GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
4 elementare -programma matematica
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
4 elementare -programma matematica
ciao ragazze, con la classe abbiamo dei "problemi" con la maestra di matematica; ci stiamo rendendo conto, confrontandoci anche con le altre sezioni, che i nostri bambini sono molto indietro in matematica, oltre al fatto che non spiega mai le cose (dobbiamo farlo noi a casa) e altri atteggiamenti poco consoni (uso del cellulare in classe e continuo "smessaggiamento").
I vostri cosa fanno? espressioni? divisioni due cifre?
I vostri cosa fanno? espressioni? divisioni due cifre?
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 19 giu 2007, 16:01
Re: 4 elementare -programma matematica
Ciao mia figlia è in quarta ha fatto le divisione ad una cifra, multipli e divisori, problemi con le 4 operazioni, in geometria è agli angoli, fatti l'anno scorso ma ripresi ampliamenti quest'anno...secondo me però l'importante è non il dover fare tanto ma fare bene, io non so se sono avanti o meno, io vedo che l'insegnante li fa lavorare, è precisa..le classe la segue bene...un insegnante che smantetta con il cell in classe è inaccettabile!
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 4 elementare -programma matematica
Matematica: grandi numeri, divisioni a due cifre, decimali, frazioni, problemi con le frazioni; ci mancano le 4 operazioni coi decimali e poi abbiamo praticamente finito il programma.
Geometria: perimetro, ripasso angoli, ... mi pare pochino il programma.
Mi sembra che il programma di 4 sia poca roba ... meglio diluirla bene secondo me.
Sul comportamento della maestra ... non commento, è meglio, ... sopporta.
Geometria: perimetro, ripasso angoli, ... mi pare pochino il programma.
Mi sembra che il programma di 4 sia poca roba ... meglio diluirla bene secondo me.
Sul comportamento della maestra ... non commento, è meglio, ... sopporta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: 4 elementare -programma matematica
ok dai mi sembra che come programma ci siamo... il problema è proprio la qualità dell'insegnamento. Faccio come dice Lalat, si sopporta 

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: 4 elementare -programma matematica
il telefono in classe???? 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: 4 elementare -programma matematica
il problema sarà il continuo smessaggiamneto perchè ad avere il telefono in classe non ci vedo poi tutto sto male!
avrà una famiglia anche lei, dei figli, dei genitori......chi lavora fuori casa il cellulare ce l'ha quasi sempre con se, tranne rarissimi casi......secondo me , silenzioso ce l'ha pure il parroco in tasca mentre dice messa!!!!
avrà una famiglia anche lei, dei figli, dei genitori......chi lavora fuori casa il cellulare ce l'ha quasi sempre con se, tranne rarissimi casi......secondo me , silenzioso ce l'ha pure il parroco in tasca mentre dice messa!!!!

Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: 4 elementare -programma matematica
lei scrive USO DEL CELLULARE IN CLASSE...direi che è ben diverso dallo scrivere "tiene il cellulare sulla cattedra."
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- pisola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01
Re: 4 elementare -programma matematica
noi in classe non ci siamo e non possiamo sapere.
spero che la maestra in questione non usi il cellulare per mandare sms al fidanzato, ma magari ha un figlio malato...il marito in ospedale...ma che ne ppossiamo sapere????
mi sembra più importante capire se sta facendo il programma di matematica.....se poi l'uso del cellulare dovesse essere "esagerato"....... due paroline con la rappresentante e il problema dovrebbe rientrare immediatamente.....una capatina della preside...il problema cellulare mi sembra risolvibile.
spero che la maestra in questione non usi il cellulare per mandare sms al fidanzato, ma magari ha un figlio malato...il marito in ospedale...ma che ne ppossiamo sapere????
mi sembra più importante capire se sta facendo il programma di matematica.....se poi l'uso del cellulare dovesse essere "esagerato"....... due paroline con la rappresentante e il problema dovrebbe rientrare immediatamente.....una capatina della preside...il problema cellulare mi sembra risolvibile.
