il punto è che in un certo senso il messaggio che viene dato di ciò in cui dovrebbe credere la chiesa è fuorviante rispetto al messaggio che ha portato cristo.ci610 ha scritto:ovviamente, mò non mi venite a fare esempi su conosco quello e conosco quell'altro, perchè pure io conosco cattolici ch la pensano diversamente dalla chiesa, anche preti
ma la maggior parte dei cattolici la pensa come la versione ufficiale della chiesa, e mi meraviglierei se così non fosse
se ci si prende la briga di leggere la bibbia c'è un abisso tra l'antico testamento, che propone l'immagine di un dio terribile e iracondo, e il nuovo testamento, in cui Gesù promuove l'immagine di un dio immensamente buono e dedito al perdono.
il cattolicesimo dovrebbe maggiormente riconoscersi nel messaggio di cristo, quindi tutta l'intransigenza dietro cui si trincera una certa parte della chiesa in realtà non ha senso di esistere e credo che sia proprio per questo che papa francesco sta operando una grande apertura pur non incorrendo nel rischio di risultare blasfemo.




