ditemi qualcosa!sarà troppo grande?si integrerà?
per ora se lo voglio mandare all'asilo posso optare per il nido a pagamento perchè a settembre non avrà ancora 3 anni.bella fregatura visto che l'anno scorso mi ero informata e prendevano anche i bimbi piccoli !
ora la mia domanda è:avendo quasi 4anni al momento della richiesta è sicuro che entrerà?
e se faccio domanda in un asilo diverso da quello destinato?mi hanno detto che essendo "grande" di sicuro entrerà.Ma questo adesso e se poi ricambiano le cose?che faccio lo mando direttamente alla scuola superiore se aspetto loro?
 
 cè speranza di mandarlo all'asilo pubblico?
e poi altra domanda voi mandereste vostro figlio in un asilo dove su 100 bambini solo 10 sono italiani?
(il mio problema è la lingua).
ma all'asilo che fanno ?imparano le cose? giocano e basta?...vabbè socializzano.(cosa importante è).e poi?
ditemi dal vero le cose come stanno per pietà.
grande sconforto asilesco
 
  









 
  
 
  ,a dire il vero visitandolo a me ha fatto una bella impressione era bello pieno di lavoretti appesi, disegni ,cose natalizie ,tante classi solo 2 miste bella mensa grande spazioso bel giardino.
 ,a dire il vero visitandolo a me ha fatto una bella impressione era bello pieno di lavoretti appesi, disegni ,cose natalizie ,tante classi solo 2 miste bella mensa grande spazioso bel giardino. 
 

 ), pulizia, condizione di sicurezza dei giochi (adocchio subito se c'è in giro qualcosa di pericoloso), presenza di "lavoretti" o decorazioni alle pareti (alcune scuole molto spoglie mi hanno fatto molta tristezza), condizioni dei bagni, presenza e accessibilità di libri, poi guardavo anche se i bimbi hanno o meno i grembiulini che secondo me sono utili (poi ho scoperto che nella classe di mia figlia si usano alcuni grembiuli comuni solo per i lavori che sporcano molto), simpatia e disponibilità della collaboratrice scolastica, e non ultimo il parcheggio e la vicinanza con le eventuali elementari (per una ragione di continuità di amicizia e di percorso, fortunatamente da noi alle elementari c'è una sola classe e raccoglie tutti i compagni di asilo di alice).
 ), pulizia, condizione di sicurezza dei giochi (adocchio subito se c'è in giro qualcosa di pericoloso), presenza di "lavoretti" o decorazioni alle pareti (alcune scuole molto spoglie mi hanno fatto molta tristezza), condizioni dei bagni, presenza e accessibilità di libri, poi guardavo anche se i bimbi hanno o meno i grembiulini che secondo me sono utili (poi ho scoperto che nella classe di mia figlia si usano alcuni grembiuli comuni solo per i lavori che sporcano molto), simpatia e disponibilità della collaboratrice scolastica, e non ultimo il parcheggio e la vicinanza con le eventuali elementari (per una ragione di continuità di amicizia e di percorso, fortunatamente da noi alle elementari c'è una sola classe e raccoglie tutti i compagni di asilo di alice). 
   
  
