Però... Io non so da voi, ma qui da noi le piste ciclabili sono disegnate malamente, sostanzialmente finiscono all'improvviso e ti sbattono sulla strada o attraversano una strada dove si avrebbe il diritto all'attraversamento (tipo strisce) ma anche se sei visibilissimo, le macchine non ti lasciano passare MAI... Io mi muovo sulle piste, quando ci sono, ma tendenzialmente trovo più automobilisti che non mi rispettano quando sono in bici (anche se mi vedono con il bambino sul seggiolino - rigorosamente legato e caschettato, preciso), che ciclisti folli quando sono in macchina.dottbaby ha scritto:Non sono d'accordo, scusa, il rischio di rimetterci le penne sarà loro, ma il procedimento penale per omicidio colposo sarebbe contro di me, se ne tiro sotto uno....SuzieQ ha scritto:beh ma ci manca solo che quei gruppi di ciclisti andassero nelle piste ciclabili. corrono come pazzi. minimo investono qualcuno. che rimanessero in strada va. il rischio lì è più loro almeno.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... ipedi.html Il comma 9 comunque, è chiaro: I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalità stabilite nel regolamento.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
regole della strada e buonsenso
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: regole della strada e buonsenso
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: regole della strada e buonsenso
Io abito in una città dove fino a qualche anno fa nessuno andava in bici. Da qualche anno cominciano a girare persone in bici, alcune con la bici elettrica come me altri con la bici normale.primomaggio ha scritto:Però... Io non so da voi, ma qui da noi le piste ciclabili sono disegnate malamente, sostanzialmente finiscono all'improvviso e ti sbattono sulla strada o attraversano una strada dove si avrebbe il diritto all'attraversamento (tipo strisce) ma anche se sei visibilissimo, le macchine non ti lasciano passare MAI... Io mi muovo sulle piste, quando ci sono, ma tendenzialmente trovo più automobilisti che non mi rispettano quando sono in bici (anche se mi vedono con il bambino sul seggiolino - rigorosamente legato e caschettato, preciso), che ciclisti folli quando sono in macchina.dottbaby ha scritto:Non sono d'accordo, scusa, il rischio di rimetterci le penne sarà loro, ma il procedimento penale per omicidio colposo sarebbe contro di me, se ne tiro sotto uno....SuzieQ ha scritto:beh ma ci manca solo che quei gruppi di ciclisti andassero nelle piste ciclabili. corrono come pazzi. minimo investono qualcuno. che rimanessero in strada va. il rischio lì è più loro almeno.
http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... ipedi.html Il comma 9 comunque, è chiaro: I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalità stabilite nel regolamento.
Le piste ciclabili non esistono, si va in strada. Io vado in bici dal 2010 e ormai ho imparato tutta una serie di trucchi per andare:
1) tenersi sulla destra ma sufficientemente distanti dal margine destro per evitare le seguenti cose pericolosissime:
- prendersi uno sportello addosso da chi sta uscendo dalla macchina parcheggiata senza guardare e di conseguenza essere travolto dall'auto che corre dietro di te;
- andare con una ruota dentro una caditoia profondissima e cadere;
- non essere vista dall'auto dietro di te in quanto il conducente sta componendo un messaggio al cellulare e si tiene molto a destra.
2) guardare sempre in faccia gli automobilisti e non le auto per assicurarsi che ci stiano vedendo;
3) per attraversare la strada in bici .... scendere un attimo e condurla a piedi ... guardare negli occhi l'automobilista (se conduci a mano una bici sei un pedone a tutti gli effetti, l'automobilista lo sa e cambia atteggiamento ... e tu non rischi la vita);
4) non fare mai manovre azzardate pensando di essere veloce ... non lo sei.
5) Usare abbigliamento colorato, luci, catarifrangenti, non tenere la borsetta addosso e altre cose che possono farti distrarre.
6) parlare al bambino dietro in continuazione e ricordargli che non deve muoversi ... nei tragitti lunghi fermersi e assicurarsi che non si sia addormentato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: regole della strada e buonsenso
Guarda, da me la bici non si usa più di tanto per spostarsi in paese o fra paesi vicini, ma si usa decisamente più nel tempo libero e la pista ciclabile che c'è è quasi tutta ben separata dalla strada statale (segue il vecchio sedime ferroviario), di attraversamenti non ne ricordo proprio. La manutenzione è ottima, è pure bella ombreggiata in estate....ma no, mi ritrovo sempre i gruppi di geni del pedale che vanno per due o per tre sulla statale ed è quasi tutta gente con le bici da corsa e le magliettine del Giro d'Italia...poi te li trovi davanti in galleria o su una curva coi lampeggianti e devi frenare di botto, con l'infarto in corso perché hai rischiato di travolgerli...no, no, i ciclisti vadano sulla ciclabile!
