GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gogna!

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gogna!

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 12:57

"La lettura è per la mente quel che l'esercizio è per il corpo" - Joseph Addison


ECCO A VOI LE BIBLIOS®:
n.b.: siamo anche su ANOBII


CAMPANARA80
CANCERINA72 4 Luglio
CHRY 1 aprile
CIUK 14 Aprile
COCCIELE 2 Settembre
CRISS 22 Luglio 1980 su anobii: Criss22
DREAM78 28 Novembre
Fioriblu 6 Giugno su anobii: SaraD
FRANCESCAS 16 Giugno su anobii: pufFRAgola
GATICA su anobii: Gataloca
ILYsu anobii: Blossom Ily
KUMA21 ottobre su anobii:Kuma
MAISETAPIOCA 5 gennaio
MADEMI 24 gennaio
MATYGOL 9 novembre su anobii: aruaL
MICHY1976 24 dicembre 1976 su anobii: Michy76
MIMI’ 23 dicembre
PHOENIXLIDIA
RAGGETTO 8 novembre su anobii: Raggetto - Alessandra
REGI 4 Agosto
SIMO23 17 Giugno su anobii Simo23
PATATRACK 3 Ottobre
Yashodara 15 novembre
xgiulietta89xx 25 settembre su anobii xgiulietta89xx
Mammakoala 8 ottobre
Chiarasole 6 agosto
Simona77 22 agosto
Tittiale 6 agosto



E QUESTO E' IL NOSTRO BLOG http://bukandcuk.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false; :piatto_fumante:



,.-~*'¨¯¨'*•~-.¸-(_LIBRI LETTI_)-,.-~*'¨¯¨'*•~-.¸


CON LE PEGGIORI INTENZIONI Alessandro Piperno ----> voto: 5.75
SOGNAVO L'AFRICA - Kuki Gallmann ----> voto: 6.8
PARLAMI D'AMORE - Silvio Muccino e Carla Vangelista ----> voto:7
FUORI DA UN EVIDENTE DESTINO- Giorgio Faletti ----> voto: 4.5
L'UOMO CHE CREDEVA DI NON AVERE PIù TEMPO- Guillaume Musso ----> voto:7.5
VITA BASSA E TACCHI A SPILLO- Williams Polly ----> voto: *
IL CACCIATORE DI AQUILONI- Khaled Hosseini ----> voto: 7,5
MEMORIE DI UNA GEISHA- Arthur Golden ----> voto: 7
L’UOMO DUPLICATO- José Saramago ----> voto: 7,5
TWILIGHT- Stephenie Meyer ----> voto: 8,9
LA MANDORLA- Nedjma ----> voto: 4
LA CATTEDRALE DEL MARE di Ildefondo Falcones ----> voto: 6,5
I PILASTRI DELLA TERRA di Ken Follett ----> voto: 7,6
IL CODICE DELLE FATE di Lisa Tuttle ----> voto: 6
MONDO SENZA FINE di Ken Follet ----> voto: 7,7
L'ELEGANZA DEL RICCIO di Muriel Barbery ----> voto: 7,58
MALENA, UN NOME DA TANGO di Almudena Grandes ----> voto: 7
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI di Giordano Paolo ----> voto: 7
AFRODITA. RACCONTI, RICETTE ED ALTRI AFRODISIACI di Isabel Allende ----> voto: 6
LA RILEGATRICE DEI LIBRI PROIBITI di Starling Belinda ---> voto: 7
IL CASO JANE EYRE di Jasper Fforde ----> voto: 7
IL CAVALIERE D'INVERNO di Paullina Simmons ----> voto: 7,4
FIRMINO di Sam Savage (termine 6/09) ----> voto: 6,3
in lingua, facoltativo HARRY POTTER AND THE PHILOSOPHER'S STONE di Joanne Rowling ----> voto: 8
DOMENICHE DA TIFFANY di James Patterson ----> voto: 6
LA SCUOLA DEI DESIDERI di Harris Joanne ----> voto: 7,5
IL GIOCO DELL'ANGELO di Carlos Luis Zafon ----> voto: 7,10
LA TREDICESIMA STORIA di Diane Setterfield ----> voto: 8,8
LA PRIMA NOTTE di Raul Montanari ----> voto:7,3
UOMINI CHE ODIANO LE DONNE di Stieg Larsson ----> voto:8,2
DOPPIO MISTO di Bisio e Bonzi ----> voto:6,7
LA VARIANTE DI Lüneburg di Paolo Maurensig ----> voto:7,8
LA BIBLIOTECA DEI MORTI di Glenn Cooper ----> voto:6,67
L'INCANTATRICE DI FIRENZE di Salman Rushdie ----> voto:6,6
LA MORTE A VENEZIA di Thomas Mann ----> voto:6
FOLLIE DI BROOKLIN di Paul Auster ----> voto:7,6
VENTO DI MAGIA di Marianne Curley ----> voto:5,6
L'ISOLA SOTTO IL MARE di Isabelle Allende ----> voto:6,75
CHIUDI GLI OCCHI di Raoul Montanari -----> voto: 7,25
LE FIGLIE DEL LIBRO PERDUTO di Katherine Howe ----->voto: 5,5
LA PIOGGIA PRIMA CHE CADA di Jonathan Coe ----->voto: 6,5
L' IPNOTISTA di Lars Kepler -----> voto: 6,5
MOGLI A MOLLO di Wendy Holden -----> voto: 6,3
I TERRIBILI SEGRETI DI MAXWELL SIM di Jonathan Coe -----> voto: 6
NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI. Storia vera di Enaiatollah Akbari di Fabio Geda -----> voto: 7,5
LA CUSTODE DI MIA SORELLA di Jodi Picoult -----> voto: 8
LE RICETTE DI CHLOE ZIVAGO PER IL MATRIMONIO E L' ADULTERIO di Olivia Lichtenstein -----> voto: 6,08
UN GIORNO di David Nicholls -----> voto:6,24
IL CIMITERO DI PRAGA di Umberto Eco -----> voto:4,5
POSSESSIONE - Una storia romantica di Antonia Wyatt -----> voto:5,2
LE LUCI NELLE CASE DEGLI ALTRI di Chiara Gamberale -----> voto:7,6
LE PERFEZIONI PROVVISORIE di Gianrico Carofiglio -----> voto:6.84
PULCE NON C'E' di Gaia Rayneri -----> voto:6,6
COLLODORO di Salvatore Niffoi -----> voto:6,35
DI MATERNO AVEVO SOLO IL LATTE di Deborah Papisca -----> voto:7,05
L'EVOLUZIONE DI CALPURNIA di Jacqueline Kelly-----> voto: 7,76
IL PROFUMO DELLE FOGLIE DI LIMONE di Clara Sanchez -----> voto:6, 83
LA MISTERIOSA MORTE DELLA COMPAGNA GUAN di Qiu Xiaolong -----> voto: 6,16
IL CENTENARIO CHE SALTO' DALLA FINESTRA E SCOMPARVE di J. Jonasson -----> voto:7,44
IL TRIBUNALE DELLE ANIME di Carrisi -----> voto: 7,58
Gennaio 2012
L'UOMO NERO E LA BICICLETTA BLU di Baldini -----> voto: ... (agg. al )
Febbraio 2012
OLIVE COMPRESE di Vitali -----> voto: ... (agg. al )
Marzo 2012
UN FILO D'OLIO (La memoria) di S. Agnello Hornby-----> voto: ... (agg. al )
Aprile 2012
THE HELP di Kathryn Stockett-----> voto: ... (agg. al )
Maggio 2012
Eva dorme di Francesca Melandri-----> voto: ... (agg. al )
Giugno 2012
Amore, zucchero e cannella di Amy Bratley-----> voto: 5,5 Ily, Yashodara, Ciuk (agg. al 23/09/2012)
Luglio 2012
Zia Antonia sapeva di menta di Amy BA. Vitali -----> voto:6,58 Cancerina, Yashodara, Ciuk (agg. al 23/09/2012)
Agosto 2012
Gli occhi di Venezia di Alessandro Barbero -----> voto: 8 Yasho (agg. al 23/09/2012)
Settembre 2012
Fiore di neve e il ventaglio segreto di Lisa See -----> voto: 7,55 Yasho, MK, Ciuk, Cance, Fiori (agg. al 27/11/2012)
Ottobre/Novembre 2012
New York di Edward Rutehrfurd -----> voto: 7,65 Cance, Ily, Dream, Campanara, Yasho (agg. al 01/01/2013)
Dicembre 2012
Morbide guance di Natsuo Kirino -----> voto: 7,09 Ciuk, MK, Ily, Yasho, Cance (agg. al 01/01/2013)


