GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da hamilton » 8 gen 2014, 15:36

GlassOfMilk ha scritto:hamilton, il punto è che bisogna poterselo permettere... quando già tu sei a filo e ti arriva da pagare anche roba di altri lo fai perchè sono i tuoi genitori ecc., ma allo stesso tempo sai che se queste persone si fossero comportate diversamente avresti da pensare solo al tuo.
Ma guarda che io capisco che possa dare fastidio. E tanto.
Ma l'altarnativa (e cioè non dare nulla indipendentemente che serva per pagare una bolletta o andare dal parrucchiere) mi farebbe stare infinitamente peggio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da SuzieQ » 8 gen 2014, 15:50

hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, il punto è che bisogna poterselo permettere... quando già tu sei a filo e ti arriva da pagare anche roba di altri lo fai perchè sono i tuoi genitori ecc., ma allo stesso tempo sai che se queste persone si fossero comportate diversamente avresti da pensare solo al tuo.
Ma guarda che io capisco che possa dare fastidio. E tanto.
Ma l'altarnativa (e cioè non dare nulla indipendentemente che serva per pagare una bolletta o andare dal parrucchiere) mi farebbe stare infinitamente peggio.

Se però dare significasse privazione e rinuncia? Cioè se dovessi privare tuo figlio delle sue attività, del tuo parrucchiere ecc per sostentare anche i tuoi. E dovessi lavorare 8 ore al giorno per star dietro ai tuoi conti e pure di altri... staresti cmq infinitamente peggio.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da lalat » 8 gen 2014, 15:51

Lunette ha scritto:Eh fossero 3 bollette messe in croce, purtroppo sono almeno 15 anni che vivo con quest'incubo.
Ci sono state tante, troppe scelte sbagliate, sfortuna, negligenza.. Vabbe' non è che posso stare qui a spiegare filo e x segno comunque il peso che mi porto dietro non riesco sempre a gestirlo bene, soprattutto in questo periodo mi verrebbe da mandarceli tutti :che_dici
Potreste anche pensare di passare del denaro extra mensilmente ai vostri genitori, con una specie di "accordo" tra voi di non venire fuori con altre spese ... giusto per restare tranquilli ... perché io capisco che con le innumerevoli scadenze fiscali che già si devono affrontare :impiccata: avere pure l'incubo della spesa extra dei genitori della quale non si conosce l'entità ... diventa pesante a livello psicologico.
Purtroppo mi pare di capire che non ci sia soluzione.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da GlassOfMilk » 8 gen 2014, 15:56

hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, il punto è che bisogna poterselo permettere... quando già tu sei a filo e ti arriva da pagare anche roba di altri lo fai perchè sono i tuoi genitori ecc., ma allo stesso tempo sai che se queste persone si fossero comportate diversamente avresti da pensare solo al tuo.
Ma guarda che io capisco che possa dare fastidio. E tanto.
Ma l'altarnativa (e cioè non dare nulla indipendentemente che serva per pagare una bolletta o andare dal parrucchiere) mi farebbe stare infinitamente peggio.
ma non lo so Hamilton. Io ho una collega che ha una sorella con figlio a carico e una madre che sono due disastri economici. La madre lavorava (ora ha la pensione) la sorella lavora eppure ogni 3x2 ne combinano qualcuna. Lei si incavola come una iena tutte le volte, ma poi ha sempre paura che magari vengano buttate fuori casa (la mamma è in affitto e spesso e volentieri si "dimentica" :che_dici di pagare l'affitto)... quindi per evitare il peggio si spreme... si imcavola ecc. Alla fine lei dice che ha paura che magari vadano a farsi prestare soldi in giro arrivando a situazioni ancora peggiori.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da ci610 » 8 gen 2014, 15:57

hamilton ha scritto:
ci610 ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:ci610, tu hai ragione ma stai facendo un ragionamento da persona "estranea dei fatti"... lasciami passare l'espressione... intendo dire che a volte sei così legato a delle persone che se non hai lo spirito giusto per staccarti non ce la fai. Io non sarei in grado davvero. Nonostante tu possa capire lucidamente che la colpa è solo loro e che si arrangiassero in realtà sei legata a doppio filo. Non so se mi sono spiegata :perplesso
io so per certo che a casa mia ci sarà sempre un letto e un piatto di pasta per ognuno dei miei familiari
ma se, a seguito di scelte sbagliate ripetute negli o vite superficiali, dovessero trovarsi nei guai, non finanzierò null'altro che vada oltre i loro bisogni essenziali
Io sono diversa.
Mia madre ha la reversibilità di mio padre e con quella ci campa.
Ma io tutti i mesi le verso un tot perché mi piace sapere che possa togliersi la voglia anche del superfluo.
ham io ai miei genitori, e anche ai miei suoceri dvo dire, li riempio di regali
ma la situazione è diversa, loro camperebbero anche senza il mio aiuto perchè hanno sempre avuto la testa sulle spalle
ma in una situazione in cui magari devi già far fatica per arrivare a fine mese, dover togliere ai tuoi figli per dare ai tuoi genitori che invece spendono e spandono io non lo farei
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da ci610 » 8 gen 2014, 16:06

