Il comportamento di Riccardo è notevolmente migliorato, non si butta più per terra quando siamo in giro ed è molto meno capriccioso.
Non che sia diventanto un angelo, i capricci ci sono, ma almeno è gestibile;
la vivacità è sempre uguale, non sta fermo mai, è capace di correre e saltare per ore senza fermarsi (ma dove le trovano tutte queste energie
L'8 abbiamo fatto il tagliando dei due anni dal pediatra. Tutto bene, la vista è ok, i denti a posto, le gambe anche e le orecchie bene a parte una leggera infiammazione a quello sinistro.
Il peso è notevolmente aumentato, in un mese ha preso 1,4 kg, da paura
Ora pesa 13,4 kg, è sicuramente un peso notevole, ma è alto e rimane comunque magro in proporzione all'altezza. Diciamo che non ha più l'aspetto dell'acciughina lungo lungo e magro magro, ma è longilineo.
Mamme di acciughine non disperate, perché come potete vedere in breve tempo tutto può cambiare
Apo in effetti mi sembra un po' troppo una merenda doppia così sostanziosa. Io a casa mi limiterei a dargli una delle tre cose, non tutte e tre.
Ricky più o meno mangia così:
Colazione 250 ml di latte con miele e 3 biscotti
Pranzo primo, secondo, frutta (la verdura non la mangia), oppure piatto unico.
Merenda alle 16.15-16.30 con frutta e:
yogurt, oppure budino fatto in casa, oppure torta fatta in casa.
Spesso mangia solo la frutta e io non inisisto, gli lascio mangiare ciò che si sente.
Cena verso le 19.30-19.40 con primo, secondo oppure piatto unico.
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di spostare lentamente l'ora della cena fino a portarla alle 19.30.
Non ho ancora novità sul mio papà, il 31 ha rifatto l'esame, ma ci vorrà un mese per sapere qualcosa
Scappo, un'abbraccio a tutte.
Dimenticavo, milanesi quando organizziamo per vederci? Ne sarei strafelice