Che poi....la ciclabile che c'è qua va fino in Austria e in Slovenia ed è quindi frequentata da molti stranieri...che vanno tutti sulla pista apposita! Non ne ho mai beccato uno fuori, tutti italiani!
Che poi....la ciclabile che c'è qua va fino in Austria e in Slovenia ed è quindi frequentata da molti stranieri...che vanno tutti sulla pista apposita! Non ne ho mai beccato uno fuori, tutti italiani!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: regole della strada e buonsenso
Io abito in città di pianura e la bici è mezzo di spostamento da sempre, le piste sono fatte un po' sì un po'' no, e comunque esiste l'attraversamento per bici oltre che per pedoni, c'è sia la segnaletica orizzontale che quella verticale a indicarlo, eppure si deve fermare il ciclista, sempre.. Scendere dal sellino e portare la bici a mano è infattibile se hai il bimbo sul seggiolino dietro, fa leva e si ribalta il mezzo, almeno, a me succede(va) così. Li vedo anch'io i ciclisti imprudenti, non dico di non esista la categoria, ma conto più automobilisti arroganti.
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: regole della strada e buonsenso
Da noi sino a due tre anni fa la bici era un accessorio un po' da snob, tipico del radical chic volgente a sinistra
. Muoversi in bici voleva dire infatti, in primo luogo, essere dei privilegiati che abitano in centro (hai voglia dal Gratosoglio...), dichiararsi ecologisti fanatici dell'ambiente (salvo poi, magari, portare i figli a scuola su potenti mezzi che inquinano più di una fabbrica di carbone...), essere a favore di tutto ciò che è "retro' " e quindi nobile e alternativo (per poi magari non farsi mancare tutte le comodità più tecnologiche in circolazione nel riparo del proprio appartamento...).
A me 'sti ciclisti tra i piedi, con il loro atteggiamento spocchioso (tipicamente donna dai 35 in su, a bordo di bicicletta inglese, con orrido cestino di vimini decorato con fiori, invero considerato molto chic), stavano proprio sulle p@lle. Istinto omicida come li vedevo per strada.
La "svolta" è stata la crisi, l'introduzione dell'area C, il potenziamento del Bike-Mi che ti consente di circolare nella sostanza gratuitamente e, non ultimi secondo me, i prezzi stracciati del Decatlon per l'acquisto di nuove biciclette
.
Ora è un fenomeno di massa in continua evoluzione, in tutte le condizioni meteo (anche oggi che qui nevica
) e per tutte le età (vedo tantissimi padri bambino muniti che mi fanno paura
). Teoricamente è un caos perché la città non si presta: quando faccio i bastioni (arteria che attraversa il centro) a fianco a me svettano le auto, mi sorpassano i ciclomotori, poi mi tocca superare l'autobus 94, a fianco a me una marea di altri ciclisti, oltretutto sul pavè. Il famoso buonsenso però fa sì che tutti siano prudenti (perché ormai si sa che è così...), e non mi risultano grossi incidenti.
Invece di pochi giorni fa la notizia dell'ennesima anziana travolta e uccisa orribilmente, in zona più periferica, da un grosso camion che l'ha agganciata e "risucchiata" tra le ruote, senza praticamente accorgersene
.
A me 'sti ciclisti tra i piedi, con il loro atteggiamento spocchioso (tipicamente donna dai 35 in su, a bordo di bicicletta inglese, con orrido cestino di vimini decorato con fiori, invero considerato molto chic), stavano proprio sulle p@lle. Istinto omicida come li vedevo per strada.
La "svolta" è stata la crisi, l'introduzione dell'area C, il potenziamento del Bike-Mi che ti consente di circolare nella sostanza gratuitamente e, non ultimi secondo me, i prezzi stracciati del Decatlon per l'acquisto di nuove biciclette
Ora è un fenomeno di massa in continua evoluzione, in tutte le condizioni meteo (anche oggi che qui nevica
Invece di pochi giorni fa la notizia dell'ennesima anziana travolta e uccisa orribilmente, in zona più periferica, da un grosso camion che l'ha agganciata e "risucchiata" tra le ruote, senza praticamente accorgersene
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: regole della strada e buonsenso
E' accaduta la stessa cosa a Genova, anche se in misura minore ... ma il fenomeno è in continua crescita ... avevo pure letto che negli ultimi 2 anni eranos tate vendute in italia, più biciclette che automobili.STEFI@VALERIO ha scritto:La "svolta" è stata la crisi, l'introduzione dell'area C, il potenziamento del Bike-Mi che ti consente di circolare nella sostanza gratuitamente e, non ultimi secondo me, i prezzi stracciati del Decatlon per l'acquisto di nuove biciclette.
