Sinceramente, li' non penso ci sarei andata a vivere. Per fortuna poi ci siamo trovati d'accordo su Bruxelles.
Dulcis in fundo, i supermercati qui sono molto più forniti di prodotti italiani e in generale in Belgio si mangia molto meglio.
Sai che io invece mi sono trovata molto meglio in Olanda? Non per il mangiare dato che io mangio tutto ovunque, ma per la gente. In Olanda ho abitato per un po' a Groninga e ci stavo davvero bene..In Belgio invece ho trovato spesso molto razzismo. Non a Bruxelles, però allora frequentavo una famiglia che aveva dei vicini italiani, emigrati non so quanti anni fa. per fartela breve ho sentito in paese molti commenti sgradevoli sugli italiani, accattoni che lavoravano nelle miniere ecc.. Non mi era piaciuto l'andazzo che aveva preso quel soggiorno e infatti ho levato le tende poco dopo.
Sono stata poi a Gent e già andava un po' meglio ma con il Belgio non è scoccata la scintilla.

Una delle città meno razziste dove potrei abitare è Strasburgo oppure Friburgo in Bresgovia che conosco entrambe molto bene :ok
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Cambio vita...

Messaggio da yoga » 23 feb 2014, 20:05

Anche a me ispira un sacco Bruxelles, pur non essendoci mai stata. Anni fa anche a me era stato proposto di trasferirmi li' a lavorare per la commissione europea ma poi ho conosciuto mio marito e ho fatto una scelta diversa. In Belgio ho visto solo Liegi, che all'epoca (ma era il lontano 1987) avevo giudicato una delle citta' piu' brutte che avessi visto alla pari con Varsavia.
E 2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Cambio vita...

Messaggio da mafalda2005 » 23 feb 2014, 20:44

yoga ha scritto:Anche a me ispira un sacco Bruxelles, pur non essendoci mai stata. Anni fa anche a me era stato proposto di trasferirmi li' a lavorare per la commissione europea ma poi ho conosciuto mio marito e ho fatto una scelta diversa. In Belgio ho visto solo Liegi, che all'epoca (ma era il lontano 1987) avevo giudicato una delle citta' piu' brutte che avessi visto alla pari con Varsavia.
Ecco appunto, indovina dove vado io tutti gli anni :ahaha
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Cambio vita...

Messaggio da ValeBXL » 23 feb 2014, 20:48

Anche io ho abitato a Groningen, ho fatto li' l'Erasmus, da gennaio a giugno del 1995 :-D . L'anno scorso ci sono tornata con le mie 3 amiche con cui ero stata li', abbiamo rivisto le case in cui abitavamo, quanti ricordi. Per legarmi all'altro topic, una delle mie amiche sarebbe tornata indietro a quegli anni, diceva che poi non ha più vissuto così intensamente. Io e le altre due eravamo invece molto più contente di come siamo adesso. La contentezza non era neanche legata al fatto di avere o meno un marito visto che una delle amiche contente e' single :ahaha .
Io parlo di Belgio, però è vero che dovrei parlare di Bruxelles, che è un'isola, completamente diversa da tutto il resto del paese, vuoi per la presenza delle istituzioni europee, per la multiculturalita', il plurilinguismo. Le Fiandre e la Vallonia sono completamente diverse. Il tipo di razzismo di cui parla Lunette penso ci sia stato (e forse ci sia ancora) in altre zone del paese, dove gli italiani sono emigrati dopo la guerra a lavorare nelle miniere e nelle industrie, quali Liegi e Charleroi. Qui a Bruxelles mai visto niente del genere, anzi, come scrivevo, in genere i belgi amano molto l'Italia. I corsi di lingue dell'istituto italiano di cultura sono sempre pieni.
Yoga, sono 12 anni che vivo qui, e a Liegi ancora non ci sono stata!

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Cambio vita...