Gennaio 2013
Il seggio vacante di J.K.Rowling -----> voto: 7,57 Ciuk, MK, Michy, Dream, Chiara, Yasho, Ily, Mimì, Mais, Fiori, Simona(agg. al 27/02/2013)

Febbraio 2013
Un calcio in bocca fa miracoli di M.Prest -----> voto: 6,89 Ciuk, Chiarasole, Yasho, MK, Cocci, Ily, Michy, Pata, Fiori(agg. al 27/02/2013)

Marzo 2013
Amore, orgoglio e pregiudizio di Giorgi, Randazzo, Gianinetto -----> voto: 5,25 Chiarasole, MK, Cocci, Raggetto, Dream, Ily, Michy, Fioriblu (agg. al 24/03/2013)

Aprile 2013
L'acustica perfetta di D.Bignardi -----> voto: 6,94 Yasho, Dream, Ciuk, Chiarasole, Ily, MK, Campanara, Fiori; Michy, Titti (agg. al 18/04/2013)

Maggio 2013
Cose da salvare in caso di incendio di H. Tanner -----> voto: 8,25 MK, Chiara, Michy, Ciuk, Ily,Titti, Raggetto, Cance e Yasho (agg. al 07/08/2013)

Giugno 2013
Quando la notte di C. Comencini -----> voto: 6,3 MK, Titti, Ily, Michy, Simona77 e Yashodara (agg. al 01/07/2013)

Luglio 2013
Molto forte, incredibilmente vicino di J. Safran Foer -----> voto: 5,5 Ily, Yashodara, Ciuk (agg. al 12/12/2013)

Agosto 2013
La sposa tradita di A. Grisendi -----> voto: 6 Yasho (agg. al 9/12/2013)
Diario vero di una squillo a Manhattan di T.Quan -----> voto: 4,5 Simo77, Cance, Ily, Fioriblu (agg. al 9/12/2013)

Settembre 2013
E poi, Paulette... di Barbara Constantine -----> voto: 6,16 Simo77, Ciuk, Titti (agg. al 9/12/2013)
La sovrana lettrice di A.Bennet -----> voto: 6,55 Ily, Yasho, Titti, Cance, Ciuk, Mk, FrancescaS, Dream, Simona77 (agg. al 9/12/2013)

LDM OTTOBRE 2013
La verità sul caso Harry Quebert di Dicker Joël-----> voto: 7,25 Cance, Simo77, Yasho, MK, titti, FrancescaS (agg. al 9/12/2013)

LDM NOVEMBRE 2013
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani-----> voto: 7,25 FrancescaS, Ily, Dream, Yasho, Chiarasole, Michy, Cance, Simona77, Ciuk (agg. al 3/2/2014)

LDM DICEMBRE 2013
Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith-----> voto: 7,57 Yasho, MK, Titti, Chiarasole, Simona77, FrancescaS, Ciuk (agg. al 30/1/2014)

LDM GENNAIO 2014
Ragazze mancine di Stefania Bertola-----> voto: 7,05 MK, Titti, Yasho, Michy, FrancescaS, Campanara, Chiarasole, Ily, Ciuk (agg. al 28.02.2014)

LDM FEBBRAIO 2014
L'amore bugiardo di F.Gillian-----> voto: 7,35 MK, Titti, Chiarasole,Franescas, Ily (agg. al 11.03.2014)

LDM MARZO 2014
L'analfabeta che sapeva contare di J.Jonasson-----> voto: 7,57 MK, Simo, Francescas, Yasho, Ciuk, Chiara, Ily (agg. al 09.04.2014)

LDM APRILE 2014
La vita quando era nostra di Marian Izaguirre -----> voto: (agg. al )


`•.,¸¸,.•´¯REGOLAMENTO:¯`•.,¸¸,.•´


LDM: Lettura del mese.

1) Ogni mese verrà proposta una lista di Titoli e si effettuerà una votazione per poter proclamare il LDM.
Per fare ciò ognuna può proporre un titolo (al massimo due) che possibilmente
nessun'altra partecipante ha letto. Ogni partecipante alla lettura del LDM
può esprimere, tramite votazione, 2 preferenze fra tutte le proposte fatte.

2) Per votare basta inserire il proprio nome (del colore che ogni partecipante al Gruppo
ha scelto e inserito nella lista al momento dell' "iscrizione") di fianco ai titoli che intende votare.

