GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

televisione, televisione, televisione

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da val978 » 23 gen 2014, 12:37

in aereo non è capitato, ma nei viaggi lunghi in macchina sì (14 ore al rientro delle vacanze) ha guardato dvd sul lettore portatile finchè si è stufato. ha dormito pochissimo.
ne guarda oltre la norma anche in altre occasioni: quando andiamo da amici/parenti, e i grandi vogliono chiacchierare e i bimbi sono troppo stanchi o agitati. quando è malato e non riesce a dormire. quando siamo fuori, ad esempio in pizzeria, può giocare con l'iphone e anche vederci i cartoni.

quindi è semplicemente un problema di sfida, tanto per cambiare :impiccata:

purtroppo io mi interrogo molto perchè non tutti i bambini sono così peeeesaaantiiii nel testare la resistenza dei genitori. Valerio è davvero più tosto e testardi di molti bimbi che conosco.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da mariangelac » 23 gen 2014, 12:45

val978, aspetta di conoscere i miei e rivaluterai il tuo!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da GlassOfMilk » 23 gen 2014, 12:53

Val io sono dell'idea che se imponi una regola e tuo figlio non è in grado di gestire l'eccezione allora l'eccezione non va concessa.
Cmq fatto sta che a casa mia la tv la mattina non si accende. Abbiamo fatto la prova: il piccolo poi non la vuole più spegnere, la grande si innervosisce tutto il giorno.
La sera guardano la tv mentre cucino, quindi una mezzoretta.

Ovviamente se sono malati o sono giornate particolari qualcosa può essere concesso in più.
Quando chiedono si valuta. Se vogliono vedere una certa cosa è un discorso, lo valuto (tipo E1 ogni tanto il sabato sera vuole vedere i film disney che danno su DisnetJR e allora ok)... se vogliono attaccarsi alla tv xchè si annoiano allora no. Si cercano altre cose da fare, hanno 12000 giochi, libretta ecc. usassero quelli.

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da elenaus » 23 gen 2014, 13:03

val978 ha scritto: purtroppo io mi interrogo molto perchè non tutti i bambini sono così peeeesaaantiiii nel testare la resistenza dei genitori. Valerio è davvero più tosto e testardi di molti bimbi che conosco.
stavolta provo ad aiutarti io ricambiando così i miliardi di volte che sei venuta in mio soccorso! :cuore
per quanto riguarda il problema specifico della tv non posso dire nulla perchè mia figlia guarda sam il pompiere al mattino appena sveglia e sa che finito quello si va all'asilo, quindi quella mezz'oretta di tv è diventata la routine mattutina che le serve per riuscire a partire e ad andare all'asilo senza drammi.

però per quanto riguarda la resistenza e testare fin dove possono arrivare ho scoperto che appena mia figlia ha imparato che in casa nostra decidiamo io e il babbo, lei è molto più tranquilla. Quando era nel pieno della fase dei capricci avevo cominciato a dirle chiaramente che in casa comandavano il babbo e la mamma e che siamo noi a decidere perchè sappiamo noi cosa è bene per lei, Bè sai che lei adesso ogni tanto quando si sente un pò insicura ( ad esempio quando viene il cuginetto dueene che ovviamente vuole fare il bello e il cattivo tempo) viene da me e mi chiede " vero che siete tu e il babbo a decidere?"
sai che ho passato dei brutti quarti d'ora con la mia angy però davvero adesso è ben raro che si impunti su qualcosa, e ho capito che quello che l'ha aiutata è stato proprio il sapere esplicitamente che in casa le decisioni non le prende lei ma noi. Quindi non so se ci hai già provato ma io tenterei di dirgli proprio esplicitamente che le decisioni le prendete voi genitori e che siete voi a sapere cosa è giusto e cosa è bene per lui.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da hamilton » 23 gen 2014, 13:12

chiarasole ha scritto:Fermo restando che era chiaro da subito che c'erano momenti in cui la tv rimane spenta senza appello, tipo il mattino prima di scuola e mentre si mangia
:pensieroso
Mio figlio guarda la tv, i dieci minuti che mi preparo prima di uscire per andare a scuola la mattina, e spesso anche la sera mentre mangia (eh si! considera una LIBIDINE cenare con la tv accesa).
Sara' forse per questo che negli altri momenti della sua giornata se ne disinteressa compeltamente? :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da val978 » 23 gen 2014, 13:21

ma lui ha 1000 alternative, come tutti. in più gioca molto da solo, fa le storie con i pupazzetti della duplo, o con le macchinine e trenini. ha a portata di mano (a mio rischio e pericolo) carta e colori, didò, ho tolto dalla sua portata solo le forbici, ma davvero lui è un bambino che gioca tantissimo e generalmente non combina neanche guai. al più ogni tanto chiede compagnia o aiuto per qualcosa, ma ad esempio la sera io posso cucinare e lui sta a giocare. a volte metto una coperta a terra accanto alla cucina, dove lui possa giocare, perchè mi dispiace che stia solo in camera, invece così chiacchieriamo, vedo cosa fa, lo aiuto.