Messaggio da chiarasole » 23 feb 2014, 20:56

Allora, io sono stata a BXL solo per qualche giorno e sempre come turista, quindi non posso fare un confronto molto obiettivo.
Anche in Olanda e' facile integrarsi e le citta' sono molto attive culturalmente (ci sono musei, attivita' di ogni tipo, ..), pero' logico che il discorso cambia se si guarda la citta' (per quanto le citta' sono piccole rispetto a quelle italiane) o il paesino sperduto in frisia o ancora peggio nella cintura biblica, cioé la fascia di territorio con una altissima concentrazione di calvinisti ultra rigorosi (tanto per, l'anno scorso morirono dei bambini perche' non erano stati vaccinati contro il morbillo) http://en.wikipedia.org/wiki/Bible_Belt ... erlands%29
In campo di lavoro, io noto anche differenze tra la "cultura" della mia azienda, grande e con sedi in tutto il mondo, e quella di mio marito, la classica piccola medio impreda, quindi anche questo conta

Sul discorso alimentare invece l'Olanda perde su tutta la linea. Nei supermercati si trova poco, e nei ristoranti si fa fatica a trovare dove mangiare bene senza dover spendere una cifra. Invece quando sono stata a BXL ho mangiato bene anche nel ristorantino turistico, tanto per dirne una.

Il bello dell'Olanda e' che e' molto a misura d'uomo (la stessa Amsterdam e' una citta' "piccola"), ci sono parchi ovunque, e come per il Beglio arrivi ovunque in poco tempo, grazie anche alle distanze ridotte. Io abito in una cittadina di 70000 abitanti, lavoro in una grande citta' dove arrivo con 9 minuti di treno, e con meno di un'ora di treno raggiungo tutte le citta' importanti del Ranstad, da Amserdam a Rotterdam passando per Utrecht e l'Aja. Ho l'aeroporto a meno di un'ora di macchina, e le low cost qui ti portano ovunque

Io pero' mi sono trasferita anche per amore, quindi nel mio caso avevo anche la motivazione di voler stare con il mio ragazzo, ora marito, forse se avessi dovuto decidere di trasferirmi solo per lavoro sarei ancora in Italia. E anche la scelta dell'Olanda e' stata per me una scelta obbligata

PEr il discorso clima, il problema non e' l'inverno. Perch'e in dicembre ti aspetti che faccia freddo (e dato ch eio sono nata e cresciuta a Milano posso confermare che non e' molto diverso dal clima padano, freddo e spesso umido). Il problema e' l'estate. Perche' quando ti trovi a dover accendere il riscaldamento a giungo, a non mettere mai via il giubbino invernale, e dover portare le calze e gli stivali in agosto, ecco in questo caso un po' di depressione da clima viene. Poi parli al telefono con gli amici italiani che ti dicono che stanno schiattando di caldo e "beata te che sei al fresco" e ti arriva la mazzata definitiva
Quando parliamo di clima, io dico sempre che la piu' grande differenza e' che se in Italia io so di poter mettere via il piumone in primavera e non non doverlo piu' usare fino a settembre-ottobre, qui ci sono i vestiti "pesanti-ma-non-troppo" che non si mettono mai via, perche' potrebbero sempre fare comodo. Anzi, quandi metti una maglietta a mezze maniche, non sai mai se il giorno dopo dovrai rimettere la giacca. Mio figlio e' nato a ferragosto, e quel giorno pioveva e c'erano 15 gradi, e io ero in ospedale con i calzettoni di lana...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: Cambio vita...

Messaggio da Lunette » 23 feb 2014, 21:02

Vale anche io penso che BXl sia diversa, come lo è Berlino rispetto a Monaco o Vienna con Salisburgo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Cambio vita...

