GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cambio vita...
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Cambio vita...
Si insedia all'interno di rocce calcaree o conchiglie più grosse corrodendole mediante delle secrezioni acide che secerne da apposite ghiandole. La sua crescita è estremamente lenta, e per raggiungere la lunghezza di 5 cm, sono necessari da 15 ai 35 anni.
Pesca[modifica | modifica sorgente]
Il suo consumo, la detenzione, il commercio e la pesca sono vietati in tutti i paesi dell'Unione Europea ai sensi dell'art.8 del Regolamento (CE) 1967/2006. In Italia, già il DM 16 ottobre 1998 vietava tutte queste attività: … Considerato che gli istituti scientifici incaricati di effettuare studi in materia hanno evidenziato che le attività di pesca della L. lithophaga e del Pholas dactylus (dattero bianco) provoca alterazione ai fondali rocciosi con distruzione di biocenosi;…Decreta:
Il divieto di raccolta di molluschi litofagi con l’impiego di martelli pneumatici o di altri attrezzi a percussione, stabilito dal regolamento CE 1626/94 del 27 giugno 1994, è esteso, in tutte le coste italiane, con il divieto di pesca del dattero di mare e del dattero bianco con qualsiasi attrezzo.
È prorogato al 30/9/2007 il divieto di detenzione e commercio del dattero di mare e del dattero bianco di cui al DM 26 settembre 1996., in quanto per la loro pesca vengono seriamente danneggiate le costiere calcaree[1], tra le quali quelle della penisola sorrentina e del golfo della Spezia.
Tuttavia, in alcuni casi la pesca di frodo continua ad essere praticata[2] [3]. Per non privare i buongustai di questo prodotto si stanno tentando diversi progetti di allevamento, in cui i datteri verranno messi a dimorare in appositi blocchi di cemento, la cui distruzione al momento della raccolta non causerà alcun danno ecologico o paesaggistico.
Pesca[modifica | modifica sorgente]
Il suo consumo, la detenzione, il commercio e la pesca sono vietati in tutti i paesi dell'Unione Europea ai sensi dell'art.8 del Regolamento (CE) 1967/2006. In Italia, già il DM 16 ottobre 1998 vietava tutte queste attività: … Considerato che gli istituti scientifici incaricati di effettuare studi in materia hanno evidenziato che le attività di pesca della L. lithophaga e del Pholas dactylus (dattero bianco) provoca alterazione ai fondali rocciosi con distruzione di biocenosi;…Decreta:
Il divieto di raccolta di molluschi litofagi con l’impiego di martelli pneumatici o di altri attrezzi a percussione, stabilito dal regolamento CE 1626/94 del 27 giugno 1994, è esteso, in tutte le coste italiane, con il divieto di pesca del dattero di mare e del dattero bianco con qualsiasi attrezzo.
È prorogato al 30/9/2007 il divieto di detenzione e commercio del dattero di mare e del dattero bianco di cui al DM 26 settembre 1996., in quanto per la loro pesca vengono seriamente danneggiate le costiere calcaree[1], tra le quali quelle della penisola sorrentina e del golfo della Spezia.
Tuttavia, in alcuni casi la pesca di frodo continua ad essere praticata[2] [3]. Per non privare i buongustai di questo prodotto si stanno tentando diversi progetti di allevamento, in cui i datteri verranno messi a dimorare in appositi blocchi di cemento, la cui distruzione al momento della raccolta non causerà alcun danno ecologico o paesaggistico.
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Cambio vita...
Copio&Incollo xchè io non lo sapevo.
È stato calcolato che per preparare un piatto di linguine ai datteri di mare, è necessario distruggere 1 m² di superficie marina.
Per cacciare i datteri, si frantumano infatti interi banchi di scogli: la pesca del dattero marino è stata quindi vietata proprio perché molto invasiva e distruttiva nei confronti dell\'ambiente; ne è inoltre vietato il commercio, dal decreto n. 401 del 1998.
A causa dei lunghi tempi di crescita, il dattero marino ha sempre scoraggiato gli allevatori: per raggiungere i 5 cm di lunghezza infatti impiega all\'incirca 15-20 anni.
