GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da coloricaldi » 16 gen 2014, 15:53

primomaggio, è un argomento che mi interessa, ma non è che so tutto, anzi!
però conto di rimediare alle mie carenze in merito facendo anche io il corso per diventare consulente :sorrisoo
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 22 gen 2014, 9:15

Rieccomi, abbiamo fatto un po' di prove con la fascia, per ora ce lo tengo pochino per studiare meglio la cosa... Comunque a lui piace, ha un effetto soporifero, anche se appena ce lo metto lui cerca di spuntare con il capino per guardarsi attorno... Diciamo che forse ci si addormenta per noia? :risatina:
Una domanda: in un video postato da coloricaldi sull'uso della fascia elastica suggeriscono di ascoltare anche il respiro, una sera lui l'aveva un po' accelerato allora l'ho tolto, anche se non mi pareva scomodo, era bello rilassato... Ma il problema qual è, in quel caso? Sono troppo compressi? Avrei dovuto riallacciarmi la fascia meno stretta?
Grazie :sorrisoo

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 10:54

primomaggio auna mia amica con bimba cefalica nata con parto naturale ma con problemino alle anche alla prima visita (a 2 mesi) consigliarono di continuare a portare in fascia a gambine aperte, alla successiva eco non aveva più nulla.
io stella ho iniziato a portarla quando aveva circa un mese e mezzo (prima marsupio perché non conoscevo la fascia) e sempre a gambine aperte (e piedini scoperti perché era caldo, glieli coprivo quando dormiva). idem testolina, la coprivo quando si addormentava.
sul respiro non sapevo nulla, mi limitavo a sentirla respirare contro di me.
considera che era caldissimo (l'ho portata anche in spiaggia in un'estate torrida nel 2012 con 35 gradi alle 6 del pomeriggio) e la portavo in pannolo e basta e io solo costume, ma non ha mai avuto problemi di respiro (io sinceramente sì, mi sentivo un po' soffocare ma se stava bene lei amen).
se sono troppo compressi, lottano per fare il nido come dicono loro (piangono e si sistemano come il cane quando fa la cuccia). se dopo qualche minuto continuano a piangere sono troppo stretti. se si clamano, è tutto ok.
le varie cose che ti diranno: "dorme perché non ha abbastanza ossigeno/soffoca/si rovina le anche/non camminerà mai" fattele entrare da un orecchio e uscire dall'altro con un bel sorrisone a 32 denti.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 10:57

coloricaldi anche io volevo fare il corso, avevo anche scritto alla weber, che mi aveva consigliato di finire prima il percorso del portare come genitore arrivando almeno ai 18 mesi di stella... il mio percorso è finito per volere suo prima dei 12 mesi :buuu sì vabbè se ha 39 di febbre 2 minutini ci sta, ma quello non è portare :buuu
così mi è passata la voglia, ma l'altro giorno da H&M una mamma aveva difficoltà a mettere bimbo piangente in fascia e l'ho aiutata :sorrisoo
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 11:00

primomaggio hai 6 anni in più e soprattutto non hai mai portato prima! è un'esperienza nuova, anche io avevo le tue paranoie tranquilla.
no non sei vecchia! sei solo mamma di un bimbo che non c'entra niente con il tuo primo bimbo! quindi è tutto nuovo di nuovo :sorrisoo ma passa tranquilla :)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 22 gen 2014, 11:54

ba1976, cara, mi fa sempre piacere leggerti :bacio . Grazie delle rassicurazioni, in realtà qui nessuno mi dice niente, sono tutte paranoie che mi faccio da sola... Ma sto diventando ogni giorno più disinvolta. Per le anche la pediatra dice che le pare a posto, in ogni caso so che alcuni pediatri sono favorevoli ai pannolini lavabili perché sono più grossi degli u&g e favoriscono una posizione più igienica delle gambe... Se tanto mi dà tanto, anche la fascia dovrebbe fare il suo buon lavoro... Però quel giorno vi assicuro che gli erano venuti i piedi viola, ma era ben piccino e sempre la pediatra ci ha detto che la circolazione periferica è ancora lenta, sarà dipeso da quella... Boh, comunque più successo.