Se gli accendo la tv, perchè a volte lo chiede e lo accontento perchè in effetti questa non è una caserma e magari non ne ha guardata durante il pomeriggio, facciamo l'accordo che quando è pronta la cena si spegne, patto che lui NON rispetta di sua spontanea volontà. Allora devo farla rispettare io (o noi), spegnere io, lui si arrabbia, bla bla bla, litigata, alla fine con tutta probabilità non mangia niente, si va a letto con questa carica negativa (anche se cerco di fare sempre pace e parlare prima di dormire).

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da GlassOfMilk » 23 gen 2014, 13:25

val978, sinceramente se tu sai che in certi momenti per lui la tv può essere negativa dì di no e stop.
Piangerà una volta, 2, 3 ma alla fine se ne farà una ragione.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da Topillo » 23 gen 2014, 13:26

mah, non è che io abbia stabilito, enunciato e URLATO la regola. Semplicemente Roberta (Vero è piccola....) passa tanto tempo a giocare. Disegna, ritaglia, legge, fa le costruzioni, galoppa sul suo cavallo finto lanciando frecce, infilza il gatto per finta, con la spada di legno, usa il didò... quindi non è difficile per me tenere la TV spenta. Adesso oltretutto è diventata molto più autonoma e non mi vuole sempre appiccicata quando gioca.
Il momento in cui io voglio essere sicura che non mi rompano le pelotas è quando preparo la cena. E siccome in quella fascia oraria su yo yo fanno la pimpa e poi un altro cartone carinissimo, sono io che chiedo se, mentre faccio da mangiare, hanno voglia di vedere un cartone. Ieri non abbiamo nemmeno guardato quelli perchè stavano giocando così bene entrambe e insieme con le costruzioni che non mi hanno seguita per vedere cosa cucinavo e la piccola non ha voluto venire in braccio a vedere.

Nel week end, quando Veronica dorme, Roberta non può fare giochi tanto rumorosi, perchè se no la sveglia. Quindi il pisolo di Veronica è l'occasione per vedere un dvd con me. Io stiro, di solito, mentre lei guarda e così facciamo qualcosa io e lei senza la sorella tra i piedi.

Non mi sento proprio di dire che casa mia è una caserma solo perchè la TV è quasi sempre spenta.
Nemmeno noi la guardiamo tanto. Appuntamento fisso solo Una mamma per amica e Dr House. Per il resto, un TG ogni tanto e, io (perchè mio marito nemmeno quello) quando la sera non ho un chezz da fare, a volte esploro l'offerta TV.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da GlassOfMilk » 23 gen 2014, 13:50

ma poi, come diceva Topillo, le case non sono caserme ma in ogni casa ci sono delle regole.
A casa mia per es. la tv quando si mangia è sempre spenta. Io odio mangiare con la tv accesa xchè per me il momento della cena è il momento in cui si riunisce la tv e ci si racconta cosa è successo durante la giornata. Questa è la regola di casa nostra. Punto. La regola di qualcun altro sarà di andare a letto alle 20 e quella di qualcun altro ancora sarà di mettere in ordine i giochi appena finito.
Sinceramente la caserma la vedo diversamente.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da Topillo » 23 gen 2014, 14:01

oltretutto, se in TV passassero sempre e solo cose carine, divertenti, educative, potrei anche capire l'obiezione, ma sinceramente io alcuni programmi li trovo nel migliore dei casi inutili, se non dannosi.

Poi quando siamo a casa di mia mamma, siccome l'unico modo che ha suo marito di stare con le mie figlie è addormentarsi mentre loro guardano la TV, se lui propone un cartone o loro lo chiedono, non mi oppongo (tanto so che cartoni sono), se sono malate o piove tutto il giorno, la mezz'ora può anche aumentare.

