e se lo mettessi giu dal cuscino poi andrei in ansia perche noi ci tiriamo la coperta fin sotto il mento e lui finirebbe sotto...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
risvegli notturni frequenti
- akire
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3425
- Iscritto il: 11 lug 2007, 15:04
Re: risvegli notturni frequenti
ma vi faccio una domanda, forse stupida... Dove dormono i vs bimbi nel lettone? Voglio dire, la testa sul vs cuscino? Io lo dovrei mettere tra il cuscino mio e di mio marito, ma nn sarebbe scomodo?
e se lo mettessi giu dal cuscino poi andrei in ansia perche noi ci tiriamo la coperta fin sotto il mento e lui finirebbe sotto...

e se lo mettessi giu dal cuscino poi andrei in ansia perche noi ci tiriamo la coperta fin sotto il mento e lui finirebbe sotto...
ALICE (30/6/08) & TOMMASO (11/4/13) ... e ora la nostra famiglia è al completo!!
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: risvegli notturni frequenti
Dipende dalle volte. Ma ora come ora è raro che dorma nel suo lettino tutta notte. Cmq poggia la testa sul mio cuscino
Pietro Roberto 02-01-2013
- moonrise
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: risvegli notturni frequenti
akire, a volte mi capita di tenerla nel lettone e anche io avevo il problema di coprirla con la coperta. Ho risolto tenendo la sua testa di fianco al mio cuscino, non sopra, così che le coperte non le coprono la faccia. Inoltre la tengo sul fianco non in mezzo. Ho messo una barriera in modo che non possa cadere e in più le infilo le coperte tra la barriera e il materasso, in modo che stiano ferme.
Tanto si dorme un'ora, massimo due e in quel tempo io non mi muovo di posizione, cado in coma!
Ma la sento subito e appena piange allungo una mano.
Tanto si dorme un'ora, massimo due e in quel tempo io non mi muovo di posizione, cado in coma!
Ma la sento subito e appena piange allungo una mano.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- elegiulia
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: risvegli notturni frequenti
La nostra dorme in mezzo, non sui cuscini, le facciamo un po' di spazio spostando i nostri cuscini. Ti posso assicurare che finisce dappertutto ma mai sotto le coperte, anzi è sempre scoperta (e io mi tiro il piumone fin sotto il mento!) posizione preferita?: testa vicino al padre e piedi puntati sul mio fianco!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: risvegli notturni frequenti
Sì. ....... pure il mio rimane sempre scoperto. ......o si scopre. Eppure suda, quindi credo che anche scoperto stia bene! E poi si muove un sacco. Anzi, si alza seduto, da un'occhiata e si accoccola come meglio crede (di solito con la sua faccia sulla mia. ......................)
Moonrise, la tua bimba è molto piccola..... io all'inizio avevo un cuscino apposta per tenerlo sul fianco e per evitare di schiacciarlo. Inoltre lo manteneva nella posizione corretta perché riuscissi ad allattarlo da sdraiata. ........ io sono sempre stata molto pigra! :)
Moonrise, la tua bimba è molto piccola..... io all'inizio avevo un cuscino apposta per tenerlo sul fianco e per evitare di schiacciarlo. Inoltre lo manteneva nella posizione corretta perché riuscissi ad allattarlo da sdraiata. ........ io sono sempre stata molto pigra! :)
Pietro Roberto 02-01-2013
- moonrise
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5057
- Iscritto il: 16 set 2011, 13:47
Re: risvegli notturni frequenti
MariPi82, si è vero, è troppo piccola per paragonare. Eeehh...magari allattare da sdraiata! Qui la pigra è lei e se non la controllo o la stimolo non mangia e si addormenta e poi è peggio. E allattare da sdraiata mi addormenterei dopo un secondo!
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"
- Simona77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: risvegli notturni frequenti
ooooooohhhhh...finalmente qualcuno con cui confrontarsi!!!
Oscar 15 mesi. Ha dormito 6-7 ore filate fino agli 8 mesi da lì in poi si addormenta tranquillo verso le 21,00...dorme spedito fino alle 12,00 e poi risvegli frequenti una volta all'ora.
Stanotte abbiamo toccato il fondo dalla mezzanotte ogni 15 minuti si svegliava urlando.
