GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 12 gen 2014, 15:35

pao pao ha scritto:
newbetti ha scritto:
mammacri06 ha scritto:
pao pao ha scritto:primomaggio, se bagna i pannoli, è tranquillo e avete notato "progressi", aspetterei anche io. Se non sei serena al 100% magari lo ripesi sulla stessa bilancia lunedì o martedì e vedi se è in crescita o in stallo.
Comunque sarebbe un buon test per la pediatra nuova, se parte con la giunta a occhi chiusi, sai che è da cambiare :fischia :ahah :ahah
Si si, il test mi piace! :clap :clap :clap
Spezzo una lancia a favore della pediatra dalla giunta facile.. non è per forza da cambiare... probabilmente non è informato in merito all'argomento "allattamento al seno/alimentazione con latte artificiale", ma potrebbe essere ottimo per quello che concerne il mondo "malattie" del bimbo... :ok
Basta ignorarlo :fischia
Era una battuta! Anche il mio pediatra di allattamento ne sa ben poco, ma per il resto è davvero un ottimo medico e non ho mai pensato di cambiarlo. Semplicemente tra noi l'argomento allattamento è diventato tabù :ahaha :ahaha
Credo che per Brunoi abbia giusto chiesto alla prima visita che latte gli davo, se me l'ha chiesto :risatina:
Mmmm.
Però io ho passato bei guai i primi 4 mesi del mio allattamento. E ne ho sofferto.
È vero che io non sapevo niente di allattamento (unico figlio).
Epperò le quattro cose sputate che mi hanno detto i medici all'ospedale erano contrarie all'allattamento al seno.
E quegli errori sono quasi riusciti ad impedirmi di allattare il mio cucciolo.

I neonatologi (più di uno, all'ospedale!) mi dissero:
- dare l'aggiunta. Finché non arriva la montata il bebè ha fame!;
- le istruzioni per dare l'aggiunta e quale marca di latte usavano loro al nido ;
- il bebè deve dormire tutta la notte: se non lo fa entro 3 mesi, la mamma non dormirà mai più per sempre;
- allattare ogni tre ore, rispettare gli orari;
- allattare 10 minuti a seno. Poi staccare il bebè.

Loro erano i dottori, e per il mio bambino io avrei fatto di tutto. Come potevo non rispettare le istruzioni di una fonte autorevole, come i medici dell'ospedale?
Risultato: a 3 mesi Cucciolo ha fatto lo sciopero del poppante, e a momenti il mio allattamento falliva. E quanto male mi sono sentita! Incapace, una mamma inetta, che non sa nutrire il suo bimbo, ecc.ecc.

Quanti danni può fare un pediatra quando sbaglia le informazioni sull'allattamento al seno!
Il pediatra è una fonte autorevole, le mamme si fidano di quello che il pediatra dice: quindi è grave che così tanti pediatri diano informazioni non corrette sull'allattamento al seno!
Almeno tacessero...
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 12 gen 2014, 21:17

mammacri06 ha scritto:
Quanti danni può fare un pediatra quando sbaglia le informazioni sull'allattamento al seno!
Il pediatra è una fonte autorevole, le mamme si fidano di quello che il pediatra dice: quindi è grave che così tanti pediatri diano informazioni non corrette sull'allattamento al seno!
Almeno tacessero...
Ecco, mi trovo d’accordo… la pediatra del mio primo figlio ha fatto naufragare l’allattamento, suggerendo la giunta… dopo 4 mesi e mezzo di allattamento tranquillo senza mezzo intoppo, a quello che poi presumo fosse uno scatto di crescita misto a una mia grande stanchezza, lei senza pensarci troppo ci ha consigliato la giunta, e nel giro di un mese non avevo più latte.
E’ anche per quello che adesso sono meno sicura, mi è dispiaciuto molto come è andata a finire l’altra volta e ci tengo a non fare errori.
Comunque, la pediatra nuova penso che ce la terremo in ogni caso perché è già un gran salto di qualità rispetto alla scorbutica precedente, diciamo che sono un po’ più corazzata e so che se sull’allattamento mi dà suggerimenti come doppia pesata o allattamento ad orari, posso anche non ascoltarla :fischia
Tornando al pupino… teoricamente siamo usciti dall’ospedale che era già in recupero sul calo fisiologico, anche se è una cosa che non mi è stata detta espressamente, l’ho dedotta io avendo assistito alle pesate giornaliere.
Ieri e oggi è stato un cercare continuo della tetta unito a diverse scariche. Poi, verso sera si è chetato e ha dormito di più. Sospetto che l’abbiano infastidito le mele cotte che la sottoscritta ha mangiato perché ho l’intestino pigrissimo… domani evito e vediamo se si mette più tranquillo… più che altro perché con le micropoppate che ha fatto in questi ultimi due giorni secondo me non prende il latte grasso.
Dopodomani lo ripeso e vediamo se è cresciuto.
Ok, mi sento un po’ sconnessa ma sono molto stanca… però faccio tesoro dei vostri consigli!
Buonanotte! :bacio

