Mmmm.pao pao ha scritto:Era una battuta! Anche il mio pediatra di allattamento ne sa ben poco, ma per il resto è davvero un ottimo medico e non ho mai pensato di cambiarlo. Semplicemente tra noi l'argomento allattamento è diventato tabùnewbetti ha scritto:Spezzo una lancia a favore della pediatra dalla giunta facile.. non è per forza da cambiare... probabilmente non è informato in merito all'argomento "allattamento al seno/alimentazione con latte artificiale", ma potrebbe essere ottimo per quello che concerne il mondo "malattie" del bimbo...mammacri06 ha scritto:Si si, il test mi piace!pao pao ha scritto:primomaggio, se bagna i pannoli, è tranquillo e avete notato "progressi", aspetterei anche io. Se non sei serena al 100% magari lo ripesi sulla stessa bilancia lunedì o martedì e vedi se è in crescita o in stallo.
Comunque sarebbe un buon test per la pediatra nuova, se parte con la giunta a occhi chiusi, sai che è da cambiare:ahah :ahah
![]()
![]()
![]()
Basta ignorarlo![]()
![]()
Credo che per Brunoi abbia giusto chiesto alla prima visita che latte gli davo, se me l'ha chiesto
Però io ho passato bei guai i primi 4 mesi del mio allattamento. E ne ho sofferto.
È vero che io non sapevo niente di allattamento (unico figlio).
Epperò le quattro cose sputate che mi hanno detto i medici all'ospedale erano contrarie all'allattamento al seno.
E quegli errori sono quasi riusciti ad impedirmi di allattare il mio cucciolo.
I neonatologi (più di uno, all'ospedale!) mi dissero:
- dare l'aggiunta. Finché non arriva la montata il bebè ha fame!;
- le istruzioni per dare l'aggiunta e quale marca di latte usavano loro al nido ;
- il bebè deve dormire tutta la notte: se non lo fa entro 3 mesi, la mamma non dormirà mai più per sempre;
- allattare ogni tre ore, rispettare gli orari;
- allattare 10 minuti a seno. Poi staccare il bebè.
Loro erano i dottori, e per il mio bambino io avrei fatto di tutto. Come potevo non rispettare le istruzioni di una fonte autorevole, come i medici dell'ospedale?
Risultato: a 3 mesi Cucciolo ha fatto lo sciopero del poppante, e a momenti il mio allattamento falliva. E quanto male mi sono sentita! Incapace, una mamma inetta, che non sa nutrire il suo bimbo, ecc.ecc.
Quanti danni può fare un pediatra quando sbaglia le informazioni sull'allattamento al seno!
Il pediatra è una fonte autorevole, le mamme si fidano di quello che il pediatra dice: quindi è grave che così tanti pediatri diano informazioni non corrette sull'allattamento al seno!
Almeno tacessero...