È stato calcolato che per preparare un piatto di linguine ai datteri di mare, è necessario distruggere 1 m² di superficie marina.
Per cacciare i datteri, si frantumano infatti interi banchi di scogli: la pesca del dattero marino è stata quindi vietata proprio perché molto invasiva e distruttiva nei confronti dell\'ambiente; ne è inoltre vietato il commercio, dal decreto n. 401 del 1998.
A causa dei lunghi tempi di crescita, il dattero marino ha sempre scoraggiato gli allevatori: per raggiungere i 5 cm di lunghezza infatti impiega all\'incirca 15-20 anni.
- Curiosa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Cambio vita...
io, da subacquea, certe cose le so e quando posso le divulgo, ma veramente, siamo nel 2014 e non credevo che ci fosse ancora gente in giro che non sa che i datteri DISTRUGGONO COMPLETAMENTE il mare.
Il mare non è quella cosa piatta che ci fa venire il vomito quando stiamo in barca.
Il mare è vita, è un altro pianeta, per lo più sconosciuto, che comunque stiamo completamente rovinando.
Potrei parlarvi per ore di quanto e come stiamo distruggendo mari e oceani, ma non siamo nel luogo adatto.
Ma vi giuro che a leggere che c'è ancora chi veramente mangia datteri... mi sta fumando il cervello.
Il mare non è quella cosa piatta che ci fa venire il vomito quando stiamo in barca.
Il mare è vita, è un altro pianeta, per lo più sconosciuto, che comunque stiamo completamente rovinando.
Potrei parlarvi per ore di quanto e come stiamo distruggendo mari e oceani, ma non siamo nel luogo adatto.
Ma vi giuro che a leggere che c'è ancora chi veramente mangia datteri... mi sta fumando il cervello.
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Cambio vita...
Io ricordo alcune mattine a milano che nn vedevo il palazzo di fronte
Adesso abito in un posto dove piove e da freddo per mesi. Dove mi é capitato di dover accendere il riscaldamento in giugno
E io sono molto meteoropatica
Vedere il sole quando mi sveglio mi fa vedere tutto con altri occhi. Sentire il caldo sulla pelle mi fa sentire energica e vitale.
Rimango dove sono perché non posso vivere di sole. Peró se potessi trasferire tutto in provenza ci andrei di corsa...
Adesso abito in un posto dove piove e da freddo per mesi. Dove mi é capitato di dover accendere il riscaldamento in giugno
E io sono molto meteoropatica
Vedere il sole quando mi sveglio mi fa vedere tutto con altri occhi. Sentire il caldo sulla pelle mi fa sentire energica e vitale.
Rimango dove sono perché non posso vivere di sole. Peró se potessi trasferire tutto in provenza ci andrei di corsa...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Cambio vita...
A me sa tanto di bufala... Come taaaante altre coseCuriosa ha scritto: Ma vi giuro che a leggere che c'è ancora chi veramente mangia datteri...
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Cambio vita...
Questa dei datteri di mare mi era sfuggita. No, nessuna bufala. Non mangiateli più. 
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Cambio vita...
Tutti i miei parenti e io se mi ci metto, più o meno qualcosa salta fuori.GlassOfMilk ha scritto:Io conosco una sola persona che sa parlare in milanese: mio suocero.marby ha scritto:In effetti io a Milano di accento Milanese ne ho sentito molto pocoGlassOfMilk ha scritto:ma se milano è colonizzata dai pugliesici610 ha scritto:GlassOfMilk ha scritto:ci610, 'ntipatica sei
la nebbia, il mare lontano, la gente freddina, quella terribile cantilena nel parlare, no grazie![]()
Mio padre anche ma con l'accento cremasco. Per l'accento sicuramente c'è ma non direi che lo si sente ovunque, anzi... il mio ufficio è una succursale della Stazione di Cosenza
Comunque la cadenza esacerbata milanese che si sente in TV non è propriamente quella dei milanesi.
