GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ancora sui compiti!

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da fiona 74 » 17 gen 2014, 15:19

lalat, ci sarebbero anche aggiornamenti legislativi , ma il succo non cambia...un abbraccio virtuale te lo prendi tutto :cuore
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da MariPi82 » 17 gen 2014, 15:24

ely66 ha scritto:
credo proprio che sarò parte delle "madri che se ne fregano", e che pretendono che le insegnanti spieghino a scuola e facciano in modo che gli alunni possano svolgere i compiti a casa DA SOLI
..............
AUGURI :incrocini :incrocini
Non tutte sono come Fiona o Val77, fidati.
si, hai ragione......spero che quando sarà il nostro momento, saremo fortunati :incrocini

MA....non dovrebbe cmq essere un obbligo di chi svolge un lavoro importante come quello delle maestre comportarsi come Fiona o Val? Se sbagliano e non svolgono il loro lavoro correttamente, non dovrebbero essere segnalate e sanzionate?
Se io sbaglio nel mio lavoro, finisco in galera....e non è che un errore mio sia più grave dell'errore di una maestra che non insegna (da un pt di vista etico).....no???!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 17 gen 2014, 15:25

ehmmmmm ................
posso astenermi si? anzi leggo e non commento che è meglio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da crucchina79 » 17 gen 2014, 16:53

a leggere questi topic mi viene male a pensare al futuro :freddo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 17 gen 2014, 17:10

ma nooooooo mettiti tranquilla.
.................
............
........
potrà solo peggiorare :risatina:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da GlassOfMilk » 17 gen 2014, 19:27

ely66, dai non esagerare. Di maestre brave e competenti ce ne sono.

Comunque da me fanno 2 ore di mensa.
Per ora niente compiti a parte il venerdi x il lunedi (oggi ha portato 1 scheda di italiano veloce, 1 pagina di matematica, 1 scheda gia fatta ma da colorare di storia o grografia) e durante la settimana solo se mancano cose da colorare (comunque mai piu di una ventina di minuti ecco).
Dalla terza ci hanno gia detto che i compiti aumenteranno anche solo x abituarli a studiare da soli.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 17 gen 2014, 20:50

Glass, era ironico!
e cmq ora che ci penso, nemmeno tanto. perchè in prima elementare anch'io pensavo che la maestra di mia figlia fosse brava e l'ho pensato fino alla metà della seconda.
ma quando mi ha detto "per imparare a leggere, deve leggere" dopo che le avevo chiesto come fare a farle piacere la lettura, beh...... ho capito che di insegnanti cani ce ne sono tanti. e però tanti insegnanti ci mettono davvero il cuore, questo lo so.
peccato che nel corpo insegnanti che abbiamo qui, su circa 150 (complessivi) o poco più, il 70% sia da defenestrare dall'ultimo piano, quelli della secondaria anche di più. e non sono io a dirlo, pensa te come sto messa pensando all'anno prossimo. l'ultima in ordine di tempo, ricreazione "breve": tre ragazzini si pigliano a botte, NESSUNO ha visto niente. NESSUNO=INSEGNANTI.
nota bene: si son presi a botte a meno di 20 metri da un gruppo di 10 insegnanti, c'è la foto. uno dei ragazzini è finito al p.s. e ha perso un premolare.
ho già parlato con il dirigente, dopo pressione di altre mamme. no comment sulla risposta.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da GlassOfMilk » 17 gen 2014, 21:21

ely66, non ho capito la storia della lettura ma per il resto... Secondo me a volte ci sonoproprio olonta da parte dei dirigenti i tenersi insegnanti capre

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 17 gen 2014, 22:31

MariPi82 ha scritto:
ely66 ha scritto:
credo proprio che sarò parte delle "madri che se ne fregano", e che pretendono che le insegnanti spieghino a scuola e facciano in modo che gli alunni possano svolgere i compiti a casa DA SOLI
..............
AUGURI :incrocini :incrocini
Non tutte sono come Fiona o Val77, fidati.
si, hai ragione......spero che quando sarà il nostro momento, saremo fortunati :incrocini

MA....non dovrebbe cmq essere un obbligo di chi svolge un lavoro importante come quello delle maestre comportarsi come Fiona o Val? Se sbagliano e non svolgono il loro lavoro correttamente, non dovrebbero essere segnalate e sanzionate?
Se io sbaglio nel mio lavoro, finisco in galera....e non è che un errore mio sia più grave dell'errore di una maestra che non insegna (da un pt di vista etico).....no???!!!
Sí, in un mondo normale che ha a cuore l'istruzione.
In italia no.
Non sei segnalata né sanzionata per cose ben piú gravi di quelle scritte qui.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 17 gen 2014, 22:32

