GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ELISA1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2703
Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da ELISA1978 » 4 feb 2014, 18:04

MariPi82 ha scritto:
lalat ha scritto:Le gare, manifestazioni, saggi, etc sono ludiche e sono un modo per far stare insieme i bambini e anche spesso per far conoscere i genitori. Gran parte delle persone che lavorano nelle associazioni sportive sono volontari e non guadagnano niente.
Io da bambina ho fatto 2 sport: ginnastica artistica (e allora -io sono del 1971- non ci si faceva troppi scrupoli riguardo il fisico dei bambini) e atletica leggera dalla categoria ragazze alla categoria joniores.
OT per chi non lo sapesse, ammesso che la cosa sia di importanza fondamentale: determinati movimenti della danza e della ginnastica artistica (come ad esempio la spaccata) tolgono in 9 casi su 10 la verginità nelle femmine :hi hi hi hi
ehgiàgià! lo so lo so......
oltre che la spaccata, anche cadere sulla trave con le gambe aperte........ :caduta_sedia:
(ahia!)
:urka

Comunque io sono d'accordo che uno sport agonistico, se vissuto serenamente e appassionatamente, sia una cosa positiva eh!
Purtroppo nel nostro caso era l'associazione ad essere esageratamente competitiva, ne ho sentite altre che non lo sono assolutamente.


Comunque ora fa minivolley, le piace ma non è particolarmente portata :risatina: finché aspetta che le arrivi la palla fa piroette e capriole... :ahaha
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da lalat » 4 feb 2014, 18:04

roxbo ha scritto:nella pratica succede che i bimbi iniziano presto a fare uno sport (ho visto fare danza classica e non gioco danza già a 3 anni!), vengono sollecitati (non obbligati, chiaro!) dopo 1-2 anni a fare esibizioni, gare, competizioni (per abituarsi) e, a meno che il bimbo non ci si ritrova in un ambiente ostile, si va avanti fino all'età di scegliere agonismo o meno. :che_dici
No nessuno fa fare danza classica ai bambini di 3 anni; ci sono diversi corsi prima. E' vero che c'è un corso di educazione al movimento per bambini di 3 o 4 anni ma è appunto educazione al movimento ... utile, ... secondo me più utile della psicomotricità.
Poi ci sono i corsi di I, II e III propedeutico alla danza e solo successicamente, quando si ha una età e un fisico meno immaturo ci si può dedicare allo studio della danza classica o moderna o quello che è.
Davide frequenta una scuola "vecchio stile" ... e la prima cosa che ha fatto la proprietaria della scuola nonché insengante e ex ballerina è stato rassicurarci che nessuna scuola di danza oggi giorno persegue la filosofia "lacrime, sudore e sangue" come le scuole di danza russe e che lo sport è per tutti.
E comunque i saggi non sono obbligatori per nessuno, si decide se partecipare o no liberamente, ovvio che bisogna dirlo con un certo anticipo per permettere la preparazione della coreografia ... e una volta assunto l'impegno non è che si possa decidere diversamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da Paola67 » 4 feb 2014, 18:20

lalat ha scritto:Le gare, manifestazioni, saggi, etc sono ludiche e sono un modo per far stare insieme i bambini e anche spesso per far conoscere i genitori. Gran parte delle persone che lavorano nelle associazioni sportive sono volontari e non guadagnano niente.
Io da bambina ho fatto 2 sport: ginnastica artistica (e allora -io sono del 1971- non ci si faceva troppi scrupoli riguardo il fisico dei bambini) e atletica leggera dalla categoria ragazze alla categoria joniores.
OT per chi non lo sapesse, ammesso che la cosa sia di importanza fondamentale: determinati movimenti della danza e della ginnastica artistica (come ad esempio la spaccata) tolgono in 9 casi su 10 la verginità nelle femmine :hi hi hi hi

Ma quando mai!
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da ausuky » 4 feb 2014, 19:57