In ogni caso a Milano si parla il pugliese, il romano (ce ne sono TANTISSIMI), l'arabo, il rumeno, l'ucraino, lo spagnolo, il francese, il cinese... e mi piace tanto tutto ciò
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- nanda
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1353
- Iscritto il: 30 set 2007, 18:41
Re: Cambio vita...
a me si prospetta di cambiare vita...
da genova, città che adoro, a londra, che mi spaventa.
ma la situazione lavorativa in italia è drammatica. io ho un misero lavoro da dipendente (educatrice di comunità di minori), mio marito in un mese a londra ha trovato un super lavoro, quindi che fare?
la bambina inizierà la scuola a settembre, genova o londra? mio marito dice londra, io non so.
Consigli?
Avete notizie delle scuole a londra, come si trovano i bambini a cambiare vita così repentinamente??
Ieri francesca ha iniziato un corso di inglese e ne è esaltata. Io parlo un inglese poco più che scolatico.
quindi accetto ogni tipo di consigli sul cambiare realmente vita!
grazie
da genova, città che adoro, a londra, che mi spaventa.
ma la situazione lavorativa in italia è drammatica. io ho un misero lavoro da dipendente (educatrice di comunità di minori), mio marito in un mese a londra ha trovato un super lavoro, quindi che fare?
la bambina inizierà la scuola a settembre, genova o londra? mio marito dice londra, io non so.
Consigli?
Avete notizie delle scuole a londra, come si trovano i bambini a cambiare vita così repentinamente??
Ieri francesca ha iniziato un corso di inglese e ne è esaltata. Io parlo un inglese poco più che scolatico.
quindi accetto ogni tipo di consigli sul cambiare realmente vita!
grazie
la mia bimba amore Francesca è nata il 1 aprile 2008
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Cambio vita...
mafalda2005 ha scritto:Tutti i miei parenti e io se mi ci metto, più o meno qualcosa salta fuori.GlassOfMilk ha scritto:Io conosco una sola persona che sa parlare in milanese: mio suocero.marby ha scritto:In effetti io a Milano di accento Milanese ne ho sentito molto pocoGlassOfMilk ha scritto:ma se milano è colonizzata dai pugliesici610 ha scritto:GlassOfMilk ha scritto:ci610, 'ntipatica sei
la nebbia, il mare lontano, la gente freddina, quella terribile cantilena nel parlare, no grazie![]()
Mio padre anche ma con l'accento cremasco. Per l'accento sicuramente c'è ma non direi che lo si sente ovunque, anzi... il mio ufficio è una succursale della Stazione di Cosenza
Comunque la cadenza esacerbata milanese che si sente in TV non è propriamente quella dei milanesi.
In ogni caso a Milano si parla il pugliese, il romano (ce ne sono TANTISSIMI), l'arabo, il rumeno, l'ucraino, lo spagnolo, il francese, il cinese... e mi piace tanto tutto ciò
ma io ci lavoro con milano eh, ci parlo al telefono tutti i giorni e si sente eccome che vivono a milano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Cambio vita...
Secondo me sei fortunata, ti poteva andare decisamente peggio. Londra è entrata da poco nella mia Top Ten delle città: è veramente una città multiculturale in cui puoi essere te stesso anche se sei, molti direbbero, strano.nanda ha scritto:a me si prospetta di cambiare vita...
da genova, città che adoro, a londra, che mi spaventa.
ma la situazione lavorativa in italia è drammatica. io ho un misero lavoro da dipendente (educatrice di comunità di minori), mio marito in un mese a londra ha trovato un super lavoro, quindi che fare?
la bambina inizierà la scuola a settembre, genova o londra? mio marito dice londra, io non so.
Consigli?
Avete notizie delle scuole a londra, come si trovano i bambini a cambiare vita così repentinamente??
Ieri francesca ha iniziato un corso di inglese e ne è esaltata. Io parlo un inglese poco più che scolatico.
quindi accetto ogni tipo di consigli sul cambiare realmente vita!
grazie
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
-
ValeBXL
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Cambio vita...