lalat ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:ci610, eh lo so, ma poi ci sono bollette magari arretrate, danni causati anni prima che magari si ripresentano ingigantiti ecc.
Quoto e torno d ripetere che comunque si rimane eredi anche dei debiti.

all'eredità si può anche rinunciare, se sai che sono più debiti che altro, rinunci e buonanotte al secchio
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da STEFI@VALERIO » 8 gen 2014, 16:10

SuzieQ ha scritto:
hamilton ha scritto:
GlassOfMilk ha scritto:hamilton, il punto è che bisogna poterselo permettere... quando già tu sei a filo e ti arriva da pagare anche roba di altri lo fai perchè sono i tuoi genitori ecc., ma allo stesso tempo sai che se queste persone si fossero comportate diversamente avresti da pensare solo al tuo.
Ma guarda che io capisco che possa dare fastidio. E tanto.
Ma l'altarnativa (e cioè non dare nulla indipendentemente che serva per pagare una bolletta o andare dal parrucchiere) mi farebbe stare infinitamente peggio.

Se però dare significasse privazione e rinuncia? Cioè se dovessi privare tuo figlio delle sue attività, del tuo parrucchiere ecc per sostentare anche i tuoi. E dovessi lavorare 8 ore al giorno per star dietro ai tuoi conti e pure di altri... staresti cmq infinitamente peggio.
Già.

La questione alla base è che c'è gente che, pur non essendo cattiva, non era nata per fare il genitore, non ne aveva proprio i numeri. Il regalo più bello che ritengo di poter fare a mio figlio - al di là dell'amore che penso tutti proviamo - è dargli la sicurezza, la tranquillità. Ci sono io e tu sai cosa aspettarti da me. Non parlo solo di tranquillità economica, naturalmente, ma del fatto che su di me e su suo padre può contare, noi saremo sempre il suo punto d'approdo. Da noi (almeno per quanto mi riguarda ne sono sicura), non si aspetta sorprese, capricci, colpi di testa, scelte temerarie.
Poi...nella vita purtroppo tutto può accadere, ma un conto è l'imprevisto, un conto l'angoscia che ti cagiona una vita dove la regola è l'imprevisto.

Altri genitori, invece, scuramente amano i propri figli, ma purtroppo non basta: non si cresce con solo amore. Queste persone erano in realtà tagliate per essere sempre bambini: quindi, così come non hanno saputo dare certezze ai propri figli, non appena questi crescono non vedono l'ora di adottarli (finalmente) come genitori.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
STEFI@VALERIO
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3601
Iscritto il: 30 ago 2005, 17:25

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da STEFI@VALERIO » 8 gen 2014, 16:14

ci610 ha scritto: loro camperebbero anche senza il mio aiuto perchè hanno sempre avuto la testa sulle spalle
e dici niente...è già un gran bel punto di partenza avere parenti così.
Stefania e Valerio nato a Milano il 12.08.2005

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da GlassOfMilk » 8 gen 2014, 16:36

Altri genitori, invece, scuramente amano i propri figli, ma purtroppo non basta: non si cresce con solo amore. Queste persone erano in realtà tagliate per essere sempre bambini: quindi, così come non hanno saputo dare certezze ai propri figli, non appena questi crescono non vedono l'ora di adottarli (finalmente) come genitori.
mai avrei saputo spiegarlo così bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da Ari » 8 gen 2014, 17:18

