GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Grandi classici per bambini

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Rispondi
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 29 gen 2014, 16:07

oggi Emi è andata a teatro a vedere "lo stralisco" di Piumini, ma ha detto che era noioso, invece il libro le era piaciuto tanto!
Ha detto che c'era solo un attore e non recitava nemmeno tanto bene..... :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 30 gen 2014, 9:32

pisola ha scritto:oggi Emi è andata a teatro a vedere "lo stralisco" di Piumini, ma ha detto che era noioso, invece il libro le era piaciuto tanto!
Ha detto che c'era solo un attore e non recitava nemmeno tanto bene..... :risatina:
Oh, quanto mi manca il teatro per bambini di domenica pomeriggio :buuu .
Quest'anno, causa nanetto, non stiamo facendo niente e i week end sono noiosissimi. Fine OT
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 30 gen 2014, 11:43

Cris :cuore dai che crescono!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da bene » 30 gen 2014, 14:05

noi stiamo leggendo una storia che ricordavo di aver letto alle elementari, è carina, si chiama "la casa incantata" di furio jesi. è dai 9 anni ma lo leggo alla mia bimba di 5 e anche quella di 1 e mezzo gradisce. è l'avventura di un bambino che una notte vede una luce rossa uscire da uno dei mobili del soggiorno: allora scopre che il soggiorno si è ingrandito, allora entra nel mobile e trova una selva di bicchieri che gli dicono che la luce rossa è quella del castello di un vampiro che è sempre di malumore perchè ha perso le pagine finali di una storia che stava leggendo, e i bicchieri chiedono al bambino di aiutarlo a trovare questo finale per placare il vampiro. in questa avventura troverà amici e risolverà misteri, con finale a sorpresa. ha 112 pagine, è scritto in modo molto semplice, nonostante l'argomento non è horror.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 3 feb 2014, 12:40

Ragazze, Benjamin coniglio è un vero strazio :impiccata: . Nun ce la pozzo fa! Scritto in maniera banale, storie elementari e alla fine c'è pure la morale :urka . Si insomma, è stato scritto nell'800 da una "casalinga disperata" :risatina: e si vede tutto.
Poi leggerlo dopo La fabbrica di Cioccolato è come precipitare in un abisso di banalità e monotonia.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 3 feb 2014, 12:43

Ottyx, anche Alice si è appassionata a Mia and Me. Se lo porta a scuola, lo legge nella ricreazione e pure all'uscita mentre cammina :che_dici . E tutte le amichette, anche più grandi, a dire: "ma dai! ma tu leggi?", "ma perché lo hai comprato, è troppo da grandi?" :ahaha .
Sì, vabbé, io intanto gongolavo della mia secchioncina :hi hi hi hi .
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ari » 3 feb 2014, 13:28

ottyx ha scritto:
Ari ha scritto:io mamma degenere ho smesso di leggere per sara... lo fai lei da sola la sera prima di dormire, quindi per il momento legge libri più alla sua portata.
È il mio obiettivo ma Cesare è ancora troppo piccolo.
Da sola Emma legge libri semplici come Dino Dino o Mia & Me
ho letto solo adesso questo messaggio.
le nostre figlie vanno sempre di pari passo :risatina:
anche sara ovviamente adora "mia and me", ma non sapevo ci fosse anche il libro!!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 3 feb 2014, 13:41

Ari ha scritto:
ottyx ha scritto:
Ari ha scritto:io mamma degenere ho smesso di leggere per sara... lo fai lei da sola la sera prima di dormire, quindi per il momento legge libri più alla sua portata.
È il mio obiettivo ma Cesare è ancora troppo piccolo.
Da sola Emma legge libri semplici come Dino Dino o Mia & Me
ho letto solo adesso questo messaggio.
le nostre figlie vanno sempre di pari passo :risatina:
anche sara ovviamente adora "mia and me", ma non sapevo ci fosse anche il libro!!
:ok