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 12:16

primomaggio se guardi la foto del mio avatar, stella aveva le mani viola/blu ed era nata da 12 ore. Ha avuto le mani più scure per un sacco di tempo e in più sempre fredde per tanto. La circolazione periferica inizi a funzionar bene dopo un po' (a me deve ancora cominciare, mi chiamano mani di ghiaccio :risatina: )

Stella in fascia aveva i piedini freddi e più scuri anche a agosto in spiaggia (e indovina chi me lo diceva? i perfetti estranei che non potendo toccare altro di mia figlia visto che era in fascia, le toccavano i piedini MA SI PUO ESSERE PIU' INVADENTI???????)
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da coloricaldi » 22 gen 2014, 12:27

primomaggio, secondo me quella respirazione un po' accelerata che avevi notato non era nulla di preoccupante, comunque se tirarlo fuori dalla fascia ti faceva stare più serena allora era la soluzione da applicare in quel momento.
se vedi che succede ancora prova a vedere se sistemando la posizione cambia qualcosa. io per sistemare la posizione abbassavo il pannello esterno (quello orizzontale) e prendevo il culetto di Amelia tra le mani, sotto le due fasce incrociate, lo accomodavo bene e controllavo che le fasce fossero bene distese, poi tiravo di nuovo su il pannello esterno.
spero che si capisca...

ba, non sapevo che tu avessi sentito la Weber in persona... io sono stata all'inaugurazione dell'associazione PiP e in teoria mi avevano detto che il corso iniziava con l'anno nuovo. l'anno nuovo è già arrivato ma ancora non si sa niente del corso :perplesso io so solo che lo voglio fare!
Amelia la continuo a portare, anche ieri sera per andare in pizzeria con le mie amiche siamo uscite di casa con lei in fascia per fare la passeggiata verso la pizzeria.
al ritorno era stanchina e si accoccolava con la testa sul mio collo :emozionee
a volte non ne ha voglia e allora mi faccio andare bene la sua decisione...

considera che il portare il proprio figlio non deve essere una costrizione ma un percorso di conoscenza e di affetto tra te e il tuo cucciolo. all'inizio lui/lei è sempre molto dipendente da te ma pian piano vengono fuori anche le sue preferenze, anche in un fatto "semplice" come il portare in fascia. se il bimbo è più indipendente, questo non vuol dire che non apprezzi questo contatto con la mamma, ma solo che lo riserva a situazioni di emergenza.
ad ogni modo il percorso del portare si considera concluso verso i 3/4 anni, anche perché ora Stella vuole esplorare, ma poi ci sarà una fase di ritorno.
tu ogni tanto prova a proporre la fascia, oppure lasciala in un posto in bella vista. quando ne sentirà il bisogno sarà lei a venire da te con la fascia in mano
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 15:28

coloricaldi se le lascio il mei tai a disposizione, me lo porta, si fa caricare e già mentre la carico inizia a piangere per scendere.
ma per dire, anche fuori ormai va solo per mano, pochissimo anche in passeggino...
capisci anche tu che se non riesco a finire la legatura che già vuole scendere, non ha un gran senso proporlo. Non ne ha assolutamente necessità. Forse chissà, col bel tempo se faremo passeggiate tipo zoo o parchi, oppure al mercato... per dire, ai carri vorrei assolutamente portarla in mei tai perché in passeggino è impensabile e a piedi lei si ferma a ogni formica che incontra e io avrò sicuramente gaia su qualche carro.
Ho letto fino a consumarlo il libro della weber e lei parla del percorso portato fino ai 3/4 anni... ma stella ormai ha 20 mesi e non la porto dai suoi 12 mesi :buuu
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 15:35

coloricaldi oltretutto io ho fatto un percorso portato meraviglioso, poi da quando ha imparato a camminare bene, da questa estate, BUM fine da un giorno all'altro. con urla da esorcista quando provavo a caricarla o a tenerla su più di 5 minuti.
Per carità, è estremamente indipendente da me, lo dimostra in ogni momento (tranne che a dormire) e inserimento al nido è stato inesistente da quanto era ed è felice di andarci. io ho sempre dato il merito di questa indipendenza al fatto che con la fascia e il percorso portato ha fatto "il pieno di mamma" che le ha dato molta sicurezza.
però non nego che mi manca il portare, ma il portare di quando la sentivo felice sulle spalle, non il portare da "ti costringo" oppure "ok vanno bene 2 minutini".
Anche perché se io vado in un posto "da mei tai" tipo il mercato e lei inizia a urlare dopo 5 minuti, è il panico perché non ho il passeggino con me.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da coloricaldi » 22 gen 2014, 15:40

