GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PARTO IN CASA

Come prepararsi psicologicamente all'evento? Dubbi, consigli sul parto e qualche informazione per migliorare la degenza in ospedale.
Rispondi
DadaRM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 feb 2014, 11:25

PARTO IN CASA

Messaggio da DadaRM » 6 feb 2014, 15:47

Ciao a tutte! DPP 29/08/14! Qualcuna di voi ha mai preso in considerazione l'idea di partorire in casa? Io, salvo complicazioni, vorrei farlo! :sorrisoo ...l'idea di essere "maltrattata" in ospedale non mi piace proprio!!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 15:54

Per me è troppo pericoloso, al momento del parto possono presentarsi tante complicazioni imprevedibili che all'ospedale vengono facilmente superate, in casa no.
Poi non è obbligatorio che ti maltrattato in ospedale eh? Puoi informarti bene su quelli della tua zona e sceglierne uno che ti dà fiducia
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 15:59

Mio figlio, che adesso ha 8 anni, non ci sarebbe se avessi optato per il parto in casa.
Lo so che adesso va di moda, ma devi pensare che in gioco non c'è solo la tua vita.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Monsterina900
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11455
Iscritto il: 10 set 2009, 15:37

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Monsterina900 » 6 feb 2014, 16:11

floddi ha scritto:Mio figlio, che adesso ha 8 anni, non ci sarebbe se avessi optato per il parto in casa.
Lo so che adesso va di moda, ma devi pensare che in gioco non c'è solo la tua vita.
QUOTO
mia cognata l'ha appena fatto ed è andato tutto fortunatamente e splendidamente bene. Ma se così non fosse stato? Avrei avuto molta paura al posto suo sia per me che per il bambino.
Altro appunto: è parecchio costosa come procedura. Se non erro lei ha pagato intorno ai 1.200 euro per le ostetriche + 100 euro a visita alla pediatra che nei 2 gg immediatamente dopo il parto è andata in casa a visitare il bambino. So che in alcune regioni è previsto anche un rimborso parziale, ma a mio avviso davvero è un rischio troppo grande.
Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14

DadaRM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 feb 2014, 11:25

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da DadaRM » 6 feb 2014, 16:13

...beh...diciamo che le esperienze delle mie amiche che hanno partorito ultimamente non sono state proprio felici....e comunque io penso che il parto sia una delle cose più perfette e naturali che esistano in natura.. e che tante complicazioni siano dovute proprio a tutte le interferenze che ci obbligano a subire...non dimentichiamoci che "le donne sanno partorire e i bambini sanno nascere" ed io sono fermamente convinta di questa cosa....poi non so...io mi sono informata...ho letto e studiato tanto insieme a mio marito e capisco che un'opinione del genere magari si raggiunge dopo un certo percorso....con questo non voglio dire che ho ragione io....solamente penso che spesso, come in tante altre cose, la disinformazione ed il terrorismo medico tendano a pilotare l'opinione comune....tutto qui....

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 16:21

DadaRM ha scritto:obbligano a subire...non dimentichiamoci che "le donne sanno partorire e i bambini sanno nascere"
Questa è una bella frasetta ma non è vera. Quello che ci siamo dimenticati è che finché si partoriva in casa il parto era la prima causa di morte per le donne.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

DadaRM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 feb 2014, 11:25

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da DadaRM » 6 feb 2014, 16:33

...sì....40 anni fa!...e le donne facevano di media 8 figli a testa in condizioni igieniche pessime!!...io non voglio convincere nessuno...mi basta incuriosire qualcuno...e comunque si fa per confrontarsi in tranquillità...siete partite tutte sulla difensiva manco volessi partorire nel Tevere con una lontra come ostetrica!!! :perplesso