GlassOfMilk ha scritto:ely66, non ho capito la storia della lettura ma per il resto... Secondo me a volte ci sonoproprio olonta da parte dei dirigenti i tenersi insegnanti capre
Non possono fare diversamente.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 17 gen 2014, 22:36

quella della lettura credo che me la porterò nella tomba. ce l'ho sul gozzo da 4 anni.

in pratica Gaia non voleva leggere. non volendo, non sapeva leggere no? quindi mi serviva un sistema per farla approcciare alla lettura senza fargliela odiare.
orbene, dopo svariati tentativi ho gettato la spugna e chiesto all'insegnante come fare a farla imparare, a farla leggere
risposta "deve leggere, leggere, leggere. più legge meglio impara". graziearca...
ho ribaltato internet finchè sono finita in un sito dove dicevano che farli leggere da sotto in su era d'aiuto.
ho passato un intero anno scolastico a far leggere a mia figlia i libri da sotto in su. e per fortuna che lei si divertiva!
così ha imparato a leggere, con una cadenza da :impiccata: :tafazzi: :impiccata: che in parte ha ancora.
ora con la nuova maestra ama leggere! lei le ha lanciato una sfida (che non conosco nei dettagli) e mia figlia l'ha raccolta: entro fine anno amerà la lettura.
volevo baciare la maestra. e se la sfida sarà vinta da mia figlia, non è detto che non la baci. e si, in questo caso le farò un regalo, che se non sarà una pianta . anzi il regalo lo merita realmente, dato che finalmente mia figlia (e tutti i suoi compagni) sta imparando l'italiano!!! non hai idea del sollievo. claro ora? :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 17 gen 2014, 22:44

Dunque, le ore curricolari sono per tutti 27 (ma non esistono anche le 24 ore? Boh..). Quelle aono le ore di lezione.
Le ore in piú nei modelli a 30 o 40 ore sono ore opzionali, di altre discipline tipo motoria, arte immagine ecc.
Ergo, non bevetevi la solfa che chi fa il modulo deve integrare di piú a casa, perché in teoria fa lezione uguale.
Poi che nel tempo pieno le maestre non vadano in palestra la seconda volta per fare italiano é tutta un'altra faccenda. Io parlo di ció che ai dovrebbe fare.

Ma soprattutto mi pare che ci sia un abisso tra il dire che i bambini debbano fare dei compiti e il dire che devono studiare o esercitarsi su cose non spiegate e quindi fare da soli.
Mi pare tutto un altro paio di maniche.
Non é l'impegno dei genitori che si rifiuta, ma l'inefficienza di un'insegnante.

Spiego brevemente perché ci sono cosí tante insegnanti capre: fino al 99 si faceva il concorso. Bastava avere un diploma magistrale e un po' di cu*o e via.
Io sono entrata con il concorso del 99. Ho scritto un tema sull'informatica nelle scuola e ho fatto un'interrogazione sulle riforme scolastiche del 900.
Presa.
Nessuno mi ha chiesto se mi piacciono i bambini, perché volessi fare l'insegnante, cosa farei con un bambino nella situazione x, se avessi nozioni di primo soccorso, se avessi in mente come si insegna a scrivere.
Poi sta di fatto che io sia laureata in psicologia con un master in paicologia scolastica, un altro in corso sulla psicopatologia dell'apprendimento, due corsi feuerstein e che in questi anni mi sia fatta il cu*o per capire come si insegna, la metacognizione, l'acquisizione della letto-scrittura.
Ma la maggior parte va per buon senso, qualcuna nemmeno quello.

Per il futuro, a onor del vero, dovrebbe essere diverso perché scienze della formazione prepara davvero sulla didattica. Poi magari una é molle come un fico e non sa tenere la classe, ma almeno é preparata.
Ma intanro per ancora qualche decennio é cosí.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 17 gen 2014, 22:46

Cosa significa da sotto in su?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 17 gen 2014, 23:04

vale77 ha scritto:Cosa significa da sotto in su?
dalla parte finale del racconto all'incipit se c'è

in pratica
su in sotto da significa cosa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da fiona 74 » 18 gen 2014, 7:47

ma non esistono anche le 24 ore? Boh..).
ma sai che me lo chiedo anch'io da un bel po'...credo che nessuna scuola abbia aperto classi da 24 ore, minimo 27. Il mistero si infittisce :risatina:
Ergo, non bevetevi la solfa che chi fa il modulo deve integrare di piú a casa, perché in teoria fa lezione uguale
Questa te la quoto perché è bene metterlo in evidenza!!!

