GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

E' giusto aspettarsi un grazie?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da crucchina79 » 17 gen 2014, 12:24

Io sono molto essenziale quando mi sposto.... sia al mare che in montagna. Uso molta roba tecnica che si asciuga in poco tempo....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da chiarasole » 17 gen 2014, 12:32

da quando la transavia ha messo la valigia come costo a parte ho imparato a ridurre ancora di piu'
prima erano due valigie e 3 trolley a mano (piu' uno zaino). ora una valigia e 3 trolley (piu' lo zaino) e mi porto anche il parmigiano e l'olio quando torno :stuzzica :stuzzica
pero' non porto mai biancheria da letto o da cucina, solo i nostri vestiti e stop
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ci610 » 17 gen 2014, 12:36

noi per 2 settimane portiamo un trolley medio e uno piccolo
niente teli mari nè accappatoi, medicine a volontà invece si
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ci610 » 17 gen 2014, 12:37

per la montagna invece metto tutto in uno scatolone e me lo spedisco in albergo :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da hamilton » 17 gen 2014, 13:00

ci610 ha scritto:per la montagna invece metto tutto in uno scatolone e me lo spedisco in albergo :hi hi hi hi
Cacchio!
Ottima idea! :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da boxerina » 17 gen 2014, 13:10

Ma se fate a gara a chi si porta meno, a che cacchi@ vi serve il suv, il camioncino o la sw? :ahaha :ahaha

Noi abbiamo scelto un'auto con bagagliaio medio-grande perché le poche volte che la usiamo ci serve capiente (viaggi con attrezzature sportive, campeggio e simili). I bagagli sono pochi o tanti a seconda di quello che prevedo che mi possa servire e dalla voglia che ho di farlo (solitamente, meno ho voglia di prepararlo e più la quantità di roba aumenta).
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da Lunette » 17 gen 2014, 13:15

Boxi molto semplice: fa fig@ avere la porsche di 7 metri riempita con una borsetta ma un beauty case degno di Paris Hilton :risatina:
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ci610 » 17 gen 2014, 13:24

boxerina ha scritto:Ma se fate a gara a chi si porta meno, a che cacchi@ vi serve il suv, il camioncino o la sw? :ahaha :ahaha

Noi abbiamo scelto un'auto con bagagliaio medio-grande perché le poche volte che la usiamo ci serve capiente (viaggi con attrezzature sportive, campeggio e simili). I bagagli sono pochi o tanti a seconda di quello che prevedo che mi possa servire e dalla voglia che ho di farlo (solitamente, meno ho voglia di prepararlo e più la quantità di roba aumenta).

mi piacciono le macchine grosse, e poi c'è stato un periodo in cui portavo 2 passeggini
ora mi capita di dover portare le biciclette, i monopattini e il canotto già gonfiato
ma non in vacanza, solo nei we, in vacanza noleggiamo tutto sul posto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 17 gen 2014, 14:09

Ari ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:mariangelac, io porto genericamente per il mare
2/3 cambi a testa + qualche mutanda e calza in più
per Emma di solito vestitini e per Edo ovviamente no :hi hi hi hi
+ 1 felpa a testa e 1 paio di pantaloni lunghi tipo jeans
Stop. Questo è il vestiario.
Poi porto sempre medicinali generici tachi 250 + tachi 1000 + antistaminico per mio marito
Shampoo ecc. compro in loco prodotti che vanno bene x tutti ma non abbiamo grandi esigenze.
Materiale per la barba x mio marito solo il rasoio. Poi compro in loco una schiuma da barba mini.
Un paio di scarpe/ciabatte di ricambio a testa e stop non porto altro.
teli mare? accappatoi?
AH GIà. Porto solo quelli in microfibra. Uno a testa. Ma occupano pochissimo

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ely66 » 17 gen 2014, 14:09

Lunette ha scritto:Boxi molto semplice: fa fig@ avere la porsche di 7 metri riempita con una borsetta ma un beauty case degno di Paris Hilton :risatina:
:caduta_sedia: :caduta_sedia:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ausuky » 17 gen 2014, 14:11

Noi quando ci spostavamo in 5 e Sabrina era piccola bisognava portare tutto: culla, seggiolone (il cavolo avevamola possibilità di comprare il seggiolino da tavolo :hi hi hi hi ). quando abbiamo preso la zafira siamo riusciti anche a fare mini traslochi(tipo quando sono andata a vivere a Padova per lavoro)
NON sono essenziale quando mi sposto, anche perchè cerco di comprare meno possibile nelle località vacanziere :che_dici
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 17 gen 2014, 14:12