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 16:37

assolutamente MAI pensato.
ed anzi: io opterei pure per un ospedale con tin.
nel parto tutto andrà a meraviglia, ovvio!!!! :incrocini ; ma finchè la gravidanza non è stata "medicalizzata" il parto è stata la prima causa di morte nelle donne adulte: ci sarà un motivo....insomma, diciamo che essere pronti ad ogni evenienza non è un male.
Per di più, sentendosi bene, la possibilità di tornarsene a casa il giorno dopo è concreta (basta che firmi!).
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 16:38

Guarda che quarant'anni fa non c'erano condizioni igieniche pessime, eh? (e veramente si partoriva già in ospedale, ma fosse pure che parliamo di 70 anni fa il problema non è certo l'igiene che comunque veniva rispettata). Poi non so tu come pensi di regolarti a casa, sterilizzerai i lampadari?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 16:42

qui non si tratta di avere ragione o non averne. C' qualcuno che è in torto e qualcuno che ha la verità in mano?
Tu puoi sapere, adesso o anche solo uno'ra prima di partorire, come andranno le cose? se la tua risposta è SI, allora vai tranquilla, partorisci in casa. Dove è il problema?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ZiaVale » 6 feb 2014, 16:45

Io penso che sia molto romantica l'idea, ma non farei mai questa scelta. Soprattutto per il primo parto. Metterei me e il mio bambino in pericolo senza alcun motivo concreto e se qualcosa non andasse bene penso che non riuscirei mai a superarlo.
Non ti devi sentire attaccata secondo me, ma non puoi neanche nascondere che qualche rischio in più ci sia.
Una mia amica ha tentato di partorire in casa il primo figlio e dopo ore è corsa in ospedale per delle complicazioni. Per fortuna è andato poi tutto bene, però ecco, ha rischiato...
E come diceva Monsterina è pure oneroso economicamente.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 16:47

DadaRM ha scritto:.......poi non so...io mi sono informata...ho letto e studiato tanto insieme a mio marito e capisco che un'opinione del genere magari si raggiunge dopo un certo percorso.......
poi scusami, ma questa frase mi fa sorridere...cosa avresti letto che ti ha portata ad odiare il parto in H e amare quello in casa? se vai su youtube ci sono decina di parti in casa, tutti perfetti!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ZiaVale » 6 feb 2014, 16:47

Zzz... ha scritto:Guarda che quarant'anni fa non c'erano condizioni igieniche pessime, eh? (e veramente si partoriva già in ospedale, ma fosse pure che parliamo di 70 anni fa il problema non è certo l'igiene che comunque veniva rispettata). Poi non so tu come pensi di regolarti a casa, sterilizzerai i lampadari?
Ecco, forse 40 anni fa era più sicura un'abitazione dal punto di vista dell'igiene che l'ospedale! :che_dici
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

DadaRM
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 feb 2014, 11:25

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da DadaRM » 6 feb 2014, 16:48

...no, pensavo di partorire in una vasca di amuchina....

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Zzz... » 6 feb 2014, 16:50

ZiaVale ha scritto:
Zzz... ha scritto:Guarda che quarant'anni fa non c'erano condizioni igieniche pessime, eh? (e veramente si partoriva già in ospedale, ma fosse pure che parliamo di 70 anni fa il problema non è certo l'igiene che comunque veniva rispettata). Poi non so tu come pensi di regolarti a casa, sterilizzerai i lampadari?
Ecco, forse 40 anni fa era più sicura un'abitazione dal punto di vista dell'igiene che l'ospedale! :che_dici
Oddio ragazze, mi sa che siete tutte giovanissime perché parlate di "40 anni fa" come se fosse il paleozoico :ahah
Io sono nata 40 anni fa in un normale ospedale pulito quanto quelli di oggi. E Pensate che c'è gente tipo il mio compagno che è nato addirittura 45 anni fa in un ospedale pulito :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da Giulia80 » 6 feb 2014, 16:53