Paola67 ha scritto:
lalat ha scritto:Le gare, manifestazioni, saggi, etc sono ludiche e sono un modo per far stare insieme i bambini e anche spesso per far conoscere i genitori. Gran parte delle persone che lavorano nelle associazioni sportive sono volontari e non guadagnano niente.
Io da bambina ho fatto 2 sport: ginnastica artistica (e allora -io sono del 1971- non ci si faceva troppi scrupoli riguardo il fisico dei bambini) e atletica leggera dalla categoria ragazze alla categoria joniores.
OT per chi non lo sapesse, ammesso che la cosa sia di importanza fondamentale: determinati movimenti della danza e della ginnastica artistica (come ad esempio la spaccata) tolgono in 9 casi su 10 la verginità nelle femmine :hi hi hi hi

Ma quando mai!
Leggenda metropolitana! :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da ValeBXL » 4 feb 2014, 20:53

Leggende metropolitane sugli effetti della ginnastica artistica a parte, mia figlia fa questo sport da quando aveva 5 anni. Dai 6 anni e' stata inserita in un gruppo pre-agonistico e dall'anno scorso ha cominciato le prime gare. Finora le gare non sono un grosso impegno, sono al massimo 2 all'anno. Il primo anno era molto nervosa prima della gara, ma adesso la vedo molto più tranquilla, si impegna, fa i suoi esercizi, se sbaglia qualcosa riprende senza problemi. Questo sport secondo me le sta facendo molto bene per aiutarla a formare il carattere. Inoltre penso che mostrare quello che si sa fare durante una gara, essere valutati e accettare anche i risultati non soddisfacenti sia un'utile lezione di vita.
Riguardo agli impegni dei figli, se loro sono contenti delle varie attività ed il problema e' solo organizzativo dei genitori, ci sono molti modi per risolverlo. Io ho una babysitter che porta anche la bambina a ginnastica il pomeriggio. Nel week end fra ginnastica, danza dell'altra figlia e catechismo, ci aiutiamo fra genitori. Le lezioni di musica le fanno a casa. I compiti per ora non sono un problema, mia figlia più grande e' in terza e ce la fa tranquillamente. Se in futuro ci saranno problemi, rivaluteremo l'impegno delle varie attività.

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da boxerina » 4 feb 2014, 21:22

Paola67 ha scritto:
lalat ha scritto:Le gare, manifestazioni, saggi, etc sono ludiche e sono un modo per far stare insieme i bambini e anche spesso per far conoscere i genitori. Gran parte delle persone che lavorano nelle associazioni sportive sono volontari e non guadagnano niente.
Io da bambina ho fatto 2 sport: ginnastica artistica (e allora -io sono del 1971- non ci si faceva troppi scrupoli riguardo il fisico dei bambini) e atletica leggera dalla categoria ragazze alla categoria joniores.
OT per chi non lo sapesse, ammesso che la cosa sia di importanza fondamentale: determinati movimenti della danza e della ginnastica artistica (come ad esempio la spaccata) tolgono in 9 casi su 10 la verginità nelle femmine :hi hi hi hi

Ma quando mai!
Stavo appunto chiedendomi se ero proprio quell'una su 10...
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da lalat » 4 feb 2014, 21:32

No, no ... non è leggenda metropolitana.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da MariPi82 » 4 feb 2014, 22:47

Ma vaaaaaaa.......ma quale leggenda metropolitana!!!!!
Cmq siamo tutte ex ginnaste!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da pallapunda » 5 feb 2014, 8:15

Boh, io ho fatto ginnastica artistica per 7 anni, ma quando ho t.....o la prima volta ho sentito un gran male... devo essere anch'io l'1 su 10... :pensieroso
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da Paola67 » 5 feb 2014, 9:09

ausuky ha scritto:
Paola67 ha scritto:
lalat ha scritto:Le gare, manifestazioni, saggi, etc sono ludiche e sono un modo per far stare insieme i bambini e anche spesso per far conoscere i genitori. Gran parte delle persone che lavorano nelle associazioni sportive sono volontari e non guadagnano niente.
Io da bambina ho fatto 2 sport: ginnastica artistica (e allora -io sono del 1971- non ci si faceva troppi scrupoli riguardo il fisico dei bambini) e atletica leggera dalla categoria ragazze alla categoria joniores.
OT per chi non lo sapesse, ammesso che la cosa sia di importanza fondamentale: determinati movimenti della danza e della ginnastica artistica (come ad esempio la spaccata) tolgono in 9 casi su 10 la verginità nelle femmine :hi hi hi hi

