Come ci aveva anticipato la nostra agenzia, sono uscite tariffe promozionali lampo (nel senso che sono durate 24 ore) della Qatar!!!
Sosta di solo due ore e al mattino per giunta. Viste, comprate.
E adesso speriamo non le cambino anche loro.

Messaggio da floddi » 22 ott 2013, 13:10

Messaggio da witch » 19 nov 2013, 21:26

Messaggio da ValeBXL » 20 nov 2013, 9:01

Messaggio da ValeBXL » 14 gen 2014, 23:03

Messaggio da floddi » 15 gen 2014, 9:56
bellissimo! Lo compro immediatamente!!!! Vale voi avete cambiato compagnia ad ogni stop? come mai non hanno caricato almeno le valige?ValeBXL ha scritto:Dopo aver testato molti giochi da viaggio, questo
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B003 ... ROKL5A1OLE
Vince su tutti. Si tratta di lanciare dadi con immagini sulle varie facce e inventare una storia. Le bambine l'hanno adorato, stimola un sacco la creatività e mi ci sono divertita molto anche io. Lo consiglio anche per intrattenere i bambini in altre situazioni, tipo al ristorante.
Una cosa che ho imparato: mai più viaggi con stopover negli Stati Uniti. Ore e ore perse in fila per le procedure di immigrazione, recuperare valigie, riconsegnare valigie, ripassare i controlli, tutto solo per cambiare aereo. Piuttosto un viaggio anche più lungo, ma senza tutta questa assurda trafila.

Messaggio da ValeBXL » 15 gen 2014, 10:18
Bene, fammi sapere se vi piace. Poi hanno avuto molto successo anche i libri per "doodling", un coloriage un po' avanzato (ci ho passato gran parte del viaggio anche iofloddi ha scritto:bellissimo! Lo compro immediatamente!!!! Vale voi avete cambiato compagnia ad ogni stop? come mai non hanno caricato almeno le valige?ValeBXL ha scritto:Dopo aver testato molti giochi da viaggio, questo
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B003 ... ROKL5A1OLE
Vince su tutti. Si tratta di lanciare dadi con immagini sulle varie facce e inventare una storia. Le bambine l'hanno adorato, stimola un sacco la creatività e mi ci sono divertita molto anche io. Lo consiglio anche per intrattenere i bambini in altre situazioni, tipo al ristorante.
Una cosa che ho imparato: mai più viaggi con stopover negli Stati Uniti. Ore e ore perse in fila per le procedure di immigrazione, recuperare valigie, riconsegnare valigie, ripassare i controlli, tutto solo per cambiare aereo. Piuttosto un viaggio anche più lungo, ma senza tutta questa assurda trafila.

Messaggio da floddi » 15 gen 2014, 14:45

Messaggio da yoga » 15 gen 2014, 19:39
Prima o dopo l'11 settembre?floddi ha scritto:vale sono stata in America 10 anni, ho fatto tanti scali ma non ricordavo sta trafila!

Messaggio da ValeBXL » 15 gen 2014, 19:39

Messaggio da yoga » 15 gen 2014, 19:42
Scusa ho capito che ci eri stata per 10 anni, ma forse intendevi 10 anni fa?yoga ha scritto:Prima o dopo l'11 settembre?floddi ha scritto:vale sono stata in America 10 anni, ho fatto tanti scali ma non ricordavo sta trafila!

Messaggio da ValeBXL » 15 gen 2014, 19:43
Esatto, prima dell'11 settembre i controlli erano come in un qualsiasi altro paese. Ora devi compilare un modulo on-line in anticipo, rispondere a domande all'immigrazione, controllo impronte digitali, foto della retina e, se ti selezionano, body scanner e controllo dettagliato di tutto il bagaglio.yoga ha scritto:Prima o dopo l'11 settembre?floddi ha scritto:vale sono stata in America 10 anni, ho fatto tanti scali ma non ricordavo sta trafila!

Messaggio da floddi » 17 gen 2014, 10:12
Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”