Però, come dice Glass, mentre si mangia no, soprattutto perchè banalmente si imbambolano e smettono di mangiare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da Ari » 23 gen 2014, 14:33

val978 ha scritto:ma lui ha 1000 alternative, come tutti. in più gioca molto da solo, fa le storie con i pupazzetti della duplo, o con le macchinine e trenini. ha a portata di mano (a mio rischio e pericolo) carta e colori, didò, ho tolto dalla sua portata solo le forbici, ma davvero lui è un bambino che gioca tantissimo e generalmente non combina neanche guai. al più ogni tanto chiede compagnia o aiuto per qualcosa, ma ad esempio la sera io posso cucinare e lui sta a giocare. a volte metto una coperta a terra accanto alla cucina, dove lui possa giocare, perchè mi dispiace che stia solo in camera, invece così chiacchieriamo, vedo cosa fa, lo aiuto.

Se gli accendo la tv, perchè a volte lo chiede e lo accontento perchè in effetti questa non è una caserma e magari non ne ha guardata durante il pomeriggio, facciamo l'accordo che quando è pronta la cena si spegne, patto che lui NON rispetta di sua spontanea volontà. Allora devo farla rispettare io (o noi), spegnere io, lui si arrabbia, bla bla bla, litigata, alla fine con tutta probabilità non mangia niente, si va a letto con questa carica negativa (anche se cerco di fare sempre pace e parlare prima di dormire).
anche mia figlia fa uguale.
io penso che per lei la televisione sia come una droga, tant'è che per esempio se le dai il tempo sull'utilizzo dei videogiochi non fa neanche una piega.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da ba1976 » 23 gen 2014, 15:01

la tv E' una droga.
ma anche per noi adulti. cioè io la sera la tv la guardo anche se non c'è un kiezz, anche a costo di far zapping fino alle 11. mi rilassa starmene lì davanti. Faccio fatica a andare a dormire se non ho la tv accesa che mi fa venire sonno...
Gaia la guarderebbe continuamente e Stella anche peggio. Che poi stella la vorrebbe accesa e intanto giocare (cosa che NON sopporto, o guardi o spegni).
Gaia ha le regole PRIMA I COMPITI, MAI al mattino, e hai tot tempo (che possono essere anche 2 ore nel week end se siamo a casa ma raramente stiamo abbastanza in casa per vedere 2 ore di tv).
Che poi a parte mia and me che adora, per il resto guarda tranquillamente la peppa o barbapapà. non gliene frega una ceppola di cosa vede, basta stare lì davanti.
io che avevo il terrore che regalandole il tablet per natale l'avrebbe avuto sempre in mano, devo ricordarle di guardarlo qualche volta, e per cosa lo usa???? per guardarsi con la sorella le canzoni dello zecchino o le sigle dei cartoni su you tube!!! :argh

io purtroppo ho un marito teledipendente che se è a casa o ha il pc o la tv o tutti e due accesi.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da val978 » 23 gen 2014, 15:20

mio marito è drogato di tv, telefilm e film in particolare. sempre visti per molte ore al giorno ma adesso lo fa solo quando è a casa da solo o la sera anche fino a molto tardi.
io specialmente all'università la tenevo accesa anche tutto il giorno mentre studiavo, la sera fino a tardissimo, la accendevo la notte quando rientravo, anche se mi addormentavo dopo 10 minuti.
tuttora è una compagnia che mi piace, poi con l'offerta dei canali digitali ci sarebbero tutti i documentari, approfondimenti...per fortuna a) a casa mia si prendono pochissimi canali e non ho intenzione di mettere sky anche se marito ci prova. b) sto a casa talmente poco che il tempo che posso dedicarle è pochissimo. c) la sera mi ci addormento davanti e questo è un limite naturale

sono fasi, che per gli adulti hanno un senso.
i bambini sono così indifesi (e sì, io la ritengo una cosa da cui difendersi, so che non tutti sono d'accordo ma io ne sono fermamente convinta) e io ho il dovere di intervenire dando dei limiti (su COSA e su QUANTO e QUANDO si guarda).
nonostante questo, Valerio la tv la guarda, ha un sacco di dvd adatti a lui, la guardiamo anche insieme, non si può dire che siamo talebani su questo.

comunque, a pranzo ho parlato con mia madre e anche lei è stupita da quanto sia testardo e ostinato nel tentativo di sfinirci sulle regole (specialmente sulla tv ma anche su altro). sembra quasi che sia abituato a ottenere ciò che vuole urlando e pestando i piedi, mentre non è affatto così.