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 13 gen 2014, 5:37

primomaggio ha scritto: Ieri e oggi è stato un cercare continuo della tetta unito a diverse scariche. Poi, verso sera si è chetato e ha dormito di più. Sospetto che l’abbiano infastidito le mele cotte che la sottoscritta ha mangiato perché ho l’intestino pigrissimo… domani evito e vediamo se si mette più tranquillo… più che altro perché con le micropoppate che ha fatto in questi ultimi due giorni secondo me non prende il latte grasso.
Dopodomani lo ripeso e vediamo se è cresciuto.
Ok, mi sento un po’ sconnessa ma sono molto stanca… però faccio tesoro dei vostri consigli!
Buonanotte! :bacio
Hei! Non è mica vietato pesare il tuo piccolino!
È vero che pesarlo tutti i minuti causa una ossessione nella mamma, ma questa è una indicazione generale.
Ora non è che devi stare lì a soffrire perché non vedi l'ora che arriva dopodomani per poterlo pesare!
Eddai. Pesalo e basta!

Idem per la mela cotta.
La regola è che la mamma deve mangiare TUTTO quello che le piace e che ha voglia di mangiare.
Uniche eccezioni: alcool, caffeina, fumo, che fanno male e vanno limitati al massimo.
Una volta che tu hai l'informazione corretta, va benissimo che la rendi elastica secondo le tue esigenze e nel modo che per te funziona meglio.
Qualche volta alcuni bimbi sono sensibili a quello che la mamma mangia.
Ma non è detto: cucciolo faceva cacca una volta ogni 7 giorni :argh <-- mamma disperata. E hai voglia mangiare verdure, io! Mi facevo quasi venire la diarrea, ma lui niente! Ogni 7 giorni.
Ora, se non mangiare la mela cotta tu vedi che aiuta il tuo bimbo, benissimo così.
Ma tranquilla, non credo che la mela cotta che mangi gli possa dare fastidio. Lo dico piano piano, secondo me la puoi mangiare tranquillamente...

Bimbo irrequieto... Bo. Non so dire quale sia il motivo. Se fa più scariche del solito, non sarà qualche fastidio all'intestino? Forse il tuo latte lo sta proteggendo e così gli passerà facilmente....
Oppure non lo so.
Colichette? Aria nella pancia?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Topillo » 13 gen 2014, 14:35

Primomaggio, l'allattamento della mia prima bimba è fallito nel giro di due mesi, un po' perchè lei non era e non è una mangiona, quindi poppava poco. Io e il tiralatte eravamo diventati ottimi amici, ma a due mesi lei ha avuto uno scatto di crescita a cui io e il tiralatte non siamo riusciti a star dietro.

Un po' perchè io sentivo dolore, nell'allattarla.

Un po' perchè io ero molto ignorante in termini di allattamento. Ho dato per scontate troppe cose.

E quindi, come te, quando aspettavo Veronica ho detto: "farò meglio".
Ho studiato e, complice la migliore suzione e la maggior fame della piccoletta, ho fatto meglio.