Io ho avuto una gravidanza perfetta, tutto bene. Fatti pochissimi esami, mai un problema.
Iniziato il travaglio a casa, sono arrivata in ospedale a buon punto: collo appianato e 6 cm di dilatazione.
Poi mi hanno attaccato il monitoraggio e 10 minuti dopo il battito di mio figlio ha cominciato ha sparire in concomitanza alle contrazioni, per sparire del tutto mentre tagliavano.
Se non fossimo stati in ospedale, oggi Francesco non ci sarebbe.
L'anno scorso una mia amica ha partorito una bella bambina dopo una gravidanza serenissima e un parto bello e veloce. Peccato che sia stata colpita da un'emorragia post parto che l'ha quasi spedita all'altro mondo, l'hanno presa proprio per i capelli. Se non fossero state in ospedale, oggi la sua bambina non avrebbe una mamma.

Pensaci bene, perchè nel 99,999% dei casi va tutto bene, perchè noi siamo donne che vivono in contesto in cui mangiamo a sufficienza, siamo seguite dal punto di vista medico e tutelate in ogni modo. Ma se la lotteria la vinci tu - e la gravidanza andata bene NON è una garanzia - potrebbero accadere cose irreparabili che potrebbero coinvolgere te e il bambino che aspetti.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 16:53

Dada, è la prima volta che partorisci, vero?
in ogni caso, il mio parto IN OSPEDALE è stato molto tranquillo.
Tuttavia se non fossi stata in ospedale non sarebbe stato così tranquillo: il mio era un travaglio attivo, ma non procedeva la dilatazione: hanno dovuto farmi una flebo di ossitocina, e poi parto vaginale senza complicazioni, in tre spinte in tutto!. Pure mia madre, trent'anni prima, ebbe lo stesso problema.....ma lei si beccò un cesareo d'urgenza con uno dei due feti (io..... :che_dici ) semi ko.......
per cui, augurandoti che cmq vada tutto a meraviglia......sinceramente ti consiglierei di trovare un ospedale di cui ti fidi!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da ZiaVale » 6 feb 2014, 16:54

Zzz... ha scritto: Oddio ragazze, mi sa che siete tutte giovanissime perché parlate di "40 anni fa" come se fosse il paleozoico :ahah
Io sono nata 40 anni fa in un normale ospedale pulito quanto quelli di oggi. E Pensate che c'è gente tipo il mio compagno che è nato addirittura 45 anni fa in un ospedale pulito :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Mia mamma 40 anni fa in un ospedale ci lavorava e ci ha lavorato per i successivi 30 anni, quindi parlo perchè l'ho vissuto tramite i suoi racconti! Diciamo che succedeva non troppo raramente di entrare in ospedale per un problema ed uscirne con una o due infezioni in più, soprattutto nel caso di operazioni chirurgiche.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da floddi » 6 feb 2014, 16:59

dada, non svenire, ma io ho subito un cesareo senza anestesia perchè non c'era tempo per farla. E il travagliao era stato così: inizio contrazioni alle 21.00 circa, fortissime da subito, tanto che dopo 6 ore ero a 10 cm, una spinta, battito che sparisce, mano che sparisce dentro di me per capire cosa succedeva, e via di bisturi in 30 secondi.
Non ho bei ricordi no, anzi non ho solo sofferto fisicamente ma ne ho sofferto anche e soprattutto psicologicamente ma io questo racconto lo posso fare serena e lo posso fare anche a mio figlio.

Non ti scriviamo così perchè siamo brutte e antipatiche sai?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: PARTO IN CASA

Messaggio da MariPi82 » 6 feb 2014, 16:59

Ti assicuro Ziavale che succede anche oggi!
in molti casi è dovuto al fatto che le persone ricoverate sono immunodepresse......non per la scarsa igiene!

....cmq posso testimoniare che ADDIRITTURA mia madre è stata partorita in ospedale più di 60 (sessanta!!!!!!) anni fa! :prr :prr :ahah :ahah :ahah
Pietro Roberto 02-01-2013

Rispondi

Torna a “PREPARIAMOCI AL PARTO”