GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 15 feb 2014, 13:22

Prossima meta estera: Parigi.
L'hotel della mia catena preferita con tutti i servizi che vorremmo è proprio vicino alla Gare De Lyon, per cui sto valutando il viaggio in treno.
Il Thello mi hanno detto essere scaduto di qualità e le recensioni sono pessime a dir poco. Peccato perchè viaggiare di notte sarebbe stato comodo e ci avrebbe fatto risparmiare un giorno dedicato agli spostamenti.
Resta l'alternativa TGV.
Il viaggio dura circa sette ore, che credo siano le stesse che tra spostamenti all'aeroporto, imbarco e volo dovremmo mettere in preventivo con un aereo low cost (giusto :perplesso ?). Sicuramente è comodo il fatto di non avere limiti per i bagagli e di usare un solo mezzo. In più ho letto che ogni carrozza ha uno spazio famiglia con un tavolino a disposizione e i sedili ribaltabili per i sonnellini dei più piccoli.
Premesso che i miei figli hanno 8 e 6 anni e non sono tipi troppo scalmanati, dite che è fattibile ed è una buona alternativa all'aereo?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da R2D2 » 15 feb 2014, 13:45

Viaggiare in treno è pure divertente a quell'età. Si guardano i paesaggi, si gioca con la geografia, si esplora il treno... E poi ci sono sempre i cari vecchi libri o i videogiochi per passare il tempo.
Per me fate bene :ok
24.10.2007 - Per aspera ad astra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 15 feb 2014, 13:49

Grazie!
R2D2 ha scritto:E poi ci sono sempre i cari vecchi libri o i videogiochi per passare il tempo.
Noi di portatile abbiamo solo i primi :risatina:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da yoga » 15 feb 2014, 16:12

Wow 7 ore, ai miei tempi ce ne mettevo 12 ad arrivare a Parigi (dal Veneto)!
Secondo me fate bene, sara' una bella avventura :ok
E 2006

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 15 feb 2014, 17:30

yoga ha scritto:Wow 7 ore, ai miei tempi ce ne mettevo 12 ad arrivare a Parigi (dal Veneto)!
Secondo me fate bene, sara' una bella avventura :ok
7 ore e qualcosa da Milano.
Dicono che viaggia un po' piano finchè è in Italia e che poi recuperi in Francia.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da sbu » 15 feb 2014, 18:36

Noi abbiamo fatto Milano Napoli che sono circa 6 ore e ci è passata senza problemi. Anche perché puoi anche andare nella carrozza ristorante, farti un giro, etc.
E come tempo totale è uguale all'aereo, solo che non hai il problema del bagaglio a mano senza liquidi, forbicine, etc e i vari trasbordi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da hamilton » 17 feb 2014, 10:56

Se con bambini di 8 e 6 anni hai problemi a fare 7 ore di treno, l'altarnativa e' stare a casa. :risatina:
Per il resto anche io ci ho messo 12 ore 20 anni fa, ma ho preso la cuccetta e ho dormito con un occhio solo. :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da Lunette » 17 feb 2014, 16:03

Intanto con un figlio è una cosa, con due è un'altra.

Poi io il treno, ad esempio, non l'ho trovato così comodo perché ho preso con mia figlia il freccia bianca da Genova a Roma e sembravamo incapsulate peggio che in aereo e vagolare da una parte all'altra non era così semplice perché il corridoio è stretto.
Erano meglio i vecchi Intercity che avevano più spazio.

Nella situazione di Ottyx però anche io opterei per il treno perché comunque l'albergo è vicino alla stazione e ti eviti il trasferimento dall'aeroporto. Più la libertà di non avere limiti eccessivi al bagaglio.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 17 feb 2014, 18:18

Hamilton, non ho affatto il dubbio che i miei figli siano in grado di reggere sette ore di treno, ho chiesto se coi bambini è un'alternativa all'aereo che per quella meta va per la maggiore. Anche perchè non sono abituata a distrarli con tv e videogiochi che mi sembra sia l'alternativa che i più (te compresa forum/vacanze-t59066-150.html?hilit=gio ... o#p6845851 ) sfruttano per i viaggi :sorrisoo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da hamilton » 17 feb 2014, 18:38

Non ho tempo ne voglia di leggere quello che ho scritto.
Fatto sta che noi stiamo in giro ben più di 7 ore quando viaggiamo e mio figlio si organizza con libri disegni film ca***te con la mamma e non ultimo anche l'Ipad.
Quindi?!?! :perplesso
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da hamilton » 17 feb 2014, 18:42

:urka
Certo che di tempo da perdere ne hai se hai tirato fuori in post del 2012 :ahah
O magari lo hai salvato nei preferiti. :hi hi hi hi
Fatto sta che se l'impegno che ci metti a cercare i miei topic lo impiegassi per trastullare i tuoi figli in viaggio, gli assicuri 7 ore indimenticabili. :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da Lunette » 17 feb 2014, 20:38

Io sono senza parole.