lalat ha scritto:
Lunette ha scritto:A Natale, ad esempio, mio marito ha finanziato ai miei suoceri la porta blindata perché due mesi fa avevano subito un furto in cui i ladri non hanno trovato niente da rubare, ma hanno spaccato e sporcato ovunque.. E allora mia suocera è entrata in crisi, solo che i soldi x la porta non li avevano e la sera di Natale si è fatta un pianto peggio di Eleonora Duse e alla fine.. Cosa fai?
Riguardo questo specifico intervento ti dico che io personalmente non avrei comprato la porta blindata, nel senso che la motivazione dei ladri per me non era sufficiente ed io nemmeno le ho porte blindate ad esempio. Come se i ladri non andassero negli appartamenti dove c'è la porta blindata :che_dici
L'ha finanziata tuo marito e tu giustamente più di tanto non puoi dire ... vedilo come il vostro regalo di natale ai tuoi suoceri. Del resto tuo marito erediterà la casa ...
In generale però mi metterei d'accordo con mio marito ... ogni tanto di NO si può anche dire ... magari pago la bolletta del gas arretrato ma al posto della porta blindata ti consiglio di installare una serratura in più o di metterne una coi ferri.
E una volta pagato ... non ha senso rimuginarci sopra tanto da odiare gennaio :coccola
ecco, quoto.

le porte blindate mica fermano i ladri.
se le richieste sono insensate come questa capisco bene che ti viene un fegato a cocomero.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da ci610 » 8 gen 2014, 17:54

STEFI@VALERIO ha scritto:
ci610 ha scritto: loro camperebbero anche senza il mio aiuto perchè hanno sempre avuto la testa sulle spalle
e dici niente...è già un gran bel punto di partenza avere parenti così.

appunto
però in caso contrario non cerdo proprio che un figlio debba farsi carico di tutte le voglie di un genitore
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da Lunette » 8 gen 2014, 20:17

GlassOfMilk ha scritto:
Altri genitori, invece, scuramente amano i propri figli, ma purtroppo non basta: non si cresce con solo amore. Queste persone erano in realtà tagliate per essere sempre bambini: quindi, così come non hanno saputo dare certezze ai propri figli, non appena questi crescono non vedono l'ora di adottarli (finalmente) come genitori.
mai avrei saputo spiegarlo così bene

Esatto.. E' la stessa cosa che penso anche io.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da lalat » 8 gen 2014, 21:28

Presente: mio padre. Si è pentito di essersi sposato e avere avuto dei figli, non vuole essere chiamato nonno, lo vedo sì e no 3 volte all'anno. Si veste da ragazzino, si spende tutta la pensione che ha pure la fortuna di avere buona. Non chiede niente ai figli, nemmeno se è in difficoltà ... e nonostante la pensione ottima ... in difficoltà ci si ritrova abbastanza spesso perché ha una mentalità scellerata.
Sinceramente non so cosa sia meglio ... anche avere un genitore solo sulla carta ma oggettivamente assente ... non è il massimo della vita.
Sto imparando però a prendere con filosofia il carattere bizzarro di tutti i miei parenti (tra l'altro mi domando: la normalità esiste? :risatina: ) e a vivere un po' più al presente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da ely66 » 8 gen 2014, 22:20

lalat ha scritto:Poi sinceramente non mi pare così drammatica la situazione: in fin dei conti avete dei genitori che sono sani di mente e di corpo, indipendenti e hanno la pensione ... seppur minima. Se anche li aiutate a pagare qualche bolletta ... non mi pare la fine del mondo ... da così ad essere un peso economico ce ne passa.
indipendenti e spreconi. fidati, dopo un tot diventano un peso economico non indifferente e ti girano a manetta. tu risparmi e loro spandono. corcaxxo.
Potreste anche pensare di passare del denaro extra mensilmente ai vostri genitori, con una specie di "accordo" tra voi di non venire fuori con altre spese ..
e però perchè "tocca" ad una parte? che poi non è che erediti davvero, probabile che non ci sia nulla da ereditare, visto che si pagano i debiti pregressi :impiccata:

Lalat tu hai citato tuo padre, io potrei dire del mio. non si veste come un ragazzino, ma non ho ancora capito come, spiana la pensione che è una bellezza. in modo catastrofico s'è ritrovato senza quattrini.
e mia sorella "ma lo seguo iooooooooo" si certo, all'inferno lo segui.
l'ho preso e il discorso di circa 2 minuti si riassume in "se crepi, ti faccio cremare. ma prepara una scatola delle scarpe, perchè io lì ti metto". s'è dato una svegliata niente male da allora. ma c'era da prendere paura, perchè io i debiti li odio.
l'eredità si prende anche con beneficio d'inventario, ma nel frattempo, mentre sono vivi, ti girano ohhhhhh se ti girano. tu mangi pane e cipolla e quelli buttano dalla finestra centinaia di euro. fidati, ti girano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da lalat » 9 gen 2014, 10:32