Premessa, lui dorme nel suo lettino nella sua cameretta e io o il papi (più spesso io!!!
) ci alziamo e barcolliamo fino alla sua camera per tranquillizarlo, rimettergli il ciuccio, coprirlo, dargli da bere o solo x consolarlo. Ultimamente però ha fatto una brutta bronchite e con la febbre spesso a metà notte quando non ce l facevo più lo trasloccavo nel lettone.
Stanotte idem...alle 03,00 ho desistito e l'abbiamo portato nel lettone...lui mi abbraccia mi sbaciucchia e si addormenta...del papà non ne vuol sapere.
Cerca solo me, la cosa mi fa piacere, lui è dolcissimo ma...alla quarta notte con lui nel lettone io mi alzo con la schiena a pezzi e l'umore sotto i tacchi. Stanotte ho avuto una crisi di pianto, ero talmente esausta che non riuscivo a smettere di piangere. Al mattino mi alzo alle 5,45 per farmi 40km nel traffico per raggiungere il lavoro e stamattina mi si chiudevano gli occhi guidando.
Confido che crescendo si regolarizzi x ora non me la sento di usare i metodi drastici tipo "lascialo piangere finchè non crolla, vedrai che la seconda sera va meglio...tanto un pò di pianto non ha mai fatto male a nessuno!!!"
Sarò una mamma smidollata ma non me la sento di abbandonarlo in lacrime in un momento di disagio. Vorrei però trovare un ottimo compromesso per far riposare noi e dormire tranquillo lui.
Scusate sono stata un pò prolissa ma mi sono sfogata...
Oscar 15 mesi. Ha dormito 6-7 ore filate fino agli 8 mesi da lì in poi si addormenta tranquillo verso le 21,00...dorme spedito fino alle 12,00 e poi risvegli frequenti una volta all'ora.
Stanotte abbiamo toccato il fondo dalla mezzanotte ogni 15 minuti si svegliava urlando.
Premessa, lui dorme nel suo lettino nella sua cameretta e io o il papi (più spesso io!!!
Stanotte idem...alle 03,00 ho desistito e l'abbiamo portato nel lettone...lui mi abbraccia mi sbaciucchia e si addormenta...del papà non ne vuol sapere.
Cerca solo me, la cosa mi fa piacere, lui è dolcissimo ma...alla quarta notte con lui nel lettone io mi alzo con la schiena a pezzi e l'umore sotto i tacchi. Stanotte ho avuto una crisi di pianto, ero talmente esausta che non riuscivo a smettere di piangere. Al mattino mi alzo alle 5,45 per farmi 40km nel traffico per raggiungere il lavoro e stamattina mi si chiudevano gli occhi guidando.
Confido che crescendo si regolarizzi x ora non me la sento di usare i metodi drastici tipo "lascialo piangere finchè non crolla, vedrai che la seconda sera va meglio...tanto un pò di pianto non ha mai fatto male a nessuno!!!"
Sarò una mamma smidollata ma non me la sento di abbandonarlo in lacrime in un momento di disagio. Vorrei però trovare un ottimo compromesso per far riposare noi e dormire tranquillo lui.
Scusate sono stata un pò prolissa ma mi sono sfogata...
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: R: risvegli notturni frequenti
Simona, anche io la penso come te! Non sono dell'opinione che a lasciarli piangere le cose poi migliorano...... semmai perdono la speranza e non piangono più per stanchezza........... no no, non vorrei mai che succedesse! Per qs periodo mi spiace, ma vedrai che sarà solo per qualche malessere fisico tipo la bronchite che da' qualche strascico! Ti capisco anche per il fatto che il continuo contatto fisico è snervante..... pure io dopo qualche ora di ciak ciak sulla faccia sbarello....... mi faccio forza e mi dico che se ha dormito bene fino ai 7 mesi, ritornerà a farlo! Tanto, in ogni caso, son sicura che a 18 anni non vorrà star abbracciato a me tutta notte! ;-)
Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: risvegli notturni frequenti
Ah, e moonrise, ma io quando allattavo da sdraiata lo facevo proprio la notte per continuare a dormire!!!!!!! Hehehe! ;-)
Pietro Roberto 02-01-2013
- elegiulia
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: risvegli notturni frequenti
Io ormai sono abituata ad averla nel letto che dopo tre secondi che dorme lei, mi addormento io! E mi sono pure abituata a dormire in 10cm di letto...
però quando era neonata dormiva nella carrozzina, perché una volta che era a letto con noi (aveva 10giorni) mi sono addormentata e risveglisndomi l'ho trovata tutta coperta dal lenzuolo! Mi sono talmente spaventata che non è entrata nel lettone de non dopo i 6 mesi!•
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- akire
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3425
- Iscritto il: 11 lug 2007, 15:04
Re: risvegli notturni frequenti
Simona, come ti capisco!