Ora è un fenomeno di massa in continua evoluzione, in tutte le condizioni meteo (anche oggi che qui nevica) e per tutte le età (vedo tantissimi padri bambino muniti che mi fanno paura
). Teoricamente è un caos perché la città non si presta: quando faccio i bastioni (arteria che attraversa il centro) a fianco a me svettano le auto, mi sorpassano i ciclomotori, poi mi tocca superare l'autobus 94, a fianco a me una marea di altri ciclisti, oltretutto sul pavè. Il famoso buonsenso però fa sì che tutti siano prudenti (perché ormai si sa che è così...), e non mi risultano grossi incidenti.
Invece di pochi giorni fa la notizia dell'ennesima anziana travolta e uccisa orribilmente, in zona più periferica, da un grosso camion che l'ha agganciata e "risucchiata" tra le ruote, senza praticamente accorgersene.
Quando ho iniziato io nel 2010 eravamo pochi, mi si accostavano tutti con la macchina per chiedermi se la bici (a pedalata assistita) andava bene, erano tutti incuriositi ... adesso ne girano moltissime anche gente over 50 andare tranquillamente sulla bici normale. Ad ogni palo c'è una bici legata
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: regole della strada e buonsenso
Da noi no perché le rubanolalat ha scritto: Ad ogni palo c'è una bici legata
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: regole della strada e buonsenso
E Genova proprio non si presta ... per niente al ciclismo ... ma l'economicità del mezzo è una cosa che tenta sempre più persone.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: regole della strada e buonsenso
Volete sapere quante girano da queste parte? Noi na abbiamo 4 da adulti di cui una elettrica e 4 da bambini...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: regole della strada e buonsenso
Hanno provato a rubarmela anche a me e allora ho comprato un antifurto abus con livello di sicurezza 15 cioè tale per cui per rimuovere l'antifurto si deve usare unattrezzo elettrico e ci vogliono almeno 15 minuti. Ho speso un po' per l'antifurto ma ora sono più tranquilla ... bene o male c'è sempre una bici con un cavo rivestito vicino alla mia e più facile da portare viaSTEFI@VALERIO ha scritto:Da noi no perché le rubanolalat ha scritto: Ad ogni palo c'è una bici legata, e infatti è esploso il boom delle bici pieghevoli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- frab
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: regole della strada e buonsenso
io quando abitavo in centro giravo sempre e solo in bicicletta (o a piedi) ma da quando abito in paese mi risulta impossibile; anche e soprattutto per il fatto che con tre bambini è veramente difficile girare in bicicletta (e totale assenza di piste ciclabili).... che poi la mattina dovrei partire mezz'ora prima prima portarle a scuola in bici 
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- STEFI@VALERIO
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3601
- Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25
Re: regole della strada e buonsenso
Guarda, ce l'ho anch'io, abus bordo 90 cm (lo dico sicura perché è proprio nel cassetto della scrivania a fianco a me) ma, a parte che pesa quasi come la bicicletta, qui sono spietati. A una collega di mio marito hanno rubato le 4 bici della famiglia chiuse e legate in garage. Subito ne ha comprate 4 sostitutive, gliele hanno sottratte il giorno dopolalat ha scritto:Hanno provato a rubarmela anche a me e allora ho comprato un antifurto abus con livello di sicurezza 15 cioè tale per cui per rimuovere l'antifurto si deve usare unattrezzo elettrico e ci vogliono almeno 15 minuti. Ho speso un po' per l'antifurto ma ora sono più tranquilla ... bene o male c'è sempre una bici con un cavo rivestito vicino alla mia e più facile da portare viaSTEFI@VALERIO ha scritto:Da noi no perché le rubanolalat ha scritto: Ad ogni palo c'è una bici legata, e infatti è esploso il boom delle bici pieghevoli.
Qui c'è un vero e proprio mercato, che sarebbe anche facile da eliminare, se si volesse davvero....