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: 4 elementare -programma matematica
pisola non sono così magnanina, gli insegnanti che lavorano da noi non possono usare il telefono in classe, se hanno una emergenza me lo vengono a dire ed escono se il telefono vibra, altrimenti durante il cambio dell'ora controllano e messaggiano quanto pare loro.
Figuriamoci alle superiori se un prof. dovesse messaggiare in classe cosa ne viene fuori con i ragazzi!
Figuriamoci alle superiori se un prof. dovesse messaggiare in classe cosa ne viene fuori con i ragazzi!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 4 elementare -programma matematica
Nella nostra scuola è proprio vietato usarlo; gli insegnanti lo spengono proprio ... c'è il telefono della segreteria con 2 o 3 linee, quello della scuola ... se c'è un'emergenza non è che non ci sia modo di rintracciare l'insegnante. E' vietato l'uso sia agli insegnanti, sia agli alunni.floddi ha scritto:gli insegnanti che lavorano da noi non possono usare il telefono in classe, se hanno una emergenza me lo vengono a dire ed escono se il telefono vibra, altrimenti durante il cambio dell'ora controllano e messaggiano quanto pare loro.
Figuriamoci alle superiori se un prof. dovesse messaggiare in classe cosa ne viene fuori con i ragazzi!
A me sembra abbastanza logico ... per mille ragioni che dovrebbero essere palesi: ... pessimo esempio, bambini che appena l'insegnante si distrae si fanno i caxxi loro, etc ...
Sappiamo benisssimo che se un marito sa che il cell della moglie è acceso, la chiama anche solo per chiedere dove sono i calzini ...
E poi è proprio incompatibile con una lezione ... perché fa perdere il filo ad alunni e insegnanti ... un conto se la lezione si interrompe una volta all'anno perché entra il bidello a chiamare l'insegnante per una urgenza ... un conto se la maestra si messaggia con la baby sitter perché il figlio ha 38 di febbre, col marito eprché c'è l'IMU da pagare, etc ... queste due cose che accadano di frequente possono pure essere definite urgenze ... da quando esistono i cellulari.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: 4 elementare -programma matematica
perfettamente d'accordo con lalat.
Io stessa che sono cellulare dipendente, se sono relatrice ad un seminario il telefono lo tengo silenziato nella borsa.
Io stessa che sono cellulare dipendente, se sono relatrice ad un seminario il telefono lo tengo silenziato nella borsa.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 10 dic 2007, 19:41
Re: 4 elementare -programma matematica
Scusate se intervengo, ma mi sento in dovere di farlo essendo un insegnante di matematica.
Premetto che in tutti gli ordini di scuola gli insegnanti non possono fare uso del cellulare durante le lezioni. Se dovesse esserci necessità di tenere il cellulare acceso non si tratterebbe certo della norma, ma di occasioni sporadiche e comunque dopo approvazione del Dirigente Scolastico. Ogni scuola ha una linea telefonica, per cui gli insegnanti sono reperibili senza dover ricorrere a telefoni cellulari personali.
Riguardo la didattica, non si puo' confrontare quanto svolge un insegnante e quanto un altro; ogni classe e' diversa, per cui a volte si procede piu' velocemente, a volte piu' lentamente, a volte si approfondisce di piu' e altre volte ci si ferma agli obiettivi minimi. Cio' che dovete valutare e' se i bambini lavorano, se capiscono le spiegazioni e se vengono svolti esercizi in numero sufficiente da consolidare.
Io insegno alle scuole medie e posso dirvi che e' meglio che i ragazzini arrivino alla fine della scuola elementare con le conoscenze di base ben consolidate, piuttosto che aver fatto male molti piu' argomenti.
Spesso, infatti, in prima media arrivano alunni che riferiscono di aver fatto gia' molti degli argomenti che poi trattiamo alle medie, ma hanno poche idee e confuse (e poi spesso e volentieri non sanno svolgere le divisioni).