3) Alla chiusura delle votazioni, che dovranno essere effettuate entro
la fine del mese, il Titolo che ha ottenuto più voti sarà il vincitore.
Il secondo e il terzo classificato entrano di diritto nella lista delle preferenze
per la votazione seguente.
Si avrà a disposizione come tempo utile per recuperare il Titolo tutto il mese
successivo a quello dell'estrazione.

Esempio: Il Titolo Vincitore dell'ipotetica votazione di Dicembre dovrà essere
recuperato nel mese di Gennaio e sarà la lettura del mese di Febbraio.
Il secondo e il terzo estratto della votazione di Dicembre rientreranno nella lista
delle preferenze della votazione che si terrà a Gennaio, per proclamare
il libro del mese di Marzo. E così via..

4) Si cerca di spaziare a più generi e autori così da toccare i gusti di tutte

5) Ci si può confrontare all'interno del Topic inserendo il capitolo a inizio messaggio (non le pag. ci potrebbero essere edizioni diverse) e lasciando un pò di spazi prima del commento.
In modo che, se una partecipante alla lettura non è ancora arrivata al capitolo che si sta leggendo, possano essere evitati SPOiLER

Esempio:

Cap 3
(un po' di spazi)
commento

6) Ogni partecipante si impegnerà, salvo cause di forza maggiore, a leggere il libro
(coprattutto se è stato proposto e/o votato) e a terminarlo entro la fine del mese di lettura.

7) Ogni partecipante, alla fine della lettura, può postare un commento e dare
un voto al LDM. Per ora un voto unitario, poi vedremo se scinderlo in categorie.
Il voto e il commento vanno inseriti nel Topic.
I voti dovranno anche essere inviati, da ogni partecipante alla LDM, in mp a Criss
in modo da darle la possibilità di stilare una media finale di voto al Libro.

8) Chi si iscrive al Gruppo non è obbligato a leggere tutti i libri, ma si richiede una certa frequenza

9) I commenti ai libri (e non solo quelli riguardanti il LDM) dovranno essere colorati.
In modo che si possano facilmente distinguere dai post di Off Topic.


10) Per facilitare la lettura e l'utilizzo del topic anche a chi ha problemi di tempo e di "arretrati" scriviamo i commenti relativi alla lettura seguendo questa legenda:

ROSSO:commenti relativi al LDM (Libro del Mese)
BLU: commenti relativi al BB (Biblio Boomerang)
VERDE: tutti i commenti inerenti alla lettura ma che nn rientrano nelle prime 2 categorie.

grazie a tutte.
...

LA NOSTRA STORIA fino ad oggi la trovate qui e da ottobre 2010 continuiamo:

BIBLIOS: AL SILENZIO DELLA LETTURA ALTERNANO CIANCE DI OGNI NATURA! (SETT.-OTT. 2010)
BOOK&COOK ORA E' NATO: LA BIBLIOS HA IL PALATO RAFFINATO! (OTT2010)
LA BIBLIOS AI FORNELLI LEGGE SOLO LIBRI BELLI!(OTT-NOV. 2010)
NIENTE DI MEGLIO A NATALE CHE UN'AMICA BIBLIOS SPECIALE (NOV-DIC 2010)
BIBLIOS: FORZA POSTA NON CI TRADIRE, IL NOSTRO BIBLIOREGALINO VOGLIAMO APRIRE! (DIC 2010 - GEN 2011)
NONOSTANTE LE INFLUENZE LE BIBLIOS LEGGONO E SI FAN CONFIDENZE (FEB. 2011)
LE BIBLIOS SON SEMPRE DI CORSA MA NON MANCA MAI UN LIBRO NELLA BORSA (febbr-marzo 2011)
CIBO PER IL CORPO E CIBO PER LA MENTE..LA BIBLIOS NON SI FA MANCARE NIENTE! (marzo 2011)
LA PRIMAVERA È ARRIVATA E LA TRUPPA DELLE BIBLIOS È AUMENTATA (marzo-aprile 2011)
CHE SIA DIETA O RAFFREDDORE, BIBLIOS: BASTA UN LIBRO E VIA IL DOLORE (aprile-maggio 2011)
Adesso sì che è primavera: abbiamo anche una Biblio-APINA vera!! (Maggio 2011)
Biblios, prendere la scopa e pulire? Meglio un libro e poltrire (Maggio-Giugno 2011)
Le biblios sguazzano nella cultura: aggiungono i film alla lettura (Giugno 2011)
LO STRANO CASO DELLA BIBLIOS CHE LESSE A MEZZANOTTE (Giugno-Luglio 2011)
Harry Potter e la Biblios nella camera dei segreti (Luglio-Agosto 2011)
BIBLIOS: Letto, libro, micino, panino. Non serve altro nella vita, davvero (settembre 2011)
È iniziato un autunno speciale,le Biblios danno il benvenuto al piccolo Ale! (sett-ott 2011)
Le Biblios, i soci, i pupi, gli amori, le audaci imprese cantiamo (ott-nov 2011)
STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNO' A SOGNARE (nov-dic 2011)
Biblios bell, Biblios bell.... Biblios all the way! (dic. 11 - gen. 12)
L'ANNO NUOVO E' ARRIVATO E LA BIBLIOS L'EBOOK HA TROVATO! (Gen 2012-Feb 2012)
Tanto gentile e acculturata pare... la bella Biblios quando i libri scruta (feb 2012)
Che sia un libro o altra cosa, la Biblios dispensa consigli a iosa! (feb-marzo 2012)
RESTA DI STUCCO E' UN BIBLIOTRUCCO (marzo - aprile 2012)
Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare (aprile - maggio 2012)
Belle Informate Bravissime, Le Inimitabili Onnifacenti Supermamme! (maggio-giugno 2012)
L'insostenibile leggerezza dell'essere... Biblios (giugno-agosto 2012)
Anche se vai a Shanghai, le biblios non ti lasceranno mai! (sett 2012)
KEEP CALM AND ENJOY BIBLIOS (Sett-Ott 2012)
Biblios, What's up? (Ottobre 2012-Dicembre 2012)
Ragione, Biblios e sentimento (Dicembre 2012-Gennaio 2013)
La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente (Gennaio-Febbraio 2013)
Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affanno! (Febbraio-Marzo 2013)
Con la primavera, la biblios è strafiga da mane a sera (Marzo-Maggio 2013)
Amore, BIBLIOS, zucchero e cannella... (Maggio-Giugno 2013)
Molto forte, incredibilmente BIBLIOS! (Giugno-Settembre 2013)
La Sovrana Biblios (Settembre-Novembre 2013)
Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la ola! (Novembre 2013-Febbraio 2014)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 12:58

PROCLAMAZIONE LDM APRILE 2014:
La vita quando era nostra di Marian Izaguirre 4 VOTI :svegliaaa :62_the_winner:
La voce delle ossa, di Katy Raichs 2 VOTI
Per dieci minuti di Chiara Gamberale 2 VOTI
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg 3 VOTI :winner_secondi:
Marina Bellezza di S. Avallone 2 VOTI
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz 3 VOTI :winner_secondi:

LDM APRILE
La vita quando era nostra di Marian Izaguirre

Passano alla votazione di maggio:
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 13:00

PROPOSTE PER MAGGIO 2014:

Il metodo del coccodrillo di Maurizio De Giovanni
Napoli, così, non l'avevamo vista mai. Una città borghese, inospitale e caotica, cupa e distratta, dove ognuno sembra preso dai propri affari e pronto a defilarsi. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile. "Il Coccodrillo" lo chiamano i giornali: perché, come il coccodrillo quando divora i propri figli, piange. E del resto, come il coccodrillo, è una perfetta macchina di morte: si apposta, osserva, aspetta. E quando la preda è a tiro, colpisce. Tre giovani, di età e provenienza sociale diverse, vengono trovati morti in tre differenti quartieri, freddati dal colpo di un'unica pistola. L'ispettore Giuseppe Lojacono è l'unico che non si ferma alle apparenze, sorretto dal suo fiuto e dalla sua stessa storia triste. È appena stato trasferito a Napoli dalla Sicilia. Un collaboratore di giustizia lo ha accusato di passare informazioni alla mafia e lui, stimato segugio della squadra mobile di Agrigento, ha perso tutto, a cominciare dall'affetto della moglie e della figlia. È il giovane sostituto procuratore incaricato delle indagini, la bella e scontrosa Laura Piras, a decidere di dargli un'occasione, colpita dal suo spirito di osservazione. E così Lojacono, a dispetto di gerarchie e punizioni, l'aiuterà a trovare il collegamento, apparentemente inesistente, tra i delitti. A scorgere il filo rosso che conduce a un dolore bruciante, a una colpa non redimibile, a un amore assoluto e struggente.