Anche Tommy fa cosi... dorme fino a mezzanotteo l'una e poi cominciamo coi risvegli....
Anche io come te ci metto un'ora ad andare al lavoro e mi addormento in macchina... (e non abitiamo neanche tanto lontane..
)
Io sto provando con la melatonina... in qs gg va meglio,, ma nn dico nulla... non vorrei portarmi sfortuna da sola...
Anche Tommy fa cosi... dorme fino a mezzanotteo l'una e poi cominciamo coi risvegli....
Anche io come te ci metto un'ora ad andare al lavoro e mi addormento in macchina... (e non abitiamo neanche tanto lontane..
Io sto provando con la melatonina... in qs gg va meglio,, ma nn dico nulla... non vorrei portarmi sfortuna da sola...
ALICE (30/6/08) & TOMMASO (11/4/13) ... e ora la nostra famiglia è al completo!!
-
Andraste
- New~GolGirl®

- Messaggi: 141
- Iscritto il: 14 gen 2013, 11:19
- crucchina79
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: risvegli notturni frequenti
Io avevo attaccato il lettino al lettone stile sidecar.
Così ci mettevo poco a mettermelo di fianco. Poi se ci addormentavamo insieme lui rimaneva di fianco a me e tanto non cadeva perché c'era il lettino, se invece si addormentava prima lui lo spostavo nel lettino e, come si suol dire, giravo gallone e mi riaddormentavo!
Così ci mettevo poco a mettermelo di fianco. Poi se ci addormentavamo insieme lui rimaneva di fianco a me e tanto non cadeva perché c'era il lettino, se invece si addormentava prima lui lo spostavo nel lettino e, come si suol dire, giravo gallone e mi riaddormentavo!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Simona77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: risvegli notturni frequenti
crucchina79Non posso mettere il lettino in camera con noi...purtroppo non ci sta.
Anche oggi sono sfatta...il fine settimana è stato drammatico, ma finchè il sabato e domenica i ritmi sono più lenti reggo...oggi invece proprio no.
Stanotte ha dormito dalle 22,00 alle 23,30 poi un bel episodio di pavor nocturnus e fino all'01,30 per calmarlo e riaddormentarlo ma ogni volta che lo rimettevo nel lettino si svegliava e ricominciava a piangere sconsolato, quindi: viaggio premio nel lettone. Così alle 02,00 si è riaddormenteo fino alle 04,30 e poi ha ricominciato a piangere. Io non ho praticamente dormito, il socio è cotto ma almeno è a casa (viva i negozzi chiusi il lunedì).
Penso a 8 ore di lavoro per poi tornatre a casa e ricominciare con cena, lavatrice ecc... mi sento male...più di come sto già ora.
Scusate, forse il discorso è un pò sconnesso ma oggi proprio non gira.
Anche oggi sono sfatta...il fine settimana è stato drammatico, ma finchè il sabato e domenica i ritmi sono più lenti reggo...oggi invece proprio no.
Stanotte ha dormito dalle 22,00 alle 23,30 poi un bel episodio di pavor nocturnus e fino all'01,30 per calmarlo e riaddormentarlo ma ogni volta che lo rimettevo nel lettino si svegliava e ricominciava a piangere sconsolato, quindi: viaggio premio nel lettone. Così alle 02,00 si è riaddormenteo fino alle 04,30 e poi ha ricominciato a piangere. Io non ho praticamente dormito, il socio è cotto ma almeno è a casa (viva i negozzi chiusi il lunedì).
Penso a 8 ore di lavoro per poi tornatre a casa e ricominciare con cena, lavatrice ecc... mi sento male...più di come sto già ora.