Premetto che in tutti gli ordini di scuola gli insegnanti non possono fare uso del cellulare durante le lezioni. Se dovesse esserci necessità di tenere il cellulare acceso non si tratterebbe certo della norma, ma di occasioni sporadiche e comunque dopo approvazione del Dirigente Scolastico. Ogni scuola ha una linea telefonica, per cui gli insegnanti sono reperibili senza dover ricorrere a telefoni cellulari personali.
Riguardo la didattica, non si puo' confrontare quanto svolge un insegnante e quanto un altro; ogni classe e' diversa, per cui a volte si procede piu' velocemente, a volte piu' lentamente, a volte si approfondisce di piu' e altre volte ci si ferma agli obiettivi minimi. Cio' che dovete valutare e' se i bambini lavorano, se capiscono le spiegazioni e se vengono svolti esercizi in numero sufficiente da consolidare.
Io insegno alle scuole medie e posso dirvi che e' meglio che i ragazzini arrivino alla fine della scuola elementare con le conoscenze di base ben consolidate, piuttosto che aver fatto male molti piu' argomenti.
Spesso, infatti, in prima media arrivano alunni che riferiscono di aver fatto gia' molti degli argomenti che poi trattiamo alle medie, ma hanno poche idee e confuse (e poi spesso e volentieri non sanno svolgere le divisioni).
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: 4 elementare -programma matematica
Questo bisognerebbe dirlo a chi ha fatto i programmi di matematica delle elementari.Lalla3 ha scritto:Io insegno alle scuole medie e posso dirvi che e' meglio che i ragazzini arrivino alla fine della scuola elementare con le conoscenze di base ben consolidate, piuttosto che aver fatto male molti piu' argomenti.
Spesso, infatti, in prima media arrivano alunni che riferiscono di aver fatto gia' molti degli argomenti che poi trattiamo alle medie, ma hanno poche idee e confuse (e poi spesso e volentieri non sanno svolgere le divisioni).
I programmi delle elementari adesso prevedono cose che una volta (quando andavo a scuola io) si facevano per la prima volta alle medie come ad esempio potenze, frazioni, espressioni, studio delle percentuali e calcolo delle probabilità ...
Secondo la mia personale esperienza scolastica mi occuperei di capire ad esempio se sono chiari i concetti di unità di misura, se le equivalenze si fanno in scioltezza ... perché sono cose utili sulle quali quali difficilmente ci si ritorna.
Per esempio ho notato che l'anno scorso la nostra maestra è stata poco sulle equivalenze e non ha nemmeno fatto verifiche sull'argomento. Invece si è soffermata parecchio sulle proprietà delle operazioni ... che obiettivamente sono cose intuitive ... l'unica proprietà utile da ricordare è quella distributiva della somma rispetto al prodotto ... ed è l'unica fatta male

Adesso per esempio sta insisitendo moltissimo a far studiare a memoria le definizioni di frazione propria, impropria, apparente,

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: 4 elementare -programma matematica
il cellulare lo usa quotidianamente, mandando svariati sms. Una volta ha anche chiamato il marito e h agirato il telefono verso la classe dicendo ai bambini "forza salutate mio marito!" quindi direi che non serve per le urgenze. Sinceramente a me interessa meno il cellulare e di più il programma.pisola ha scritto:noi in classe non ci siamo e non possiamo sapere.
spero che la maestra in questione non usi il cellulare per mandare sms al fidanzato, ma magari ha un figlio malato...il marito in ospedale...ma che ne ppossiamo sapere????
mi sembra più importante capire se sta facendo il programma di matematica.....se poi l'uso del cellulare dovesse essere "esagerato"....... due paroline con la rappresentante e il problema dovrebbe rientrare immediatamente.....una capatina della preside...il problema cellulare mi sembra risolvibile.
Ad ogni modo la rappresentante le ha parlato e sembra che qualcosa si sia mosso... ha aumentato un pò i compiti e sembra che ci sia più razionalità nelle lezioni. speriamo duri....
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.