Finora ne hanno pubblicati 4.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 3 feb 2014, 13:47

cris_ga ha scritto:Ragazze, Benjamin coniglio è un vero strazio :impiccata: . Nun ce la pozzo fa! Scritto in maniera banale, storie elementari e alla fine c'è pure la morale :urka . Si insomma, è stato scritto nell'800 da una "casalinga disperata" :risatina: e si vede tutto.
Poi leggerlo dopo La fabbrica di Cioccolato è come precipitare in un abisso di banalità e monotonia.
:risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Ari » 3 feb 2014, 13:48

ma sono episodi? (intendo dire: un libro corrisponde ad un episodio del cartone)
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da pisola » 3 feb 2014, 14:27

CRIS , anche a casa mia Beatrix Potter non ha avuto successo!!!
Adesso Emi sta leggendo "storie dell'orrore" per bambini, sembra divertirsi molto :risatina:
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Topillo » 5 feb 2014, 10:30

Abbiamo finito (e ce ne siamo innamorate) Susanna e il soldato. Attendo che guariscano per andare in biblioteca a cercare altro.
A questo punto evito Benjamin Coniglio. :risatina:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da ottyx » 5 feb 2014, 14:20

Ari ha scritto:ma sono episodi? (intendo dire: un libro corrisponde ad un episodio del cartone)
Credo siano più episodi comunque la trama è la stessa del cartone.

Questo è il primo volume http://libri.dvd.it/fantascienza-e-fant ... d-4190988/

Successo assicurato per le fan di Unciao :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 6 feb 2014, 8:34

Ari ha scritto:ma sono episodi? (intendo dire: un libro corrisponde ad un episodio del cartone)
Sì, ogni capitolo è un episodio del cartone. I libri sono numerati da 1 a 4 e vanno letti in quell'ordine.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
bastet
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 81
Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da bastet » 8 feb 2014, 23:20

Le avventure di bibi di Karin michaelis
Molto bello.le avventure di una bimba che viaggia
agostina 2012

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da lalat » 9 feb 2014, 15:26

A proposito di testi che hanno bisogno di un adulto per essere letti ai bambini: Marcovaldo, ne sto leggendo un capitolo ogni 2 o 3 gg ai bambini alla sera e sistanno divertendo un mondo. E' un italiano difficile per i bambini ma se lo si legge loro in maniera da farli divertire, si fanno di quelle sghignazzate incredibili ... che solo i bambini potrebbero farsi perché un adulto non ride più alle sfighe di Marcovaldo mentre un bambino si diverte proprio in maniera genuina.
L'ultimo capitolo che ho letto è stato quello dei boschi in autostrada e non la smettevano più di ridere. Mi cheidono loro di leggerglielo alla sera.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da cris_ga » 18 feb 2014, 12:21

Finito "Il Piccolo Principe". Ad Alice è piaciuto, ma non si è proprio entusiasmata. E' un po' da grandi ed è difficile coglierne il significato. Comunque la versione pop-up è bellissima e aiuta a catturare l'attenzione del piccolo lettore.

Ora "Il grande ascensore di cristallo".
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da primomaggio » 2 mar 2014, 11:02

Stiamo finendo La Freccia Azzurra… Vorrei adesso un libro appassionante e un po’ avventuroso, a vedere l’avatar di Ottyx mi incuriosisce La storia infinita, ma:
- non vorrei si trasformasse in una lettura infinita, visto che causa fratellino a volte il fratellone viene messo a letto da papà… da quanto avete iniziato, Ottyx?
- è adatto a un quasi 7enne abbastanza suggestionabile? (non l’ho letto da ragazzina)
Altrimenti che ne pensate dei libri di Verne?

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da hamilton » 2 mar 2014, 16:58

Stasera cominciamo il Diario di Anna Frank.
Giorgio me lo ha ripetutamente chiesto, non posso procrastinare oltre.
Pero' glielo leggo io qualche capitolo per volta, non voglio lasciarlo solo con una lettura cosi' impegnativa. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Grandi classici per bambini

Messaggio da Topillo » 3 mar 2014, 9:48

bastet ha scritto:Le avventure di bibi di Karin michaelis
Molto bello.le avventure di una bimba che viaggia
BELLISSIMO!!!!!!!!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”