Messaggio da yoga » 23 feb 2014, 22:11

mafalda2005 ha scritto:
yoga ha scritto:Anche a me ispira un sacco Bruxelles, pur non essendoci mai stata. Anni fa anche a me era stato proposto di trasferirmi li' a lavorare per la commissione europea ma poi ho conosciuto mio marito e ho fatto una scelta diversa. In Belgio ho visto solo Liegi, che all'epoca (ma era il lontano 1987) avevo giudicato una delle citta' piu' brutte che avessi visto alla pari con Varsavia.
Ecco appunto, indovina dove vado io tutti gli anni :ahaha
:ahaha
Mafalda per caso eri tu che eri venuta nell'Ohio per lavoro qualche anno fa? Ricordo una gollina che ci era venuta quando ci abitavo ma purtroppo non siamo riuscite a incontrarci, e non ricordo chi fosse.
E 2006

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Cambio vita...

Messaggio da mafalda2005 » 23 feb 2014, 22:36

yoga ha scritto:
mafalda2005 ha scritto:
yoga ha scritto:Anche a me ispira un sacco Bruxelles, pur non essendoci mai stata. Anni fa anche a me era stato proposto di trasferirmi li' a lavorare per la commissione europea ma poi ho conosciuto mio marito e ho fatto una scelta diversa. In Belgio ho visto solo Liegi, che all'epoca (ma era il lontano 1987) avevo giudicato una delle citta' piu' brutte che avessi visto alla pari con Varsavia.
Ecco appunto, indovina dove vado io tutti gli anni :ahaha
:ahaha
Mafalda per caso eri tu che eri venuta nell'Ohio per lavoro qualche anno fa? Ricordo una gollina che ci era venuta quando ci abitavo ma purtroppo non siamo riuscite a incontrarci, e non ricordo chi fosse.
No non sono io, e temo non riuscirò a venire nemmeno a Chicago :buuu (a parte che tu te ne vai...), mio marito vuole andare in Egitto (again!).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Cambio vita...

Messaggio da yoga » 24 feb 2014, 16:11

Ma come ancora in Egitto?? Non riesci a convincerlo?
E 2006

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Cambio vita...

Messaggio da inga » 24 feb 2014, 18:06

I :cuore Bruxelles!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Cambio vita...

Messaggio da aivlis » 24 feb 2014, 20:56

Ok, allora ci penso io a riportare la statistica al suo posto: Bruxelles non mi piace :hi hi hi hi ma ammetto di averla vista poco. Purtroppo in generale il Belgio da quel poco che ho visto (tra l'altro ero gggiovane e sempre di passaggio) mi è sembrato un posto triste.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Cambio vita...

Messaggio da aivlis » 24 feb 2014, 20:58

Spero di non offendere nessuna dicendolo. Io per prima non mi offenderei mai se qualcuno mi dicesse che Roma è una città indecente e invivibile.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cambio vita...

Messaggio da lalat » 24 feb 2014, 22:30

A me piace l'Inghilterra e tutta la cultura inglese, ci vivrei bene credo. Non ci vivrebbe bene mio marito che preferisce l'accoglienza degli irlandesi e degli olandesi.
In Belgio le persone sono riservate invece. Lo dice una mia collega belga che vive in Italia perché è sposata con un italiano. Lei afferma che i belgi criticano gli olandesi perché assomigliano un pochino agli italiani come modo di fare, perché sono troppo espansivi mentre i belgi sono riservati. Mi diceva che se un belga durante un viaggio all'estero intravede un conoscente connazionale ... fa finta di non conoscerlo e che i belgi inoltre non accolgono molto volentieri gli stranieri. Mi diceva anche i belgi amano dell'Olanda solo i centri storici (che in Belgio sono stati rovinati dall'architettura moderna) e il mare.
Attendo che Vale e Chiarasole mi dicano se sono vere queste cose ... secondo loro. In Belgio non ci sono mai stata ma i Olanda si e effettivamente ho trovato molta ospitalità, fin troppa per me che essendo ligure sono riservata. Con la mia collega Belga invece mi sono trovata perfettamente come modo di fare.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Cambio vita...