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005
- Lunette
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: regole della strada e buonsenso
Mi hai fatto venire in mente che quando ho trascorso 3 mesi in Olanda sull'isola di Vlieland avevo come unico mezzo la bici visto che non circolavano le auto lì. Quando me l'hanno data mi è venuto un colpo: primo era altissima, secondo l'ho provata e faccio per frenare con la mano e .... Niente freni!!chiarasole ha scritto:Volete sapere quante girano da queste parte? Noi na abbiamo 4 da adulti di cui una elettrica e 4 da bambini...
Ho preso la via urlando "help there is no..... biiiiip" non sapendo come si dice freni in inglese. Poi qualcuno impietosito mi ha fatto cenno con il piede e lì muovendo il piede nel verso opposto ha inchiodato... Che botta!! Cmq poi mi sono ripresa e l'ho usata. Peccato che l'ho lasciata libera pensando che un catorcio simile chi vuoi che lo prenda.. Dopo 1 ora me l'avevano rubata
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: regole della strada e buonsenso
dottbaby, intendevo proprio i ciclisti che si allenano. non la nonnetta che pedale.
Quelli che vanno a allenarsi vanno sparati anche a 40 all'ora. sulle piste ciclabili farebbero più danni che altro. Sono strafottenti in strada, non immagino nemmeno sulle piste, dove a volte qui sono sia marciapiedi larghi che ciclabili. Dove ci sono anziani in bici, appunto, nonché bambini.
Stessa cosa rilevata lungo fiume, è una strada sterrata dove sfrecciano mountain bike a manetta mentre la gente passeggia con cani e bambini.
Quelli che vanno a allenarsi vanno sparati anche a 40 all'ora. sulle piste ciclabili farebbero più danni che altro. Sono strafottenti in strada, non immagino nemmeno sulle piste, dove a volte qui sono sia marciapiedi larghi che ciclabili. Dove ci sono anziani in bici, appunto, nonché bambini.
Stessa cosa rilevata lungo fiume, è una strada sterrata dove sfrecciano mountain bike a manetta mentre la gente passeggia con cani e bambini.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: regole della strada e buonsenso
sono una povera pedona che attraversa sulle strisce, guardando a destra e sinistra e ringraziando sul finale. Ciononostante spesso, solo perché pedona, mi guardano ugualmente male.
Sotto casa mia, in prossimità delle strisce (proprio di fronte una scuola elementare), c'è un dosso con una scritta a caratteri cubitali RALLENTARE.
Secondo voi rallentano? Solo dalle 8.15 alle 8.30 e dalle 16.15 alle 16.30
Sotto casa mia, in prossimità delle strisce (proprio di fronte una scuola elementare), c'è un dosso con una scritta a caratteri cubitali RALLENTARE.
Secondo voi rallentano? Solo dalle 8.15 alle 8.30 e dalle 16.15 alle 16.30
- antonella74
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3325
- Iscritto il: 29 giu 2006, 12:50
Re: regole della strada e buonsenso
ce l'ho anche con i ciclisti
non rispettano i sensi di marcia e, sempre sotto casa mia, anziché usare la pista ciclabile posta al centro della strada eh, mica chissà dove, preferiscono usare strada o peggio ancora marciapiede.
Volete usare i marciapiedi. Bene, per carità. Scendete dalla bici e conducetela a mano fino a che non vi sarà di nuovo possibile utilizzare la strada o, laddove ci fosse, pista ciclabile.
Si impiega troppo tempo per questa operazione? Esistono le auto, i mezzi pubblici, i taxi e la possibilità di svegliarsi mezzora prima al mattino.
non rispettano i sensi di marcia e, sempre sotto casa mia, anziché usare la pista ciclabile posta al centro della strada eh, mica chissà dove, preferiscono usare strada o peggio ancora marciapiede.
Volete usare i marciapiedi. Bene, per carità. Scendete dalla bici e conducetela a mano fino a che non vi sarà di nuovo possibile utilizzare la strada o, laddove ci fosse, pista ciclabile.
Si impiega troppo tempo per questa operazione? Esistono le auto, i mezzi pubblici, i taxi e la possibilità di svegliarsi mezzora prima al mattino.
