GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Bloccato
Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da ZiaVale » 17 gen 2014, 10:58

Mi sembra che la decisione della gine sia giusta, ma facilmente l'ha presa per essere più sicuri.
Guarda il lato positivo: nel giro di pochissimi giorni saprai con certezza come sta andando e poi potrai vivere tranquilla il resto della gravidanza. Sempre tanti :incrocini per te!
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Paola1983
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:48

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Paola1983 » 17 gen 2014, 11:14

Grazie a tutte... siete carinissime :emozionee
Julian 16.08.2007 - Helly 02.06.2012 - Erik dpp 31.07.2014 in tempo per la festa nazionale
Immagine

lauraepsilon
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 206
Iscritto il: 7 gen 2014, 17:41

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da lauraepsilon » 17 gen 2014, 11:24

mademi ha scritto:
morbidoli ha scritto: Per i primi tre avevo rispettivamente 23, 25 e 30 ho fatto solo le analisi di routine che includono TN e bitest. Ma poi gli anni passano e ora ne ho 38 e 4 figli di cui siamo responsabili non ce la sentiamo di andare alla cieca
questo ragionamento non riesco a capirlo fino in fondo, me lo spiegheresti meglio?

Manco io.... anche io non sono più giovanissima(38),ma le mie fonti dicono che il discorso età vale per la prima gravidanza.... (non ho capito bene manco questo, ma resta il fatto che alle mire amiche "vecchie" ma non al primo i gine non hanno fatto fare nulla di diversi dal primo....)
Ad ogni modo prima di entrare in questo forum non avevo dubbi... me li state facendo venire???? No... aspetto prima visita e vediamo....
Intanto la mia assicurazione sanitaria mi ha confermato il NON rimborso delle visite ginecologiche in gravidanza.... perché non è una malattia... che teste... invece gli l' acquisto degli occhiali sì... lo sapevo già dal secondo figlio, ma speravo in qualche cambiamento....
Immagine

mamma, papà, Elisa e Tommaso ti aspettano!

Avatar utente
morbidoli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1884
Iscritto il: 25 dic 2011, 20:03

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da morbidoli » 17 gen 2014, 11:26

Paola1983 ha scritto:Morbidoli Come funziona esattamente la Villocentesi??? Almeno so cosa aspettarmi lunedì....
Durante tutta la procedura sei distesa e un'infermiera controlla costantemente con l'ecografo, quindi per tutto il tempo anche tu vedi il piccolino. Tuo marito può stare con te.
Nello stesso tempo con un ago (non indifferente) entrano in prossimità dell'ombelico (o dove meglio riescono a raggiungere i villi), si tratta di un pizzicotto, brucia un pochino ma è assolutamente sopportabile, è più l'idea di quello che stanno facendo che tutto il resto.
Una volta posizionati, con una sorta di pompa, risucchiano i villi nella siringa (sono dei cosini neri che galleggiano nel liquido, ce li ha mostrati quando li ha prelevati) controllano subito se sono sufficienti.
Tutta la procedura dura 5 min più o meno da quando bucano con l'ago.
A me avevano detto di bere e di non fare pipì.
E' importante che stai tranquilla e ferma per permettere di fare le cose in maniera precisa
Oli mamma di Lorenzo 06.05.1998 Riccardo 27.04.2000 Giorgio 03.02.2005 e Camilla 06.11.2012 e Cassandra 01.08.2014

Avatar utente
morbidoli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1884
Iscritto il: 25 dic 2011, 20:03

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da morbidoli » 17 gen 2014, 11:33

Laura sono delle scelte, non devi avere dei dubbi. Sono solo diversi punti di vista. C'è chi non vuole avere nessuna informazione in più rispetto a quelle dei normali test ed eco, c'è chi invece vuole sapere cosa aspettarsi soprattutto quando l'età, diciamo così: è avanzata ed il rischio di problemi cromosomici sono più elevati.

Siamo tutti diversi e non c'è bisogno di meravigliarsi se qualcuno la pensa diversamente da noi. :sorrisoo
Oli mamma di Lorenzo 06.05.1998 Riccardo 27.04.2000 Giorgio 03.02.2005 e Camilla 06.11.2012 e Cassandra 01.08.2014

Avatar utente
morbidoli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1884
Iscritto il: 25 dic 2011, 20:03

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da morbidoli » 17 gen 2014, 11:34

Paola1983 ha scritto:Finalmente la dottoressa mi ha inviato copia dei risultati...