Scusate, forse il discorso è un pò sconnesso ma oggi proprio non gira.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: risvegli notturni frequenti
Simona, mi dispiace molto che la situazione continui.
Ma come mai parli di Pavor?
Io conosco una bambina che ne soffriva, e la pediatra aveva detto alla madre che durante la crisi non si doveva toccare: controllare che non cadesse dal letto, che non si facesse male, mantenerla in sicurezza e aspettare.
Prova a chiedere al tuo pediatra se non è il caso di provare anche voi con la melatonina......
in bocca al lupo!
Ma come mai parli di Pavor?
Io conosco una bambina che ne soffriva, e la pediatra aveva detto alla madre che durante la crisi non si doveva toccare: controllare che non cadesse dal letto, che non si facesse male, mantenerla in sicurezza e aspettare.
Prova a chiedere al tuo pediatra se non è il caso di provare anche voi con la melatonina......
in bocca al lupo!
Pietro Roberto 02-01-2013
- Simona77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: risvegli notturni frequenti
MariPi82, Da una parte hai ragione, in preda al pavor cerco di non toccarlo ma solo di parlargli.
Ma sotto consiglio delle pediatra se non si calma lei consiglia di svegliarlo accendendo le luci ed eventualmente bagnandogli il visino con dell'acqua, in modo che si ridesti e si renda conto che non c'è nessun "pericolo" e che mamma e papà sono lì con lui. Con Oscar funziona, si calma velocemente (...perlomeno non si contorce come un posseduto) però poi sembra quasi che abbia paura di rimanere solo. E quindi ogni volta che si addormenta e cerco di rimetterlo nel lettino si sveglia e piange disperato...a me si stringe il cuore a vedere tutta quella paura in quel bel visino.
La melatonina non l'ho ancora provata ma la pediatra ci ha consigliato uno sciroppo naturale a base di estratti di piante calmanti e miele...non è miracoloso ma a volte sembre funzionare e deve anche essere buono al gusto, Oscar come lo vede sbarella!!! Fosse per lui lo berrebbe d'un fiato!!
Comunque il socio mi ha migliorato la giornata...mi ha mandato un messaggio dicendo che alla cena ci ha pensato lui e...udite udite...arrosto di vitello al latte e patate al forno...(così mangia con noi anche il piccolo e non devo pensare a parte
)...cucinato tutto con le sue dolci manine!!! A volte riesce a sorprendermi!!!
Spettacolare!!!! Forse sembrerà che mi accontento di poco, ma oggi ci voleva proprio! Non dover pensare alla cena mi toglie un peso!
Ma sotto consiglio delle pediatra se non si calma lei consiglia di svegliarlo accendendo le luci ed eventualmente bagnandogli il visino con dell'acqua, in modo che si ridesti e si renda conto che non c'è nessun "pericolo" e che mamma e papà sono lì con lui. Con Oscar funziona, si calma velocemente (...perlomeno non si contorce come un posseduto) però poi sembra quasi che abbia paura di rimanere solo. E quindi ogni volta che si addormenta e cerco di rimetterlo nel lettino si sveglia e piange disperato...a me si stringe il cuore a vedere tutta quella paura in quel bel visino.
La melatonina non l'ho ancora provata ma la pediatra ci ha consigliato uno sciroppo naturale a base di estratti di piante calmanti e miele...non è miracoloso ma a volte sembre funzionare e deve anche essere buono al gusto, Oscar come lo vede sbarella!!! Fosse per lui lo berrebbe d'un fiato!!
Comunque il socio mi ha migliorato la giornata...mi ha mandato un messaggio dicendo che alla cena ci ha pensato lui e...udite udite...arrosto di vitello al latte e patate al forno...(così mangia con noi anche il piccolo e non devo pensare a parte
Spettacolare!!!! Forse sembrerà che mi accontento di poco, ma oggi ci voleva proprio! Non dover pensare alla cena mi toglie un peso!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Simona77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: risvegli notturni frequenti
..dopo questo programma per cena, c'è solo da sperare che Oscar passi una notte tranquilla e permetta a noi di recuperare un pò di forze.
ci spero proprio!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- akire
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3425
- Iscritto il: 11 lug 2007, 15:04
Re: risvegli notturni frequenti
Simona, ma che bravo il socio!!!
Come è andata la notte?
Come è andata la notte?