ba1976 ha scritto:coloricaldi se le lascio il mei tai a disposizione, me lo porta, si fa caricare e già mentre la carico inizia a piangere per scendere.
ma per dire, anche fuori ormai va solo per mano, pochissimo anche in passeggino...
capisci anche tu che se non riesco a finire la legatura che già vuole scendere, non ha un gran senso proporlo. Non ne ha assolutamente necessità. Forse chissà, col bel tempo se faremo passeggiate tipo zoo o parchi, oppure al mercato... per dire, ai carri vorrei assolutamente portarla in mei tai perché in passeggino è impensabile e a piedi lei si ferma a ogni formica che incontra e io avrò sicuramente gaia su qualche carro.
Ho letto fino a consumarlo il libro della weber e lei parla del percorso portato fino ai 3/4 anni... ma stella ormai ha 20 mesi e non la porto dai suoi 12 mesi :buuu
ba, non so che dirti... ho conosciuto bimbi che si fanno legare in pace e stanno anche per delle ore sulla schiena di mamma. Amelia no. 10 minuti li devo considerare già una fortuna (a parte che essendo al lavoro tutto il giorno nemmeno potrei portare per ore)...
ogni bimbo è a sé e noi dobbiamo riuscire ad accettare che cose che noi adoriamo possono non avere lo stesso effetto su di loro...
già il fatto che ti porti il mei tai è una bella azione, vuol dire che associa delle belle sensazioni o dei bei ricordi. forse per lei va già bene così...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 15:46

ah ma quindi anche Amelia si fa portare poco????
no, ma che ha delle buone sensazioni Stella è ovvio, lei dà anche i bacini al mei tai se lo trova e se lo porta in giro bello ripiegato. e vuole mettere la bambola in fascia (ma anche in carrozzina).
però ecco, da "ci sto delle ore" (ma davvero delle ore, ho fatto una giornata intera a venezia quando aveva 10 mesi mettendola giù solo per mangiare) è passata al "ci sto 2 minuti poi urlo come una scimmia maltrattata". e ci è passata da un giorno all'altra. Appena ha cominciato a correre (quindi a luglio, ci ha messo due mesi dal camminare al correre) ha smesso di amare essere portata.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da coloricaldi » 22 gen 2014, 16:04

anche io quando ho fatto le mie gite fuori porta ho portato Amelia interamente in fascia e lei c'è stata senza problemi.
adesso porto poco e mi dispiace, ma non posso fare altrimenti lavorando 7/8 ore al giorno.
quando arrivo a casa alla sera lei ha voglia di giocare con me e leggere libri e colorare e correre con la mamma e anche di stare in braccio e prendere la tetta. la fascia per lei è molto limitante da questo punto di vista.
il fine settimana capita ancora e vedo che lei per quei minuti/mezz'ora al massimo ci sta e si diverte anche.
faccio tesoro di quei momenti e le dico sempre che mi piace averla sulla schiena.
poi basta, si scende e si fanno altre cose
:sorrisoo
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 16:38

coloricaldi anche a me il tempo è pochissimo.
Io lavoro e stella sta al nido dalle 8.30 alle 17.00, poi arriviamo a casa, gioca con la sorella ed è già ora di cena... effettivamente il tempo è pochissimo.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da coloricaldi » 22 gen 2014, 16:47

io mi consolo pensando che in futuro cercheremo di dare un fratellino o sorellina ad Amelia e partirò con più esperienza e sicurezza e farò di tutto per fare tesoro dei nostri momenti in fascia.
con Amelia l'uso della fascia ora è preziosissimo quindi cerco di apprezzare al meglio quel poco che mi concede
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da newbetti » 22 gen 2014, 17:08