Il rischio combinato risulta essere 1:384 (quello biochimico 1:54)

Malgrado il rischio combinato sia nella norma credo che voglia fare i Villi perché il rischio biochimico è molto alto.

Paola cosa si intende per rischio biochimico?
Oli mamma di Lorenzo 06.05.1998 Riccardo 27.04.2000 Giorgio 03.02.2005 e Camilla 06.11.2012 e Cassandra 01.08.2014

Avatar utente
Paola1983
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:48

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Paola1983 » 17 gen 2014, 11:49

Il rischio combinato comprende età, tn e esami del sangue e quello mi da 1:384

Il rischio chimico è quello che comprende solo gli esami del sangue 1:54

In poche parole l'indicatore che da preoccupazioni è il valore riscontrato nel sangue, mentre l'età e la TN non danno segnali preoccupanti...
Julian 16.08.2007 - Helly 02.06.2012 - Erik dpp 31.07.2014 in tempo per la festa nazionale
Immagine

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da ZiaVale » 17 gen 2014, 11:49

morbidoli ha scritto:Laura sono delle scelte, non devi avere dei dubbi. Sono solo diversi punti di vista. C'è chi non vuole avere nessuna informazione in più rispetto a quelle dei normali test ed eco, c'è chi invece vuole sapere cosa aspettarsi soprattutto quando l'età, diciamo così: è avanzata ed il rischio di problemi cromosomici sono più elevati.

Siamo tutti diversi e non c'è bisogno di meravigliarsi se qualcuno la pensa diversamente da noi. :sorrisoo
Concordo con Morbidoli. Ognuno è fatto in maniera diversa e quindi anche gli approcci alla gravidanza cambiano da persona a persona :ok
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Paola1983
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:48

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Paola1983 » 17 gen 2014, 11:57

Io sinceramente non avrei mai fatto la Villocentesi, ma visto che la mia dottoressa me la consiglia la faccio. Durante le precedenti gravidanze ho continuato a vivere la mia vita nel modo più normale e le ho vissute in modo sereno e senza rinunciare a nulla.
Julian 16.08.2007 - Helly 02.06.2012 - Erik dpp 31.07.2014 in tempo per la festa nazionale
Immagine

Avatar utente
loira
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 28 dic 2013, 21:50

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da loira » 17 gen 2014, 12:53

Il rischio di alterazioni cromosomiche (come la sindrome di down) è legato all'età o alla famigliarità.

Una persona può avere 5 figli da giovane e non ricorrere alla villocentesi perchè le percentuali di rischio sono molto basse, più si va avanti con gli anni e più aumentano ecco perchè magari se arriva un altro figlio vicino ai 40 anni si decide diversamente.
Non c'entra primo figlio o 5° ma c'entra l'età.

Qualche post sopra ho fatto un esempio a 20 anni hai 1 probabilità su 1231 di avere un figlio con sindrome di down a 40 ne hai 1 su 78. La situazione è ben diversa e quindi a quel punto una quarantenne può decidere di indagare e fare la villo o l'amnio.

Sono scelte personali e delicate, ognuno deve fare ciò che sente senza farsi condizionare.
Immagine

Avatar utente
morbidoli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1884
Iscritto il: 25 dic 2011, 20:03

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da morbidoli » 17 gen 2014, 12:55

Che la gravidanza non sia una malattia è un dato di fatto e penso che su questo siamo più o meno tutte d'accordo, come ho già detto fino alla gravidanza di Giorgio non mi sono posta nessun problema neanch'io (avevo 30 anni)... ora all'alba dei 40 sento di dover fare maggiori controlli.
Oli mamma di Lorenzo 06.05.1998 Riccardo 27.04.2000 Giorgio 03.02.2005 e Camilla 06.11.2012 e Cassandra 01.08.2014

Avatar utente
loira
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 175
Iscritto il: 28 dic 2013, 21:50

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da loira » 17 gen 2014, 12:56

Per quanto riguarda la procedura confermo quanto ha scritto morbidoli, però aggiungo che non sempre il marito/compagno può essere presente. Nel mio caso per esempio l'hanno fatto uscire quando è iniziata la procedura.
L'importante è rimanere ferme il più possibile, per il resto non è niente di particolare e non è dolorosa solo un po' fastidiosa all'inizio quando c'è l'inserimento dell'ago che in effetti è di una certa dimensione :fischia
Immagine

Avatar utente
morbidoli
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1884
Iscritto il: 25 dic 2011, 20:03