Questo per dirti che sicuramente parti molto più avvantaggiata con E, che non con G. :sorrisoo
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 13 gen 2014, 19:39

Topillo, grazie! :bacio E. ha dalla sua che è un gran ciuccione... Comunque sì, parto con più consapevolezza e conoscenze. E poi l'ho atteso così tanto, che ora voglio godermi anche questo aspetto della nostra relazione, con il primo avevo un vissuto più ambivalente verso l'allattamento.

mammacri06, non volevo pesarlo troppo presto per non farmi paranoie di troppo, comunque poi oggi l'ho messo sulla bilancia, da venerdì ha preso circa 50 gr, considerato che la crescita dev'essere di 125-150 gr a settimana direi che ci siamo, no? Ha ripreso il peso alla nascita e domani fa 2 settimane.
Quanto alle mele cotte... Be', sarà un caso ma oggi non le ho mangiate ed è stato più tranquillo, ha poppato meglio e si è fatto i suoi bei pisoli pomeridiani... Il fatto è che lui di intestino decisamente non è pigro e fa tante scoreggine senza problemi, ho sospettato che le mele fossero state di troppo.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 13 gen 2014, 23:15

primomaggio, :ok
Il discorso delle mele cotte ci sta, se capita che si impigrisca il suo intestino sai cosa fare!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 14 gen 2014, 6:06

Sì sì, molto bene non mangiare una cosa quando vedi che al tuo bimbo da fastidio!
Ti volevo tranquillizzare sul cibo che vuoi mangiare tu, Primomaggio, perché è un altro dei miei molteplici punti deboli.
Anche lì, la pediatra (quella che ho cambiato :x: ) già mi stava facendo terrorismo.
Mi diceva che la crosta lattea (Cucciolo aveva sulla testa le pellicine secche, tipo forfora ma più diffusa) era causata dalla mia alimentazione: "signora, lei deve mangiare solo cose leggere, adatte per bimbi piccoli, senza sale, senza grassi. Tipo pasta con olio, carne lessa, verdure bollite, niente fritti, niente latticini, niente di niente"
Se no cosa? Faccio del male al mio bambino? Era la minaccia sottintesa nella sua prescrizione....

E poi a casa i parenti mi dicevano di non mangiare aglio e cipolla. Poi niente broccoli, né asparagi. I crostacei e le cozze erano un argomento tabù. Mentre per prendere una fettina di salame, dovevo farlo di nascosto...
E che cxxxx !!!

L'idea strisciante e troppo diffusa è che tutto quello che succede sia colpa dell'allattamento.
Questa cultura strisciante è micidiale.
Mio marito mi ha sempre sostenuta nei 3 anni di allattamento... Anche più di me medesima :risatina: .
L'altro giorno il dentista mi ha trovato tre carie nuove (uff...) e mi fa: "ma non è che allattare ti toglie il calcio e ti fa cariare i denti?"
Naaaaaaaaa! E adesso per favore non ti ci mettere pure tu ehhh!!!! :urka
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 14 gen 2014, 6:10

"Mio marito mi ha sempre sostenuta nei 3 anni di allattamento... Anche più di me medesima .
L'altro giorno il dentista mi ha trovato tre carie nuove (uff...) e mi fa: "ma non è che allattare ti toglie il calcio e ti fa cariare i denti?"
Naaaaaaaaa! E adesso per favore non ti ci mettere pure tu ehhh!!!! "



Precisazione: è il marito che ha detto così, non il dentista! :-D
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 14 gen 2014, 9:05

mammacri06, ammazza quante ne sapeva la pediatra :caduta_sedia: :caduta_sedia:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Topillo » 14 gen 2014, 9:53

però è vero che in allattamento il fabbisogno materno di calcio cresce.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 14 gen 2014, 10:20

A me il pediatra mi disse di mangiare tutto e di nn sentire le cavolate delle persone... Ovviamente mi tolse la frittura, ma credo sia scontato
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 14 gen 2014, 10:32

Topillo, si, ma il bimbo di mammacri ha 3 anni, non credo che venga allattato come un bebè, almeno io parlo per la mia esperienza, con me ho visto da una certa età in su l'allattamento non mi è più "pesato" fisicamente, cioè sto proprio come se non allattassi.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 14 gen 2014, 18:46

Titti86 ha scritto:A me il pediatra mi disse di mangiare tutto e di nn sentire le cavolate delle persone... Ovviamente mi tolse la frittura, ma credo sia scontato
Ecco, lo dicevo, è micidiale! A te ti hanno tolto la frittura! :fischia
:yeeee1 :yeeee2 :yeeee1 :yeeee2 :yeeee1


Poi è chiaro che è bene avere una alimentazione sana e variata.
Ma io potevo mangiare le cozze ogni tanto così come tu potevi mangiare il fritto ogni tanto.