ok.. domanda da ignorante.. ma quindi voi li portavate/portate anche in casa?
perchè io uso la fascia come soluzione.. non come abitudine.. esempio: ven scorso dovevo andare dal pediatra, distanza 500 mt da casa e parcheggio inesistente.. pioveva... infilato nella fascia, aggiunta copertina in pile esterna (perchè con il giubbotto addosso a lui non mi sento sicura) e via... oppure se frignotta, ha voglia di coccole, tato1 rogna.. allora infilo il tato2 nella fascia...
Ma a differenza del primo bimbo, tato2 sta veramente TANTO nella carrozzina a guardare i giochini, o me che gli parlo... :pensieroso
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da coloricaldi » 22 gen 2014, 17:28

newbetti, non c'è una regola :sorrisoo
tu conosci il tuo tato2 e stai imparando cosa gli piace o non gli piace. non è mica obbligatorio portarlo sempre e costantemente solo per dire che usi la fascia
se lui è tranquillo ascoltando la tua voce o guardando i giochini, allora ben venga anche quello...

per me non era così, la mia piccoletta stava solo in braccio e per solo intendo proprio solo ed esclusivamente. quindi la fascia è stata la benvenuta anche da usare in casa.

ad ognuno il proprio figlio e le proprie soluzioni
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ba1976 » 22 gen 2014, 17:34

newbetti stella è praticamente vissuta in fascia fino ai 4 mesi, tantissimo fino ai 9 e tanto fino ai 12, sia in casa che fuori. ci sono stati giorni in cui lavoravo con lei in fascia (ho office in casa dei miei), uscivo portando la grande al parco a giocare con la piccola in fascia, giocavo a biliardino in sala giochi con stella in fascia, idem cucinare e le pulizie. la toglievo dalla fascia solo per dare bibe e dormire.
Al suo battesimo è stata in fascia tutte le 4 ore del rinfresco senza farsi sentire (aveva 3 mesi, invece in chiesa che era in braccio senza fascia ha pianto in continuazione). E' stata una bambina ad altissimo contatto, già dalla nascita non sono riuscita a metterla giù un attimo, credo di averla appoggiata nella culletta 2 minuti in 2 giorni di ricovero.
Diciamo che mi sono informata sulla fascia ecc perché è stato l'unico modo di sopravvivere con lei e dare la giusta attenzione alla grande, che però insomma tanto grande non era, doveva ancora compiere 6 anni ed era abituata alla mamma in esclusiva.
Per contro, gaia (la mia prima bimba) adorava la carrozzina, non ha mai dormito nel lettone (dalla quale invece stella si schioderà verso i 25 anni) e detestava il marsupio e anche stare in braccio.
ogni bimbo è a sé. La fascia secondo me va usata come e quanto lo chiede il bimbo.
ti dico solo, io ho iniziato a usarla al mare. Ero andata al mare senza, poi sono tornata a Bologna per il vaccino di stella e in quei due giorni ho comprato la fascia.
tornata al mare, tutti mi chiedevano se era la stessa bambina che prima non faceva che piangere e urlare e dopo non si è mai mai mai sentita!!!!!!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Emanuela71
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 nov 2012, 19:57

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Emanuela71 » 24 gen 2014, 21:30

Ciao,
Con la mia seconda bimba, che e' nata il 19 dicembre, ho scoperto la fascia elastica e sono felicissima !!! Quando e' nella fascia lei dorme beata e io posso dedicarmi al fratellone al parco, alle giostre, ovunque ! La carrozzina la uso solo a casa perche' mi sembra le piaccia guardarsi intorno.
Vorrei chiedere a voi che siete piu' esperte se e' possibile allattare nella fascia. Non che voglia allattare mentre cammino ma magari al parco su una panchina con un po' di privacy.
Se non erro la fascia lunga elastica e' consigliata fino a 6/7 kg, e poi ? Voi cosa usate ? Ho ancora tanto tempo ma sono gia' in cerca :pensieroso
Matteo il vulcano 23/12/09 e Simona l'uccellino 19/12/13

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 25 gen 2014, 8:33

Emanuela71, sì, si può allattare in fascia, se cerchi, nelle pagine scorse Coloricaldi aveva postato un video in cui mostravano pure come fare, io ancora non mi sono cimentata, però vorrei farlo a breve perché il mio pulcino è un gran ciucciatore.

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”