Ma quando mai!
Leggenda metropolitana! :sorrisoo


o clamorosa fesseria
come quella che si può rimanere incinta in piscina o facendo il bagno in mare :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da lalat » 5 feb 2014, 9:54

Paola67 ha scritto:o clamorosa fesseria
come quella che si può rimanere incinta in piscina o facendo il bagno in mare :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Beh non è una fesseria: sono abastanza certa di essermi accorta che non ero vergine al primo rapporto. Evidentemente non si perde la verginità in un botto cadendo sulla trave, immagino che si perda lentamente negli anni ... :domanda non che la cosa abbia avuto una qualche importanza ... però posso testimoniare per quanto riguarda me ... né dolore né perdite di sangue.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da paopao » 5 feb 2014, 10:17

anche una mia amica antisportiva la prima volta non perse sangue.
Dipende dall'elasticità dell'imene
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da GlassOfMilk » 5 feb 2014, 10:23

veramente neanche io ho perso sangue :hi hi hi hi e sono l'antisportività fatta persona.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da MariPi82 » 5 feb 2014, 10:41

oh mamma ragazze........
la frase della trave ERA UNA BATTUTA di spirito!
anche io ho sentito un male della madonna la prima volta......senza perdere un gocciolino di sangue, non so e proprio non saprei come avrei fatto ad accorgermi (visto che appunto era la prima volta) se avevo l'imene intatto o meno....ma è veramente importante se la ginnastica artistica ti lacera l'imene o meno?
a parte che l'imene è di diverse tipologie, ed esistono donne che lo hanno talmente flessibile che....si richiude! esistono anche imeni che hanno dei forellini, oppure con foro unico centrale.......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da R2D2 » 5 feb 2014, 10:45

:urka
Anche a me sa tanto di leggenda metropolitana. Beh, se fosse vero tanto di guadagnato per loro. Una "rogna" della crescita in meno. :ahaha
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da MariPi82 » 5 feb 2014, 10:45

http://it.wikipedia.org/wiki/Imene_%28anatomia%29
vabbè, sono andata a vedermelo per curiosità, et voilà!
piccolo grande OT
ciao!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da hamilton » 5 feb 2014, 11:02

Credo che piu' che il numero degli impegni che appioppiamo ai nostri bambini, il discorso dovrebbere vertere sul fatto: quanti e quali di questi impegni sono delle vere e proprie passioni per loro?

Se riusciamo a trovare cose che li appassiona, la fatica non si sente, se invece li "obblighiamo", passatemi il termine, a fare cio' che non "sentono", ecco che allora la fatica si fa sentire tutta.
Lo vedo con mio figlio: il karate' per esempio e' una cosa che ha dentro, lo appassiona, a casa e' tutta una prova di certe posizioni, gli piace proprio e ci va volentieri, aspetta i pomeriggi in cui va ad allenarsi.
Con la chitarra anche, gli piace molto, ma essendo meno fisica, deve essere spronato di piu', quindi ecco che ogni tanto partono i: Mammaaaa, oggi non ne ho vogliaaa!!!!

Noi siamo bene organizzati perche' il figlio e' uno solo e perche' io ho tutti i pomeriggi liberi, quindi lo accompagno volentieri.
Fosse per me poi, gli farei fare tutto, ogni cosa che sento la vedo adatta a lui: vorrei mandarlo a scuola di ballo, a danza, a pittura, a pallacanestro, a yoga :risatina: e chi piu' ne ha piu' ne metta.
Per ora mi limito a fargli frequentare due volte a settimana karate', una volta chitarra, catechismo, equitazione e a maggio, quando finisce karate', cominciamo nuoto.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da Paola67 » 5 feb 2014, 11:41