Seriamente.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da hamilton » 17 feb 2014, 20:48

Anche io.
Non vedo perché Ottix debba demonizzare l'uso di un gioco elettronico, abbinato a tanti altri passatempi come e' ben spiegato in quel topic, per far passare ad un bambino un'ora di viaggio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 17 feb 2014, 21:07

Non ho demonizzato i videogiochi portatili. Ho scritto che non ne abbiamo e non ho certo intenzione di comprarne in funzione di un viaggio.
In quanto a trastullarli l'idea era proprio quella di non essere costretta a farlo.
Comunque, che dire, ogni situazione ed ogni bimbo sono a sè: c'è chi inizia ad annoiarsi dopo qualche ora di viaggio, chi non regge una lezione di karate senza tirare fuori le carte dei Pokemon :hi hi hi hi
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 17 feb 2014, 21:16

In quanto a Lunette credo che sia basita dal fatto che si riesca a degenerare anche un post del genere :che_dici :sonno
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da hamilton » 17 feb 2014, 21:21

Ma guarda che sei tu che dici di avere figli tranquilli e ti preoccupi se sia fattibile affrontare un viaggio di 7 ore.
Il mio ha l'argento vivo addosso, e' un grande amorevole scalmanato rompiballe, ma il pensiero che rompa l'anima in viaggio non mi passa neppure per l'anticamera del cervello.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 17 feb 2014, 21:38

hamilton ha scritto:Ma guarda che sei tu che dici di avere figli tranquilli e ti preoccupi se sia fattibile affrontare un viaggio di 7 ore.
Il mio ha l'argento vivo addosso, e' un grande amorevole scalmanato rompiballe, ma il pensiero che rompa l'anima in viaggio non mi passa neppure per l'anticamera del cervello.
Poi mi dici dove ho scritto che i miei figli rompono le balle o l'anima in viaggio :perplesso
Per tornare a Monaco le ore sono state sei ed in auto (che credo sia il massimo della costrizione visto che non puoi nemmeno leggere) e le hanno affrontate senza problemi.
Chiedevo informazioni su questo tipo di viaggio perchè per raggiungere la capitale francese normalmente non viene usato, perchè volevo soppesare pro, contro ed aspetti che non ho considerato. Tutte le altre utenti lo hanno capito. Utilissimo per esempio il post di Lunette che sottolinea come non sia poi così vero che ci si può alzare e girare con facilità.
Tu invece sei intervenuta a piè pari con un commento non richiesto e fuori luogo sui miei figli e il mio modo di gestirli intravedendo chissà cosa. L'impressione (voglio darti il beneficio del dubbio) è che cercassi un pretesto per punzecchiare...
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da ottyx » 17 feb 2014, 21:45

Se quello che ti ha tratto in errore (di questo si tratta, no :fischia ) è questo passaggio
ottyx ha scritto: Premesso che i miei figli hanno 8 e 6 anni e non sono tipi troppo scalmanati
ho specificato la cosa perchè immaginavo che il primo commento delle golline sarebbe stato *dipende se i tuoi figli sono tranquilli o no*.

Oggi sono molto peace & love che perdo pure tempo a spiegare :075-Grassie:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da hamilton » 17 feb 2014, 21:52

Francamente non capisco il problema.
Sei di Parma, da quale aeroporto partiresti?!?!
Milano?
Ora che arrivi a Milano con almeno un'ora di anticipo, il volo, aspettare i bagagli, il trasferimento, ecc ecc, arrivi in hotel e le 7 ore le hai belle impiegate.
A me sembra così scontato che il treno sia la soluzione migliore che non mi e' sembrato neppure il caso di sottolinearlo.
Recentemente abbiamo preso la Freccia per andare a Roma, io e mio figlio, e' stato comodissimo, abbiamo mangiato al ristorante, disegnato, letto libri, chiacchierato, ascoltato musica, ok, le ore erano decisamente meno, ma viaggiare in treno, un bel treno, e' piacevole.
Detto questo, fossi in te alla promozione comprerei il Nintendo. :sarcastico_1:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: IN TRENO A PARIGI coi bimbi

Messaggio da Dubbiosa » 18 feb 2014, 0:57

Io viaggio spesso con Sophie da sola in treno..normalmente faccio Milano-Roma quindi la metà delle tue ore ma pure mia figlia ha la metà degli anni dei tuoi :risatina: e non abbiamo mai avuto il minimo problema, anzi! Personalmente l'aereo da quando c'è l'altra velocità per tratte brevi non lo prendo nemmeno in considerazione. Su Parigi effettivamente lo valuterei ma se dici che l'albergo dove starete è vicino alla stazione io non avrei ombra di dubbio..mille volte più comodo!

Sullo spostarsi la mia (che è molto tranquilla) in genere sta inchiodata al suo posto senza fiatare per tutto il viaggio (ma è stata seduta senza mai alzarsi anche sull'aereo per ny per dire) ma sul treno vedo spesso bambini che fanno avanti e indietro e non causano particolare disturbo (peggio su un aereo secondo me)..7 ore fra una mezz'oretta per il pranzo, un'altra mezz'oretta per le merende, un pò di tempo a guardare fuori, qualche libro e giornaletto, qualche gioco, una perlustrazione del treno..boh, secondo me passa velocemente alla fine. Noi abbiamo anche l'Ipad ma l'ultima volt (settimana scorsa) non ha voluto praticamente usarlo perchè si è persa per tutto il viaggio a infilare perline e fare braccialetti...
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”