ALICE (30/6/08) & TOMMASO (11/4/13) ... e ora la nostra famiglia è al completo!!
- Simona77
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: risvegli notturni frequenti
Rieccomi...L'altra notte è andata come al solito 6/7 risvegli con "viaggio premio" nel lettone all 03,30
Ma la notte appena passata è stata un sogno: 2 risvegli alle 23,30 e alle 02,30 ma niente lettone e niente pianti isterici
Ma vi sembra possibile che stamattina quando è suonata la sveglia ero più stanca delle altre notti???
Mi sentivo tutta molliccia molliccia...gambe di gomma e braccia friabili...avrei dormito altre 12 ore almeno!!!!
Mha!!!
Ma la notte appena passata è stata un sogno: 2 risvegli alle 23,30 e alle 02,30 ma niente lettone e niente pianti isterici
Ma vi sembra possibile che stamattina quando è suonata la sveglia ero più stanca delle altre notti???
Mi sentivo tutta molliccia molliccia...gambe di gomma e braccia friabili...avrei dormito altre 12 ore almeno!!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- newbetti
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 12101
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: risvegli notturni frequenti
simona.. sì, capita anche a me le prime due notti "buone".. io mi sono detta che il mio corpo prende la palla al balzo e prova a chiedere ancora di più...
qui abbiamo aumentato progressivamente i risvegli dai 3 mesi fino ai 16... arrivando a risvegli ogni 45 minuti circa.. io già lavoravo.. ero uno zombi ambulante abbastanza incaxxoso...
lui si riaddormentava alla tetta, ciucciava un quarto d'ora circa.. ma io scleravo.. non era un problema portarlo sul lettone, è che non cambiava nulla, anzi si gasava ancora di più...
noi abbiamo risolto che io dormivo in un altra stanza, babbo e tato1 nella stessa... ed abbiamo forzato la mano.. al risveglio trovava il babbo... in 5 giorni siamo passati a 12 risvegli.. cioè ogni 20/30 minuti (perchè le prime 2 o 3 ore le faceva sempre di seguito come sonno).. e poi di botto passati a 3 risvegli.. un sogno... io davo comunque l'ultima ciucciata sulle 5 del mattino anche quando se ne occupava il babbo...
tato1 NON era contento.. ha pianto e si è disperato.. piangeva in braccio al babbo.. ma non era lasciato solo!!
ora va molto molto meglio.. diciamo che 4 notti su 7 le fa tutte una tirata (ha 33 mesi), le altre notti tra 1 e 3 risvegli...
poi devo dire che i risvegli oggi sono concentrati (abitualmente) tra le 5 e le 8 del mattino...
(che poi tato2 si risvelgi circa ogni 3 ore, alternandosi con tato1.. ecco questo mi distrugge comunque alquanto)
qui abbiamo aumentato progressivamente i risvegli dai 3 mesi fino ai 16... arrivando a risvegli ogni 45 minuti circa.. io già lavoravo.. ero uno zombi ambulante abbastanza incaxxoso...
lui si riaddormentava alla tetta, ciucciava un quarto d'ora circa.. ma io scleravo.. non era un problema portarlo sul lettone, è che non cambiava nulla, anzi si gasava ancora di più...
noi abbiamo risolto che io dormivo in un altra stanza, babbo e tato1 nella stessa... ed abbiamo forzato la mano.. al risveglio trovava il babbo... in 5 giorni siamo passati a 12 risvegli.. cioè ogni 20/30 minuti (perchè le prime 2 o 3 ore le faceva sempre di seguito come sonno).. e poi di botto passati a 3 risvegli.. un sogno... io davo comunque l'ultima ciucciata sulle 5 del mattino anche quando se ne occupava il babbo...
tato1 NON era contento.. ha pianto e si è disperato.. piangeva in braccio al babbo.. ma non era lasciato solo!!
ora va molto molto meglio.. diciamo che 4 notti su 7 le fa tutte una tirata (ha 33 mesi), le altre notti tra 1 e 3 risvegli...
poi devo dire che i risvegli oggi sono concentrati (abitualmente) tra le 5 e le 8 del mattino...
(che poi tato2 si risvelgi circa ogni 3 ore, alternandosi con tato1.. ecco questo mi distrugge comunque alquanto)
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