L'albero velenoso della fede di Barbara Kingsolver
È il 1960, l’anno in cui il giovane Kennedy porta via la poltrona al paterno generale di nome Ike, una scimmia vola nello spazio a bordo di un razzo americano e il mondo intero ruota attorno a un asse chiamato Congo. Lo stato dell’Africa centrale, liberato dalla dominazione
coloniale belga, precipita nel Grande Gioco della guerra fredda tra le superpotenze, diventando meta di avventurieri, spie e missionari provenienti da ogni parte del globo.
Nessuno stupore perciò se in quell’anno del Signore, nella foresta nei pressi di Kilanga, dove gli alberi crescono a dismisura come possenti animali, i viticci strangolano i loro simili nella lotta senza fine per la luce e i serpenti occhieggiano tra i rami, una donna e quattro ragazze
bianche procedano come boccioli esangui lungo un sentiero.
La donna, gli occhi chiari, l’andatura decisa, i capelli scuri raccolti in un logoro fazzoletto di pizzo, si chiama Orleanna Price, battista del Sud per matrimonio avendo sposato un predicatore, anzi uno di quei predicatori dalla furia così potente da far invidia a quella dell’inferno.
Le ragazze che le marciano dietro sono le sue figlie, quattro ragazze strizzate in corpi tesi come archi verso la gloria o la dannazione: le due bionde – Ruth May, piccola e vivace e Rachel, imperiosa e bella come la Rebecca biblica, la vergine al pozzo – le due brune, identiche come gocce d’acqua, Leah che procede a passo spedito, e Adah che trascina i piedi con andatura molle.
Vengono da Bethlehem, in Georgia, e hanno portato nella giungla miscele pronte per dolci e piccoli oggetti, provviste, scatole, utensili, nascosti nelle tasche o nelle fasce strette in vita, come un’armatura tintinnante.
A Kilanga prima c’era una missione, con quattro famiglie americane residenti e un dottore che arrivava una volta la settimana. Il dottore e gli americani si sono però trasferiti a Léopoldville, per offrire ai propri figli un’istruzione decente. E ora non vi sono che fiori tropicali e bestie feroci. Ma per Nathan Price così è il regno di Dio, così feroce nella sua gloria
assoluta e primitiva.
Nulla, infatti, può distogliere il predicatore, nemmeno l’amore per la moglie e per le giovani figlie, dalla sua devozione nei confronti dell’umanità.
Sullo sfondo di un grande paese africano in preda al rivolgimento postcoloniale, coi suoi lutti e le sue speranze, le sue tragedie e i suoi sogni, Barbara Kingsolver ambienta una magnificastoria sui destini di cinque donne alle prese con la cecità e l’arroganza dell’idealismo maschile.


La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg Catharina
I loro giorni trascorrono all'insegna della noia e dell'avvilimento, specie da quando il nuovo proprietario dell'istituto ha tagliato tutte le spese: cibo, divertimenti e persino le decorazioni natalizie! Tanto che arrivano a pensare che starebbero meglio in prigione, dove almeno la mensa funziona. Perché allora non evadere e commettere una rapina, per venire incarcerati? Il primo colpo della scombinata gang non va però come avevano previsto, così decidono di rimediare pianificando il furto del secolo. Ma essere arrestati non è semplice come si immagina e quando finalmente finiscono al fresco si accorgono di aver sopravvalutato la vita e gli agi di quel "ricovero". Anzi, tra rigide gerarchie, mafiosi slavi e criminali senza scrupoli che farebbero di tutto per impossessarsi del loro bottino devono far ricorso a ogni possibile stratagemma per uscirne incolumi. Dove porterà la rocambolesca avventura di questa banda di intrepidi Lupin dai capelli grigi? Chiunque li incontri farebbe meglio a mettersi al riparo...


Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell'Europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo, di quel mondo, attraverso il viaggiare.