- coloricaldi
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: regole della strada e buonsenso
io davvero non sopporto i ciclisti che vanno per strada quando c'è una pista ciclabile apposta accanto, tra l'altro anche protetta da aiuola e all'ombra di alberi...
i ciclisti della domenica, quelli che vanno a 40km/h, secondo me dovrebbero usare le piste ciclabili e andare piano fino a che sono in città e poi, fuori città o in campagna usare la strada (in generale mancano le piste ciclabili fuori) e andare veloce quanto desiderano. solo che anche quando usano la strada si muovono come se fossero al giro d'italia, ovvero anche 3 o 4 affiancati e non si muovono di un pelo nemmeno quando vedono che ci sono macchine
ma il meglio, per me, sono gli anziani che non camminano sul marciapiede ma ad almeno 1 metro di distanza, se non proprio al centro della strada (io abito in periferia dove effettivamente non passano molte macchine, però non mi pare proprio il modo di comportarsi)
tentato suicidio!
i ciclisti della domenica, quelli che vanno a 40km/h, secondo me dovrebbero usare le piste ciclabili e andare piano fino a che sono in città e poi, fuori città o in campagna usare la strada (in generale mancano le piste ciclabili fuori) e andare veloce quanto desiderano. solo che anche quando usano la strada si muovono come se fossero al giro d'italia, ovvero anche 3 o 4 affiancati e non si muovono di un pelo nemmeno quando vedono che ci sono macchine
ma il meglio, per me, sono gli anziani che non camminano sul marciapiede ma ad almeno 1 metro di distanza, se non proprio al centro della strada (io abito in periferia dove effettivamente non passano molte macchine, però non mi pare proprio il modo di comportarsi)
tentato suicidio!
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: regole della strada e buonsenso
Ora vi racconto questa. Come vi ho detto a Genova c'è pieno di stradine strette strette dove la larghezza massima è 2 metri o anche meno, e quindi chi abita qui si abitua a guidare davvero dappertutto. Una volta io e mio marito siamo in Olanda, stiamo facendo una gita in macchina e ad un certo punto non so come la crtina geografica ci dice che dobbiamo entrare in uan stradina ... che ci pare un po' stretta ma dopotutto ci si passa ampiamente con la macchina. Ad un certo punto veniamo arrivare un ciclista verso di noi contromano ad una velocità abbastanza sostenuta ... mio marito esce con la testa dal finestrino e gliene dice di tutti i colori ... tanto che questo è talemtne annicchilito che scappa via con la sua bici. Poi in macchina commentiamo tra noi questi olandesi incoscienti e pazzi che vanno in mezzo ad una strada così stretta con la bici rischiando di far eun frontale con una macchina.
Arriviamo alla fine della stradina e ci troviamo un cartello in metto alla strada che ci impedisce di passare eprché è perfettamente al centro della strada e per guardarlo dobbiamo andare dalla parte opposta .... Ebbene scendo e vado a guardare il cartello ... e mi sento male ... un tipico cartello indicatore di una pista ciclabile dove siamo entrati contromano con la nostra golf e abbiamo pure insultato un ciclista che la stava percorrendo ...
Meno male che non è successo niente ... ma siamo morti dal ridere ... dopo ovviamente.
Arriviamo alla fine della stradina e ci troviamo un cartello in metto alla strada che ci impedisce di passare eprché è perfettamente al centro della strada e per guardarlo dobbiamo andare dalla parte opposta .... Ebbene scendo e vado a guardare il cartello ... e mi sento male ... un tipico cartello indicatore di una pista ciclabile dove siamo entrati contromano con la nostra golf e abbiamo pure insultato un ciclista che la stava percorrendo ...
Meno male che non è successo niente ... ma siamo morti dal ridere ... dopo ovviamente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- chiarasole
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: regole della strada e buonsenso
uh quello e' un classicoLunette ha scritto:Mi hai fatto venire in mente che quando ho trascorso 3 mesi in Olanda sull'isola di Vlieland avevo come unico mezzo la bici visto che non circolavano le auto lì. Quando me l'hanno data mi è venuto un colpo: primo era altissima, secondo l'ho provata e faccio per frenare con la mano e .... Niente freni!!chiarasole ha scritto:Volete sapere quante girano da queste parte? Noi na abbiamo 4 da adulti di cui una elettrica e 4 da bambini...![]()
Ho preso la via urlando "help there is no..... biiiiip" non sapendo come si dice freni in inglese. Poi qualcuno impietosito mi ha fatto cenno con il piede e lì muovendo il piede nel verso opposto ha inchiodato... Che botta!! Cmq poi mi sono ripresa e l'ho usata. Peccato che l'ho lasciata libera pensando che un catorcio simile chi vuoi che lo prenda.. Dopo 1 ora me l'avevano rubata
capitato anche a me quando dovevo prendere una bici, scartata subito
ancora adesso quando affittiamo le bici da qualche parte metto subito in chiaro che con il freno a pedale io non ci provo neanche!
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: regole della strada e buonsenso
ma sono bellissime! in america abbiamo affittato un paio di volte la bici sempre con freno pedale. erano delle cruiser

I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