Se la mamma VUOLE evitare un cibo, io sono d'accordo con lei, perché questo è il meglio per lei e per il suo bambino. :cuore
Ma se la mamma si priva di qualcosa con sacrificio, allora no, non sono d'accordo. Dove non ci sono prove scientifiche che un cibo della mamma fa male al bebè, il sacrificio della mamma non è giustificato. In questo caso il sacrificio è utile ... solo per scoraggiare la mamma dall'allattare.

---------------------------
Il calcio:

Cucciolo, come dice giusto PaoPao, poppa forse 10 minuti in tutto il giorno. Secondo me prende forse zero latte, o forse qualche goccia, io di certo non me ne preoccupo!

Quando il bimbo prende ancora molto latte dalla mamma, la mamma ha bisogno di reintegrare il calcio che "dona" al latte per il suo bambino.
Ma durante l'allattamento il corpo della donna assorbe molto calcio dai cibi, in quantità maggiore rispetto a una persona che non allatta; calcio che nei cibi c'è, ma di solito noi assorbiamo solo in parte.
Infatti le analisi fatte in donne allattanti, che seguivano una alimentazione sana ed equilibrata, testimoniano che quelle donne non avevano carenza di calcio. (Fonte: LLL, come al solito!).

Anche su questo argomento, vengono dette cose sbagliate alle mamme che vogliono allattare, e che si ritrovano così a dover gestire il timore di allattare troppo a lungo e perdere troppo calcio.

:byeee :byeee :byeee
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 14 gen 2014, 18:53

Va beh nn mi ha vietato la frittura... Mi sn spiegata male... Mi disse che era meglio nn esagerare(ma questo lo dicono tutti i medici)
Beh poi qll volta ogni tanto che la mangiavo a Peppe spuntava qualche brufoletto :fischia :risatina:
Ma in generale sono stata fortunata nel connubio allattamento - pediatra
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 14 gen 2014, 20:12

Titti86 ha scritto:Va beh nn mi ha vietato la frittura... Mi sn spiegata male... Mi disse che era meglio nn esagerare(ma questo lo dicono tutti i medici)
Beh poi qll volta ogni tanto che la mangiavo a Peppe spuntava qualche brufoletto :fischia :risatina:
Ma in generale sono stata fortunata nel connubio allattamento - pediatra
Titti86 :ok :ok :ok

È chiaro che togliendo una singola frase dal suo contesto, il suo significato viene distorto,
Però detta così era troppo simpatica :-D !!!

Però penso che nella realtà capita molto spesso che la mamma subisce prescrizioni non necessarie sul cibo.
Vedi, il tuo bambino gli venivano le bollicine quando tu mangiavi il fritto. Quindi tu hai fatto bene quando lo hai evitato.
Magari altre mamme non c'è bisogno che ci rinunciano.

Io, per le bollicine di Cucciolo, un periodo non ho mangiato nessun latticino, né derivati del latte, ecc.ecc.
Poi le bollicine sono passate e io gradualmente sono tornata a una normale alimentazione. Non so se la mia dieta ha fatto una differenza al bimbo, forse sì, e comunque io ho avuto la gradevole sensazione di avere fatto una cosa buona per il mio bimbo.
Allora la mia privazione (adoro i latticini!) è stata una buona cosa per il mio bimbo e per me.

Molti, in genere, esagerano. E quello non va bene!

-----------------------
Dopo che ho cambiato la pediatra, il medico dell'ospedale ha sempre curato Cucciolo. Lui è molto favorevole all'allattamento al seno e mi sono sempre trovata bene.
Purtroppo solo all'ospedale posso andare, lui non ha studio privato.
La pediatra nuova assegnata dalla ASL (di nuovo, per mancanza di posti non potevo scegliere) è quella che all'età di 2 anni mi dava istruzioni su come smettere di allattare, per il bene del bimbo che se no cresce dipendente e non impara ad essere autonomo :martello Ma adesso, dopo 3 anni, io so che faccio come mi pare: lei è competente in caso di malattia. Punto.
:sorrisoo
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 gen 2014, 6:21

Ho trovato le curve di crescita costruite dall'Organizzazione Mondiale della sanità:

http://www.who.int/nutrition/media_page/en/

Che fatica: è tutto in inglese! (Ci sono anche altre lingue, per chi preferisce)

Gli standard attuali stabiliscono l'allattamento al seno come la norma biologica e le statistiche si basano solo su bimbi allattati, mentre le precedenti usavano un misto di bimbi con LM e bimbi con LA.
Il concetto, dal sito:
As such, a key characteristic of the new standard is that it establishes breastfeeding as the biological “norm” and the breastfed infant as the standard for measuring healthy growth. Previous reference charts were based on the growth of a random mixture of breastfed and artificially-fed children.