IL CLUB DELLE CATTIVE RAGAZZE di Sophie Hart
Torte di mele, brownies al cioccolato, muffin e tisane profumate... È questo il regno di Estelle, l'intraprendente proprietaria del Café Crumb. Ma gestire una piccola pasticceria non è facile. Rattristata dalla chiusura della libreria accanto al suo locale, Estelle, fervida lettrice, ha un'idea: perché non provare a risollevare le sorti del Café con un book club, affiancando ai dolci qualche buona lettura? La partenza non è delle migliori. Gli iscritti al club, oltre a Estelle, sono solo quattro: Gracie, giovane bibliotecaria femminista; Rebecca, un'insegnante trentenne sposata da poco più di un anno; la neopensionata Sue, e il timidissimo Reggie, presente solo per fare ricerche per la propria tesi. Il primo libro preso in esame non scatena alcun dibattito. Estelle decide allora di giocare il tutto per tutto aggiungendo un pizzico di pepe agli incontri. La lettura successiva verterà sul bestseller del momento: una piccante storia d'amore e sesso, condita da sculacciate e frustini. Il successo è sfrenato, tanto che il book club decide di focalizzarsi solo sulla letteratura erotica. Libro dopo libro, spaziando dai classici ai casi editoriali più recenti e peccaminosi, Gracie, Rebecca, Sue, Reggie ed Estelle lasceranno da parte inibizioni e paure, dando un salutare scossone alle loro vite. Perché, come direbbe Mae West, che senso ha resistere a una tentazione, se tanto poi ce n'è subito un'altra?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 13:04

Eccoci
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 13:09

Qualcuna ha LDM in ebook?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da tittiale » 3 feb 2014, 13:09

Grazie mille Ciuk, precisa e brava come sempre :bacio
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da tittiale » 3 feb 2014, 13:14

Sono emozionata: è la prima volta che una mia proposta passa il turno! :-D
Fronte letture:Nel w-end ho finito Precious Ramotswe e ho iniziato e finito/bevuto "Il bizzarro incidente del tempo rubato". Di questa scrittrice avevo letto e amato "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry": questo suo secondo è meno riuscito, a mio modesto parere, ma non mi ha deluso. Il finale è un po' troppo veloce e superficiale per i miei gusti e poco dopo la metà avevo capito dove voleva andare a parare, però non riuscivo a staccarmene e stanotte sono stata sveglia fino all'una per finirlo (e stamattina non riuscivo ad alzarmi dal letto :fischia ). Ora inframezzo con un libro per bambini "Il cielo non ha muri", un altro breve "Per dieci minuti" della Gamberale e poi mi butto sul LDM!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Yashodara » 3 feb 2014, 13:36

Ciao a tutte, passo da tapatalk svelto così registro il topic nuovo.

Oggi noi andiamo a Lugano a vedere un teatro e Marghe dorme da sola dai nonni per la prima volta. Vediamo come va... alla peggio la raccatto risalendo, ma non penso servirà.

Fronte letture: molto male, non riesco a leggere, peggio molto peggio di quando lavoro...

...PERÒ la Cotogna mi sta piacendo, non lo sto apprezzando come potrei perchè leggo a spizzichi e bocconi, ma trovo che sia una storia affascinante e soprattutto rende splendidamente l'atmosfera dei Balcani, crocevia di storia e culture, infarcendo la narrazione di riferimenti storici e letterari che rendono la lettura una continua sfida intellettuale. Mirabile, se avesse 1000 pagine sicuramente mi romperei ma penso che sia permetta di godere di tutti questi elementi positivi prima di stancare.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 13:45

Yashodara ha scritto:Ciao a tutte, passo da tapatalk svelto così registro il topic nuovo.

Oggi noi andiamo a Lugano a vedere un teatro e Marghe dorme da sola dai nonni per la prima volta. Vediamo come va... alla peggio la raccatto risalendo, ma non penso servirà.

Fronte letture: molto male, non riesco a leggere, peggio molto peggio di quando lavoro...

...PERÒ la Cotogna mi sta piacendo, non lo sto apprezzando come potrei perchè leggo a spizzichi e bocconi, ma trovo che sia una storia affascinante e soprattutto rende splendidamente l'atmosfera dei Balcani, crocevia di storia e culture, infarcendo la narrazione di riferimenti storici e letterari che rendono la lettura una continua sfida intellettuale. Mirabile, se avesse 1000 pagine sicuramente mi romperei ma penso che sia permetta di godere di tutti questi elementi positivi prima di stancare.
Sono contenta che ti piaccia. Anche io credo che fosse stato più lungo mi sarei stancata, ma così... lo trovo un gioiellino.

