GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OMEOPATIA

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Rispondi
Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 21 gen 2014, 12:37

ciao a tutte
non passo da un po'... anche perchè ultimamente non saprei quali consigli darvi... se non ricorrendo al mio prontuario omeopatico
il fatto è che da gennaio dello scorso anno come vi avevo detto elia e teresa sono curati da un'omeopata unicista e quindi fanno tutto con il loro rimedio assegnato ad oggi...
al massimo elia ha preso echinasyr quando ha avuto raffreddore e tosse... funziona molto bene
teresa ha superato in questi giorni l'influenza paurosa con mega tosse e febbre alta ricorrendo al suo rimedio Ignatia amara diluita...
ma ripeto è il suo rimedio... e non vale per tutti...
può darsi che non valga nemmeno più per lei tra qualche mese... per ora risponde bene quando non funzionerà più rifaremo visita e individueremo un nuovo rimedio ma al momento questo resta
io sono molto felice di questa scelta che abbiamo fatto, cioè quella di affidarci (fino a che possibile) ad una brava omeopata unicista
se venerdì scorso fossi andata dalla sua pediatra per come era messa si beccava una bella cura antibiotica... ne sono certa... era veramente messa male povera...
ma ce l'abbiamo fatta! :incrocini
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: OMEOPATIA

Messaggio da sashimi » 22 gen 2014, 19:00

Ciao, leggendo questo post mi sono convinta anch’io a passare all’omeopatia unicista, visto che, come ha detto qualcuna di voi, non riuscivo più a gestire (e comprare) una quantità di rimedi che alla fine non facevano poi granché.

Ho portato i miei figli in autunno: quest'inverno si sono ammalati comunque ma devo dire che gli episodi sono stati molto brevi ed è molto più semplice ed economico utilizzare un solo rimedio per volta.

Quello che non mi piace sono i tempi di risposta dell’omeopata: dato che in fase acuta dice di sospendere il rimedio di base e prenderne un altro sulla base dei sintomi, scrivo la mattina per chiederle se il rimedio che sto dando va bene e mi risponde alla sera (o il giorno dopo) di cambiarlo. Se non l’ho in casa e magari devo pure ordinarlo, una giornata di cura è buttata via. Se si tratta di raffreddore e febbre pazienza, ma se uno sta urlando per l'otite non va bene.

Volevo chiedervi i vostri come si regolano per i consulti e in quanto tempo vi rispondono.

Inoltre volevo chiedere se qualcuna ha un omeopata - rigorosamente unicista - da consigliarmi a Milano o hinterland.

Grazie!

Per Gloria: la tua omeopata quindi utilizza sempre il rimedio di base, anche in fase acuta?
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: OMEOPATIA

Messaggio da Boomie75 » 22 gen 2014, 20:19

la mia omeopata in genere fa così:
risponde al telefono tutti i giorni (festivi compresi) in un orario prestabilito,
dal lunedi al venerdì mattina legge le email ed entro le 14 ti risponde.
In caso di urgenze fuori dagli orari di reperibilità o durante le feste comandate (Natale & c.) le mandi un sms ed in poche ore ti chiama o ti risponde, se è una cosa grave ti chiama all'istante.

Il problema è che dovendo prendere i rimedi della marca che poche farmacie tengono vanno sempre ordinati, la mia farmacia in genere se la chiamo entro le 12 alle 17 me li fa arrivare diversamente alle 9 del giorno dopo.
Ormai ho un armadietto pieno di medicinali quindi anche in acuto è difficile che non abbia in casa il rimedio, oltretutto la dott.ssa ha fornito un foglio di pronto soccorso con tutti i rimedi da prendere in caso delle varie necessità e quelli li quasi tutti... si sa mai... :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: OMEOPATIA

Messaggio da gloria » 23 gen 2014, 15:05

sashimi beh io mi ritengo strafortunata... la nostra dott.ssa (tedesca ma vive qua da diverso tempo) risponde praticamente all'istante, a qualsiasi ora, in qualsiasi giorno... se è in Germania mi chiama lei dal fisso. è un mito!
noi facciamo tutto con lo stesso rimedio (al massimo può aggiungere echinacea in caso di raffreddore e tosse, ma questo solo per Elia)... sospendendo o riprendendo... dipende, non ho ancora ben capito il sistema suo... poi quando vede che quel rimedio non funziona più ci rivediamo, parliamo a lungo e ne proviamo un altro...
la prima volta che ho portato i bimbi da lei è stato un anno fa... ma da allora abbiamo cambiato una sola volta il rimedio... da giugno è sempre lo stesso...
io devo dire che sono molto soddisfatta :ok
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: OMEOPATIA

Messaggio da sashimi » 23 gen 2014, 17:50

Anche la mia di prima, come quella di Boomie, aveva l’orario fisso per le telefonate al mattino.

Addirittura, prima ancora, portavo i bimbi da uno steineriano che mi ha fatto spendere miliardi in rimedi ma rispondeva all’istante; quando la bimba era molto piccola e stavamo provando un rimedio, voleva che lo richiamassi ogni due ore e, se non lo facevo io, chiamava lui. Una volta si è arrabbiato perché mia figlia aveva la febbre a 40 di notte e non l’ho chiamato subito!

Boh, mi sa che mi rimetto alla ricerca perché così non mi va bene. Però non abbandono più “l’unicismo” :ok
"I bambini sono persone basse"

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: OMEOPATIA

Messaggio da sashimi » 23 gen 2014, 17:53

Gloria, in effetti sei stata fortunata. Fra l'altro non cambiare rimedio neppure in fase acuta è una pacchia! :sorrisoo
"I bambini sono persone basse"

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”