Messaggio da chiarasole » 24 feb 2014, 22:50

Lalat nn saprei dire se i belgi sono più riservati degli olandesi. Io nn conosco nessuno dal belgio. Gli olandesi mi sembrano una via di mezzo ma nn saprei quanto sia vero questo

Io cmq sapevo che i belgi ridono degli olandesi perché sono tirchi mentre gli olandesi dicono che i belgi sono tardi di comprendonio. Infatti gli olandesi hanno le barzellette sui belgi come in italia ci sono quelle sui carabinieri (al contrario in belgio hanno le barzellette sugli olandesi come in Italia ci sono sugli scozzesi o i genovesi) *faccina che ride*
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Cambio vita...

Messaggio da ValeBXL » 25 feb 2014, 9:10

Lalat, la tua collega è francofona o fiamminga? I fiamminghi sono sicuramente riservati, io ne ho conosciuti diversi, mai che sia riuscita a farci un discorso un po' più personale. Invece i francofoni, secondo me, sono normali, né troppo riservati, né troppo aperti. Io mi sono sentita accolta benissimo quando sono arrivata qui, anche se devo ammettere che penso sia diverso arrivare in una città multiculturale come Bruxelles e in un paesino della vallonia profonda.
La questione dei centri storici non è completamente vera. E' vera per Bruxelles, dove hanno distrutto interi quartieri storici, dopo la guerra, per costruire edifici moderni. Infatti questo tipo di sviluppo architettonico viene anche chiamato, qui in Belgio "brussellizzazione". Bruxelles è pero' un'eccezione, il Belgio ha centri storici stupendi e perfettamente conservati, come Gent, Bruges, Anversa, Namur, Durbuy, etc etc.
Secondo me, gli olandesi non assomigliano per niente a noi italiani. Aspetti che ritrovo nei belgi (per dirne una, piacere della convivialità nello stare insieme a tavola) io non li vedo per niente negli olandesi.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Cambio vita...

Messaggio da lalat » 25 feb 2014, 10:22

La mia collega è fiamminga e ci tiene a dirlo; quando le chiedono di dove è lei risponde "sono fiamminga" non dice che viene dal Belgio :risatina: e ovviamente non parla mai francese ma solo olandese anche se a scuola ha dovuto imparare il francese. E' più facile che lei parli l'inglese che non il francese.
Che strano popolo quello dei belgi così divisi.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Cambio vita...

Messaggio da chiarasole » 25 feb 2014, 10:48

Lalat sulla diatriba fiamminghi e valloni si potrebbe parlare all'infinito
Vale hai ragione sulla convivialità a tavola! Io sono famosa per le feste che organizzo per quello che cucino. I miei amici nn vanno oltre il piatto degli affettati stantii.
Io ho sempre detto che gli olandesi nn mangiano ma si nutrono. E nel mangiare fanno vedere la loro avarizia infatti
Se invece parluamo di extra (vacanze. Cene fuori) nn lesinano, come nella beneficienza....
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Cambio vita...

Messaggio da ValeBXL » 25 feb 2014, 11:38

Lalat, ci avrei scommesso che la tua collega era fiamminga :ahaha . Sono due popoli completamente diversi, i fiamminghi e i francofoni. Tutto quello che ho scritto qui sui belgi si riferisce ai francofoni, purtroppo con i fiamminghi non ho mai avuto modo di approfondire la conoscenza (anche per limiti linguistici).
Chiara, sai che io vedo una differenza anche nella scelta delle vacanze? Io ho convinto diversi belgi a passare delle vacanze in Italia, e loro hanno scelto bei posti, anche costosi. Invece gran parte degli olandesi che conosco vanno sempre in campeggio in Italia, portandosi dietro gran parte del cibo :sorrisoo .
Tutte le estimatrici di Bruxelles sono invitate a condividere con me crepes o gaufres (sulle moules frites passo, ma vi posso indicare buoni ristoranti per gustare questa specialità), se mai passate da queste parti, e potremo avere un'interessante discussione sul Belgio, la sua divisione e le particolarità di Bruxelles. Se invitiamo anche Chiara, facciamo i confronti con gli olandesi :ahaha .

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”