Ah ecco, passeggino abbandonato. Per ora giace giusto nel bagagliaio della macchina ma non lo uso da un secolo. In ferie abbiamo portato i monopattini ma sono pieghevoli quindi nessun problema di spazio. Quello che mi frega in realtà è la pappa del cane che pesa un quintale ma alla fine siccome è un mangine che non trovo ovunque preferisco portarlo.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da val978 » 17 gen 2014, 14:13

NON sono essenziale quando mi sposto, anche perchè cerco di comprare meno possibile nelle località vacanziere
:quoto_1:

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 17 gen 2014, 14:22

ausuky, dipende uno di cosa ha bisogno. Ad es. io il seggiolino da tavolo l'ho usato molto anche in città quando si esce e si va da amici o al ristorante o cmq in posti dove i miei figli altrimenti avrebbero fatto compagnia alle gambe del tavolo. E' stato un regalo graditissimo dei miei colleghi.

La culla sinceramente non l'ho mai portata. Avevo un lettino da campeggio per il primo anno (poi eliminato e dato via) e adesso se non ci sono letti a sufficienza abbiamo 2 letti gonfiabili decathlon che occupano pochissimo spazio.

Io nelle località di vacanza compro shampoo, sapone, scottex e cose per cucinare (sale, olio ecc.) Non è che ho bisogno di così tante cose e se una cosa che di solito a casa uso non ce l'ho in ferie... amen. Quando il piccolo era da svezzare (ma è durata moooooolto poco x fortuna visto che odiava le pappe) ho portato il minipimer che occupa pochissimo.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da floddi » 17 gen 2014, 14:30

ci610 ha scritto:
boxerina ha scritto:Ma se fate a gara a chi si porta meno, a che cacchi@ vi serve il suv, il camioncino o la sw? :ahaha :ahaha

Noi abbiamo scelto un'auto con bagagliaio medio-grande perché le poche volte che la usiamo ci serve capiente (viaggi con attrezzature sportive, campeggio e simili). I bagagli sono pochi o tanti a seconda di quello che prevedo che mi possa servire e dalla voglia che ho di farlo (solitamente, meno ho voglia di prepararlo e più la quantità di roba aumenta).

mi piacciono le macchine grosse, e poi c'è stato un periodo in cui portavo 2 passeggini
ora mi capita di dover portare le biciclette, i monopattini e il canotto già gonfiato
ma non in vacanza, solo nei we, in vacanza noleggiamo tutto sul posto
ma se ti piacevano le fiat panda.... :perplesso a metano.... :perplesso
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ci610 » 17 gen 2014, 14:39

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
boxerina ha scritto:Ma se fate a gara a chi si porta meno, a che cacchi@ vi serve il suv, il camioncino o la sw? :ahaha :ahaha

Noi abbiamo scelto un'auto con bagagliaio medio-grande perché le poche volte che la usiamo ci serve capiente (viaggi con attrezzature sportive, campeggio e simili). I bagagli sono pochi o tanti a seconda di quello che prevedo che mi possa servire e dalla voglia che ho di farlo (solitamente, meno ho voglia di prepararlo e più la quantità di roba aumenta).

mi piacciono le macchine grosse, e poi c'è stato un periodo in cui portavo 2 passeggini
ora mi capita di dover portare le biciclette, i monopattini e il canotto già gonfiato
ma non in vacanza, solo nei we, in vacanza noleggiamo tutto sul posto
ma se ti piacevano le fiat panda.... :perplesso a metano.... :perplesso

io la panda non l'ho mai avuta
ho avuto una mitica fiat 128, una nissan primera, una moto e ora un motorino
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da hamilton » 17 gen 2014, 14:41

Io ho tagliato la testa al toro e non ho viaggiato i primi 4 anni del bambino.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da GlassOfMilk » 17 gen 2014, 14:42

hamilton ha scritto:Io ho tagliato la testa al toro e non ho viaggiato i primi 4 anni del bambino.
:caduta_sedia: SENZA MEZZE MISURE

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da ci610 » 17 gen 2014, 14:42

hamilton ha scritto:Io ho tagliato la testa al toro e non ho viaggiato i primi 4 anni del bambino.
io sì ma siamo stati in hotel e mi sono portata solo i vestiti
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: E' giusto aspettarsi un grazie?

Messaggio da floddi » 17 gen 2014, 14:43

tu qualche tempo fa, quando ancora non avevi fatto amicizia con hamilton, hai scritto a me che parlavo di una fiat panda a metano piuttosto di un suv BMW (mi ricordo persino che io scrissi che per cambiare le ruote occorreva un mutuo) con un: con me sfondi una porta aperta!
lasciando intendere che odiavi le macchine grosse e amavi quelle comodo, piccole ed economiche.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”