----------------
A una certa età i bimbi con LA e i bimbi con LM, nella media sono uguali.
Ma all'inizio (tipo il primo anno, non ricordo di preciso) il ritmo di crescita è molto diverso.
Il pediatra dovrebbe usare tabelle diverse per verificare la crescita di un bambino allattato al seno oppure al biberon.

Altra cosa:
Tutte le statistiche sono fatte su bimbi sani.
Quindi se un bimbo sta su un percentuale molto basso (oppure molto alto), ebbene quel percentuale include bimbi sani!
Da valutare quindi con attenzione, ma senza allarmismi dovuti a semplice preconcetto.

:bacio
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 gen 2014, 6:23

Percentile!
Volevo dire percentile, e non percentuale. Il computer mi cambia le parole. :aargh
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mamaman » 15 gen 2014, 22:34

A proposito di pediatri..il mio alla visita dell'anno quando gli ho detto mezza in imbarazzo(pensa te..col mazzo che mi sono fatta)che allatavo ancora la bambina lui mi ha guardata con un mezzo ghigno e mi ha detto che o faccio solo xche fa piacere a me ma che lei non ne ha alcun bisogno. :che_dici incoraggiamoci eh!Va bene che mangia di tutto e pesa 12 chili e dunque nn ha bisogno delle mie due goccette ma ecco...
Ah mammacri scusa nn ho letto il documento di cui parlavi..però gia che son qui dici che il bimbo allattato al seno sara cresicuto di piu o di meno rispetto al poppante di LA secondo l'OMS?Così per conforto.. :hi hi hi hi
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 16 gen 2014, 3:25

mamaman ha scritto:A proposito di pediatri..il mio alla visita dell'anno quando gli ho detto mezza in imbarazzo(pensa te..col mazzo che mi sono fatta)che allatavo ancora la bambina lui mi ha guardata con un mezzo ghigno e mi ha detto che o faccio solo xche fa piacere a me ma che lei non ne ha alcun bisogno. :che_dici incoraggiamoci eh!Va bene che mangia di tutto e pesa 12 chili e dunque nn ha bisogno delle mie due goccette ma ecco...
Ah mammacri scusa nn ho letto il documento di cui parlavi..però gia che son qui dici che il bimbo allattato al seno sara cresicuto di piu o di meno rispetto al poppante di LA secondo l'OMS?Così per conforto.. :hi hi hi hi
Per il pediatra: :aargh
Ma tu lascialo perdere, fino a quando vuoi, allatta la tua cucciola!
Il pediatra è competente per le malattie. Certo anche un peso giusto, sano, va seguito, perché fa danni pesare troppo poco e anche pesare troppo. Ma un goccetto di latte di certo non può fare nessuna differenza in questo! Nel peggiore dei casi, il tuo latte fa bene alla tua piccola!

Le tabelle costruite su allattamento artificiale.
La media dice che i bimbi con LM all'inizio crescono di meno all'inizio. All'inizio i bebè con LA pesano di più.
(Occhio alle medie, che sono infide! Confondono e mettono le ansie! Diffida delle medie!)
Poi crescendo la differenza diminuisce.

Quello che succedeva è che i bimbi con LM erano fatalmente su percentili bassi delle tabelle!
E quindi il latte della mamma era insufficiente, era poco nutriente, signora deve dare l'aggiunta, insomma la solita storia...
Ma erano le tabelle ad essere sbagliate, non i bambini!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 16 gen 2014, 9:59

mamaman ha scritto:A proposito di pediatri..il mio alla visita dell'anno quando gli ho detto mezza in imbarazzo(pensa te..col mazzo che mi sono fatta)che allatavo ancora la bambina lui mi ha guardata con un mezzo ghigno e mi ha detto che o faccio solo xche fa piacere a me ma che lei non ne ha alcun bisogno.
Io credo semplicemente che se non ne avessero bisogno, si svezzerebbero TUTTI e DA SOLI a 6 mesi, no?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”