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da morbidoli » 17 gen 2014, 13:04

Avere altri figli ti fa pensare anche a loro... a come inciderebbe sulla loro vita quotidiana, malgrado avere dei figli sia una scelta della coppia
Oli mamma di Lorenzo 06.05.1998 Riccardo 27.04.2000 Giorgio 03.02.2005 e Camilla 06.11.2012 e Cassandra 01.08.2014

Avatar utente
Paola1983
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:48

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Paola1983 » 17 gen 2014, 15:03

Morbidoli pure io la vedo con te. Voglio garantire un futuro ai miei figli e pertanto, visto che oggigiorno le tecniche diagnostiche sono all'avanguardia posso permettermi di decidere se portare avanti o meno una gravidanza con la certezza di mettere al mondo un figlio non sano. Credo sia un discorso molto personale che tocca etica, morale, religione e quant'altro, é giusto che ognuno tenga fede alle proprie credenze e scelga di fare o meno determinate analisi o controlli supplementari
Julian 16.08.2007 - Helly 02.06.2012 - Erik dpp 31.07.2014 in tempo per la festa nazionale
Immagine

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da antota » 17 gen 2014, 15:15

Ciao! Visita prenotata per mercoledì, la gine non riesce a vedermi prima :grrr
Oggi ho l'umore a terra, perché mi sento strana, ho sempre come una sensazione di intossicazione :domanda non è nausea, poi sarà anche che oggi entro nel terzo mese, e l'ultima volta in tale epoca gestazionale ho avuto quella terribile notizia ... :buuu
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
Paola1983
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:48

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Paola1983 » 17 gen 2014, 15:26

Antota Stavolta andrà tutto bene, vedrai.... :emozionee
Julian 16.08.2007 - Helly 02.06.2012 - Erik dpp 31.07.2014 in tempo per la festa nazionale
Immagine

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da antota » 17 gen 2014, 15:28

Paola1983, immagino come ti senti e l'ansia che provi, quindi so che nessuna parola ti tranquillizzerà, ma non trarre subito delle conclusioni negative. Come hanno detto tutte le altre , il bitest e' un esame il cui risultato è di tipo probabilistico, con non pochi falsi positivi, quindi perché non pensare che tutto andrà bene e che continuerai ad essere un'agostina '14?
La villo dovrebbe essere fatta proprio come l'amnio e ti assicuro che quest'ultima non è stata affatto dolorosa. L'ago può spaventare perché è molto lungo, quando penetra la pelle la sensazione e' di un po' di bruciore come per un prelievo al braccio, nulla di più. Io non ho guardato, mi sono concentrata a guardare il monitor che proiettava l'ecografia, e tutto è durato 3 minuti.
Io comunque ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini , che non guastano mai :bacio
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
antota
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3040
Iscritto il: 30 set 2006, 22:15

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da antota » 17 gen 2014, 15:29

Paola1983 ha scritto:Antota Stavolta andrà tutto bene, vedrai.... :emozionee
Grazie, lo spero tanto ....
:bacio
Immagine

03 gennaio 2008 ... Matteo, la luce dei nostri giorni.

31 maggio 2013 ... il nostro piccolo miracolo e' volato via, e con lui un pezzo dei nostri cuori ...

Avatar utente
Paola1983
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 383
Iscritto il: 30 dic 2013, 10:48

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Paola1983 » 17 gen 2014, 17:35

Settimana lavorativa FINITA! Adesso vado a casa a godermi il weekend con i miei bimbettini...

Un felicissimo bianco weekend a tutte :emozionee :emozionee
Julian 16.08.2007 - Helly 02.06.2012 - Erik dpp 31.07.2014 in tempo per la festa nazionale
Immagine

Katiuscia821
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 24 dic 2013, 17:19

Re: Agosto (2014) è ancora lontano, noi pazienti aspettiamo

Messaggio da Katiuscia821 » 17 gen 2014, 18:23

Quindi se tutti questi esami prenatali che fate vi daranno una percentuale di malattia cromosomica alta (perché è di percentuale che si parla giusto?) e non la certezza che il vostro bimbo sia malato voi porreste fine alla gravidanza?
Non è una polemica la mia nè un giudicare (lungi da me!) ma solo per capire e conoscere altri punti di vista. Io per esempio non faccio neanche quella della sindrome di down, non mi interessa avere una percentuale che non mi dice con sicurezza se il mio fagiolino sia malato o meno....e se lo fosse pazienza.

Bloccato

Torna a “Agosto”