La discussione è interessante. Ho riflettuto recentemente su dove mi piacerebbe vivere pensando alla mia futura pensione. Certo, manca un sacco di tempo, ma a me piace fantasticare sul futuro
. La mia conclusione è che un solo posto tutto l'anno non è la soluzione migliore, io vorrei stare i mesi invernali europei in un paese tropicale (2-3 mesi), e il resto del tempo in Europa (anche per non stare troppo tempo lontana dalle figlie). E' divertente perchè con diversi amici e colleghi più o meno della mia età abbiamo affrontato recentemente questa discussione, sembra che in questo periodo della vita tutti stiamo pensando alla pensione
. Un amico ieri sera mi diceva che lui vorrebbe tornare in Italia e aprire un B&B nel Cilento. Un altro andrebbe a ritirarsi in un posto di montagna. L'unico che non pensa proprio a smettere di lavorare è mio marito
.
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Cambio vita...
Non ho detto che non si senta (non c'è italiano che non abbia una cadenza), ma di certo non diciamo OOOOOOK, vaaaaaaaaaaaaaa bene (Albertino) ogni tre per due.ci610 ha scritto:mafalda2005 ha scritto:Tutti i miei parenti e io se mi ci metto, più o meno qualcosa salta fuori.GlassOfMilk ha scritto:Io conosco una sola persona che sa parlare in milanese: mio suocero.marby ha scritto:In effetti io a Milano di accento Milanese ne ho sentito molto pocoGlassOfMilk ha scritto:ma se milano è colonizzata dai pugliesici610 ha scritto:GlassOfMilk ha scritto:ci610, 'ntipatica sei
la nebbia, il mare lontano, la gente freddina, quella terribile cantilena nel parlare, no grazie![]()
Mio padre anche ma con l'accento cremasco. Per l'accento sicuramente c'è ma non direi che lo si sente ovunque, anzi... il mio ufficio è una succursale della Stazione di Cosenza
Comunque la cadenza esacerbata milanese che si sente in TV non è propriamente quella dei milanesi.
In ogni caso a Milano si parla il pugliese, il romano (ce ne sono TANTISSIMI), l'arabo, il rumeno, l'ucraino, lo spagnolo, il francese, il cinese... e mi piace tanto tutto ciò
ma io ci lavoro con milano eh, ci parlo al telefono tutti i giorni e si sente eccome che vivono a milano
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Cambio vita...
nanda ha scritto:a me si prospetta di cambiare vita...
da genova, città che adoro, a londra, che mi spaventa.
ma la situazione lavorativa in italia è drammatica. io ho un misero lavoro da dipendente (educatrice di comunità di minori), mio marito in un mese a londra ha trovato un super lavoro, quindi che fare?
la bambina inizierà la scuola a settembre, genova o londra? mio marito dice londra, io non so.
Consigli?
Avete notizie delle scuole a londra, come si trovano i bambini a cambiare vita così repentinamente??
Ieri francesca ha iniziato un corso di inglese e ne è esaltata. Io parlo un inglese poco più che scolatico.
quindi accetto ogni tipo di consigli sul cambiare realmente vita!
grazie
io ho amici che sono andati a londra per un paio di anni e poi hanno deciso di non tornare
le scuole ovviamente ci sono e sono anche buone e i bambini si abituano velocemente e bene
quello che devi valutare è il costo della vita, comprensivo appunto del costo delle scuole, dell'assistenza sanitaria ecc. ecc.
se tutte queste cose sono coperte dal lavoro di tuo marito e te la senti, allora potete andare
quando è stato offerto a noi abbiamo rinunciato perché non era proprio il momento, stava per nascere il nostro primo figlio, ma in un altro momento probabilmente avremmo accettato
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: Cambio vita...
E' cambiato, è tutto cambiato, ha ragione GOM, non c'è più la nebbia di una voltachiarasole ha scritto:Io ricordo alcune mattine a milano che nn vedevo il palazzo di fronte
Solo una volta quest'anno mi sono svegliata con il muro bianco davanti.
Sull'accento, benché a me non sembri proprio di averlo, quando chiamo qualche ufficio del sud mi sgamano subito.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cambio vita...