Vale hai voglia di trasferirti in Friuli?? Piove sempre ma si sta bene sai??? :hi hi hi hi
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 21 gen 2014, 18:00

Ma intanro per ancora qualche decennio é cosí.
si che forse una svolta c'è già?
l'insegnante privata che avevo preso per Gaia poco prima della scuola, in 4 giorni le ha dato una raddrizzatina, le ha insegnato un po' come "deve fare" per studiare. e mia figlia lo fa! :urka :hi hi hi hi
lei si è laureata l'anno scorso a luglio mi pare, è in gamba, piuttosto esigente ma finalmente e grazie al cielo, forse stanno arrivando insegnanti capaci.
peccato che mia figlia l'anno prossimo sia alle medie. e lì.... :argh :argh :argh (mi stanno terrorizzando lo ammetto :buuu )
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da vale77 » 21 gen 2014, 19:55

ely66 ha scritto:
Ma intanro per ancora qualche decennio é cosí.
si che forse una svolta c'è già?
l'insegnante privata che avevo preso per Gaia poco prima della scuola, in 4 giorni le ha dato una raddrizzatina, le ha insegnato un po' come "deve fare" per studiare. e mia figlia lo fa! :urka :hi hi hi hi
lei si è laureata l'anno scorso a luglio mi pare, è in gamba, piuttosto esigente ma finalmente e grazie al cielo, forse stanno arrivando insegnanti capaci.
peccato che mia figlia l'anno prossimo sia alle medie. e lì.... :argh :argh :argh (mi stanno terrorizzando lo ammetto :buuu )

Infatti iniziano ad arrivare. Ma sono ancora pochi. Ora che ci liberiamo della vecchia schiera ci vogliono 20 anni.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da ely66 » 21 gen 2014, 20:34

ahhhh in quel senso. e allora dico anche di più, 30 almeno per fare un repulisti totale. ci sono maestre di 30/32 anni :buuu :buuu
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da cris_ga » 24 gen 2014, 10:31

fiona 74 ha scritto:
sul discorso modulo-tempo pieno credo sia sottointeso che a casa il bambino che fa modulo debba essere aiutato, dalla mamma , dalla baby sitter...dalla nonna......insomma non sarà scritto da nessuna parte, ma che io sappia, da nord a sud , i bambini che fanno modulo a casa hanno i compiti.......e se tanto mi da tanto, qualcuno di solito li aiuta, a casa da soli non ci stanno!!!!!!!
prendo questo pezzettino perché vorrei fare un po' chiarezza. Dunque: io insegno in una scuola a tempo pieno, mio figlio invece frequenta una scuola a tempo normale, precisamente 30 ore con una giornata fino alle 4.
In qualsiasi caso, i compiti che si assegnano a casa sono, anzi devono essere compiti che il bambino può svolgere in autonomia. La presenza dell'adulto serve a controllare che i compiti siano fatti ( ovvio), io non pretendo altro dai genitori a casa, e non solo io.
Mio figlio ha due maestre che la pensano come me e i compiti li fa da solo dalla prima ,e non perché è intelligente ( anzi ha anche un passato di logopedia legato ad un grave ritardo del linguaggio), ma perché son SEMPRE legati a quello che ha fatto a scuola per cui sa esattamente cosa deve fare.
Lo dico chiaramente: gli insegnanti che assegnano compiti che i bambini non sanno fare in autonomia sono capre e basta. Perché ci sta che si diano ricerche, temi e tutto ma PRIMA a scuola insegnerai cos'è un riassunto, cosa vuol dire fare una mappa concettuale ecc. ecc. Insomma tu insegnante ti assicuri che l'alunno abbia tutti gli strumenti per fare quello che deve fare a casa, che sia italiano, straniero a tempo pieno, normale, misto...non ha importanza perché questo è il nostro lavoro, difficilissimo e impervio ma questo è. .

STANDING OVATION!!!!
Questa volta la standing ovation la faccio io a Fiona. Fossero tutti così gli insegnati!
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Avatar utente
cris_ga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2416
Iscritto il: 30 lug 2007, 16:04

Re: Ancora sui compiti!

Messaggio da cris_ga » 24 gen 2014, 10:45

Per chiarire il discorso delle 30 e 40 ore, vi riporto la situazione nella ns. scuola.
Lo scorso anno, per carenza di iscrizioni al tempo pieno, hanno creato una classe mista. In pratica una metà dei bambini usciva alle 13.00 e faceva lezione anche il sabato mattina (30 ore), l'altra metà rimaneva fino alle 16.00 e non andava il sabato (40 ore). Il lavoro svolto era esattamente lo stesso: le maestre spiegavano il sabato mattina alla prima metà quello che avevano già spiegato ai compagni nei pomeriggi. I compiti che venivano assegnati quotidianamente ai bimbi del modulo venivano svolti nel week end da quelli del tempo pieno.
Alice, nata il 02/09/07
Luca, nato il 09/09/13

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”