lalat ha scritto:
Paola67 ha scritto:o clamorosa fesseria
come quella che si può rimanere incinta in piscina o facendo il bagno in mare :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Beh non è una fesseria: sono abastanza certa di essermi accorta che non ero vergine al primo rapporto. Evidentemente non si perde la verginità in un botto cadendo sulla trave, immagino che si perda lentamente negli anni ... :domanda non che la cosa abbia avuto una qualche importanza ... però posso testimoniare per quanto riguarda me ... né dolore né perdite di sangue.
io 12 anni danza classica
ma ad ogni modo, credimi, non è assolutamente vero
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da ely66 » 5 feb 2014, 11:53

Lalat ti prego!!
hai fatto atletica leggera, facendo gli ostacoli pensi di aver perso la verginità?? eddai!

è come il mal di stomaco a 2 mesi di gravidanza "sono i capelli" ma dai!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Gli impegni dei bambini e l'organizzazione familiare

Messaggio da aleba » 5 feb 2014, 22:21

i miei fanno nuoto da sempre e danza da quando avevano 3 anni, da quest'anno vale studio uno strumento.
io sono sempre stata dell'idea di farli iniziare a fare e a sperimentare presto, fintanto che gli impegni scolastici (alla materna praticamente inesistenti) lo permettono in modo che quando saranno in 3a o 4a elementare e lo studio diventa più impegnativo abbiano già capito/deciso per cosa intendono realmente impegnarsi e di conseguenza ridurre gli impegni extra per gli impegni scolastici (sono riuscita a spiegarmi?)
praticamente la sfera di cristallo al contrario :risatina:

la menata è che ogni anno cambiano giorni e orari e ogni settembre è un terno al lotto capire come organizzarsi.

quest'anno:
lunedì: libero!
martedì: danza per entrambi (prima lui subito dopo lei) li porta e li prende la nonna
mercoledì: vale ha tastiera, si ferma direttamente a scuola e la prendo io quando esco da lavoro, poi andiamo a prendere diego alla materna
giovedì: esco da lavoro, prendo la grande a scuola, la porto a danza, prendo il piccolo alla materna, recuperiamo la sorella a fine lezione
venerdì: libero, un paio di volte al mese vengono a cena le amichette della miss
sabato pom: nuoto per entrambi, stesso orario, io sferruzzo sulle gradinate (inguardabile :hi hi hi hi )

vale avrebbe voluto frequentare il lunedì e il venerdì i corsi di chitarra e di judo che organizzano a scuola dopo le lezioni :impiccata:
loro vanno contenti e tengono bene i ritmi, se sono ammalati ovviamente saltano, se li vedo stanchi saltano ma non è questo il caso.

per me è abbastanza sostenibile, ma conto di migliorare due aspetti non trascurabili:
aiuto della nonna: ne voglio fare a meno e dal prossimo anno se non riesco ad accompagnarli io salterà l'impegno e loro se ne faranno una ragione, a meno di organizzarmi con un paio di ragazzi/educatori conosciuti al campo estivo
logistica: il mio lavoro, la scuola materna, la primaria e quella di danza sono in 4 paesi diversi e vorrei trovare una scuola di danza più comoda anche se poi molto dipende dagli orari dei corsi che come detto cambiano ogni anno e anche se nella attuale andiamo ormai da anni e i bambini si sentono a casa loro...

periodi veramente da sclero: natale e giugno per i saggi e per le prove :impiccata:
anche perché l'insegnante ci tiene a stupirci con effetti speciali riuscendo a fare ogni volta peggio della precedente (tipo prove al mattino in settimana :urka o la domenica alle 14.15, o alle 15.30 del 27 dicembre per il recupero obbligatorio di una lezione saltata :che_dici )

lalat, che dirti, dopo quanto hai raccontato non mi sento di consigliarti di ridurre gli impegni extra: è chiaro che non sei la supermamma in ansia da prestazione. piuttosto usa un aiuto per allentare un po' il tuo coinvolgimento (nonna o qualcuno a pagamento, si spera modico).

ps che bello leggere i vostri racconti di ex sportive!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”