:vaiii: Vai Marghe dai nonni!!!! Anche secondo me, da come la descrivi, non dovrebbe farsi problemi a dormire fuori. :incrocini
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 13:47

Titti mi segno sempre i tuoi consigli letterari. Sono molto più lenta (domani inizio Ragazze mancine) ma prima o poi arrivo!!!!
Come mai leggi libri per bambini? A volte anche io sono tentata. Tu lo fai per poi leggerli a loro o solo per tuo gusto personale?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da tittiale » 3 feb 2014, 14:18

Uh, che onore Ciuk :sorrisoo
I libri per i bambini? A volte è per tuffarmi nel passato e rileggo titoli della mia infanzia (ultimamente per esempio Heidi, anche se ne avevo visto solo il cartone animato), altre volte è per leggerli insieme ai miei bimbi. Altre volte ancora è proprio perché mi piace la letteratura per ragazzi. "Il cielo non ha muri" è un consiglio di una libraia che ha una libreria per bambini, ma di quelle belle, non tiene collane commerciali come per esempio Geronimo Stilton, ma solo titoli di qualità :ok
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 14:22

Ok allora me lo segno anche per me.
Poi vedo se è adatto per i bimbi!
:sorrisoo
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gogna!

Messaggio da Yashodara » 3 feb 2014, 14:44

Uuuuhhh Heidi è la nuova fissazione di Marghe, quando sarà più grande magari glielo leggerò. Io l'avevo letto da piccola dopo aver visto il cartone e dopo che la maestra ce l'aveva letto a scuola, secondo me è un bellissimo libro anche se ormai ha ben più di 100 anni... intendo, è una storia che potrebbe essere anche attuale.

Infatti ho in mente un progettino per un concorso riscrivendolo in chiave moderna ambientato in Cina, dove la vicenda è ancora più verosimile (moltissimi bambini vengono cresciuti dai nonni nei villaggi mentre i genitori lavorano in città).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da tittiale » 3 feb 2014, 14:52

Un libro che mi aveva conquistato da bambina e che avevamo letto in classe insieme alla maestra era "Il gran sole di Hiroshima": è nella mia libreria, devo solo trovare "il coraggio" di leggerlo, me lo ricordo come una storia molto toccante.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 3 feb 2014, 15:46

Buongiorno Biblie belle,
Heidi...uno dei miei primi libri. L'ho ancora in libreria con la dedica della coppia di amici di famiglia che me lo regalò...spero di poterla leggere con Oscar anche se già immagino la frase: "...ma mamma...è da femmine!!!" :risatina:

Io sono a metà del "Seggio" prima o poi vi raggiungo ehhhh!!!
Questa mia digressione mi ha rallentato non poco ma mi rimetterò in pari...prima o poi. :fischia

...scappo... :byeee
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 15:52

VAdo a fare cambio zaini con la babysitter che porta i bimbi a tennis.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da cancerina72 » 3 feb 2014, 17:00

buona sera ragazze!

benvenute nel nuovo topic...brave a chi ha aperto e seguito le votazioni.

ciuk..se stai leggendo la Bertola andiamo a braccetto..io saro' a pag. 30. :sorrisoo

per noi sabato in corsa, tra tennis e aiuto ad un'amica per le bomboniere del battesimo (che sara' il 15/2) + equipe.

Ieri abbiamo tentato di andare a sciare, ma gli impianti erano chiusi per troppa neve e scarsa visibilita'.. :pistole (una baby potevano anche tenerla aperta)...quindi siamo tornati a casa, ci siamo fatti un bagno caldo e una domenica "casalinga"...
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da cancerina72 » 3 feb 2014, 17:34

molto belli i suggerimenti letterari per bambini di titti, ma tengo conto anche di quello su Ozpetek di campanara. :ok

Io sono in una fase di aridita' ultimamente scusate...

Chiedo anche qui se qualcuna ha idee per regali a mia cugina che domenica festeggera' 50 anni...smartbox pare che non le siano "piaciute" come idea regalo :perplesso. Con mia mamma abbiamo concordato un regalo di famiglia, forse un gioiello...vedremo in settimana.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 17:55

Cance inizierò domani, visto che andrò a Milano (anche mercoledì).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 3 feb 2014, 17:56

Campanara io l'ho votato quello di Ozpeteck perchè mi ispirava. Hai l'ebook per caso?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”