Io lo so come li spende i soldi mio padre: veste firmato, mangia al ristorante quasi ogni giorno, colleziona armi ... poi se arriva il conguaglio del gas ... non sa come pagarlo. Una volta (prima che mi confessasse l'entità della usa pensione) mi ha detto che per pagare il dentista aveva dovuto vendersi un fucile a cui teneva moltissimo :che_dici
Mia madre, con un reddito molto basso non ha mai avuto problemi a pagarsi le bollette, ha il suo risparmio da parte e vive tranquilla, ... se avesse bisogno di un aiuto economico, io glielo darei di certo ... perché conosco le sue entrate e anzi devo indagare per capire se ha difficoltà perché so che lei non me lo direbbe.
E' questione di indole ... però ... ecco dall'episodio della porta blindata ... mi rendo conto che nel caso di Lunette, la brutta abitudine gliela hanno data anche i figli.
Io ho una concezione di risparmio, spreco, minimo indispensabile che ha una soglia molto bassa ... io per prima ho un tenore di vita minimo ... vorrei vedere con che coraggio mi potrebbero chiedere soldi o aiuto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da lena69 » 9 gen 2014, 10:38

[quote="lalat"]E' questione di indole ... però ... ecco dall'episodio della porta blindata ... mi rendo conto che nel caso di Lunette, la brutta abitudine gliela hanno data anche i figli.[/quote

immagino lì ci sia anche il ricatto emotivo, perché il figlio vive lontano,
non li assiste e loro sono soli ...
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da GlassOfMilk » 9 gen 2014, 10:39

lalat, proprio perchè sanno che tu risparmi e hai un gruzzoletto, anche se minimo da parte, non si fanno problemi perchè sanno che a te lo spreco non piace e quindi non ti cambierebbe poi molto intaccare i risparmi.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da lalat » 9 gen 2014, 12:31

GlassOfMilk ha scritto:lalat, proprio perchè sanno che tu risparmi e hai un gruzzoletto, anche se minimo da parte, non si fanno problemi perchè sanno che a te lo spreco non piace e quindi non ti cambierebbe poi molto intaccare i risparmi.
Beh ... diciamo che uno non è che deve andare a sbandierare quanto ha da parte. Con mio padre, mio fratello, che sono gli "scellerati" ... appena mi parlano delle loro spese, io parlo delle mie.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da GlassOfMilk » 9 gen 2014, 13:17

lalat, ma sicuramente hai ragione. Io infatti non dico neanche quanto guadagno. Ho avuto un aumento e di certo non l'ho detto... ma allo stesso tempo volevo farti vedere che ci sono diversi modi di ragionare x chi cerca di approfittare.

Altro esempio. Ho una parente, che x mia fortuna non frequento, che ha il simpatico vizio di spendere e spandere... peccato che non lavori e sia separata quindi davvero non ha una lira. Lei chiama qualche parente e si fa mandare dei soldi (di norma parenti che non abitano vicini) dicendo tutte le volte che le servono x i bambini, x medicine ecc. Poi scopri che ha cambiato la tv o si è comprata la borsa o ha fatto un tot di sedute dall'estetista... poi quando magari qualcuno le fa notare che non è il caso di fare certe spese lei ti dice che appena avrà un lavoro te li ridarà, che sta cercando ecc. Insomma una solfa continua che ciclicamente cambia in base al parente ecc.
Qualcuno potrebbe dire "Arrangiati", altri invece si fanno impietosire dal discorso dei bambini ecc.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: ogni giorno rincorre la sua notte: odio gennaio

Messaggio da Lunette » 9 gen 2014, 18:12

Qui di eredità non ci sarà proprio niente. A parte che cmq non c'entra con l'aiuto che si può dare, ma i miei non hanno casa di proprietà e quella dei genitori di mio marito, da quanto ne so, è intestata al loro primo.

Sulle abitudini che sono state date eh beh, non è semplice. Mio suocero ora è invalido, non ha però accompagnamento e dei quattro figli se ne occupano solo mio cognato che paga anche lui e li gestisce a casa e mio marito che versa i soldi quando servono.

Tra l'altro mio marito è stato messo in collegio quando aveva 14 anni, non è esattamente in armonia con i suoi, in passato abbiamo avuto moltissimi problemi, tant'è lui non riesce a fregarsene.

I miei invece a stento arrivano alla fine del mese e spesso mi trovo a pagare bollette, affitto o roba simile. Non lusso, tanto meno extra. C'è da chiedersi perché siano in questa situazione e qu mi ripeto: la vita della cicala la fai per un po', ma quando la facevano io ero troppo piccola per poterglielo impedire. E ora è troppo tardi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”