La nebbia non è che non mi piaccia in sè.
Anzi, ha un qualcosa di poetico.
Però è umida. E l'umidità sì che mi dà fastidio. L'umidità della pianura padana, tipo Mantova e Ferrara, appunto, è una cosa che mi infastidisce parecchio, nebbia o non nebbia.
Questione accento, Ci: scusa, fai fare il corso di dizione anche ai tuoi figli, così poi non hai più limiti spaziali.
Anzi, ha un qualcosa di poetico.
Però è umida. E l'umidità sì che mi dà fastidio. L'umidità della pianura padana, tipo Mantova e Ferrara, appunto, è una cosa che mi infastidisce parecchio, nebbia o non nebbia.
Questione accento, Ci: scusa, fai fare il corso di dizione anche ai tuoi figli, così poi non hai più limiti spaziali.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Cambio vita...
STEFI@VALERIO ha scritto:E' cambiato, è tutto cambiato, ha ragione GOM, non c'è più la nebbia di una voltachiarasole ha scritto:Io ricordo alcune mattine a milano che nn vedevo il palazzo di fronte, quella che ti faceva pensare: "oh, è arrivato l'autunno, mi metto il golfino, stagione di castagne, finestre appannate, si accendono i caloriferi, mi rintano in casa e altri pensieri così, che a me piacciono, ad altri
![]()
".
Solo una volta quest'anno mi sono svegliata con il muro bianco davanti.
Sull'accento, benché a me non sembri proprio di averlo, quando chiamo qualche ufficio del sud mi sgamano subito.
un paio di settimane fa ero in taxi e ho visto l'hotel solo quando l'autista mi ha detto che potevo scendere, con non poco sforzo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Cambio vita...
certo che lo faranno, trovo sia indispensabile poter parlare senza cadenzeTopillo ha scritto: Questione accento, Ci: scusa, fai fare il corso di dizione anche ai tuoi figli, così poi non hai più limiti spaziali.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Cambio vita...
Stefy possibilissimo.
Io ho abitato a milano fino al 90 quindi di tempo ne é passato tanto...
In compenso ricordo le mattine limpide che vedevi le alpi in fondo a via farini come se fossero a due passi...
Io ho abitato a milano fino al 90 quindi di tempo ne é passato tanto...
In compenso ricordo le mattine limpide che vedevi le alpi in fondo a via farini come se fossero a due passi...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: Cambio vita...
Molte cadenze "regionali" sono storpiate ad arte o volutamente esagerate da cabarettisti ed imitatori. Anche chi non vive in un certo posto e ne vuole imitare la cadeza, poi, raramente ci resce: il mio collega, che è lucano, ogni tanto prova ad imitare la cadenza friulana...gli riesce una cosa che è a metà fra il veneto (ma anche lì....veneto quale?padovani, venziani, trevisani, bellunesi....mica parlano tutti alla stessa maniera....), il milanese e....boh....un'altra cosa indefinita.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- GlassOfMilk
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17
Re: Cambio vita...
Stefy e io abbiamo l'occhio allenatoci610 ha scritto:STEFI@VALERIO ha scritto:E' cambiato, è tutto cambiato, ha ragione GOM, non c'è più la nebbia di una voltachiarasole ha scritto:Io ricordo alcune mattine a milano che nn vedevo il palazzo di fronte, quella che ti faceva pensare: "oh, è arrivato l'autunno, mi metto il golfino, stagione di castagne, finestre appannate, si accendono i caloriferi, mi rintano in casa e altri pensieri così, che a me piacciono, ad altri
![]()
".
Solo una volta quest'anno mi sono svegliata con il muro bianco davanti.
Sull'accento, benché a me non sembri proprio di averlo, quando chiamo qualche ufficio del sud mi sgamano subito.
un paio di settimane fa ero in taxi e ho visto l'hotel solo quando l'autista mi ha detto che potevo scendere, con non poco sforzo
Ecco ad esempio io preferisco la nebbia piuttosto che svegliarmi già pezzata di sudore alle 7.30.