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da Ari » 23 gen 2014, 15:24

val, se tu pensi che la tv sia qualcosa da cui difendersi (io per esempio non sono d'accordo) e vedi che su tuo figlio ha questo effetto, allora eliminala del tutto che probabilmente per voi è la soluzione migliore.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da GlassOfMilk » 23 gen 2014, 15:29

anche lei è stupita da quanto sia testardo e ostinato nel tentativo di sfinirci sulle regole (specialmente sulla tv ma anche su altro).
secondo me il punto è tutto qui.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da val978 » 23 gen 2014, 15:35

Ari ha scritto:val, se tu pensi che la tv sia qualcosa da cui difendersi (io per esempio non sono d'accordo) e vedi che su tuo figlio ha questo effetto, allora eliminala del tutto che probabilmente per voi è la soluzione migliore.
eliminarla del tutto ha il controproducente effetto che suscitano le cose proibite.
poi non vive chiuso in casa nostra: c'è la casa dei nonni dove va tutti i pomeriggi (e non posso impedire a mio padre di dormicchiare davanti alla tv, cosa che fa tutti i pomeriggi da 30 anni. adesso accetta di dormicchiare davanti a peppa pig invece che il telefilm di turno), casa degli amici dove spesso andiamo.

abbiamo trovato un compromesso sia in termini di quantità che di qualità (guarda più che altro dvd).

o almeno così credevo :buuu

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da ba1976 » 23 gen 2014, 15:57

val e allora proibiscilo a casa vostra, può vederlo solo dai nonni.
magari solo per qualche giorno, poi gli concedi mezz'oretta (cioè, gli dai proprio il numero di cartoni e non si sgarra)
guarda io ero arrivata a un punto di esasperazione tale con gaia verso i 2 anni da metterci un telo davanti. poi figurati, in terrible two e con la fissa della tv DELIRIOOOOOOOOOOOOOO e poi a quei tempi c'erano i Teletubbies :vomitino poi è passata, ama ancora tantissimo la tv ma se è ora di spegnerla, si spegne e fa altro.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da newbetti » 23 gen 2014, 16:09

con tato1 (che periodicamente si fissa con qualche cartone, che può essere in tv o sul youtube) a volte cediamo (nel senso che non c'è una regola fissa su quando, valuto lui come è in quel momento, ed il motivo per cui lo chiede, se io sto cucinando, se è un momento critico con tato2 ecc), e concediamo UNA PUNTATINA DI TAL CARTONE ANIMATO (puntatina che dura in media 10 minuti), e poi basta.
E basta è basta. (sia se gli dico che ha vinto 2 puntatine, oppure fino a che suona il timer, in questo caso finisce la puntata in corso).

La prima settimana era un delirio di pianti e disperazioni, ed avevamo stretto di più la cinghia degli orari tv/Cartoni... poi appurato che non cedavamo.. basta..
Finito quanto decidiamo noi va a giocare...
Era peggio il periodo in cui cedavamo dicendo "si dai, guardane ancora un po'".
Poi vabbè, mi impiante storie allucinanti per altro.. ma questa è ancora gestibile.
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da Ari » 23 gen 2014, 21:10

ba1976 ha scritto:val e allora proibiscilo a casa vostra, può vederlo solo dai nonni.
esatto.
la nuova regola sarà "niente tv in casa nostra."
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: televisione, televisione, televisione

Messaggio da Giulia80 » 24 gen 2014, 8:14

Posso fare la voce fuori dal coro?
Da noi la TV è abbastanza libera. Nel senso che la mattina guardano una ventina di minuti di TV intanto che fanno colazione e la sera dopocena quasi sempre un cartone.
Non è ammessa a cena, quando ci siamo tutti: è ammesso alzarsi se si ha finito, ma niente tv finchè tutti non siamo sul divano.
Non è però ammesso l'accesso ai canali normali: solo dvd (senza pubblicità), tranne i 20 minuti del mattino che si può vedere Rai YoYo.
Quindi ormai noi ogni sera vediamo un'oretta un cartone disney. Eccezione era il venerdì perchè a me piace Crozza (o Carrozza, come dice Frankie).

Se ti può consolare, Val, noi le regole le abbiamo dovute mettere sull'accesso al tablet. Mattino no, dopocena al massimo mezz'ora e uno solo tra tablet e tv, a scelta. E i capricci si sprecano... e allora il tablet viene chiuso in uno stipetto della libreria fino al giorno dopo. A quel punto per un po' si ricorda perchè deve stare alle regole. :sorrisoo
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”